L’amore
    Novella
1 Amic | uomini e da tutto il resto; e credo alla mia esistenza soltanto 2 Mar | pagliaio.~- Vieni con noi.~- Io credo che siate briachi fradici. 3 Lett | Ora! Ora! C'è tempo!~Io credo che si sia mezzo spogliata 4 Stes | non ci parliamo più?~- Io credo che abbiamo pensato le stesse 5 Rob | voluto sempre bene! Ora che credo al nostro amore, soffro Bestie Par.
6 1 | tremano oppure è il mio cuore? Credo che sia passata la morte, 7 4 | lettere e di rispondermi; credo che volesse aspettare la 8 4 | ne sparlavano, ma non ci credo. Era pallida e con un collo 9 23 | fossero burattini di legno. Io credo che essi possono meglio 10 50 | la sera, e non so chi è, credo che sia dentro quella stanza; Gli egoisti Capitolo
11 1 | Giachi gli disse:~— Io non ti credo!~— E perchè?~— Perchè non 12 6 | piede, e disse:~— Io non credo che a Dio. Ho abolito tutto, 13 6 | Soltanto mi sento uomo perchè credo in Dio.~Senza aspettare Con gli occhi chiusi Capitolo
14 3 | avvenirle. ~     «Ed io credo di non aver fatto niente 15 11 | tutti e due ragazzi! Io credo che ruzzino sempre».~      16 23 | recisa.~     «È a Radda, io credo». ~     Rispose a voce bassa; 17 23 | La prese la mia donna. Io credo che l'abbia conservata. 18 23 | che l'abbia conservata. Credo, almeno! Diamine, non l' Giovani e altre novelle Novella
19 Oster | Abbiamo anche sonno».~«Lo credo io!»~E, rivolto ai suoi 20 Crocif | Ne avevo quasi paura. Non credo che in mezzo a un deserto 21 Recita | da sé:~«Non l'ho trovato. Credo ch'ella l'abbia preso».~ 22 Matta | tanto per farlo parlare:~«Credo di averla conosciuta».~« 23 MortoF | incontrava diceva:~«Io non ci credo né alla chiesa né ai Santi. 24 MortoF | pareva d'oro; e disse:~«Io ti credo».~«Ecco: tu capisci più 25 MortoF | collega del mio, passava, e credo giustamente, per uno di 26 MortoF | rispose; chinò la testa; e credo che non mi guardasse perché 27 MortoF | parlare di niente».~«Io credo che tu sbagli. Ma, se non 28 MortoF | divertirtici e basta? Non credo. Tu le vuoi bene. Tu conservi 29 MortoF | quanto alla ragazza, anch'io credo che tra qualche settimana 30 MortoF | pensionata dalla Ferrovia; e credo che io non le sia simpatico. 31 MortoF | né meno di esserle amico. Credo che, almeno in principio, 32 MortoF | relazione con un’altra donna?».~«Credo di no.»~«E perché non lo 33 MortoF | uomini e da tutto il resto; e credo alla mia esistenza quando L'incalco Atto, scena
34 , , 1 | tuo padre?~ ~Virgilio~Lo credo mio diritto. Ormai ho un’ 35 , , 1 | giusta.~autorevolmente~Io lo credo un galantuomo. Lo credo 36 , , 1 | credo un galantuomo. Lo credo come me.~minacciandola~Tienne 37 , , 1 | Virgilio~persuasivo~Non lo credo. Alla nostra età, anche 38 , , 1 | credi di essere cattivo. Io credo di essere onesta, e non 39 , , 1 | Purtroppo. Ma il dissidio credo sia irrimediabile. Addolora 40 , , 1 | delle tue parole.~ ~Virgilio~Credo che tu sbagli.~ ~Guido~È 41 , , 2 | rinunciato ad amare Silvia.~Io la credo ancora in potere del marito; 42 , , 2 | perchè tu sei buona, e credo in te; soltanto in te. Alza 43 , , 3 | nuova.~ ~Virgilio~Non ci credo. Mi perseguita anche il Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
44 1, 111202| Sì, io credo che ella m’abbia compreso 45 1, 111202| umanità vive e si nutre. Ma la credo immortale e invincibile 46 1, 171202| che ho creduto o sperato e credo e spero di trovare in Annalena. 47 1, 211202| sofferenze e calamità? Io credo di sì. Anzi tutto, per prova 48 1, 211202| adatte al mio pensiero, non credo di recarle alcuna offesa.~ 49 1, 170103| Io sono socialista perché credo unico il partito socialista 50 1, 170103| le propongo un tema che credo essere originale perché 51 1, 300303| spontaneamente alla matrigna.~Credo di aver la febbre per l’ 52 2, 2a0906| rifugiato in me, e ad altrui non credo nulla.~Non ti scriverò se 53 2, 200107| so s’io sogni; però che credo io possa trovare un’occupazione 54 2, 270107| indifferente.~Emma, anche quando credo di aver ragione di trattarti 55 2, 270107| qualche cosa? Dimmelo. Ti credo ironica; che tu sappia ch’ 56 2, 260207| sapere nulla; vergognartene. Credo di non ingannarmi, rifugiandomi 57 2, 040307| tristissimo che attraverso. Io credo che non ve n’è peggiore. 58 2, 110307| scrivere queste lettere. Credo che questo sia il segno 59 2, 120307| Ecco, Emma, credi come io credo». Le parole: «Nessun rètore 60 2, 120307| Quanto hai da fare ancora! Credo che dopo quest’altra passeggiata 61 2, 240307| al solito sfuggenti. Io credo di non poterli descrivere 62 2, 070407| guarigione, i miei nervi (credo tutto ciò un effetto di 63 2, 170407| le cose.~S’io non lavoro credo che se ne debba cercare 64 2, 180407| direttore del Giornale d’Italia. Credo che saprò presentarmi.~Emma 65 2, 050607| persone non molto per bene. Credo che per la salute mia (e 66 2, 070607| non mi abbia fatto bene? Credo che abbia maturato le melucce 67 2, 110607| dal Procuratore del Re. Credo che darà ragione a me e 68 2, 060707| penso questo. E più lo credo, quando ti vedo reagire. 69 2, 200707| parlare col babbo così.~E credo che da parte mia non verranno 70 2, 070807| mi vuol dimostrare. Poi, credo, perché trovammo don M. 71 2, 280807| Quando mi parli di Dio tu, ci credo anch’io. Ne ho la sensazione.~ 72 2, 280807| Devi sentire come me. Io credo in te e in Dio. Onde puoi 73 2, 300807| Io credo che si tenti in tutti i 74 2, 150907| portare un certo affetto, ma credo che non mi fosse possibile. 75 2, 150907| cuginetta che era in casa, e credo, sia ancora. Era una bambina 76 2, 190907| 19 settembre 1907.~Credo che il tuo affetto sia un’ 77 2, 101007| è vero ch’Egli, a cui io credo (A15), ha donato ed affidato 78 2, 101007| nel caso di un rifiuto. Credo però, che il buon senso 79 2, 281207| cultura. Errori di grammatica, credo che non ce ne siano.~Gli 80 2, 010108| e non mi ci mandò più. Credo che si guastasse per due 81 2, 010108| lui sospeso per sempre, credo. E non volendo essere picchiato 82 2, 010108| commendatore, non ebbi più voglia. Credo che sentissi dentro di me 83 2, 010108| sembravano vivi. Mi scuotevano. Credo che se n’avvedesse anche 84 2, 210108| capace a giudicarmi. Ma credo che il mio pensiero si esplichi 85 2, 290108| avuto stamani darà origine, credo, ad una novella...~Scrivimi 86 2, 090308| su la cima di un monte: credo sui monti lucchesi. Dianzi 87 2, 230308| con la luce, nell’aria? Ma credo che l’amore componga l’anima 88 2, 120408| dare qualche cosa di più e credo che potrai essere contento.~ 89 2, 250408| stasera l’inventario e poi credo di darle una buona notizia!». 90 Tac, 040903| devo attenermi. Da prima credo che quella scesa mi dia 91 Tac, 040903| sorvegliante tossisce più volte: io credo che sorridessi.~Intravedo Il podere Capitolo
92 6 | faranno anche una causa... credo una certa Giulia, che conviveva 93 7 | lei non è in comodo; ma io credo che Berto e Tordo abbiano 94 13 | Tra una settimana o due, credo."~"Ha trovato un bravo avvocato?"~" 95 16 | niente." E arrossì.~"Non ci credo."~"Ma è vero, ti dico!"~ 96 16 | importa niente."~"Non ci credo: non mi pare. Ma, appunto, 97 17 | è capace di tutto."~"Io credo che non le debba avere."~" 98 17 | chi la manda?"~"Non lo so. Credo il Pollastri."~C'era il 99 23 | tardi. Quanto ti ci vuole?"~"Credo un migliaio di lire."~L' 100 24 | Venti barili, almeno; credo!"~"Tuo padre avrebbe saputo 101 24 | perché fosse sentito:~"Io credo che queste cose non avvengano 102 25 | un'udienza al tribunale, credo."~Ella finse di meravigliarsi, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
103 0203 | fa da nascondiglio, dove credo che non frughi nessuno, 104 0203 | Gliel’ho detto io.~— Non ci credo. Tu non dirai mai a una 105 0202 | partirò?~— Ti chiameranno, credo, per la fine del mese.~I 106 0302 | Attilia; e, a toccarla, credo che mi porti fortuna.~ 107 0302 | indispensabile imparare? Io, fin qui, credo di poterne fare a meno; 108 0305 | risponde:~— Ma è buono!~Credo che questa parola faccia 109 0305 | una donna. È così cupo!~Credo che si tratti di uno scherzo 110 0316 | che abbia la pleurite. E credo che guarirà perché le voglio 111 0316 | girando la chiave dell’uscio, credo di chiudere dentro una 112 0317 | anche dal nostro ufficio.~Credo che non abbia ancora sedici 113 0317 | amore sul serio! Già, non ci credo. Tu devi essere più astuto 114 0318 | da farsi li per li! Anzi, credo di non aver né meno cominciato.~ 115 0318 | pioppi; e, se mi fermo, credo che la stesa dell’erba nata Tre croci Capitolo
116 I | lei!~- Più di me? Ah, lo credo! Lei non ha quelle preoccupazioni 117 III | sicuro che mi piacerà?~- Io credo.~- Tu non capisci niente: 118 III | Stasera, c'è il pollo?~- Credo.~- Se no, vado a mangiare 119 IV | domandi a suo fratello.~- Lo credo; se me lo dice lei!~- Ma 120 IV | da amico... perché non credo che possiate lamentarvi 121 V | a lui.~- Veramente, non credo che possiamo rimproverarla.~- 122 VII | una dote? Ah, io non ci credo! Sarebbe un bell'imbecille! 123 VII | Il libraio gli rispose:~- Credo. Non fa altro!~- Mi dica 124 VII | tenute a Poggibonsi. Io ci credo! Se no, chi glieli comprerebbe 125 X | sarei più libero come mi credo; ed io, perciò, mi sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License