IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] finchè 10 fine 109 finendo 3 finestra 145 finestre 56 finestroni 1 finestrucce 1 | Frequenza [« »] 147 parole 146 queste 146 stanza 145 finestra 143 piacere 143 sa 142 amico | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze finestra |
L’amore Novella
1 Amor | tavole. Io la guardavo dalla finestra della mia casa; ch'era a 2 Amor | pomeriggio, mi affacciai alla finestra; per quanto fossi quasi 3 Amor | restavamo a guardare dalla finestra aperta. Io ero sconvolto; 4 Amor | ansioso. Passò rasente la finestra, alta e morbida; con le 5 Vino | ammazzo subito. Mi butto dalla finestra.~Gegia si spaventò. Era 6 Gall | di provare, stando alla finestra, certe emozioni indefinibili 7 Lett | in cucina, e state alla finestra. Io mi chiudo di qua: così 8 Lett | so. Me lo dirai tu.~Dalla finestra, che pare una gattaiola, 9 Elia | altra volta le spalle alla finestra. Elìa, quella sera, si sentiva 10 Elia | che non poteva andare alla finestra per sputare. Dette un'occhiata 11 Elia | Ad un tratto, da qualche finestra, buttavano una cartata di 12 Elia | distante dalla luce della finestra.~- E dove vorresti tenerlo? 13 Vend | distraeva abbastanza. Dalla finestra della mia stanza, dove passavo 14 Vend | come il sangue. Siccome la finestra era alta e chiusa, e abbastanza 15 Rob | Roberto spalancò la finestra; e una ventata umida gli 16 Rob | stesso, guardò verso la finestra. C'era già su le cime degli 17 Cap | madre non era a nessuna finestra; poi si fece all'uscio e Bestie Par.
18 4 | estate, mi ritrassi dalla finestra perché a un'altra finestra, 19 4 | finestra perché a un'altra finestra, dall'altra parte della 20 4 | altre; ma socchiudeva la finestra dietro la quale prima aveva 21 4 | uno studente che aveva la finestra di fianco alla mia. Il sole 22 8 | passato, io rimasi alla finestra rodendo con i denti il legno 23 10 | qualche podere vedevo una finestra con il lume. Le chiese avevano 24 12 | beccando a un vetro della finestra, ti strappa da me. ~* * *~ 25 13 | importava che dalla sua finestra vedesse tutto il cocuzzolo 26 14 | deliberavo di star con la finestra aperta e allora la notte 27 14 | entrava, quasi di corsa, dalla finestra, io ascoltavo in piedi nel 28 14 | cantarono io non chiusi la finestra? Perché la loro voce mi 29 14 | sparire, io mi sporsi dalla finestra: le stelle mi parvero più 30 15 | voglia di uccidermi: dalla finestra pareva che anche il mio 31 24 | appannare i vetri della finestra, ma lo specchio sembra un 32 25 | spezzavano! ~Aprendo la finestra, la mattina, la prima occhiata 33 27 | sono per buttarli via dalla finestra, perché ormai non devono 34 30 | Anzi le cose, di là dalla finestra, parevano più belle, come 35 42 | aspettarla. Vedevo, dalla finestra socchiusa, con i vetri non 36 42 | all'altro, e poi tornò alla finestra! Non piangevo più, assorto 37 43 | empiva il davanzale della finestra, e la campagna pareva tutta 38 45 | era poca luce, perché la finestra dava in un piccolo orto 39 50 | E quella finestra che vedevo dal mio podere 40 50 | quando il sole si levava; una finestra che è delle prime case di 41 51 | saluto tutti i giorni dalla finestra. ~So che l'ha piantato il 42 60 | specchio ai vetri della finestra. Nessuna stanza è bella Gli egoisti Capitolo
43 2 | sporca di polvere; e, alla finestra accanto, un pappagallo che 44 5 | sopra il davanzale della finestra. Poi gridò:~— Io l’odio, Con gli occhi chiusi Capitolo
45 3 | Ghìsola si mise alla finestra; tirando sputi, di quando 46 7 | si vedeva uscire dalla finestra aperta tutto il fumo delle 47 7 | piacere; Giacomino sotto la finestra; Bibe il più giovane, sul 48 17 | fila sul davanzale della finestra; dove il piccione e la picciona 49 18 | brontolii, passava dalla finestra di camera, attaccandosi 50 19 | ammollare i vetri della finestra chiusa, quasi avesse voluto 51 20 | affacciò a gridare dalla finestra che rispondeva dinanzi all' 52 23 | guardarla, andò verso la finestra, con la stessa paura di 53 24 | stalliere, imboccò nella finestra e disparve nell'ombra. ~ « 54 27 | meno!~ Sotto la sua finestra di camera c'era la cinta 55 30 | passassero sotto la sua finestra. Qualcuno cercava d'arrampicarsi 56 30 | faceva affacciare alla finestra e agli usci quelli che erano 57 31 | strappo dello stoino della finestra fino al mezzo della stanza; 58 31 | rimproverandola. Andò verso la finestra, discostò lo stoino verde; 59 31 | staccarsi tutti i mattoni della finestra, per colpa sua. Ma quando 60 35 | poteva toccare una trave. Una finestra strettissima, nel muro più 61 45 | di cui vide soltanto la finestra.~ Ella si era già tolta 62 45 | Ghìsola guardava la finestra, per buttarvisi; con un Giovani e altre novelle Novella
63 Pigion | volte al giorno.~La sua finestra di cucina la distraeva un 64 Pigion | bisognava vivere: apriva la finestra e zuppava il pane nel latte 65 Pittor | guanciale. E, vicino alla finestra, uno di quei mobili che 66 Pittor | appoggiato i gomiti alla finestra e guardava due vecchie contadine 67 Pittor | veniva a belare sotto la finestra. Ma, in ogni modo, ho fatto 68 Pittor | farsi vedere dal Bichi.~La finestra del moribondo rispondeva 69 Pittor | girò gli occhi verso la finestra, e la madre seguì il suo 70 CasaVe | Leandro, s'affacciò a una finestra per sputare. Poi andammo 71 Miser | chiudere gli occhi. Vicino alla finestra c'era un tavolo polveroso, 72 Miser | propria anima.~Ella andò alla finestra, e poggiò la testa ai vetri, 73 Miser | E, rigida, guardò dalla finestra.~Poi, udendo il marito passeggiare, 74 Miser | sbatteva le ali.~Cesira aprì la finestra e chiamò:~«Lorenzo!».~«Che 75 Recita | in una stanzucola senza finestra e che perciò era costretto 76 Matta | nemmeno le donne che dalla finestra la chiamavano perché aspettasse 77 Figliol | le braccia e andava alla finestra. C'erano soltanto i polli, 78 Figliol | la fronte ai vetri della finestra.~Il signor Battista, la 79 MortoF | doventavano di fuoco. La finestra era aperta, e quel silenzio 80 MortoF | bisogno di farsi un poco alla finestra. Stava rincantucciata in 81 MortoF | Orazio stette a vederlo dalla finestra e non gli disse più niente. 82 MortoF | contro alla luce di una finestra proprio in fondo a un corridoio 83 MortoF | presto, a saltare giù dalla finestra."~Ma che voleva da lui quella 84 MortoF | di sporgere il capo dalla finestra; per respirare meglio. Sotto 85 MortoF | giovinetta, che andò vicino alla finestra guardandolo con la coda 86 MortoF | molto gentile. Dalla sua finestra di cucina si poteva vedere 87 MortoF | perso tempo stando alla finestra a veder dondolare le sue 88 MortoF | della strada, vedevo la finestra di cucina dove certo era 89 MortoF | bovi. Qualche donna a una finestra, qualche uomo silenzioso 90 MortoF | testa all'inferriata della finestra terrena, domandava alla 91 MortoF | voci e rumori ormai da ogni finestra del cortile, ma perché glielo 92 MortoF | Sospirò, e si fece alla finestra per guardare tutto il rettangolo 93 MortoF | madre non era a nessuna finestra; poi si fece all’uscio e 94 MortoF | Egli, prima guardò verso la finestra, e poi le chiese con una 95 MortoF | ridere, e li attraventò dalla finestra; dispiacente che non andassero L'incalco Atto, scena
96 , , 1 | mettere il capo fuori della finestra e la distesa di quaranta 97 , , 2 | da buttarsi fuori dalla finestra? Quasi sono tentato di prenderli Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
98 2, 070407| venivo a passare sotto la tua finestra, inquieto come ora, come 99 2, 150607| candela ed ho chiusa la finestra.~Che pasticci... poetici 100 2, 080807| conversazione tra l’una finestra e l’altra.~Io sono tuo, 101 2, 120907| vetri quasi verdi di una finestra, a cui giungeva il lezzo 102 2, 130907| lampi, (A7) ho chiuso la finestra e sto a scrivere. Andrei 103 2, 150907| rinchiuso. Sotto alla mia finestra era quella della... donna, 104 2, 090308| Dinanzi a me la finestra, che dà su alcuni orti e 105 2, 090308| Stasera ho sognato tanto, alla finestra, dimenticando che potremmo 106 2, 030508| cinta di scaffali, e alla finestra c’è uno scaleo con due vasi Il podere Capitolo
107 2 | volte, andò ad aprire la finestra.~Lontano, dalla Montagnola, 108 2 | Il ciliegio, dinanzi alla finestra, aveva messo le foglie; 109 2 | Il sole, entrando dalla finestra aperta, gli fece venire 110 2 | veniva sul davanzale della finestra.~A un tratto, l'altro uscio 111 5 | alle mani, si mise alla finestra a fumare. Aveva trentadue 112 6 | stropicciandosi le mani, guardava la finestra come se cercasse il mezzo 113 6 | mettendosi dalla parte della finestra, dichiarò:~"Io sono a loro 114 10 | specchietto legato su la finestra di camera.~Era scontento 115 10 | poco. Egli, vedendo dalla finestra della sua camera la più 116 11 | dopo si alzò ed aprì la finestra, il ciliegio non aveva più 117 11 | mentre mi vestivo con la finestra aperta, e tirava vento. 118 12 | Brava Dinda!" disse, dalla finestra, Luigia. E Ilda si mise 119 14 | voltando la testa verso la finestra e tentando di sorridere. 120 17 | lei, ad aspettare dalla finestra, infastidita che il sensale 121 18 | Fosca: e lo videro dalla finestra. Giulia disse, andando ad 122 18 | tavolino al davanzale della finestra. Il suo collo, addirittura 123 20 | perfino:~"Li avessi io, alla finestra mia, quei geranii e quei 124 21 | metteva ad ascoltare, sotto la finestra; fingendo di prendere il 125 22 | incuriosito e impaurito, andò alla finestra: la mucchia del grano era 126 22 | L'uscio è chiuso; ma la finestra aperta."~"Bisogna chiudere 127 23 | tirerei una fucilata dalla finestra. Il fieno si pesa. Si fa Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
128 0303 | o tre sirene, e apro la finestra. L’Arno e tutto il paese 129 0303 | stamberga, che non ha né finestra né uscio, un uomo russa. 130 0303 | notturno.~La camera mia ha la finestra con un’inferriata enorme; 131 0307 | mi sento meno triste.~La finestra risponde in una vigna trasandata; 132 0311 | delle ruote.~E, s’apro la finestra, mi sento afferrare il cuore, 133 0317 | ingegnere. Lei si mette a una finestra che risponde sul piazzale 134 0317 | agli spropositi e una alla finestra. Dopo aver lavorato un quarto 135 0318 | che fa tremare anche la finestra.~Alla fine, sono tornato 136 0327 | e, andando fin sotto la finestra, bestemmiano e gridano giocondamente. 137 0416 | dentro; una donna si fa alla finestra e si ritrae prima ch’io Tre croci Capitolo
138 VI | scolorita dall'umidità; con una finestra finta e le persiane verdi; 139 VI | voglio stare al buio, con la finestra aperta. Voglio provare così!~ 140 VI | Voglio provare così!~Dalla finestra della loro camera, si vedeva 141 VI | un gran tiglio, sotto la finestra della camera, staccarsi 142 X | gotta. Modesta vicino alla finestra, cuciva.~Egli entrò in camera, 143 XII | appuntellati al davanzale della finestra, sbadigliando.~A tavola, 144 XIII | uccida buttandomi dalla finestra; un altro che io vada ad 145 XIV | Poi si voltava verso la finestra, e diceva:~- Gli occhi mi