IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ridendosi 1 ridente 4 riderà 1 ridere 135 riderebbe 1 riderete 1 ridergli 1 | Frequenza [« »] 135 dunque 135 nostra 135 padrone 135 ridere 135 sapere 134 perfino 134 potuto | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze ridere |
L’amore
Novella
1 Camp | abbiamo in corpo ci riesce a ridere senza essere troppo nervosi.
2 Tev | porti sempre?~Si mise a ridere. E io chiesi:~- Perché,
3 Bagn | non vedo nulla.~Sentii ridere; e, probabilmente, non mi
4 Vino | smacchiarla.~Egli si mise a ridere.~- La giubba! La giubba!
5 Vino | sicurissimo.~Ella si sforzò di ridere; ma, siccome egli cominciava
6 Vino | con una risata, che fece ridere anche loro.~Poi il calzolaio
7 Gall | sbellicavano dalle risa; e per ridere si torcevano, mettendo il
8 Mar | anche Quaglia si mise a ridere; divertendosi a guardarlo:~-
9 Mar | e non facevano altro che ridere. Mariano, vedendoli, doventò
10 Mar | Tutti sbruffarono dal troppo ridere.~- Vieni sì o no, con le
11 Mar | contenersi, e non riescivano a ridere più. Quasi s'erano pentiti
12 Elia | agli amici, faceva sempre ridere con le sue esagerazioni.
13 Stes | Proprio come me?~Si misero a ridere. Poi Raffaello disse:~-
14 Stes | Lei.~Raffaello voleva ridere e non poteva. Continuò,
15 Stes | tremavano, ma si sforzava di ridere.~In casa di Raffaello misero
16 Vend | loro movimenti che facevano ridere gli altri, aumentavano la
Bestie
Par.
17 49 | sapore del maggio! ~Farei ridere se raccontassi quanto le
18 52 | più di un esse fatto per ridere sopra un muro da qualche
19 61 | organetto di Barberia per fare ridere le serve e piangere chi
20 63 | Gli acquazzoni che fanno ridere; la terra che sporca le
Gli egoisti
Capitolo
21 5 | corrono!~Dario si mise a ridere. Ma il Carraresi guardò
22 5 | sorriso:~— Lo so.~Poi, per non ridere troppo, tossì; e aggiunse,
23 7 | attendeva che riuscisse a ridere con quella bontà che le
Con gli occhi chiusi
Capitolo
24 1 | una malattia che faceva ridere Domenico, una specie di
25 1 | se l'offendesse quando il ridere non portava nessun rimedio;
26 6 | sentiva tanta voglia di ridere che si spaventava, soffocando
27 7 | Domenico e di Anna, lo facevano ridere con le loro burlette dicendogli: ~ «
28 7 | più povero. Gridava, per ridere:~ «C'è posto anche per
29 8 | avrebbero avuto voglia di ridere.~ Domenico salì sul
30 11 | Domenico lo guardò; e si mise a ridere con Enrico, l'assalariato
31 15 | commovevano o la facevano ridere.~
32 18 | avanti, piuttosto voglia di ridere. Doveva esser quella la
33 21 | lunghe e torte, lo vedeva ridere con la ragazza. ~ Su
34 27 | compatimento. Ma non riesciva a ridere di quel che li divertiva;
35 28 | tamburo; e fece, perciò, ridere.~ Era stato, dopo la
36 28 | la guardò: ~ «Vorrei ridere, allora! Piuttosto va' alle
37 30 | corsa. E allora le veniva da ridere; e aspettava che passassero
38 30 | molte dicerie; che facevano ridere.~ Il prete, avvertito
39 31 | pigliandosi, per il troppo ridere, le braccia. Quasi si dimenticava
40 31 | foglio, e si mise, per farlo ridere di più, ma anche per l'allegrezza,
41 32 | aveva voglia da vero di ridere; ma, certo, non era il momento.
42 35 | Ghìsola, disinvolta, si mise a ridere; e le dispiacque solo per
43 40 | Ella, allora, si mise a ridere, sempre più lasciva. Egli
44 41 | pretesa di Pietro la faceva ridere come un'insipida sciocchezza;
Giovani e altre novelle
Novella
45 Oster | qualcuno, per seguitare a ridere, chinò la testa.~«Portateci
46 Pittor | questa domanda, si mise a ridere. Ma il Bichi, con una serietà
47 Pittor | intelligenza». ~Il Bichi si mise a ridere. Poi sospinse il prete per
48 Pittor | la stufa?».~E seguitò a ridere, con la testa sotto la coperta.~
49 CasaVe | Tutti e tre si misero a ridere, e io mi sentii così imbarazzato
50 Matta | seppellita io!».~E si mise a ridere. Allora io dissi, tanto
51 Matta | qualche cosa, che facesse ridere sempre di più. Allora la
52 Figliol | contadini seguitavano a ridere, ed ella se ne andava, scontenta
53 Amico | studiare. Allora si mise a ridere, stropicciandosi il naso
54 Amico | non avevo più voglia di ridere, e allora gli parlai con
55 Amico | Due volte.»~Si mise a ridere.~«Hai fatto male.»~Io non
56 MortoF | ringraziava facendo viso da ridere. Il prete di Pecorile gli
57 MortoF | Se, poi, si fosse messa a ridere, egli l'avrebbe rimproverata
58 MortoF | chiari. Il ragazzo smise di ridere e cominciò a divincolarsi.
59 MortoF | guardò ambedue e si mise a ridere. Allora risero anch'essi,
60 MortoF | sghignazzava.~«Ma che hai da ridere?» chiese Eva, perché ella
61 MortoF | perché ella sola voleva ridere. In vece di risponderle,
62 MortoF | insegnante, che ci aveva visto ridere, capì subito e ci dette
63 MortoF | Io non mi tenevo più dal ridere; e mi voltai a guardarlo.
64 MortoF | disse a quel modo, si mise a ridere perché io lo sentissi. Si
65 MortoF | quasi anch'io mi misi a ridere. Ma sentivo il cuore scompigliato,
66 MortoF | conoscevano, s'erano messi a ridere quando passava tenendomi
67 MortoF | Allora ella si metteva a ridere; ed egli le chiedeva:~«Mi
68 MortoF | perché mi sei fratello, di ridere con me di tutte le ragazze
69 MortoF | fratello non avesse ragione a ridere di lui e di quella signorina
70 MortoF | non poteva fare a meno di ridere, pensando alle parole di
71 MortoF | seccata al sole? Lo faceva ridere! Che si fosse provata a
72 MortoF | giovane aveva voglia di ridere; e guardò, ridendo, la giovinetta,
73 MortoF | oppure al desiderio di ridere. E di tutto ciò sentiva
74 MortoF | non aveva più voglia di ridere. Tali ore gli cambiavano
75 MortoF | era impossibile. Doveva ridere, scherzare o cantare a squarciagola.
76 MortoF | pensoso, e non gli riesciva a ridere.~M'accorgevo che raccontava
77 MortoF | udii di là chiacchierare e ridere insieme i miei amici con
78 MortoF | glieli prese, si mise a ridere, e li attraventò dalla finestra;
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
79 1, 170103| sostenerla in pubblico farebbe ridere. Alcuno si immaginerebbe
80 1, 300303| ogni emozione... da far ridere, forse! ~Non posso fare
81 2, 170307| una cosa seria facendoti ridere. Non mi piace). Sì; il mio
82 2, 200907| riescono a leggere.~Per ridere: il capostazione, pestandomi
83 2, 250308| indirizzato qui. Mi ci viene da ridere.~Ogni giorno che mi allontana
Il podere
Capitolo
84 6 | avesse detto una cosa da far ridere, e rispondeva:~"Ah, non
85 6 | E aveva sempre voglia di ridere. Poi, gli disse, un giorno:~"
86 6 | guardò in faccia, e si mise a ridere: erano amici da tanti anni
87 8 | mangiato in silenzio, fece ridere Ilda; ma Luigia lo sgridò;
88 12 | Luigia. E Ilda si mise a ridere.~Picciòlo, debole com'era,
89 12 | schiena. E Tordo si mise a ridere.~Anche i grani avevano sofferto.
90 14 | andò fuori di sé e faceva ridere, poi s'impappinò; e parve
91 15 | Berto, allora, si mise a ridere:~"Io sono il più furioso,
92 16 | avere le ali."~E si mise a ridere, ma a Remigio dispiaceva
93 16 | Ho capito! Lei vuol ridere alle mie spalle. Ma perché
94 17 | quasi doloroso, si mise a ridere.~"Non ridere, invece! Queste
95 17 | si mise a ridere.~"Non ridere, invece! Queste sono cose
96 17 | Ma perché ridi?"~"Mi fa ridere lei!"~"Quanto sei sciocca!
97 18 | c'era nessuna ragione di ridere, non piacevano agli altri.
98 19 | storceva la bocca per far ridere; accompagnandosi con un'
99 20 | letto!~Giulia si mise a ridere:~"È vero! È vero! Dice bene!
100 20 | che la zia si è messa a ridere perché non ci siamo baciati?
101 21 | escì dicendo:~"Oggi, voglio ridere!"~A momenti, il vitello
102 21 | Egli, però, continuò a ridere; e cercò di fare ridere
103 21 | ridere; e cercò di fare ridere anche Ilda. Allora, la matrigna
104 23 | contrario.~Trovò l'avvocato a ridere con Giangio, guardando una
105 23 | una caricatura. Si provò a ridere anche lui, ma non gli riescì;
106 24 | una barzelletta che fece ridere; ma Berto stava ad ascoltare
107 24 | gambe ritte. Si misero a ridere tutti; anche Lorenzo che
108 26 | stanno."~Il Neretti si mise a ridere:~"Bisognerebbe vedere se
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
109 0202 | avevano una gran voglia di ridere di me; perché mia madre
110 0303 | compagne, e si sforza di non ridere. Ma, dopo pochi passi, il
111 0303 | insieme, si torcono dal ridere. Certamente, io devo imparare
112 0311 | perdeva. Ma mi viene da ridere a vedere la luna tanto bassa,
113 0317 | la bocca e gli viene da ridere. Mi domanda:~— Che mi consigli
114 0317 | ferrovie?~Io mi metto a ridere; e il Capri mi dice:~— Perché,
115 0318 | piangere, mi piace come a ridere: è la stessa allegrezza,
116 0326 | che vogliono divertirsi e ridere.~
Tre croci
Capitolo
117 I | per darmela!~E finse di ridere tanto, come fosse sul punto
118 II | per grettezza, si mise a ridere. Giulio socchiuse gli occhi,
119 III | fingeva di fare il viso da ridere; e se qualcuno, allora,
120 III | mosca che vola.~E si mise a ridere, come per fare una bravata
121 III | godimento; stimolandoli a ridere. Aveva in tutto il viso
122 III | m'ha detto: o che hai da ridere? Perché mi ricordavo sognando
123 III | Vittorio, che aveva voglia di ridere, disse:~- Fatemi il piacere
124 IV | cominciava ad aver voglia di ridere, ma fece finta di starnutire.~
125 IV | di me.~Niccolò riescì a ridere e gli disse:~- Lo sa come
126 V | tenergli testa, ma le venne da ridere. Egli, allora, seguitò con
127 V | pranzo, incitava gli altri a ridere e a essere allegri; sentendo
128 V | punto, pareva che dovessero ridere anche i piatti; battendo
129 V | che rimetteva la voglia di ridere. Le due nipoti lo guardavano
130 VI | alle due sorelle venne da ridere.~Poi, giunsero ad un'altra
131 VII | informartene.~Niccolò si mise a ridere:~- Ti pare che io sia proprio
132 VII | lui!~Ma Niccolò, con un ridere agro, che scherniva:~- Io
133 IX | da quest'impicci! Faremo ridere tutta Siena! Chi sa quanta
134 XII | Allora a Niccolò venne da ridere; ma a vedere il fratello
135 XII | moglie; ma, a vederlo, faceva ridere, tanto ci stava goffamente