IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cambierei 1 cambio 4 cambiò 15 camera 158 camere 5 cameriera 8 cameriere 15 | Frequenza [« »] 160 piangere 159 dinanzi 158 1907 158 camera 158 fu 158 può 157 stata | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze camera |
L’amore Novella
1 Tev | Io me ne andai nella mia camera. La sera, ci rivedemmo, 2 Tev | apriva l'uscio della mia camera e veniva a baciarmi.~Il 3 Bagn | Cesarina e Michele avevano la camera sopra la mia. Andai, dopo 4 Bagn | dell'albergo, bussai alla camera: nessuno rispose. Accortomi 5 Bagn | era chiuso, lo spinsi.~La camera era vuota. Entrai e vidi 6 Bagn | Allora, piano piano, escii di camera, e mi misi ad aspettare 7 Bagn | più. Sarei entrato nella camera di Cesarina, a piangere. 8 Vino | mangiato, si chiudeva nella sua camera di scapolo scontento; poi 9 Vino | da vero! Sono venuti in camera a posta! Come stavano là 10 Vino | che le lasciasse sfitta la camera, quando gli portò il caffè 11 Vino | solo; e poi si chiuse in camera; dopo avere atteso in vano 12 Vino | sentì né meno razzolare.~In camera, tolse l'olio a un altro 13 Lett | Ho dato un'occhiata alla camera, dall'uscio aperto, e ho 14 Lett | Se la vuole aspettare in camera, ci vada pure. Le porto 15 Lett | sedere!~Sono entrato in camera, facendo paura ai piccioni.~ 16 Lett | con tutto il puzzo della camera; puzzo, forse, di piedi 17 Lett | scarpe e io sono rientrato in camera. È passata una mezz'ora 18 Lett | dei pigionali.~Rientro in camera e mi rimetto a scriverti. 19 Lett | pazzesca. Ma se, in quella camera, non avessi pensato a te, 20 Elia | rispondergli, andava dritta in camera a togliersi i guanti e il 21 Elia | voglia di ravversare la camera a modo tuo; tanto per fare Bestie Par.
22 4 | entrai in fretta nella mia camera. Un'altra volta, d'estate, 23 15 | gli olivi. I muri della camera si facevano sempre più stretti, 24 64 | cappello. ~La porta della mia camera l'ha lasciata aperta lei; Gli egoisti Capitolo
25 1 | vicino a mezzogiorno, e nella camera faceva molto caldo. I vetri 26 2 | invisibile nella notte.~In camera, il Gavinai accese la lampadina 27 5 | Cannelle, dove aveva la camera in affitto, passò dal Foro 28 6 | pensava di dare fuoco alla sua camera; e, invece, aveva gli occhi 29 10 | più.~Destandosi nella sua camera, ora ebbe, invece, un piacere 30 15 | quando fu un’altra volta in camera sua, le parve di cominciare Con gli occhi chiusi Capitolo
31 3 | e non volle entrare in camera al buio, a cambiarsi il 32 6 | tirò un calcio, e corse in camera buttando via il pane. La 33 18 | passava dalla finestra di camera, attaccandosi ai sostegni 34 20 | E quando entrò nella camera, i muri e le porte traballavano 35 23 | seduta sopra lo scalino di camera.~ «Il vostro marito 36 23 | che s'alzasse, entrò in camera; scavalcando la donna, che 37 27 | Presa a Firenze una camera in Via Cimabue, mangiava 38 27 | Sotto la sua finestra di camera c'era la cinta di un convento 39 31 | arrivò, Pietro stava in camera con un libro in mano, ma 40 35 | provocandolo, lo salutò. ~ La camera di Rosaura era così bassa 41 35 | strada. ~ L'uscio della camera di Pietro era aperto perché 42 39 | Vestiti».~ Trovatala in camera con le braccia nude, voleva 43 41 | avesse voluto.~ Aveva la camera che dava in quel giardino, 44 42 | delle dita alla porta della camera. Egli, indovinando ch'era 45 44 | mezzanotte, attraversava la camera, con in mano la lucerna Giovani e altre novelle Novella
46 Pigion | di vedere le pareti della camera, e sempre di più la sua 47 Pigion | altra parte del muro, in una camera come la sua, il lume ad 48 Pigion | persiane perché entrasse nella camera il chiaro di luna, guardò 49 Oster | ricorderemo né meno!»~La camera era bassa e soltanto scialbata, 50 Oster | ci avvicinammo.~Era la camera della maestrina!~Dalle spaccature 51 Pittor | spalla il Marerozzi. La sua camera era piccola e stretta. C' 52 Miser | quando riaprì la porta di camera, egli le disse:~«Dove vai?».~« 53 Miser | passeggiare, rientrò in camera.~«Quando prenderai del fieno?» ~« 54 Miser | quel mentre esciva dalla camera sua, gli disse:~«Perché 55 Giovan | spavento; per chiudersi in camera. Era sfinito e aveva bisogno 56 Giovan | così umiliato che fuggì in camera, senza rispondere più niente; 57 Giovan | letto.~Prima di uscire di camera, aspettò che fosse tardi 58 Recita | a spasso: sta nella sua camera, a spazzarla e a spolverarla. 59 Recita | quando rientra nella sua camera; dove il padrone di casa 60 Figliol | fino alla soglia della sua camera, perché non poteva lasciarla 61 Amico | ricordai anche della sua camera tappezzata di carta chiara 62 MortoF | sciolti, andò in fretta in camera, prese un guanciale e lo 63 MortoF | lontana.~Aprì la porta di camera e andò a inginocchiarsi 64 MortoF | Enrica torna ed entra in camera, egli non la riconosce più: 65 MortoF | allegra?~Riescì subito di camera, come se avesse commesso 66 MortoF | Il fratello, escendo di camera, andò a trovarlo con il 67 MortoF | quando ci tornai io. In camera, trovavo la lucernina. Ah, 68 MortoF | mattina affacciandosi alla camera dov'era stato malato, però 69 MortoF | s'indugiò all'uscio della camera: sembrava che avesse voluto 70 MortoF | anche gli piaceva molto una camera con il letto parato e con 71 MortoF | disegno.~Soltanto in quella camera stava volentieri.~ ~Una 72 MortoF | sopra un lettuccio, in una camera bassissima. Emilia, per 73 MortoF | piangeva aggirandosi per la camera:~«Rispondimi! Dimmi quel 74 MortoF | alla mia trista e sciocca camera; dov'ero chiuso. Ma io avevo 75 MortoF | chiodo d'una parete, in camera, sotto una cornice vuota; 76 MortoF | per ogni stanza, anche in camera: soltanto nel salotto quattro. 77 MortoF | quello.~L'orologio della camera era stato il più elegante: 78 MortoF | le due finestre della sua camera: erano quelle dove i tetti, 79 MortoF | leggerlo con le due finestre di camera spalancate, che davano in 80 MortoF | scostò un poco quello di camera: gli fece effetto a vedere 81 MortoF | si fermarono: quello di camera, proprio in faccia al letto, 82 MortoF | ricoperto le pareti della sua camera di immagini sacre, di candele 83 MortoF | l’uscio delle scale e la camera della malata; perché, mentre Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
84 1, 171202| signorina Annalena!~Dalla camera n. 22, dell’albergo de’ 85 1, 211202| capitò di trovarmi solo in camera.~Non so perché guardandomi 86 1, 290103| modestamente ceno. La mia camera fa ribrezzo. Su ’l tavolino 87 1, 030203| gran tempo, sono uscito di camera guardandomi indietro come 88 1, 300303| facchino che mi trovasse una camera... Non le dico per quali 89 1, 300303| importante.~Finalmente trovai una camera in via S. Cristoforo. Mangiai 90 1, 300303| chiusi con Isola nella sua camera e feci alcuni passi avanti, 91 1, 070403| lentamente verso la sua camera e si distende sopra il letto 92 1, 070403| il letto supina.~Tutta la camera gira... Un rombo confuso 93 2, 280107| lira e cinquanta per la camera, una per mangiare, due mi 94 2, 160307| sole è entrato nella mia camera. Ritorno artista. Ma, vedi, 95 2, 010607| che non debba accettare la camera fuori di casa mia. Io gliela 96 2, 050607| che antipatia! Sono in una camera in via del Refe Nero e vi 97 2, 110607| vitto per alcuni mesi? La camera ce l’ho, ma egli è già cambiato. 98 2, 150607| signore; perché sto in una camera bella come non ho mai avuta, 99 2, 060807| della nostra vita come una camera buia.~ 100 2, 080807| difficili città e circondari.~In camera mia fa un caldo soffocante, 101 2, 280807| 1907.~Entra la bambina in camera. Tiene il pollice in bocca 102 2, 280807| al tavolino. – Tanto in camera tua, la mia mamma non mi 103 2, 120907| sospinto da quella. Entra in camera ora. Perché non l’uccido? 104 2, 150907| io possa stare in questa camera? Siete vigliacchi! Vi ucciderei!». 105 2, 150907| verniciato di scuro. Nella camera uno specchio verdognolo 106 2, 150907| segnato da me di lapis. Nella camera era l’uscietto dello stanzino 107 2, 150907| volevo che l’uomo passasse in camera con il pranzo. Me lo facevo 108 2, 150907| egli saliva su nella mia camera, io mi chiudevo nello stanzino 109 2, 150907| uscio di casa, fuggivo in camera mia. Una volta udii due 110 2, 150907| In una camera senza finestre, a metà della 111 2, 150907| della scala per venire in camera mia, dormiva un giovinetto 112 2, 150907| andare a letto andavo in camera sua. Gli puzzavano i piedi, 113 2, 060308| formaggio e un litro di vino. La camera, sudicissima, come te l’ 114 2, 080308| stazione, che nella mia camera, il venerdì e la domenica, 115 2, 090308| a casa. Su l’uscio della camera c’era un cartello: Tale 116 2, 090308| tempo (A29) di trovare la camera, per cui ho avuto un indirizzo.~ 117 2, 090308| riguardarle.~Ho trovato un’altra camera. Sembra di essere in campagna Il podere Capitolo
118 1 | uscio aperto, entrò nella camera del padre senza che prima 119 1 | il giovane rientrò nella camera, le due assalariate e Luigia 120 1 | riflessione, tornò lesta in camera e vociò con un'aria risoluta 121 1 | primavera entrava nella camera. Le anatre schiamazzavano, 122 1 | faccia, si avviò verso la camera; ma Giulia, che non se lo 123 1 | della giubba, andò nella camera. Un cero, cadendo, s'era 124 2 | animate d'una vita propria. In camera, i cassetti erano ancora 125 4 | dell'alba.~Tornò nella sua camera, si racconciò alla meglio 126 4 | malattia, a ficcarsi in camera a minacciarlo; e l'avevano 127 5 | sigarette, si chiuse in camera e si mise a fumare.~Qualche 128 10 | legato su la finestra di camera.~Era scontento che tutti 129 10 | dalla finestra della sua camera la più bella pendice della 130 22 | tutto ciò che era dentro la camera. Da prima Remigio non capì 131 24 | scampa."~Remigio, chiusosi in camera, si guardò lungamente allo 132 26 | si muoveva mai dalla sua camera.~Soltanto allora cominciavano Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
133 0303 | finito:~— Ha trovato la camera?~—No.~— Ci abbiamo pensato 134 0303 | sono stato a vedere la camera. È dentro~Il paese; e dopo 135 0303 | del servizio notturno.~La camera mia ha la finestra con un’ 136 0306 | mi avverte che nella mia camera, ogni mercoledì, ci sta 137 0306 | grido:~— Ma questa è la mia camera!~Il dentista si turba.~— 138 0306 | dentista si turba.~— È la mia camera, le dico. Esca di qui.~— 139 0306 | E io non avrei preso la camera.~ ~— I denari glieli renderà 140 0306 | trovano, li per li, un’altra camera.~Quando torno a prendere 141 0306 | spero che io mi trovi nella camera nuova a qualche avventura; 142 0306 | che tenterà di entrarmi in camera di notte? Non può darsi 143 0307 | dianzi, mentre uscivo di camera mia, ho visto Drago uscire 144 0307 | che se fosse mia madre.~In camera non mi manca nulla; e mi 145 0307 | perciò, quando sto solo in camera, mi sento meno triste.~La 146 0307 | verticale. Sotto la mia camera, dorme la donna addetta 147 0418 | casa e capisco qual è la camera. Come se ne avessi avuto 148 0418 | né meno di entrare nella camera. Singhiozzo forte e nascondo 149 0418 | la faccia al muro. Dalla camera, esce il padre già vestito Tre croci Capitolo
150 V | portatagli la cioccolata in camera, senza farlo andare in salotto, 151 VI | Dalla finestra della loro camera, si vedeva la campagna, 152 VI | sotto la finestra della camera, staccarsi l'una dopo l' 153 X | finestra, cuciva.~Egli entrò in camera, e ci si chiuse. Sentì che 154 X | suo sentimento.~Escì di camera con un viso che Enrico gli 155 XII | Me la faccio mettere in camera, e me la guarderò quanto 156 XII | domani.~Giulio, nella sua camera, si sentiva assai più triste 157 XIV | mi basti per trovarmi una camera!~Niccolò non gli voleva 158 XIV | di pagare la retta della camera, gli bastarono poco più