IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] madonna 29 madonnine 1 madonnino 1 madre 128 madreperla 3 madreperlacea 1 madreperlaceo 1 | Frequenza [« »] 131 agli 131 capire 130 pensare 128 madre 128 ragione 128 sentì 126 là | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze madre |
L’amore Novella
1 Tev | vengono più i denari che mia madre mi manda dall'America. Sono 2 Cap | liberandosi dal padre e dalla madre. Qualche volta diceva ai 3 Cap | dopo qualche settimana, la madre gli disse che suo padre 4 Cap | Non sapeva né meno se la madre si fosse accorta di niente.~ 5 Cap | vani. Dire ogni cosa alla madre non gli piaceva; sopra a 6 Cap | egli si assicurò che sua madre non era a nessuna finestra; Bestie Par.
7 21 | Con mia madre che mi voleva molto bene, Gli egoisti Capitolo
8 8 | così bene alle donne! Mia madre è tanto contenta quando Con gli occhi chiusi Capitolo
9 1 | sposare benché l'avesse resa madre, e a Domenico piaceva, avevano 10 25 | silenziose.~ Quando la madre morì, fu rinchiusa in un Giovani e altre novelle Novella
11 Pittor | promise al padre e alla madre che avrebbe fatto il suo 12 Pittor | un suo podere; mentre la madre era una buona donna molto 13 Pittor | alzandosi molto tardi, quando la madre gli aveva portato a letto 14 Pittor | riportare giù, perché la madre, sentendo che era qui in 15 Pittor | andava a genio. Il padre e la madre non si allontanavano dal 16 Pittor | non se ne andasse più. La madre, una donnetta sottile e 17 Pittor | verso la finestra, e la madre seguì il suo sguardo. Pareva 18 CasaVe | erano proprio quella di mia madre e della mia sorella morte. 19 Crocif | prima, non è più vergine. La madre va a stare altrove, ed ella 20 Amico | volentieri e mi faceva le veci di madre.~Ella proseguì:~«Lo Scali 21 MortoF | che era meglio dirlo alla madre. Salutò un'altra volta e 22 MortoF | a pugni su la faccia. La madre, fattasi coraggio, gli avvinghiò 23 MortoF | peggio, non mi verranno».~La madre lo guardò negli occhi, con 24 MortoF | dicono parecchi. Anche mia madre li aveva così.»~«I più grossi 25 MortoF | né a mio padre né a mia madre.»~Lina spianò sopra un ginocchio 26 MortoF | tempo che non rivedo più mia madre. Prima le scrivevo; ma, 27 MortoF | ricordo soltanto che mia madre voleva farmi fare la maestra... 28 MortoF | dalla mia città, perché mia madre mi voleva rinchiudere in 29 MortoF | Europa. Ho viva soltanto la madre, a cui mando ogni mese quanto 30 MortoF | ricordavo mio padre e mia madre, e come il tempo della mia 31 MortoF | tenne nessun conto: c'era la madre che aveva preso il sopravvento 32 MortoF | fanno molto male.~ ~ ~MIA MADRE~ ~Non tutti gli scolari 33 MortoF | medico aveva detto a mia madre che io ero troppo nervoso, 34 MortoF | morisse. E, allora, forse, mia madre potrebbe sposare un altro». 35 MortoF | stesso; e ammettevo che mia madre, per il dispiacere e la 36 MortoF | immenso.~La mattina, mia madre era venuta ad accompagnarmi; 37 MortoF | a lui:~«Quando viene mia madre, perché non ce la voglio, 38 MortoF | mi lasci fare!».~«Se tua madre ti difendesse, la prenderei 39 MortoF | glielo farò sapere a tua madre quello che hai detto!».~ 40 MortoF | presi un'altra volta con mia madre; e dissi, sebbene con disagio 41 MortoF | dette quante volle; e mia madre, che aveva fatto tardi, 42 MortoF | E, forse, né meno nostra madre. Ma tu, ai nostri genitori, 43 MortoF | signora che certo era la madre. Ma egli, voltandosi a lei, 44 MortoF | su la soglia e chiamò la madre un'altra volta. Il giovane 45 MortoF | inzuppato tre fazzoletti, che la madre aveva preso dal cassettone 46 MortoF | labbro di sotto.~Ella e la madre si guardavano negli occhi; 47 MortoF | giaceva ai piedi della madre il ciuchino nato la stessa 48 MortoF | mettiamo stanotte?».~«E la madre?»~«Io... la lascerei qui 49 MortoF | ciuca masticava.~ ~ ~LA MADRE~ ~Vittorio per la convalescenza 50 MortoF | ramicelli secchi in terra.~La madre venne a trovarlo. Ella aveva 51 MortoF | altra volta le mani della madre sopra i suoi occhi e sopra 52 MortoF | colse. Vittorio seguì la madre.~Quando essi furono in cima 53 MortoF | Sembrava un velo sopra la madre dolorosa, una protezione 54 MortoF | dell'infinito o di Dio. E la madre animava quest'ombra. Sembrava 55 MortoF | sorella!~Che cosa pensò la madre? Lo seppe, forse, il susino, 56 MortoF | medicine, più rossa.~Ma la madre, senza rispondergli, aveva 57 MortoF | ogni trafitta di dolore, la madre diceva una parola incomprensibile; 58 MortoF | ancora. Ma un mese dopo la madre lo accompagnava alle lezioni 59 MortoF | triviale aveva ripreso la madre. Forse, la tresca non era 60 MortoF | donne avevano adagiata la madre sopra un lettuccio, in una 61 MortoF | quando il medico giunse, la madre era stata portata sul suo 62 MortoF | avevo pochi. Mio padre e mia madre mi mandavano quel che potevano; 63 MortoF | irrobustisse. Finché la madre era stata viva, era cresciuto 64 MortoF | gonfi e un poco torvi. Sua madre, che ci vedeva poco, lo 65 MortoF | liberandosi dal padre e dalla madre. Qualche volta diceva ai 66 MortoF | dopo qualche settimana, la madre gli disse che suo padre 67 MortoF | Non sapeva né meno se la madre si fosse accorta di niente.~ 68 MortoF | vani. Dire ogni cosa alla madre non gli piaceva; sopra a 69 MortoF | egli si assicurò che sua madre non era a nessuna finestra; L'incalco Atto, scena
70 , , 1 | Mario~Sarà, specie per tua madre, un dispiacere enorme.~ ~ 71 , , 1 | andrei.~ ~Mario~Anche tua madre ti ama.~ ~Virgilio~colpito~ 72 , , 1 | quand’ero fidanzato con tua madre, schiacciai sotto i piedi 73 , , 1 | forte la passione per tua madre. Così, dopo tanti anni di 74 , , 1 | la paura che io, tu e tua madre non ci amiamo abbastanza 75 , , 1 | i piedi i regali di tua madre.~Tu devi sentire la mia 76 , , 1 | contraccambio, tu e mia madre, se io ti rispondo di sì?~ ~ 77 , , 1 | di trovare qui anche mia madre.~ ~Enzo~La faremo chiamare 78 , , 1 | sorreggersi senza che la madre la debba sostenere~E non 79 , , 1 | marito. È qui con vostra madre.~ ~Virgilio~lieto~È qui?~ ~ 80 , , 1 | sai che io sono per essere madre.~ ~Virgilio~Lo so.~ ~Silvia~ 81 , , 1 | necessario, perchè sarai madre, che tu ami il marito?~ ~ 82 , , 2 | Ci manca mio padre e mia madre.~ ~Mario~Perchè non chiami 83 , , 2 | nostra coscienza. Avere una madre è una grazia sublime. Se 84 , , 2 | bastarti il mio nome di madre, per farti tornare in te 85 , , 2 | Flora~Onora tuo padre e tua madre: è il primo comandamento 86 , , 2 | Una figlia che dice alla madre: non amo più mio marito~ ~ 87 , , 2 | non sarai che una cattiva madre.~ ~Silvia~Mi devo preoccupare 88 , , 2 | tutto è sbaglio. Se ti senti madre, devi ringraziare tuo marito. 89 , , 2 | tuo marito. Puoi essere madre soltanto a patto di essere 90 , , 3 | impressione.~ ~Mario~E tua madre?~ ~Virgilio~Ella non mi 91 , , 3 | insistere. Tu non sai essermi madre. Mi fai vergognare troppo 92 , , 3 | miei che noi siamo ancora madre e figlio.~ ~Flora~Ho promesso 93 , , 3 | dirtelo? I tuoi orecchi di madre mi comprendono. Io mi credevo 94 , , 3 | rinnegavo te, perchè volevo una madre eterna.~ ~Flora~Tu sei sempre 95 , , 3 | di questa?~ ~Mario~Vostra madre s’è annegata nella fontana 96 , , 3 | riconosce il cadavere della madre. È ancora trasognato e quasi 97 , , 3 | e quasi allucinato.~Mia madre! L’hanno portata qui per 98 , , 3 | s’inginocchia presso la madre morta. Mario abbraccia Virgilio.~ ~ 99 , , 3 | segue, senza staccarsi dalla madre. Virgilio vorrebbe fare 100 , , 3 | naturale; ma io ho spinto mia madre ad uccidersi!~ ~Mario~Tra 101 , , 3 | io non devo rivedere mia madre.~ ~Mario~L’avrai. Non quel 102 , , 3 | necessario che io uccidessi mia madre? Devo, dunque, rifiutare 103 , , 3 | fare per il corpo di mia madre. In quanto alla sua anima, 104 , , 3 | indietro. Che venga dalla madre; con me.~ ~Mario~Sarebbe Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
105 1, 211202| Sentii anche piangere mia madre e mio padre, la donna di 106 1, 070403| un assassino... ~Già la madre non guadagna più! ~Ha un 107 1, 070403| perde la pazienza, batte sua madre... ~Diamine! Non gli dà 108 1, 070403| della via schifosa.~Sua madre è disopra che sbaciucchia 109 2, 280308| piazzale. È stata fatta madre dal portalettere, che in Il podere Capitolo
110 1 | triplicarle. Mortagli la moglie, madre di Remigio, prese con sé 111 24 | forte tutte le volte che la madre faceva lo sforzo.~Picciòlo Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
112 0105 | timida e dispettosa, a mia madre incinta e ancora giovane, 113 0203 | disperare anche di più.~Mia madre mi sorprende; e con un viso, 114 0203 | volta, a non ubbidire a mia madre. La guardo meglio, quasi 115 0203 | altra volta gli occhi.~Mia madre, vedendomi a quel modo, 116 0203 | anche un paio di scarpe.~Mia madre diviene pallida:~— E tu 117 0203 | necessario che anche mia madre le voglia bene.~Io le chiedo:~— 118 0203 | sottosopra la fotografia; e mia madre, accostatele insieme passando 119 0202 | ridere di me; perché mia madre deve aver detto a tutti 120 0202 | cartolina illustrata.~Ma mia madre non fu contenta:~— Metterete 121 0302 | persone che urtava. Mia madre aveva un’accigliatura feroce; 122 0307 | più festa che se fosse mia madre.~In camera non mi manca 123 0319 | vive.~Io non volevo che mia madre mi dicesse che ero stato 124 0418 | rispondono nulla; soltanto la madre mi dice:~— Entri.~Ma ho 125 0418 | non ci volevo andare.~Mia madre stava bene, tutti erano 126 0418 | sguardo di Attilia.~Mia madre, come se fosse insospettita, 127 0419 | casa mia; e ho detto a mia madre:~— Se non hai scelto già 128 0419 | chiedendole perdono per mia madre.~