IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ruzzolò 1 s' 699 s. 21 sa 143 sabati 3 sabato 2 sabbia 4 | Frequenza [« »] 146 stanza 145 finestra 143 piacere 143 sa 142 amico 141 guardò 141 mangiare | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze sa |
L’amore Novella
1 Tev | che ci sorridevano non si sa se con la bocca o con la 2 Vino | ridicolo, avrebbe pagato non si sa che a non vedersela ormai 3 Gall | Finirono con il sospettare, chi sa perché, uno zio di Berto; 4 Mar | sempre di più. Figlioli, chi sa perché, non ne avevano; 5 Mar | Sentiva nel cuore non si sa che miscuglio di allegria 6 Lett | rispondo:~- Grazie!~- È buono sa! Guardi che bel colore.~ 7 Elia | che tacesse. Diceva:~- Si sa forse quel che si fa, quando 8 Stes | rimando, come se parlasse chi sa di quali paesi lontani, 9 Cap | uscissero. Dopo un pezzo, chi sa quanto, escì prima Concetta Bestie Par.
10 1 | la morte, in cerca non si sa di chi. Oh, ma la chiuderemo 11 42 | tutte le altre frutta. Chi sa quale odore giù nei campi! 12 54 | me l'hanno buttata là chi sa perché. ~Il vento, che batte 13 63 | paese, che ci sono non si sa perché; con le strade lontane Gli egoisti Capitolo
14 1 | poltroncina che una volta, chi sa quanti anni prima, era stata 15 1 | che avrebbe incontrato chi sa quale difficoltà ad uscire 16 2 | che gli rispondessero chi sa quale menzogna. Ed egli, 17 4 | avrebbe voluto salire chi sa per quanti chilometri; secondo 18 8 | è tanto contenta quando sa che sono piaciuto ad una 19 12 | vedere più da nessuno. Non si sa dove passi le giornate!~— 20 12 | portava nessun rispetto!~Chi sa se, amando Albertina, non Con gli occhi chiusi Capitolo
21 5 | gli pareva d'imparare chi sa che.~ Ghìsola aveva 22 11 | Egli pensò: "Sì, lo sa. Gli altri sanno tutto di 23 11 | bucava, Pietro pensò: "Certo sa quello che voglio. Ma bisognerebbe 24 14 | strapazzata troppo! Non la sa guidare».~ Il ciuffo 25 20 | la compianse:~ «Chi sa che avrebbe voluto dire! 26 21 | d'oca. Era vestita, chi sa da quando, allo stesso modo; 27 21 | padre. Nessuno meglio di me sa quello che ci vuole per 28 22 | miagolando, saltò e sparì non si sa dove.~ «Ecco fatto. 29 23 | mio dovere; e suo padre lo sa. E lo farò finché Dio mi 30 23 | rispose:~ «Il perché lo sa meglio di me».~ Poi 31 23 | c'erano stati ritti chi sa quanti fiori; un'imagine 32 28 | brontolone! Il Signore lo sa!».~ Sospirò; e, seguitando 33 29 | Tutta l'altra gente non si sa dove fosse scomparsa! È 34 31 | Ma ebbe voglia, chi sa perché, di dirle una bugia.~ « 35 35 | da questa rocca, non si sa dove, la cima della Torre; Giovani e altre novelle Novella
36 Pittor | quello che aveva, non si sa come, le mani sempre pulite 37 Pittor | altra volta a beccare chi sa che tra le commettiture 38 Pittor | dimenticava l'altro; e, chi sa perché, ora certi ricordi 39 CasaVe | Il notaio Bianchi... Lo sa dove sta?».~«Lo domanderò; 40 Crocif | fossero caduti addosso chi sa quali trogoli di sporcizie 41 Crocif | vergogno, perché, certo, chi sa che pensano quelli che mi 42 Recita | volentieri a testa bassa, perché sa che è brutto e ne ha paura. 43 Recita | smette di lavorare, ma non sa se debba salire. A buon 44 Recita | una mezz’ora, Calepodio sa che la signora Pia è morta 45 Recita | lo spaventa; perché non sa di quel che si tratti. Ed 46 Recita | esalta e lo innalza; dove non sa, ma si sente più buono e 47 Matta | anche di nome. Non so se lo sa: la chiamavano tutti la 48 Matta | suo povero cervello chi sa quali sensazioni passavano. 49 Figliol | si vedono. Ella, quando sa che deve passare, va su 50 MortoF | cantando, perché non si sa come trovava sempre il modo 51 MortoF | pareva che vedessero chi sa che.~Verso sera, quand'ella 52 MortoF | che avrebbe provato che sa quali contentezze, facendo 53 MortoF | istrada una volta e chi sa perché le detti un ramoscello 54 MortoF | della saponata. Poi, non sa quel che fare. Forse, nel 55 MortoF | sue lagrime.~Il Landi non sa né meno che strada prendere. 56 MortoF | Dove vuol andare? Non lo sa. Non è meglio che egli torni 57 MortoF | sposare lei. Almeno, si sa chi è. E il podere del Roggio 58 MortoF | signorina istruita; e chi sa come avrebbe fatto piacere 59 MortoF | capitava nella fattoria, e chi sa che effetto ella ne avrebbe 60 MortoF | suonava un campanelluccio chi sa in fondo a quante stanze; 61 MortoF | perché io non c'entro e chi sa che mi dirà. Ma io non gli 62 MortoF | mani, e guardava non si sa se lei o la stanza con gli 63 MortoF | ridicolo o da uno che non sa che si fare; e mi sembra 64 MortoF | stuzzicadenti in bocca, e chi sa, secondo me, quel che pensava. 65 MortoF | premuroso avevo detto: «Sa, non si sporca niente! Dispiacerebbe 66 MortoF | sua volontà o per forza, sa bene che si finisce per 67 MortoF | mancanza della mia anima; e chi sa per quanto tempo non potrei 68 MortoF | forse, siamo fermi. Chi sa perché?~Ma di ricordi non 69 MortoF | glielo chiedesse.~Ma non si sa perché, una volta gli venne 70 MortoF | che gli ricordava, chi sa per quale legame, la passione 71 MortoF | uscissero. Dopo un pezzo, chi sa quanto, escì prima Concetta 72 MortoF | che tu stia lì sola chi sa per quanto tempo. Ti risponderà 73 MortoF | fosse stata lontana chi sa quanto, con un desiderio L'incalco Atto, scena
74 , , 2 | e non io.~ ~Flora~Che ne sa egli?~rivolgendosi a Mario~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
75 1, 081202| della finzione che piace, sa!~Ella pensa: questo... Rodolfo 76 1, 131202| quello che realmente sono, sa che farei? Rinuncerei da 77 1, 140103| guardi e ti commuovi?~– Chi sa? Queste mani mi possono 78 1, 290103| reticenze nel dirmi che sa di non essere bella. Via 79 1, 030203| cupamente turchinicce. Chi sa! Ho pensato a certi cipressi 80 2, 170407| struttura psichica. Chi sa prima ch’io voglia lavorare, 81 2, 170707| con te, si capisce, perché sa quanto t’amo (e non c’è 82 2, 140807| letteratura è... senese. Egli sa a mente le poesie di un 83 2, 150907| del tuo animo. Ella non sa quello che pensi. Ma devi 84 2, 170907| attenzione che non taccio. Sa che mi piace soltanto l’ 85 2, 240907| fenomeni del mio spirito. Chi sa da quali antri io ti scrivevo!~ 86 2, 201007| M’ha detto che mio padre sa che ti sposerò appena impiegato. 87 2, 211007| autentificare la sua firma. Chi sa che imbrogli crede! Anche 88 2, 251007| volontà, che non erra mai, sa bene quale fecondità spirituale 89 2, 161207| E quando penso ch’essa sa che io sono adorato, ch’ 90 2, 210308| fatto un brutto tiro? Chi sa! Non ho potuto tacerti questo Il podere Capitolo
91 2 | sapeva più di lui e chi sa con quali precauzioni si 92 6 | la vedova ha fretta? Non sa, forse, che ci sono stati 93 6 | se non la prendo io, chi sa in quali mani cattive va 94 6 | non solo le spese: non si sa, anche, quante garanzie! 95 7 | i denari dove sono? Lei sa bene che io non ho un soldo."~" 96 7 | le disse:~"E forse, non sa che dovrò dare a Giulia 97 8 | da me! Non mi farà torti! Sa chi è morto? Quel calzolaio 98 11 | Non lo vedi che a pena sa fare la calza?"~"Le insegni."~" 99 13 | senza voce, gli disse:~"Sa che m'ha mandato via come 100 15 | non la vedrò più."~"Non si sa quando viene, mentre può 101 16 | essere già parecchia! Chi sa quante volte Giangio aveva 102 16 | Perché, scommetto, lei non sa né meno quanti pioppi sono 103 16 | li ho contati."~"Lei non sa che qualità di vitigni sono 104 16 | vigna. Ma io lo so. Lei non sa né meno quanto fieno è nella 105 17 | gli disse serio:~"Badi, sa: glieli dia; perché quello 106 17 | portata, dianzi, per te."~"Non sa chi la manda?"~"Non lo so. 107 17 | Dinda ha risposto: non si sa mai se a cambiare sarà meglio 108 18 | che gli avessero fatti chi sa quali torti durante la sua 109 19 | A quelli che stavano chi sa perché immobili, guardando 110 20 | così?"~"Perché, ormai, non sa che pesci prendere."~"E 111 20 | altri! Lei, invece, non sa né meno quando i polli vanno 112 20 | e aggiunse:~"Quando si sa che tanto lei che io siamo 113 20 | ci siamo baciati? Lei non sa che prima noi vogliamo pensare 114 22 | rivedere qualcuno? Ma, chi sa da dove, un gallo cantò: 115 23 | mandarmi via di casa? Non si sa mai quel che può succedere! 116 25 | l'ha più visto? È buono sa! Creda a me! È un poco imbroglione" 117 25 | che sento dentro di me, lo sa soltanto il Signore!"~Remigio 118 25 | voglio commovermi. Lei lo sa da sé. Vado nel campo, perché 119 25 | dal tetto in su nessuno sa quanto ci è."~"Anzi, avete Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
120 0203 | per essere mandato chi sa in quale stazione, mi sento 121 0305 | non se li lascia crescere? Sa che lei è un bel tipo? O 122 0317 | lasciarla? Dio mio, non sa né meno mettere una parola 123 0327 | innamorati. Tutto il paese lo sa, e noi ci aspettiamo che 124 0405 | adopro. E il vento non si sa quel che vuol fare e da 125 0418 | ne avrebbe piacere. Ella sa che io l’amo ».~Ma senza Tre croci Capitolo
126 II | compra mai un libro? Già, non sa né meno leggere! Perché 127 II | dentro di sé, diceva: “Chi sa come resta male Niccolò 128 III | con certi tonfi! Quando si sa che c'è uno a dormire, dovrebbero 129 III | che fa immaginare non si sa che; con le sue gaglioffate.~ 130 IV | e tre la gotta, come lei sa!~- È una cosa che fa vergogna. 131 IV | scusi, perché né meno lui sa quello che si dica! Doventa 132 IV | ridere e gli disse:~- Lo sa come io sono lunatico!~Ma 133 V | Stai tranquillo che non sa niente. Piuttosto, la strozzo.~- 134 V | cervello. Ti garantisco che non sa niente!~- Lo spero.~A mezzogiorno, 135 VI | piglierebbe in burletta e chi sa come darebbe la baia a Chiarina.~ 136 VII | stette un momento zitto.~- Sa... è la prima volta ch'io 137 IX | ridere tutta Siena! Chi sa quanta gente ci avrà piacere. 138 X | preparasse a commettere chi sa quale stravaganza, che avrebbe 139 X | e forse ad andarmene chi sa dove. L'impazienza del mio 140 XI | doventato un ragazzo che non sa quello che deve lambiccare?” 141 XII | se ne ha paura; perché si sa che esse ci costringeranno 142 XIII | tornerà, ora, da sé?~- Chi lo sa? Oggi siamo vivi e domani 143 XIII | sensazione vaga, non si sa se con piacere o con dolore,