IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] l' 2190 l. 2 la 6961 là 126 labbra 53 labbro 21 labirinti 1 | Frequenza [« »] 128 madre 128 ragione 128 sentì 126 là 126 nessuna 125 animo 125 credo | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze là |
L’amore Novella
1 Camp | gli orecchi, a andare fino là senza perdere la strada.~ 2 Camp | sole si stende soltanto di là dal fiume, che, di lassù, 3 Amor | tonasse. Il mare fragoroso. Di là da Rimini, lampeggiava da 4 Tev | altri, nel buio, scuri.~Di là dal ponte, l'acqua di un 5 Tev | scorrendo, si raggrinziva, qua e là, alla superficie.~C'erano 6 Tev | chiesi:~- Vuoi che andiamo là?~Ma, indispettito dei contrasti 7 Bagn | siccome io non potevo restare là dietro lo scoglio altro 8 Vino | camera a posta! Come stavano là pronti! Signora Gegia! Signora 9 Amic | loro contorni; e, più in là, alta, la cupola di San 10 Mar | disse sottovoce:~- Eccoli là: ci son tutti e due.~Mariano 11 Lett | vuotati.~- Quanti dormite di là?~M'ha risposto, ridendo:~- 12 Lett | letti, m'ha detto:~- Almeno, là sopra, c'è sollo!~Io ho 13 Lett | un tetto vecchio; e di là, come se non ci fossero 14 Rob | tutto. Anche la fontana era là; come una colpevole che 15 Cap | che si fosse sentito male là in mezzo alla paglia. Non Bestie Par.
16 1 | più comode! Che silenzii là dall'orizzonte e dentro 17 1 | strada per tornare a Siena è là. Vado. ~Le case si facciano 18 1 | tutte queste case! Più in là, più in là! Arriverò dove 19 1 | case! Più in là, più in là! Arriverò dove trovare un 20 5 | di faccia, un angolo: di là dal muro, Siena con tutta 21 14 | sapevo se fossimo di qua o di là da esso? E perché dimenticavo 22 18 | inchiostro. ~Ma i tetti erano là, cominciando dal mio davanzale, 23 26 | fredda, silenziosa. ~E di là, a pochi metri di distanza, 24 30 | chiuse. Anzi le cose, di là dalla finestra, parevano 25 34 | c'è un palo da rialzare, là una vite da buttar via. 26 50 | grigio scommetto viene di là; perché ha le ali tinte 27 52 | scrivere alla mia fidanzata. Là, da una parte della piazza, 28 54 | che me l'hanno buttata là chi sa perché. ~Il vento, 29 57 | lo butto dietro di me, di là dal pancone verniciato di 30 59 | da me; e, allora, andavo là, quasi di corsa. Non c'era 31 60 | capire come un ragazzo. Là giù nel bosco fresco di 32 63 | dal mio paese. Ascoltare là le musiche della domenica, Gli egoisti Capitolo
33 3 | tutta giovane.~Andarono di là dal Ponte Nomentano, per 34 6 | tornavano alle case; di là dalla prima collinetta tutta 35 7 | mezzo cespuglio di siepe. Di là dalla stecconata di legno, 36 9 | La pianura lunga, qua e là, portava ciuffi di verde Con gli occhi chiusi Capitolo
37 1 | va a finire poco più in là del convento di Poggio al 38 1 | qualche strisciolina qua e là. Il fazzoletto che Masa 39 2 | indugiarono sopra le colline di là dalla pioggia, che le velava 40 8 | glieli tirò di qua e di là; Giacco per non sentir male 41 11 | Osservanza era dolce. ~ Di là dai tetti della Via Camollia, 42 21 | gli pareva di vedere di là dalle pagine che doventavano 43 23 | mesi fa... Vede? Radda è là».~ «Avete sempre la 44 27 | Beccaria; e, di qua e di là, altre case, quantunque 45 27 | come attraventate. Soltanto là su, all'ultime finestre, 46 30 | gli uccelli volano qua e là come portati dal vento.~ 47 30 | Castellina: "Che ci faceva, là su, tra quel pettegolezzaio?".~ 48 31 | e troppo fitte.~ Di là d'Arno, case strette strette, 49 32 | il vento sollevava qua e là nembi di polvere bianca, 50 32 | oliveti; con cipressi qua e là, mescolati, sottili.~ 51 34 | lanterna, che illumini soltanto là dentro; mentre le persone, 52 34 | poi le prime stelle, qua e là, così sparse che gli facevano 53 35 | nera di un abete enorme. Di là da questa rocca, non si 54 37 | e poi saltasse in qua e là; sentendosi, a seconda di 55 41 | tornavano a mente spesso; perché là si era divertita a esser 56 41 | chiamare la fruttivendola; e di là su ordinava quel che voleva, 57 41 | proprio sotto. Un poco più in là, c'era un pizzicagnolo che Giovani e altre novelle Novella
58 Pigion | Vedeva tanti tetti che, di là su, da sopra, parevano sospesi 59 Pigion | a guardare la parete, di là dalla quale c'era Gertrude, 60 Oster | la sera non arrivammo più là di Crespino; quasi a mezzo 61 Oster | mangiare. Ci risposero:~«Più in là troverete un'osteria».~Dietro 62 Oster | Faenza.»~«Ha i genitori là?»~«La mamma sola.»~Era vero? 63 CasaVe | fosse più amabile;~«C'è, di là, il letto. Poi le cazzeruole 64 Crocif | Risorgimento e il Ponte Milvio.~Di là passano, quando è l'ora 65 Crocif | dentro in fuora.~Ella dorme là sopra; acciambellata dentro 66 Recita | Tevere è più deserto; di là dal Ponte Margherita.~In 67 Matta | scalini del lastricato. Là, da una parte, metteva il 68 MortoF | mala voglia, mi disse:~«Di là, tu non lo sai, c'è il mio 69 MortoF | Il mare scrosciava di là dai ginepri, molti dei quali 70 MortoF | tornare a dietro. Certamente, là dentro la stanza avevano 71 MortoF | essere alla sua fattoria; là in mezzo alle colline che 72 MortoF | facevano tutte e tre le donne là chiuse. Piangere, non si 73 MortoF | il fratello. Che ci fa di là? Non gli dite niente di 74 MortoF | seguitò:~«Vieni prima di là, dalla mamma».~Egli allora 75 MortoF | piangere. Ma pensando, che, di là, la signora Costanza aveva 76 MortoF | andata a letto; ma invece era là, accanto a quel salotto, 77 MortoF | stessa mattina. ~«Va' in là, testona!» gridò il contadino 78 MortoF | uomo entrava.~«Ma vai in là. Lo schiacci!»~La ciuca 79 MortoF | illuminava un campo sbiadito.~«Là, là...» Andrea cercò tra 80 MortoF | un campo sbiadito.~«Là, là...» Andrea cercò tra un 81 MortoF | con le dita. Il sacco era là appoggiato all'uscio.~«Andiamo» 82 MortoF | donna, che correva qua e là piena di stizza e con la 83 MortoF | donna. Con due salti fu là. La mamma era caduta bocconi. 84 MortoF | specie di terrore.~Ma udii di là chiacchierare e ridere insieme 85 MortoF | loro contorni; e, più in là, alta, la cupola di San 86 MortoF | che si fosse sentito male là in mezzo alla paglia. Non 87 MortoF | desiderio folle di vivere là, e di non essere gobba. L'incalco Atto, scena
88 , , 3 | lo stesso. Ed ella è di là!~fa per andare nella stanza Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
89 1, 170103| io. In ogni modo anche di là (se vi andrò) avrò piacere 90 1, 070403| qualcuno che la chiami.~Va là, ferma la tenda, poi torna 91 2, 060607| mio animo passeggia qua e là attratto da tante cose.~ 92 2, 120607| insistito molto che andassi là. Io ho detto che deciderò 93 2, 130607| vuole né meno ch’io vada là in campagna. Ma ciò mi ha 94 2, 130707| non è nulla. È l’andare là dove il pensiero giunge.~ 95 2, 170707| signore di Livorno, che è là in villeggio , riparlerà 96 2, 170707| quei denari che hai speso là, potevi fare una casetta 97 2, 181007| convento, pensando di trovar là quell’indicibile contatto 98 2, 181007| ritrovarti. E sentivo, come di là da un ostacolo opaco, la 99 2, 190108| ramo, che ributta la gemma là dove prima è stata strappata, 100 2, 050308| pezzo di Firenze che è di là dalla piazza Beccaria, con 101 2, 090308| campagna completamente. È di là dalla ferrovia tra case 102 2, 030408| aprile 1908.~Ho riletto qua e là le novelle, mangiando. Non 103 2, 050408| che anderò a Firenze. E là, anche se non andrò agli 104 2, 110408| piaciuto quel che ho scritto là a Firenze? Era necessario 105 2, 200308| attenda una cosa quasi dal di là? Una cosa che abbiamo intravista, 106 Tac, 040903| In un polverone, qua e là acceso da lumi rossastri, 107 Tac, 040903| di tavole messe a caso. Là dentro si muovono le perforatrici Il podere Capitolo
108 14 | di legno. Un poco più in là, c'era Giulia; che impallidì 109 14 | quando il padre era ancora là sopra il letto, e allora 110 15 | branchi delle passere, qua e là, si alzavano verso l'azzurro 111 17 | scendere il vicolo. Bùbbolo, là dentro, possedeva un canapè 112 18 | a stare un miglio più in là; al podere del Pillo. Quando 113 18 | del Chianti tonò. C'erano, là, nuvole nere come si facesse 114 19 | guardavano con gli occhi fissi di là dalla gente, come fuori 115 20 | verso la Costalpino. Di là dalle tre colline s'allontana 116 22 | durante il giorno.~La luna era là, e sapeva da sé la sua strada; 117 25 | l'insalata e voltati di là!"~Remigio disse:~"Non voglio Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
118 0316 | uscio, credo di chiudere là dentro una vita più vasta 119 0318 | può darsi che esso stia là come un punto di partenza, Tre croci Capitolo
120 II | vado a casa, e vi aspetto là tutti e due. Vieni presto!~ 121 III | compagnia d'assicurazioni. E là, dal piovano, ho visto un 122 IV | correva di qua... chi di là... Era venuta anche la mia 123 VI | sparse da per tutto. Più in là, ma come della stessa altezza, 124 VI | qui dove siamo noi.~Più in là, dove sboccava un'altra 125 VIII | dove sono stato dianzi. Là ci sono i miei amici.~Il 126 XIV | anche a quella bettola. Là si doleva, e attribuiva