L’amore
    Novella
1 Camp | in mezzo alle ragazze per capire se ce ne fossero disposte 2 Camp | ci segue e ci studia; per capire che gente siamo. Passatagli 3 Tev | innanzi, avevo cominciato a capire qualche cosa del suo sentimento 4 Tev | zio, poi, avrebbe dovuto capire quant'io valevo più di lui, 5 Bagn | insieme. Poi, riescii a capire una; che, certo, voleva 6 Vino | azione. Bisognava, però, capire se per caso il Bettarini 7 Vino | turbamento che non riesciva a capire, e temendo che le lasciasse 8 Amic | appunto, per farglielo capire, quando m'accorsi che la 9 Amic | Gina era seccata e faceva capire bene che aspettava ch'io 10 Elia | teso verso lui, gli faceva capire che aspettava in vano una 11 Elia | moglie lo sapesse così subito capire; proteggendolo, quasi. Poi, 12 Elia | bene che le donne facessero capire che amano: dovevano soltanto 13 Stes | Raffaello disse:~- Ti riesce a capire perché ha fatto così con 14 Vend | dispiacesse per lei, le davo a capire, più che non fosse vero, 15 Vend | me ne parlava, mi faceva capire che aveva un gran segreto 16 Rob | altra; ma doveva soltanto capire in che consistesse il senso 17 Rob | ch'ella non avrebbe potuto capire e si sarebbe offesa. Perciò, 18 Cap | prima d'andare a letto, far capire al padre tutte le ragioni 19 Cap | dietro a lui. Glielo faceva capire alzando la voce mentre parlava Bestie Par.
20 9 | qualcuna trattiene il passo per capire da dove viene quella voce. ~ 21 60 | come un ragazzo, vorrei capire come un ragazzo. giù Gli egoisti Capitolo
22 2 | fisso a guardare un muro per capire che cosa c’è dentro.~La 23 2 | e aveva voglia di farle capire soltanto dagli occhi tutta 24 2 | dove era, cercava di farle capire che la guardava fisso; mentre 25 5 | basta una sigaretta per capire la mia amicizia, eccotela!~ ~ 26 12 | ironicamente, per fargli capire che gli era dispiaciuto:~— Con gli occhi chiusi Capitolo
27 7 | guardava bene le mani, per far capire agli altri che aveva pensato 28 9 | ancora giovine. Non c'è da capire quel che ci potrete ricavare».~     « 29 11 | pensando che avrebbe dovuto capire perché non gli piaceva.~      30 13 | più a Pietro; e dette a capire che si fermava per lui.~      31 21 | un altro gesto per fargli capire d'aspettare. Tiburzi, con 32 23 | innamorò di Rebecca; e fece capire che l'avrebbe sposata volentieri. 33 23 | E dicendo così, faceva capire di no.~     Pietro domandò:~     « 34 23 | subito a Masa. Facendole capire che, sopra a tutto, si trattava 35 25 | accartocciandovi dietro una mano; per capire quanta elemosina ci fosse 36 27 | egli non riesciva né meno a capire come l'avesse sognata.~      37 31 | sorrideva, quasi invitandolo a capire e a smettere di amarla a 38 31 | Pietro si sforzò di capire se ne dovesse pensare bene 39 35 | Il giovine, senza capire, attese che parlasse lei, 40 41 | ambigui perché le lasciavano capire che non avevano per lei Giovani e altre novelle Novella
41 Pigion | Ma le ci voleva poco a capire che ormai quella casa non 42 Pittor | Vincenzo; ma non glielo faceva capire perché gli sarebbe parso 43 Pittor | dette torto. Poi, gli fece capire che aveva voglia di lasciare 44 Pittor | poi rispose:~«La fede fa capire più dell'intelligenza». ~ 45 CasaVe | tremasse la mano. Io cercavo di capire se erano contenti di me 46 Recita | fa vedere abbastanza da capire di quel che si tratta.~Un 47 Matta | borbottare; ma non riescivo a capire quel che diceva. Di quando 48 Figliol | stagionava. Essi glielo facevano capire in mille modi, quando le 49 Figliol | continuò la sua strada; facendo capire che non aveva nessun risentimento. 50 Figliol | guardava le tempie; come per capire che cosa c'era dentro; taceva 51 MortoF | anche invogliato di far capire tutte queste cose che provavo. 52 MortoF | fui soltanto in tempo a capire che era il Mutti; come mi 53 MortoF | parlargli più facendoglielo capire chiaramente. Ma il giorno 54 MortoF | mentre egli m'aveva fatto capire che preferiva comportarsi 55 MortoF | più accorgersi che faceva capire a tutti la sua cattiveria 56 MortoF | ringraziato e né meno gli ha fatto capire che le fanno piacere. Egli 57 MortoF | ella stava attenta come per capire bene e per far piacere a 58 MortoF | quella signorina non possa capire...»~L'altro era, ormai, 59 MortoF | aveva dimostrato di saperlo capire; e anche se lo sposava perché 60 MortoF | lanterna, che egli non riescì a capire dove fosse, vide un usciolo 61 MortoF | orgogliosa. Ma fu contento di capire che non avrebbe trovato 62 MortoF | voltandosi a lei, e cercando di capire se ascoltavano, le disse:~« 63 MortoF | era una rimbambita, doveva capire ch'egli era buono e che 64 MortoF | tenersi ferma; e lasciava capire che voleva andare dov'erano 65 MortoF | sempre seria; facendogli capire quanto gli era antipatico. 66 MortoF | e mai glielo avevo fatto capire. Già, io stesso non ci pensavo 67 MortoF | con un gesto che faceva capire quelli che egli usava per 68 MortoF | mi pareva che lo facesse capire.~Finalmente, parve che comprendesse 69 MortoF | Fermiamoci, anzi. Devo, prima, capire. Devo, prima, trovare. So 70 MortoF | ma non m'importava più di capire. Alla fine ho perso la coscienza, 71 MortoF | E pure ci voleva poco a capire ogni cosa! Giacché David 72 MortoF | appunto, per farglielo capire, quando m’accorsi che la 73 MortoF | Gina era seccata e faceva capire bene che aspettava ch’io 74 MortoF | prima d’andare a letto, far capire al padre tutte le ragioni 75 MortoF | dietro a lui. Glielo faceva capire alzando la voce mentre parlava 76 MortoF | allegra in vece.»~Ella si fece capire che avrebbe voluto stare L'incalco Atto, scena
77 , , 1 | parli a mio padre. Egli deve capire che è necessario trattare 78 , , 1 | cosa che non mi riesce a capire per intero.~ ~Virgilio~sentendosi 79 , , 1 | la mia tenerezza; e devi capire che ognuno di noi non debba 80 , , 1 | un’età che mi permette di capire se hai torto o ragione.~ ~ 81 , , 1 | prova di fiducia; e voglio capire anche se tu c’entri per 82 , , 1 | Chi?~ ~Silvia~cercando di capire come il fratello pensa di 83 , , 1 | Virgilio~Se cominci a capire, possiamo anche doventare 84 , , 2 | amico.~ ~Flora~Lei non può capire quel che passa dentro il 85 , , 2 | Flora~Il primo che ti farà capire tutti gli errori.~ ~Virgilio~ 86 , , 3 | sei restato t’hanno fatto capire quel che prima non capivi.~ ~ 87 , , 3 | perchè non pianga. Fatele capire che mi aspetti senza piangere. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
88 2, 1a0906| ci parlammo, avrai potuto capire ch’io sono divenuto un essere 89 2, 110607| guadagnare, ed egli mi faceva capire che me ne lasciava il tempo. 90 2, 140707| interessi, al suo modo di capire, e non c’è ragione di tenere 91 2, 300807| possa sposare. Non vogliono capire...~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 92 2, 170907| identica a me. Non puoi capire tal cosa se non ripensando 93 2, 210308| dirlo al Capo, che mi fece capire il pericolo che correvo 94 2, 050508| nostro matrimonio. Ho potuto capire di più la calligrafia del Il podere Capitolo
95 1 | se avesse voluto fargli capire che non gliene importava 96 1 | Giacomo, dopo un urlo che fece capire quanto fosse atroce il suo 97 2 | un'occhiata; che gli fece capire come ne sapeva più di lui 98 6 | mezzo di un avvocato, di capire ch'egli non sarebbe stato 99 8 | ma Remigio non riescì a capire. Allora gli dettò quel che 100 8 | sparecchiando, gli fece capire che avrebbe avuto voglia 101 9 | dirigerli; anzi, senza farlo capire, egli sperava d'imparare 102 9 | proprio comodo; facendo capire che non gliene importava 103 9 | sospettoso o fingendo di capire a rovescio; per essere ripreso 104 13 | quel che aveva sperato di capire. E, poi, era invidiosa che 105 14 | un tribunale e cercava di capire come facevano un altro processo. 106 14 | diceva Giulia! Voleva far capire a tutti che avrebbe voluto 107 14 | avvide che nessuno cercava di capire come le cose erano andate; 108 16 | vattene! T'ho già fatto capire che mi dai noia.~"Quando 109 17 | contadino lo guardò, per fargli capire che non gli portava nessun 110 18 | con una voce che faceva capire che ora erano entrati nel 111 18 | vedrà."~Giulia finse di non capire, e cambiò discorso; raccontando 112 20 | Ma glielo vorrei far capire io. Gli direi: Ho quarant' 113 23 | confidare?"~Remigio gli fece capire che voleva essere solo con Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
114 0203 | del cervello, le faccio capire che non sono punto disposto 115 0302 | Sissignore.~Mi ci vuol poco a capire che sono molto antipatico; 116 0305 | con una voce che per farmi capire il rancore piglia una specie 117 0318 | allora, tornato a casa, posso capire se mi sono comportato come 118 0330 | la testa nel muro senza capire più~nulla. Al meno quei Tre croci Capitolo
119 V | nascondermi quello che fai capire anche a guardarti. Bada 120 VI | è facile, anche per me, capire quel che ho.~- Andremo a 121 VIII | si fece serio pur senza capire di che si trattava. Egli, 122 XI | i piedi. Giulio gli fece capire, con un cenno della testa, 123 XI | Giulio, con un cenno, fece capire ai fratelli che la cambiale 124 XII | dei due pareva disposto a capire quel che dicevano. Enrico 125 XIII | dinanzi a cose che non può capire, ma vi si attacca lo stesso. 126 XIII | altre; e non è possibile capire dove siano le vie; perché 127 XIII | ma cercherò di farglielo capire. Lei sognando, qualche volta, 128 XIII | avevo coscienza. Per farla capire meglio, imagini che il presente 129 XIV | sarebbe stato inutile fargli capire ch'era troppo repentino.~ 130 XIV | più d'uno, gli facevano capire che non potevano dargli 131 XV | di legno, lo spiava per capire quel che voleva fare, entrò.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License