IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sentenze 1 sentenziò 1 senti 42 sentì 128 sentiamo 5 sentieri 1 sentiero 3 | Frequenza [« »] 130 pensare 128 madre 128 ragione 128 sentì 126 là 126 nessuna 125 animo | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze sentì |
L’amore Novella
1 Vino | bicchiere.~Ma, ad un tratto, sentì picchiare all'uscio. Era 2 Vino | legittima allusione, si sentì commovere. E lo ascoltò 3 Vino | in cucina.~Ascoltando, la sentì piangere. Stette un poco 4 Vino | atteso in vano Gegia. Non la sentì né meno razzolare.~In camera, 5 Gall | prima nota per moversi, si sentì fare crac: s'era rotta una 6 Gall | doventare serio e taciturno, sentì tremarsi tutto dalla gioia: 7 Gall | si stropicciò gli occhi e sentì come una trafitta di spillo 8 Gall | pace?~Il signor Demetrio sentì che toccava a lui; e, inchinatosi 9 Mar | siccome egli era scalzo, sentì freddo ai piedi. Pensò se 10 Elia | un ragazzo. E, allora, si sentì timido; e non osò più né 11 Elia | un ragazzo cantando, si sentì sdegnare:~- Lo farei mettere 12 Stes | poteva dire la verità, ma sentì che doveva rispondere di 13 Rob | portarvi un mazzo di rose.~Egli sentì il peso del mazzo e poi 14 Rob | Ma, per la prima volta, sentì che anche a baciarla era 15 Rob | cappello. Quando fu uscita, la sentì ancora muovere per la stanza; 16 Cap | invece di rispondere male, si sentì tutto disposto ad obbedire. 17 Cap | gli aveva fatto? Egli si sentì come lacerare tutto, con Gli egoisti Capitolo
18 1| Appena desto, Dario Gavinai sentì che ricominciava istantaneamente 19 1| cuciture dei bottoni, si sentì un poco meglio. Il Giachi 20 1| temè di aver fatto male.~Si sentì questa sua sincerità negli 21 1| avvistosi del cambiamento, si sentì pieno di gioia, e gli chiese 22 2| La sera, il Gavinai si sentì un’altra volta dentro quella 23 2| ma smise subito. Quasi sentì correre la pioggia da un 24 2| più largo. Egli allora, si sentì commuovere. E, da dove era, 25 2| assurda e ripugnante. Si sentì sicuro e tranquillo; grande 26 3| più quelle sensazioni? Si sentì scoraggiato e pieno di malinconia.~ 27 5| voglio sempre bene.~Dario sentì subito il bisogno di fargli 28 6| Perchè non sei.~Non si sentì scoraggiato; ma, dentro 29 7| ancora vivente; e Dario ne sentì una grande dolcezza. Un 30 8| più, la mattina dopo si sentì pieno di tristezza angosciosa. 31 8| tutte le pareti.~Dario si sentì subito irritato; e disse 32 8| coda dell’occhio, non si sentì sicuro altro che quando 33 8| ringraziarlo, quando si sentì mettere una mano su una 34 11| sola!~Istantaneamente, egli sentì che aveva detto una cosa 35 12| meno?~Dario sorrise; ma sentì su la faccia come una rigidità 36 12| vecchio!~Il Papi, invece, sentì piacere a dirgli quella 37 14| faceva lì fermo a guardare? Sentì una specie di pudore verso 38 15| specie di delusione; e si sentì spersa; come non le era 39 15| che gli fece piacere. Si sentì attratto a camminare accanto Con gli occhi chiusi Capitolo
40 2| forte delle sue astrazioni. Sentì tale differenza, con pena 41 6| Stupido!».~ Pietro sentì rimorso, e tentò tutti i 42 6| fatto quasi piacere, si sentì lungo tempo mortificato, 43 8| Tornerà tra poco?».~ Si sentì sbigottito; e si vide subito 44 8| labbra sottili.~ Egli si sentì esaltare: ella camminava 45 8| Ma, a poco a poco, si sentì rappacifichito e lieto un' 46 8| sverza da un dito. Egli si sentì uguale a quella mano. E 47 13| che te».~ Pietro si sentì combattuto senza riparo: 48 13| vorrebbe».~ Allora non si sentì sicuro, e guardò il dorso 49 16| ritratto e poi la copia; e si sentì tanto scoraggiato che ne 50 20| nascosto. All'improvviso, sentì chiudersi il cuore sempre 51 20| convulsione». ~ Ma si sentì gelare tutto, con un gelo 52 20| tremare. ~ A poco a poco sentì il suo dolore. Tutta la 53 30| al servizio. La giovine sentì in lui un persecutore fanatico: 54 31| mai pensato a me?». ~ Sentì che con queste parole s' 55 31| stessa confidenza di prima; e sentì una gran simpatia per quel 56 31| quando Ghìsola lo toccò, si sentì impallidire. Come una volta!~ 57 33| gli rispose né meno; ma si sentì aizzato contro di lui come 58 35| grossolana; e perché se ne sentì commosso, le toccò una mano. 59 35| schiacciavano!~ Egli si sentì proprio solo e abbandonato 60 35| senza finire di destarsi, sentì un brivido; ed esclamò a 61 36| ci vuole?».~ Pietro sentì che non aveva niente da 62 39| tempo alla diligenza, ella sentì rientrare la voglia immensa 63 41| Ripoli l'aveva lasciata, sentì una certa paura di se stessa.~ 64 42| tuffo caldo al cuore, e sentì arrossarsi la faccia perché Giovani e altre novelle Novella
65 Pigion| fine, Gertrude si ammalò: sentì ch'era per morire: ella 66 Pittor| Materozzi, sempre sorpreso, si sentì pieno di vergogna, ma senza 67 Pittor| riusciva. Quel giorno, poi, si sentì tanto scoraggiato da rassegnarsi 68 Miser| comprese di avere sbagliato e sentì di volerle bene, un bene 69 Miser| intanto a poco a poco, si sentì meglio, quasi calmata dall' 70 Giovan| salendo le scale di casa, si sentì completamente diverso agli 71 Giovan| abbattimento doloroso, e sentì che gli occhi gli si facevano 72 Giovan| su la testa, finché non sentì che si faceva male alle 73 Giovan| rivoltato. Il giovane si sentì così umiliato che fuggì 74 Recita| dove c'era il braccialetto. Sentì suonare il campanello e 75 MortoF| del forno e si distese. Sentì un certo calore troppo vivo 76 MortoF| occhi, con tenerezza; e si sentì forte anche lei. Minello 77 MortoF| infastidirmi. Tuttavia, si sentì così sicura che non si ritenne 78 MortoF| i due muri della scala, sentì che la calcina veniva via 79 MortoF| senza osare mai niente. Egli sentì in quella voce un rimprovero 80 MortoF| e toccò il ciuchino. Lo sentì freddo. Però che esso era 81 MortoF| occhi. Quando li riaprì, sentì un dolore esteso per tutto 82 MortoF| quell'attitudine finché non sentì il suo gomito indolenzito. 83 MortoF| sopra a lui. Allora Vittorio sentì le sue chiome sopra la fronte; 84 MortoF| soffiò sulla faccia. La sentì gridare, e poi vide i suoi 85 MortoF| istinti malvagi. Perciò sentì il bisogno di ribellarsi. 86 MortoF| alcune di quelle pietre, e sentì che erano calde come pani 87 MortoF| tornata a sedere. Pietro sentì un tremito fievolissimo 88 MortoF| percosse sul capo. Pietro sentì un dolore dentro tutta la 89 MortoF| si ricolorirono, ed egli sentì proprio il loro odore: come 90 MortoF| girellare vicino ai ragazzi, sentì la coscienza anche più sconvolta. 91 MortoF| procuratore del re.~Ella sentì per lui un’avversione disagevole, 92 MortoF| scatto dov’era la cognata. Si sentì girare la testa e poi svenire. 93 MortoF| invece di rispondere male, si sentì tutto disposto ad obbedire. 94 MortoF| gli aveva fatto? Egli si sentì come lacerare tutto, con Il podere Capitolo
95 2| Remigio, svegliandosi, sentì ch'era sudato. Un senso 96 2| c'è da fare."~Egli allora sentì il bisogno di dire qualche 97 5| cosa."~Remigio, spaventato, sentì come addentarsi fino al 98 5| capanna e la parata. Egli si sentì salutare da Berto e da Tordo, 99 7| volergli bene; ma non si sentì sicura di essere corrisposta; 100 8| molte cose."~Remigio si sentì tanto umiliato che non ebbe 101 9| della prima cambiale, si sentì dire da Berto:~"Non li vuol 102 10| prendendo il denaro; poi, si sentì contento. E, tornato alla 103 11| faceva tremare le labbra; sentì impallidirsi, e salì in 104 12| brontolando. Allora, Remigio si sentì pieno d'ombra come la campagna. 105 14| per la prima volta, si sentì disposto a farsi trattare 106 16| alla sua fede; e, invece, sentì di essere addirittura uno 107 17| c'era un bel sole; e si sentì subito meglio. Nel cielo, 108 18| verso il temporale, e si sentì pieno di cattiveria. Gli 109 18| della propria volontà; e si sentì, un'altra volta, sul punto 110 22| un gallo cantò: allora, sentì che cominciava un'altra 111 22| cominciava un'altra giornata: ne sentì, chiaramente, lo stacco 112 23| Remigio si vergognò, e si sentì così da poco dinanzi a loro 113 24| ed al vitello morto; e si sentì confortare.~ ~ ~ ~ 114 25| io me n'ero scordato!"~Si sentì subito sollevata; e, senza 115 25| non viene mai?"~Remigio si sentì prendere da un sentimento, Tre croci Capitolo
116 III | da dietro la scrivania, sentì gli occhi empirsi di lacrime 117 V | non è così?~Modesta si sentì addirittura incapace di 118 VII | di non destarsi. Quando sentì ch'era escito, fece uno 119 VIII | Giulio doventò pallido e si sentì pieno di dolore.~- Io me 120 X | settimane e basta! Ma quando sentì che gli parlava con quella 121 X | camera, e ci si chiuse. Sentì che per lui vivere era doventata 122 X | istantaneamente, Giulio si sentì invadere come da un delirio 123 X | a buio; e Niccolò non si sentì nessuna fretta di andare 124 XI | quasi contrariati. Giulio sentì che avevano ragione, e non 125 XI | senza osare di dirlo a lui, sentì come un fendente dal capo 126 XIII | più forti.~Ad un tratto, sentì bussare: Niccolò, lo chiamava. 127 XV | proprio in quel punto; e sentì stringersi i pugni: non 128 XV | filettato di turchino, si sentì avvilire.~I primi giorni,