IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amicissimo 1 amicizia 83 amicizie 7 amico 142 amido 1 amino 1 amleto 3 | Frequenza [« »] 145 finestra 143 piacere 143 sa 142 amico 141 guardò 141 mangiare 141 mattina | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze amico |
L’amore Novella
1 Camp | Perciò, insieme con qualche amico, quando non piglio la bicicletta, 2 Camp | Soratte, è doventato nostro amico; e io voglio ricordare una 3 Camp | di baldoria; ma il nostro amico resta inquieto lo stesso; 4 Amor | stringendomi una mano:~- Mi sia amico, e comprenda la mia amicizia. 5 Amor | che potevo sentirmi suo amico. Allora, passeggiammo, in 6 Tev | del ponte di ferro.~Il mio amico era un giovine di ventiquattro 7 Tev | aveva invaso. Anche il mio amico guardava il fiume, tacendo.~- 8 Tev | sensuale mi stordiva.~Ma il mio amico era convinto del contrario; 9 Bagn | albergo, il mio giovane amico Michele Pagni con sua moglie 10 Bagn | fosse stata la moglie di un amico, l'avrei subito baciata. 11 Bagn | orizzonte.~Tornato il mio amico, cenammo tutti e tre insieme; 12 Bagn | ancora le valigie del mio amico. Che dovevo fare? Aspettarla 13 Vino | pensare lo stesso? Poi l'amico dell'ufficio che gli aveva 14 Amic | avrei potuto andare dal mio amico Guglielmo, che con la moglie 15 Amic | miei nervi.~Trovai il mio amico Guglielmo a fumare a pipa, 16 Amic | pensai che non fosse un buon amico, al quale potevo ricorrere 17 Stes | essere più buono con il suo amico.~- Io - disse Raffaello - 18 Stes | sarei più tornato a Roma.~L'amico rispose, come si fosse trattato 19 Stes | hai conosciuta anche tu.~L'amico, istintivamente, si vendicò:~- 20 Stes | per toglierla tutta all'amico. Ma avrebbe voluto toglierla Bestie Par.
21 10 | Egli comprò, da un suo amico rigattiere, la Gerusalemme 22 17 | Avrei voluto con me un amico per parlare di qualche cosa, 23 17 | Quando voglio bene ad un amico, mi piace di più star zitto 24 18 | adolescenza mi sentivo doventare amico di tutte le cose, ed io 25 32 | conversazione fatta con un amico e un'amica, quantunque di 26 46 | Un mio amico era in agonia. Caduto da Gli egoisti Capitolo
27 1 | alle promesse di qualche amico, che avrebbe potuto aiutarlo 28 1 | andare a trovare un suo amico impiegato al Ministero della 29 1 | secondo piano, stava il suo amico Nello Giachi. Qui i corridoi 30 1 | che andava a portare all’amico la dolcezza e la serenità 31 1 | stare attento a quel che l’amico diceva; e si mosse perchè 32 3 | che aveva da trovare un amico.~Poi, promettendole di tornare 33 8 | Come hai fatto a capirlo?~L’amico finse di indagarlo a fondo:~— 34 8 | riprese:~— Mi sei sempre amico?~Dario rispose, sul serio:~— 35 8 | meriteresti, ma ti sono amico lo stesso.~Anche il Carraresi 36 8 | avesse voluto lasciare l’amico; e non gli dava più retta, 37 8 | Ubaldo Papi, un altro suo amico, gli disse:~— Ti ho cercato 38 12 | dire così, perchè ti sono amico; ma, se no, non vorrei.~— 39 12 | quasi una crudeltà che un amico più giovane di lui, con 40 12 | possibile, dunque, essere amico con qualcuno!~E andò a casa 41 12 | quanta soavità si era sentito amico del Papi. Come più anziano, 42 15 | voluto incontrare qualche amico; benchè fosse come geloso Con gli occhi chiusi Capitolo
43 13 | il suo amor proprio. Un amico non doveva mentire. Che 44 13 | sentivasi così da meno del suo amico che gli pareva di statura 45 13 | Pietro non rispose più; e l'amico soggiunse:~ «Le parlai 46 13 | quello che vuoi. Io sono amico di tuo padre, e verrò quando 47 13 | e guardò il dorso dell'amico.~ Ghìsola, accortasene, 48 20 | sbatté contro il medico, suo amico e avventore, che scendeva 49 27 | Siena aveva voluto essere amico anche dei più cretini e 50 29 | Borio di Sandro, un vedovo amico della famiglia che aiutava 51 31 | avrebbe potuto giungere il suo amico.~ La scala era di mattonelle 52 31 | leggere la lettera dal suo amico; a cui aveva già detto, 53 31 | venuta la voglia, restarle amico.~ Ma i suoi affari non 54 31 | Ghìsola non sapeva se il suo amico le avrebbe fatto far subito 55 34 | Beatrice di salutare il suo amico, pregandolo che non la dimenticasse.~ 56 35 | a Poggibonsi, dove ho un amico; e gli inventerò che ti 57 35 | andò a sfogarsi dal suo amico droghiere: un figliolo non 58 41 | Ma Ghìsola, dopo che l'amico di Badia a Ripoli l'aveva 59 44 | faccia dare da qualche suo amico».~ Intanto si mosse Giovani e altre novelle Novella
60 Oster | dieci giorni che io e il mio amico Giulio Grandi giravamo l' 61 Oster | abbonata.~E lo dissi al mio amico:~«Si chiama Assunta».~Egli 62 Pittor | camminando insieme con il suo amico Rocco Materozzi, credette 63 Pittor | volta, pensava anche che l'amico fosse più intelligente; 64 Pittor | perché non doventasse suo amico. E né meno il Bichi riusciva 65 Pittor | continuare ad essere il loro amico. Gli pareva impossibile 66 Recita | la testa. Egli, perciò, è amico di tutte le magre della 67 Recita | persona, allora si sente suo amico; altrimenti, no. Ecco anche 68 Recita | perché egli non può essere amico della signora Pia, che non 69 Matta | MATTA~ ~Accompagnavo un amico al cimitero, dove andava 70 Matta | muovermi, tanto più che il mio amico mi tirava per il braccio; 71 Matta | tutti, e la rammentai al mio amico, che mi chiese:~«Ma che 72 Amico | UN AMICO~ ~Dove arrivavo io, la strada 73 Amico | mia; e mi ricordai d'un amico finito tisico a diciotto 74 Amico | io volevo che fosse più amico a me che a qualunque altro.~ 75 Amico | continuassi ad essergli sempre amico lo stesso.~«Tu, almeno, 76 Amico | a casa, mi chiese:~«Sei amico anche a me come agli altri?».~ 77 MortoF | e il giorno dopo, se l'amico non fosse stato puntuale, 78 MortoF | pretendeva che io fossi amico del suo figliolo; ed egli 79 MortoF | sempre che egli mi doventasse amico o almeno che non mi odiasse. 80 MortoF | solo egli era sinceramente amico. Quando mi salutò, rimpiansi 81 MortoF | protocolli, al posto del suo amico Papagli».~«Io?»~«Proprio 82 MortoF | la sbrighi lei con il suo amico: io ho avuto quest'ordine; 83 MortoF | quanti sono che io ti sono amico lo stesso. Ci penso io a 84 MortoF | bisogno d'incontrare qualche amico a cui avesse potuto raccontare 85 MortoF | credevo né meno di esserle amico. Credo che, almeno in principio, 86 MortoF | voluto avvertirlo.~ ~Un suo amico era un barrocciaio molto 87 MortoF | non volesse essermi più amico. Ma, alla fine, mi stancai 88 MortoF | toccare i ginocchi di un amico. Aprendola, sentivo che 89 MortoF | Modesto divenne il mio muto amico; a cui confidavo, con uno 90 MortoF | a provargli che gli ero amico davvero. Ma egli, ormai, 91 MortoF | cliente; ma una specie di amico sicuro; e forse egli parlava 92 MortoF | in Via dei Rossi, un suo amico pizzicagnolo gli chiese 93 MortoF | avrei potuto andare dal mio amico Guglielmo; che con la moglie 94 MortoF | miei nervi.~Trovai il mio amico Guglielmo a fumare la pipa, 95 MortoF | pensai che non fosse un buon amico, al quale potevo ricorrere L'incalco Atto, scena
96 , , Not | di lei.~MARIO GERELLI, l’amico di Virgilio, ha tre anni 97 , , 1 | conosco?~ ~Silvia~È un tuo amico.~ ~Virgilio~Ho un amico 98 , , 1 | amico.~ ~Virgilio~Ho un amico solo.~ ~Silvia~È lui.~ ~ 99 , , 2 | di confessarmi che mi sei amico così perchè sei innamorato 100 , , 2 | dignitosa~E questo è il tuo amico che ti dà ragione?~ ~Virgilio~ 101 , , 2 | a Virgilio? Che sorta di amico è lei?~ ~Mario~con rispetto~ 102 , , 2 | Signora, io sono un vero amico.~ ~Flora~Lei non può capire 103 , , 2 | Mario~E lei, che si dichiara amico di mio figlio, non può rinunciare 104 , , 3 | possibile parlare nè meno con un amico come sei tu. Ho bisogno 105 , , 3 | Virgilio e Mario~ ~Mario~Mio amico! Come sei da compiangere!~ ~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
106 1, 271102| bestemmia, si sputa... Un mio amico m’interrompe per voler sapere 107 1, 131202| volta scrivendo a un mio amico e parlandogli del mio primo 108 1, 211202| questo tempo? Che fo?~Da un amico mi sono fatto prestare le 109 1, 110103| andrò. Per esempio, un mio amico e compagno di fede e di 110 1, 110103| patriarcale dove dorme anche quell’amico di cui le ho parlato) non 111 1, 110103| la pelle d’oca!!~Il mio amico, del pari, era invaso dalla 112 1, 290103| definita e più forte del mio amico Rodolfo. Per questo motivo 113 1, 300303| nella primavera...~Il mio amico penso che mi credesse rimbambito. 114 1, 070403| trascinare il corpo del loro amico...~Una d’esse sospira, un’ 115 2, 090307| no. Mi sento solamente un amico affezionato e fedele, il 116 2, 160307| tante cose! Non ho nessuno amico, ma parlo sempre con te. 117 2, 190407| Siena non ho né meno un amico, e mi conserverò tale.~ 118 2, 030208| faccio sapere che il tuo amico Federigo Tozzi è stato promosso; Il podere Capitolo
119 4 | il primo un tipografo, amico di Fosca; che, per l'appunto, 120 5 | per la strada. Questo suo amico, al quale egli non aveva 121 6 | ho anche trovato un mio amico, un amico intimo, che a 122 6 | trovato un mio amico, un amico intimo, che a lei soltanto 123 6 | nego."~"Vorrebbe che il mio amico le prestasse i denari senza 124 10 | prestito i denari del suo amico.~Incaricò il Neretti di 125 14 | aveva raccontato che era amico del defunto signor Selmi 126 19 | gliene dava uno proprio da amico non gli avrebbe parlato 127 23 | si trovano da qualche mio amico. Vuoi provare al Monte dei 128 25 | lei se lo dovrebbe tenere amico. Io a lui gli voglio bene 129 25 | gli disse:~"Ma io ti sono amico!"~Il Neretti gli dette la Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
130 0309 | anche se si tratta di un amico. Non ho paura proprio di 131 0317 | racconta che a Firenze era amico anche di qualche canzonettista, 132 0317 | vuoi bene. Se tu mi fossi amico, mi daresti retta.~Io, per 133 0416 | più voglia di essere mio amico, e vado a salutare la signora 134 0420 | grosso delle Ferrovie, suo amico, perché mi diano il posto Tre croci Capitolo
135 I | sempre ad essere il loro amico, e ad andare alla libreria 136 II | dicevano. Era perciò un buon amico, uno di quelli da confidenze. 137 III | trovò in bottega un suo amico, Vittorio Corsali, che era 138 III | ora il fratello e ora l'amico, con gli occhi luccicanti 139 III | conoscere. Io vengo qui da amico; e potete essere sicuri 140 IV | parlo così.. perché vi sono amico... ve ne do la prova... 141 IV | soltanto di trattarmi... da amico... perché non credo che 142 XII | CAPITOLO XII~ ~ ~Alla banca, un amico del Nicchioli si stupì che