IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] andate 25 andati 20 andato 71 andava 148 andavamo 12 andavano 43 andavo 31 | Frequenza [« »] 149 dio 149 piedi 149 t' 148 andava 148 però 147 benché 147 parole | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze andava |
L’amore Novella
1 Camp | durante la giornata; il quale andava a sedersi un poco in disparte, 2 Camp | una volta frate laico e andava alla cerca, ed ora veste 3 Vino | tristezza dei quarant'anni. Non andava alle bettole; ma, dopo mangiato, 4 Vino | del calzolaio, Carolina, andava con una scusa a trovare 5 Gall | sentimentale. In villeggiatura ci andava perché, dopo cena, quando 6 Gall | della questione scoppiata, andava scrupolosamente la mattina 7 Gall | guarito della gengiva, andava pazientemente a prendere 8 Mar | ripulivano, quando il prete andava a benedire le case. Sopra 9 Elia | Vannina, senza rispondergli, andava dritta in camera a togliersi 10 Cap | proprietario del podere, andava a mangiarla nei vigneti 11 Cap | donne e la famiglia, se ne andava nel campo a fumare la pipa. 12 Cap | fazzoletto perché era sudato; e andava subito a sedersi dove batteva 13 Cap | inumidivano come se la vena che andava verso l'occhio dovesse doventare Bestie Par.
14 4 | state quasi una dozzina, non andava, nell'ore di riposo, a mangiare 15 13 | nel grembo. Quando se ne andava, era certo che le moveva 16 13 | figliole tutte sposate, che andava a trovare per le feste solenni. ~ 17 25 | limpida e allegra, che v'andava dentro giù per le grondaie 18 55 | appoggiate al muro. Qualche volta andava a levare con il manico del Gli egoisti Capitolo
19 1 | affascinandolo. Quasi era lui che andava a portare all’amico la dolcezza 20 2 | come la propria città; e andava dove ancora non era stato 21 6 | invernali, oramai secca, che andava in polvere.~Le pecore scesero 22 6 | gonfiava. Il suo compagno andava tra i bevitori, tendendo 23 8 | voglia di baciarti!~Ma ora, andava dal Carraresi che non aveva 24 8 | spigliata e disinvolta. Non andava mai a letto prima delle 25 11 | capelli dalle tempie, e andava più lontana; senza alzare 26 12 | secondo il suo desiderio; e andava quasi tutti i giorni con 27 14 | violaceo una fila di pini andava fino alla Via Salaria, da 28 16 | quanto il Papi gli diceva. Andava via da Roma, senza portarne Con gli occhi chiusi Capitolo
29 1 | Anna, per lo più, andava a letto, se le era possibile, 30 1 | suo arrivo. Per ore intere andava lungo i filari, a vedere 31 6 | aspettava migliori di prima. E andava di più al podere, quasi 32 8 | malessere, la mamma che andava a un cassetto, in casa, 33 12 | fiori, che, per averli, andava magari a rubare; e le faceva 34 15 | Meli c'era un giardino; che andava sempre a vedere, per ambire 35 15 | le avrebbe domandato se andava in campagna per curarsi 36 15 | e, a sapere che Pietro andava a scuola, le faceva un grande 37 16 | I libri di quando andava a scuola, sporchi e slegati, 38 18 | rivedevano a buio. La nonna andava a cercarla per i poderi: 39 18 | sangue, tanto sangue che andava a empire la gora del mulino, 40 20 | marito non lo risapesse: ci andava quasi di nascosto. All'improvviso, 41 21 | prima di giorno, il trattore andava con due mazzi di fiori alla 42 23 | a conoscere le donne. Vi andava di nascosto; e, per procurarsi 43 25 | un taglio senza labbra: andava come se non avesse potuto 44 25 | prima elemosina, e non se ne andava finché tutti i pezzi di 45 25 | dell'uscio. Rosaura se ne andava senza dargli niente; dopo 46 26 | E, per levarsi il sonno, andava a dare qualche ordine.~ 47 27 | era sempre socialista, ma andava meno con gli operai. Si 48 27 | della casa, era lunga e andava a finire a un fabbricato 49 27 | rientrare a scuola, quando andava a prendere cinque minuti 50 27 | timidezza e paura.~ Quando andava a cenare, cominciava a farsi 51 28 | Quando aveva mangiato, andava invece a correre per i campi, 52 29 | quando le era possibile, andava nel campo sola. Non le volevano 53 29 | incominciare. Anche alla messa andava sola; e ripensava a Poggio 54 30 | quanto ce ne fosse bisogno, andava a sfogarsi con gli amici, 55 30 | persona che li scopriva e andava a dirlo. Così non avevano 56 32 | non amarla cresceva. E non andava agli esami, quantunque ci 57 34 | nessuno, né meno da lei, che andava a trovarlo, di rado, qualche 58 35 | Domenico, che veniva e andava dalla cucina alla stanza 59 41 | dovuto avere.~ Ma che andava cercando? Perché, dunque, 60 42 | né meno di curarsi dove andava.~ L'attese tre giorni 61 44 | con qualche cliente che andava a salutarlo.~ Pietro 62 44 | rinchiusi dagli altri cipressi. Andava verso la città sovra la Giovani e altre novelle Novella
63 Pigion | senza muovere le gambe. Dove andava? Tentò di fare anche lei 64 Pigion | e così sporca che forse andava a razzolare in mezzo ai 65 Oster | malessere alla testa se ne andava. Allora io non potei aspettare 66 Oster | Io me l'imaginai quando andava a scuola: graziosa e diligente, 67 Pittor | l'arciprete, con i quali andava anche a caccia. Se no, si 68 Pittor | sempre in su; e allora gli andava quasi addosso e lo faceva 69 Pittor | gli pestasse le scarpe, andava contro il muro delle case. 70 Pittor | distinta. Una famiglia che gli andava a genio. Il padre e la madre 71 Pittor | sepolti quasi accanto; e chi andava a mettere i fiori a uno, 72 Miser | o fare la bucata, se ne andava; quantunque non pensasse 73 Giovan | udito la voce del padre, che andava da una stanza ad un'altra. 74 Matta | amico al cimitero, dove andava a portare un mazzo di fiori 75 Matta | verso la Lizza. Ella invece andava in giù. Per reggere meglio 76 Matta | perché il fumo escendo andava per la strada su per le 77 Matta | non riesciva a vendere. Andava a bevere un bicchiere di 78 Figliol | venivano i nervi. Allora andava in cucina e si faceva, con 79 Figliol | incrociava le braccia e andava alla finestra. C'erano soltanto 80 Figliol | a ridere, ed ella se ne andava, scontenta di doversene 81 Figliol | perché ella stava in letto; e andava sempre fino alla soglia 82 MortoF | mandarlo via.~Ma Cecco se n'andava contento, voltandosi a dietro 83 MortoF | tre giorni un calesse che andava a Siena, passando dalla 84 MortoF | E, invece, quella donna andava a chiamare tutte le sue 85 MortoF | e, il più delle volte, andava a letto. Ma, se non era 86 MortoF | volta, ella mi lasciava; e andava ad appoggiarsi al muro tenendosi 87 MortoF | fosca e squarciata a tratti, andava incontro alle strisciate 88 MortoF | tutta la cucina, e se n'andava salutandola:~«Tu fai la 89 MortoF | piangesse; e non sapeva se andava anche lui alla torre o se 90 MortoF | cavallo. Un mucchio di donne andava con le falci agli occhi 91 MortoF | restando di traverso com'era, andava verso l'altro capo del ponte. 92 MortoF | questo, ella rideva e se n'andava come per non essere costretta 93 MortoF | tornare in città; e quando andava a ritrovarla, aveva paura 94 MortoF | perché la signora Costanza vi andava a piangere qualche volta? 95 MortoF | è la prima, e il vino m'andava giù a litri.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 96 MortoF | finestre. Quando il Lotti andava a caricarlo, pareva che 97 MortoF | alzava sempre di buon'ora; andava a prendere il caffè sempre 98 MortoF | batteva mezzodì, il Lotti andava a mangiare a una trattoria 99 MortoF | anche se era inverno, se ne andava a dormire; quando si destava, 100 MortoF | volta. Allora lo lasciava e andava dinanzi ad un altro, stando 101 MortoF | grassa; con le pianelle e andava sempre senza niente in testa. 102 MortoF | fatta morire!~Anche lei andava al cimitero; per amore della 103 MortoF | soldi di pere o di cacio e andava dentro un’osteria, dove 104 MortoF | avvicinava anche di più, gli andava addosso. Egli si alzava 105 MortoF | lo aspettava. Egli allora andava più lesto, per poterla fuggire. 106 MortoF | proprietario del podere, andava a mangiarla nei vigneti 107 MortoF | donne e la famiglia, se ne andava nel campo a fumare la pipa. 108 MortoF | fazzoletto perché era sudato; e andava subito a sedersi dove batteva 109 MortoF | inumidivano come se la vena che andava verso l’occhio dovesse diventare Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
110 2, 070607| attaccato alla pianta. Mio padre andava in cantina per empire alcuni Il podere Capitolo
111 4 | era impossibile; e, se non andava fino in fondo, avrebbe avuto 112 5 | Con il sigaro in bocca, andava a sentire la musica militare 113 6 | la cenere del sigaro gli andava sempre addosso, molte volte 114 7 | Di fianco alla casa, s'andava nel campo e nelle stalle; 115 7 | lungo: la punta del naso gli andava quasi a toccare quella del 116 8 | non ha capito? Quello che andava sempre vestito di chiaro, 117 11 | e scese giù. Tordo, che andava a cavar le patate, con la 118 12 | della cambiale, non gli andava giù. Per non parlarsi di 119 12 | piede dentro una fossetta, andava in terra; ma lavorava più 120 15 | Gegia si metteva in mezzo, andava al viso dell'una e poi dell' 121 15 | nessuno sapesse chi fosse. Andava a capo chino come una suora, 122 16 | vedendo che Remigio se ne andava malvolentieri, gli disse:~" 123 17 | stare zitto per vedere come andava a finire. Ma, quando girano 124 17 | sorgente dell'orto, dove andava tutti i giorni anche perché 125 17 | qualche nastro a Siena, andava sempre dal suo avvocato. 126 18 | immaginato: sentiva che andava in contro a un pericolo 127 19 | perché non sapeva dove andava e camminava voltandosi a 128 20 | perché il vino alle donne andava a traverso.~Una cieca, che 129 20 | accompagnando Giulia quando andava dall'avvocato. Tutte le 130 21 | meglio di loro che il podere andava a rotoli.~Tordo non si licenziava 131 21 | quando pioveva, l'acqua andava giù a scatafascio; guastando 132 26 | subito; perché il Crestai andava tutti i giorni ad informarsi 133 26 | di dire a Luigia che egli andava giù con Berto alla proda Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
134 0309 | ripiegati in dentro che andava a sedersi, tutto il giorno, 135 0319 | cronica. Egli raccontava che andava a lavarsele a una sorgente Tre croci Capitolo
136 I | bigi.~Allora, perché Giulio andava da sé alla banca, invece 137 I | modo, si perdeva d'animo e andava alla banca soltanto perché 138 III | ripetizione alle nipoti; ed Enrico andava a dormire per un paio d' 139 VIII | altro.~Il Nisard non se ne andava per non essere maleducato 140 XII | di prima; senza sapere se andava la sera stessa a trovare 141 XII | Niccolò non stava fermo, andava per tutti i cantucci della 142 XIV | il cappello in mano. Egli andava e veniva tra la sua casa 143 XIV | meno delle sue abitudini, e andava sempre anche a quella bettola. 144 XIV | poteva fare niente, e gli andava via la voglia di celiare. 145 XIV | non voleva nessuno con sé. Andava per strade solitarie; e 146 XV | almeno una parola. Perciò andava quasi ad appostarlo dove 147 XV | avvicinava sicuro; come quando andava a riposarsi in Via del Sole, 148 XV | sottili che tremolavano, andava a raspare nei mucchi della