L’amore
    Novella
1 Camp | aveva fiato di reggersi in piedi; e, quando era stata costretta 2 Camp | muovendo gli occhi attorno ai piedi, come fanno quelli che non 3 Camp | Questa nebbiolina è anche ai piedi delle montagne, e sembra 4 Camp | Non vediamo dove mettere i piedi e ci si aiuta con le mani, 5 Tev | fiume.~Io, però, restai in piedi; accendendo un'altra sigaretta 6 Amic | steso nella poltrona, con i piedi sopra una sedia; al sole. 7 Mar | impermalito; e, drittosi in piedi, anche perché aveva mangiato 8 Mar | scalzo, sentì freddo ai piedi. Pensò se non doveva infilarsi 9 Lett | camera; puzzo, forse, di piedi non lavati.~Il mio stomaco 10 Elia | delle loro mani, dei loro piedi, del loro stomaco, della 11 Vend | brivido su dalla pianta dei piedi: e volli sapere, a tutti 12 Rob | tramontare; e che scoraggia. Ai piedi del Gianicolo, Roma pareva 13 Cap | trascinato con le mani e con i piedi; certe pareti erano restate 14 Cap | della mano o le dita dei piedi, ed egli dovesse morirne Bestie Par.
15 4 | prima aveva mangiato, in piedi, il suo spicchio di pane 16 7 | dalla mia anima e da' miei piedi, e finivano quasi all'orizzonte. 17 10 | dopo averci pigiato con i piedi, lasciavano uno di quei 18 14 | me perché le baciassi i piedi, si faceva sbucciare le 19 14 | finestra, io ascoltavo in piedi nel mezzo della stanza: 20 19 | di camminare in punta di piedi per non udire il mio passo, 21 19 | il brivido dalla testa ai piedi, un topo. ~* * *~ 22 22 | ci avvicino, in punta di piedi, stando in equilibrio dall' 23 46 | lasciò la stola sopra i piedi dopo aver detto molte preghiere. ~ 24 50 | vuotato; e, infilato tra i piedi, un ramicello di olivo che Gli egoisti Capitolo
25 1 | voglia. Non si reggeva più in piedi, e gli girava un poco la 26 1 | alcuni si smovevano sotto i piedi. Quasi tutti gli usci degli 27 5 | della poltrona e restò in piedi: pareva che durasse fatica 28 8 | e le unghie lucidate; i piedi parevano troppo grassi per 29 15 | gomiti su la specchiera, in piedi, senza essersi tolta 30 15 | ce l’avessero condotto i piedi, entrò nella Chiesa di San Con gli occhi chiusi Capitolo
31 1 | scala che si muoveva sotto i piedi, fatta con i sassi presi 32 2 | trina della padrona, con i piedi su la stecca della sedia.~      33 5 | ci si trova proprio ai piedi una fonte piena d'acqua.~      34 6 | parecchio?».~     I suoi piedi, che affondavano nella terra 35 7 | volta e piano, le punte dei piedi, battendole in tempo; finché 36 7 | pareti. Pietro saliva in piedi su la panca, per non staccarle. 37 11 | qualche ordine. In punta di piedi andò dietro il figliolo 38 14 | volle svignarsela; e puntò i piedi serrandoli insieme. Sicuro 39 14 | interrompendosi, e stando dritta in piedi. Poi, si sputava nelle mani 40 16 | slegati, erano tra i suoi piedi. Urtandoli provò un lieve 41 20 | cifre ricamare, accostare i piedi insieme, accomodare sui 42 20 | avrebbe voluto andare a piedi. Ma Pietro si preoccupava 43 20 | Notò che si alzavano in piedi ed allungavano il collo 44 21 | fodera presa tra le dita; e i piedi si rifiutavano di muoversi.~      45 21 | testa; ilare e pestando i piedi dalla contentezza, con le 46 21 | a caso, per alzarsi in piedi e tirare fino alla faccia 47 23 | farò finché Dio mi terrà in piedi».~     E allora la sua voce 48 24 | rientrando in punta di piedi, riesciva a sorprenderlo.~     « 49 31 | guardandole, gli pareva che i suoi piedi le sfondassero. ~     Un 50 35 | le pestava leggermente i piedi e le diceva qualche parola 51 39 | altra. Pietro la baciò su i piedi: ella li nascose sotto la 52 40 | Di a Radda, andò a piedi. Traversò tutto il bosco: 53 42 | indovinando ch'era lei, balzò in piedi ed aprì.~     Ghìsola finse 54 46 | che l'aveva abbattuto ai piedi di Ghìsola, egli non l'amava Giovani e altre novelle Novella
55 Pittor | attaccatura, e tonde. Aveva piedi enormi e pesanti; mentre 56 Pittor | belava; e non voleva stare in piedi. L'ho messo sopra una seggiola 57 Pittor | doveva morire; tenendo i piedi insieme a quel modo perché 58 Pittor | scintillavano.~Don Vincenzo era in piedi, tutto avvolto in una coperta 59 Pittor | guardare i segni dei suoi piedi sopra la neve.~Passarono 60 Miser | parlo di soldi.»~E batté i piedi in terra.~Ella, arrossendo 61 Giovan | erba frusciava sotto i suoi piedi.~Quando giunse a un piccolo 62 Recita | aspettava che passasse; con i piedi tirati su, senza guardarla 63 Recita | testa; e, per alzarsi in piedi, inciampa nella sedia o 64 Recita | cominciato a voler bene ai loro piedi. Calepodio vive pensando 65 Recita | Calepodio vive pensando ai loro piedi; e gli uomini, infatti, 66 Recita | lassù! Ci vogliono gambe e piedi buoni! E perché non gli 67 Recita | a prendere la misura ai piedi della signora Pia, per farle 68 Recita | Egli non vedrà mai quei piedi! E risponde, facendosi pigliare 69 Matta | carretto, appuntellava i piedi e si buttava all'indietro 70 Figliol | che tornasse; pestava i piedi e la maltrattava. Non le 71 Figliol | salute.~Il padre pestava i piedi, perché ella stava in letto; 72 Figliol | babbo!»~Egli batteva i piedi in terra e gridava:~«A me 73 Amico | capelli neri, magro ma i piedi enormi e larghi; e aveva 74 MortoF | il suo comodo da capo a' piedi:~«Non s'è fatto più vedere 75 MortoF | con molti capelli: con i piedi sopra il sofà e un libro 76 MortoF | socchiuso, entravo in punta di piedi; mi soffermavo per udire 77 MortoF | altri passi, strascicando i piedi perché capisse.~Amelia diceva:~« 78 MortoF | figlio.~Ella si drizzò in piedi, appigliandosi al letto; 79 MortoF | a camminare in punta di piedi per poterlo chiappare. Ma, 80 MortoF | bocca chiusa e a battere i piedi al banco.~L'insegnante diceva 81 MortoF | libri. Tutti ci alzammo in piedi, e uscimmo spingendoci insieme 82 MortoF | fece una risata, battendo i piedi stivalati. Ma un biondo, 83 MortoF | sopra il ponte, salendo in piedi sui muriccioli di fianco. 84 MortoF | hanno paura di farsi male ai piedi. Ma c'entrerò da me. Già 85 MortoF | ora rivado via».~Andando a piedi fin dove ella stava, parlava 86 MortoF | paglia calda, giaceva ai piedi della madre il ciuchino 87 MortoF | la cavezza gli poneva i piedi addosso per essere dalla 88 MortoF | figliolo?»~Ed evitò con i piedi il ciuchino che ancora non 89 MortoF | esso non poteva stare in piedi. Cadeva con la pesante testa 90 MortoF | ciuchino non stava più in piedi. Sembrava intirizzirsi. 91 MortoF | rialzi prodotti dai suoi piedi; al tepore delle lenzuola 92 MortoF | perché mi si freddano i piedi».~«E' una vitaccia!» disse 93 MortoF | Durava fatica a smuovere i piedi, e il senso di svenimento 94 MortoF | steso nella poltrona, con i piedi sopra una sedia; al sole. 95 MortoF | trascinato con le mani e con i piedi; certe pareti erano restate 96 MortoF | della mano o le dita dei piedi, ed egli dovesse morirne 97 MortoF | Finiva sempre di mangiare in piedi vicino alla sua gabbia, 98 MortoF | non si reggeva né meno in piedi; e pensava alla strada dello 99 MortoF | le scarpe le uscivano dai piedi. Si sentiva che alla sua L'incalco Atto, scena
100 , , 1 | madre, schiacciai sotto i piedi tutti i regali che durante 101 , , 1 | quando schiacciai sotto i piedi i regali di tua madre.~Tu Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
102 1, 140103| vedermi in una selva, solo, a’ piedi di tronchi smisurati; e 103 2, 270307| Ma sul passato ho posto i piedi. È vero però ch’io t’amo 104 2, 060707| per farmi piangere ai tuoi piedi. Era così. Io t’annullavo 105 2, 100707| Vorrei piangere ai tuoi piedi. Dimmi che mi perdoni; ma 106 2, 230707| detto officiale, io andai a piedi al podere dove era andato 107 2, 280807| Dormo! – E appunta i piedi al tavolino. – Tanto in 108 2, 150907| camera sua. Gli puzzavano i piedi, e tutti i cassetti del 109 2, 150907| gli rispondevo battendo i piedi.~Quando ero malato (A12), 110 Tac, 040903| scalini con le mani e con i piedi, piegando le spalle per 111 Tac, 040903| scala dove erano i miei piedi, e che quando un gradino Il podere Capitolo
112 1 | fuori del letto, con i due piedi gonfi e fasciati che avevano 113 1 | Luigia cominciò a sfasciare i piedi tenuti fermi da Gegia e 114 1 | chiasso, tornò in punta di piedi. Ilda lo guardò fisso, con 115 2 | aprì; e Luigia, in punta di piedi, senza lasciare il croccino, 116 4 | aveva forza di reggersi in piedi. Allora, rinfrescatosi il 117 6 | per ascoltare subito in piedi. Il Pollastri, cercando 118 12 | senza gli zoccoli bruciava i piedi; e le passere, che varcavano 119 12 | ci s'entrava con tutti i piedi. Il giorno dopo ripiovve, 120 13 | Badate di non farvi mettere i piedi sul collo, perché quello 121 15 | carico; che, lesto lesto, a piedi scalzi, entrava in casa. 122 15 | fare il bravo, camminava a piedi nudi sopra gli spunzoni 123 16 | guardandolo da capo ai piedi così impacciato. Ma, temendo 124 18 | piccola: aveva le mani e i piedi fasciati, con la tubercolosi 125 18 | arrossarono; e si alzò in piedi:~"Meno una vita troppo brutta, 126 19 | mangerai."~Il vitello puntò i piedi dinanzi; e, per portarlo 127 22 | matrigna; e, battendo i piedi sul pavimento, gli assalariati.~ 128 24 | che lo volesse alzare in piedi. L'altra vacca aveva smesso 129 26 | pena ella poté stare in piedi, andò con lui dall'avvocato 130 26 | aratura, e su la proda i piedi ci spianavano bene.~Remigio Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
131 0307 | suo camminare in punta di piedi m’hanno scoperto ogni cosa: 132 0309 | C’era, poi, un uomo con i piedi deformi e ripiegati in dentro 133 0316 | rappresenta la Madonna, con i piedi sopra un serpe e sopra una 134 0418 | avvicino, un poco in punta di piedi; ma, prima di entrare anche 135 0418 | sono alzato in punta di piedi, per vederle meglio gli Tre croci Capitolo
136 I | alzò di scatto, battendo i piedi e ricominciando a gridare:~- 137 II | invece di star qui tra i piedi!~E, quando fu escito, seguitò:~- 138 III | badate com'ha ammaccato con i piedi la cassapanca! Sei un lezzone 139 III | Giulio, che lo guardava, in piedi, da dietro la scrivania, 140 IV | con me, Niccolò!~- Io a piedi non posso camminare.~- E 141 VI | tendini fino alla punta dei piedi:~- Chiarina ti voleva dire 142 VII | con violenza, alzandosi in piedi e battendosi una mano aperta 143 XI | tutto il corpo e puntando i piedi in terra. Badò se ci aveva 144 XI | ringhiò, battendo forte i piedi. Giulio gli fece capire, 145 XI | un fendente dal capo ai piedi. Per salvarsi, nascose il 146 XIV | badavano di non mettere i piedi sopra certi fiori già putridi, 147 XIV | Io non mi reggo più in piedi.~- A me dolgono le ginocchia: 148 XIV | nudo, con le mani e con i piedi. Alla fine faceva una risata 149 XV | dare la benedizione con i piedi!~I suoi amici, da un bugigattolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License