IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stanotte 9 stantia 1 stantio 1 stanza 146 stanze 20 stanzetta 4 stanzini 1 | Frequenza [« »] 147 benché 147 parole 146 queste 146 stanza 145 finestra 143 piacere 143 sa | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze stanza |
L’amore Novella
1 Amor | sul muro di fronte, della stanza a pianterreno, i riflessi 2 Amic | ragioni, mancherebbe una stanza in più per darla a lei.~- 3 Lett | in quando, il puzzo della stanza vince la mia pazienza, e 4 Stes | giovani entrarono nella stanza dei bigliardi, e si sentirono 5 Vend | Dalla finestra della mia stanza, dove passavo quasi tutto 6 Rob | qualunque oggetto della stanza dove erano. Ella era soltanto 7 Rob | sentì ancora muovere per la stanza; e i suoi occhi, aperti Bestie Par.
8 14 | in piedi nel mezzo della stanza: la mia giovinezza era una 9 31 | questa volta, un poco alla stanza che la nostra amica, aspettandoci, 10 46 | del moribondo stava nella stanza accanto, con l'uscio aperto, 11 50 | credo che sia dentro quella stanza; e allora me la immagino 12 60 | della finestra. Nessuna stanza è bella come questa; e la 13 61 | sera, quando le cose della stanza doventano pugnali che affondano Gli egoisti Capitolo
14 1 | di corridoio che serve da stanza d’aspetto, per quelli che 15 1 | inutile giungere fino alla stanza del Giachi. Ma vi giunse 16 3 | a lasciarla. Fuori della stanza, stette un momento all’uscio; 17 15 | Fece qualche passo nella stanza, per assicurarsi che camminava Con gli occhi chiusi Capitolo
18 1 | un punto all'altro della stanza.~ Giacco, pensando al 19 2 | prendere un gomitolo nell'altra stanza. Ella obbedì rapidamente, 20 3 | significava quel giro dentro la stanza? La nonna e la nipote si 21 6 | improvvisi, come in una stanza troppo grande. Quante volte 22 7 | nell'angolo più oscuro della stanza, dietro un paravento di 23 7 | conversazione fatta nella stanza accanto; per dirne, con 24 7 | altro occhio per tutta la stanza, lentamente; ricominciando 25 15 | ma sopra il tavolo della stanza d'ingresso; e la mattina 26 16 | saltando, andò in un'altra stanza.~ 27 18 | perché andassero nell'altra stanza. Ma le pareva di non poter 28 19 | voluto allagare tutta la stanza. Era una di quelle pioggie 29 31 | avesse risposto tutta la stanza: «La chiamo subito».~ 30 31 | finestra fino al mezzo della stanza; e dal raggio si diffondeva 31 31 | All'infuori di loro e della stanza, non esisteva più niente!~ 32 31 | Si piantò in mezzo alla stanza, dette un'occhiata a Ghìsola, 33 31 | affettata diffidenza tutta la stanza, andò allo specchio, sfilò 34 35 | andava dalla cucina alla stanza dov'erano essi, con le mani 35 35 | dorme Pietro?»~ «Nella stanza solita di quando era piccino. 36 35 | tastoni, attraversando la stanza d'ingresso e poi il salotto 37 40 | braccio spingendola nella sua stanza. Ghìsola si trasse indietro, 38 40 | d'olio, entrò in un'altra stanza, chiudendosi l'uscio dietro. 39 41 | aveva avuto paura; e la stanza da pranzo su la strada, 40 45 | la seguì a caso in una stanza di cui vide soltanto la Giovani e altre novelle Novella
41 Oster | nostra testa; e tutta la stanza tremò. Poi, silenzio un' 42 Pittor | muovere.~«In quest'altra stanza» rispose Don Vincenzo.~Gli 43 Pittor | così restare zitto.~Era una stanza, quasi vuota, con due finestre; 44 Pittor | colori s'erano seccati. Nella stanza c'era odore di acqua ragia.~ 45 Pittor | campane suonarono. Tutta la stanza tremò; ma le campane, dietro 46 CasaVe | contento di sentire, dalla mia stanza, che domandavano di me. 47 Miser | prendere fuoco; e anche la stanza aveva una chiarezza che 48 Miser | occhi e corse nell'altra stanza.~«Ah, te ne sei andata!»~ 49 Giovan | padre, che andava da una stanza ad un'altra. Allora lo prese 50 Giovan | non andrai via da questa stanza senza che m'abbia spiegato 51 Giovan | senza vedere più né la stanza né il padre; mentre pensava 52 Matta | sporche di Siena: aveva una stanza sola, più bassa due scalini 53 Matta | fornaio di faccia alla sua stanza; e lo teneva tra cestino 54 Figliol | cominciava a girare da una stanza ad un'altra, aprendo e chiudendo 55 Amico | dalle cose stesse della stanza, che io guardavo sempre 56 MortoF | girò gli occhi attorno alla stanza, dov'erano gli arnesi da 57 MortoF | Io sporsi la testa nella stanza, senza osare d'entrare, 58 MortoF | aspettassi, andò nell'altra stanza; e fece l'atto di sbottonarsi 59 MortoF | atto di mandarmi via dalla stanza, e si allontanò dal cassettone; 60 MortoF | testa, e si mosse per la stanza senza nessun motivo. Né 61 MortoF | entrare dentro qualche stanza dei nostri colleghi, lesto 62 MortoF | fece su la soglia della mia stanza. Benché non ne avessi voglia, 63 MortoF | aspettato proprio dentro la sua stanza; ma non potevo stare più 64 MortoF | alta, si chiuse in un'altra stanza.~«Hai avuto molto da fare?».~ 65 MortoF | meglio: in casa l'aria della stanza rinchiusa gli aumentava 66 MortoF | richiuso l'uscio; e in una stanza di fondo si capiva che c' 67 MortoF | Certamente, là dentro la stanza avevano sentito quel ch' 68 MortoF | i capelli; ed escì dalla stanza. Era più bionda di Marsilia, 69 MortoF | guardava non si sa se lei o la stanza con gli occhi dolcissimi. 70 MortoF | di una bambina che, nella stanza prossima, faceva il chiasso; 71 MortoF | ella si avvicinava alla stanza di lui. Ma quella voce si 72 MortoF | bagno, chiudendosi dentro la stanza, a Vittorio davano per trastullarsi 73 MortoF | Qualcuno uscì dalla stanza. Ma quando il medico giunse, 74 MortoF | trattoria attraversava la stanza, per andare in cucina a 75 MortoF | bambina andò nell'altra stanza.~Pietro, con la gola arida 76 MortoF | Rosa era rimasta nella stanza, parlando di cucire un suo 77 MortoF | La concubina guizzò dalla stanza.~«Già,» disse Pietro «finché 78 MortoF | tavolincino in un angolo della stanza, non proprio all'uscio e 79 MortoF | meno famigliarmente. La stanza dei tavolini, specie d'inverno, 80 MortoF | debolissima. Soltanto nella prima stanza ci si vedeva bene: al soffitto 81 MortoF | casa un orologio per ogni stanza, anche in camera: soltanto 82 MortoF | Ce n'era uno anche nella stanza d'ingresso; ma si scorgeva 83 MortoF | camminava un poco da una stanza ad un’altra; non osando 84 MortoF | cresciuto in casa, da una stanza a un’altra, accovacciato 85 MortoF | ragioni, mancherebbe una stanza in più per darla a lei».~« 86 MortoF | sola a quel modo, in una stanza che non riesciva a sentire L'incalco Atto, scena
87 , , 1 | figlia a Enzo~Vieni nella mia stanza, Silvia.~ ~Silvia~Vengo 88 , , 1 | voglio. Nasconditi nella mia stanza. Prima lascia che gli parli 89 , , 1 | gli altri.~Silvia va nella stanza di Virgilio, quasi costrettavi 90 , , 3 | là!~fa per andare nella stanza dove hanno portato il cadavere Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
91 1, 081202| me, Ella lo indovina, una stanza brutta assai volgare, per 92 1, 081202| manco il freddo della mia stanza!~ 93 1, 211202| stava su la parete della stanza.~M’era balenato, senza che 94 1, 211202| in un letto di fiori e la stanza piena di fiamme di torce. 95 1, 290103| dodici mangio. Alle due la stanza dove sono a mangiare è piena 96 2, 050607| Ho mangiato in una stanza di questa casa. Un lume 97 2, 110607| egli mi prometteva una stanza e il vitto per alcuni mesi? 98 2, 150907| umiliato, il puzzo di quella stanza. Puzza di latrine, di altre 99 2, 150907| mangiare in cucina (A10). Una stanza che ha tutto il necessario 100 2, 210208| sono entrato qui in una stanza circondata di estranei.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 101 2, 080308| vedere bisogna che vada nella stanza del telegrafo o in quella 102 2, 280308| figlio. La bambina gira dalla stanza alla cucina, e si approssima 103 2, 030508| t’ho mica detto com’è la stanza dove sto io? È tutta cinta 104 Tac, 040903| affaticati.~Entrai nella stanza della pompa: avevo creduto 105 Tac, 040903| fermava al livello della stanza. Vidi che un operaio vi 106 Tac, 040903| paura di una idea: che la stanza dovesse scoppiare con tutte 107 Tac, 040903| per quanto era lunga la stanza, era uno strato di cemento; 108 Tac, 040903| verticale. Non lo saluto.~La stanza dove sono tutti questi uomini 109 Tac, 040903| fisica.~Passo in una nuova stanza, dove si sta costruendo Il podere Capitolo
110 1 | cassetta e giunta a metà della stanza accanto, disse a Dinda che 111 2 | Girò gli occhi per tutta la stanza: era rimasta quasi nuova, 112 2 | letto stava di traverso alla stanza; i campanelli elettrici 113 2 | attorcigliati.~Aprì l'uscio della stanza accanto, dove era morto 114 2 | tratto, l'altro uscio della stanza si aprì; e Luigia, in punta 115 3 | camminare su e giù per la stanza, deciso a offenderla di 116 4 | trovarono, per l'appunto, nella stanza d'ingresso dello studio; 117 4 | le due donne in un'altra stanza; e, informatosi con poche 118 5 | fece passare dentro la sua stanza; e, dettogli che si mettesse 119 6 | bastone, in un cantuccio della stanza; si mise il cappello, senza 120 12 | indicando gli oggetti, da una stanza all'altra; suggerendosi 121 17 | decidersi ad entrare in nessuna stanza, sul pianerottolo delle 122 18 | guardò fisso chi c'era nella stanza. Fosca corse al letto, e 123 18 | ferro: stava nell'altra stanza a leggere un romanzo, con 124 18 | fino a strapparle.~Nella stanza c'erano un canterano con 125 18 | mano; e tornò nella sua stanza. Allora, anche Giulia ne 126 20 | essere consigliata da lui.~La stanza era così bassa che con la 127 20 | non stava quasi mai nella stanza, perché aveva da medicare Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
128 0302 | Quando entro nella sua stanza, non si alza da sedere. 129 0302 | topolino sorpreso in una stanza che si è empita di gente 130 0303 | oscura, devo attraversare una stanza piena di pacchi. In una 131 0316 | esser solo: c’è tutta la stanza che mi guarda.~Io non posso 132 0316 | socchiuso quelli che dentro la stanza parlavano. Sono~io che me 133 0317 | guardandolo.~E il silenzio della stanza è riempito dal canapé e 134 0318 | parola si muove dentro la mia stanza, e la sento respirare.~Invece, 135 0326 | il lume nel mezzo della stanza; e, allora, Drago, con una 136 0329 | telegrafista dorme nella sua stanza.~Io sbaglio, perché i facchini 137 0412 | con un applicato, nella stanza del telegrafo.~Io metto 138 0412 | risponde; e dà un ordine nella stanza vicina.~ Tre croci Capitolo
139 IX | venuta?~Egli entrava da una stanza a un'altra, e riesciva subito. 140 IX | averlo attaccato in questa stanza.~Ma non s'era ancora fermato; 141 IX | gli andavano dietro, di stanza in stanza.~- Voi, piuttosto, 142 IX | andavano dietro, di stanza in stanza.~- Voi, piuttosto, che volete 143 X | quelli che parlavano nella stanza accanto gli sembrava che 144 XII | Enrico si affacciava alla stanza; e tornava via senza dire 145 XIV | niente; ma Modesta escì dalla stanza dove egli le aveva detto 146 XIV | e avrebbe abbellito la stanza.~Poi si voltava verso la