L’amore
    Novella
1 Amor | Virginia, con tutto il mio animo ansioso. Passò rasente la 2 Vend | disgustoso impedimento al mio animo. Io non ero capace, né meno 3 Rob | conforme al suo stato d'animo. Poteva fare così con tutti. 4 Cap | molto bene; ma non ebbe animo di alzarsi né meno allora. Gli egoisti Capitolo
5 1 | poco la testa; ma si fece animo, e finì di vestirsi in pochi 6 10 | non sapeva niente del suo animo, con la rassegnazione. Si 7 12 | qualcuno!~E andò a casa con l’animo pieno di angoscia violenta. 8 16 | restavano soltanto stati d’animo piuttosto complicati, lo 9 16 | era così lontano dal suo animo, che non gli avrebbe mai Con gli occhi chiusi Capitolo
10 5 | noncuranza, si trovava perso d'animo, senza fiato, con la paura 11 11 | eseguiti con precisione, con l'animo ansioso, gli pareva di seguire 12 13 | Ma Antonio non si perse d'animo:~     «Se non ci arrivi, 13 21 | opportuni a influire sul suo animo.~     Il giovinetto tacque, 14 44 | interrotta una disposizione d'animo.~     La mattina, Domenico 15 44 | ancora, non avrebbe avuto l'animo d'insistere; ma Rebecca, Giovani e altre novelle Novella
16 Pittor | nato con certe qualità d'animo non comuni tra gli abitanti 17 CasaVe | intendevo di cambiarmi d'animo. Dissi subito, fregandomi 18 Giovan | poteva fidarsi del proprio animo. Già, passando rasente a 19 Giovan | spavento diaccio, si perse d'animo, perché non sapeva se faceva 20 Recita | Ma ha un malessere nell’animo come non mai. Anche questo 21 Figliol | istantaneamente, mutò d'animo gridandole:~«E tu hai fatto 22 Figliol | pettegolezzi. Ella, è vero, nel suo animo sentiva una specie di vergogna; 23 MortoF | tramutava in uno stato d'animo ilare; ed egli si divertiva 24 MortoF | occhi e noi si resta con l'animo sorpreso. Mi chiedevo a 25 MortoF | disposto con tutto il mio animo; né mai inteso così bene 26 MortoF | fino in fondo al nostro animo; meglio di noi stessi. Egli, 27 MortoF | volevo andare in fondo al suo animo, e sapere perché mi era 28 MortoF | quello che è passato nel loro animo, giorno per giorno, di buono 29 MortoF | Tutte queste cose, nell'animo di ambedue passano rapidamente 30 MortoF | irritazione nervosa. Anche nel suo animo non c'è più nulla, ed è 31 MortoF | dolce come l'aria. Ma il suo animo si chiude sempre di più, 32 MortoF | voleva ancora sentire nell'animo la dolcezza di amare; e 33 MortoF | Egli, facendosi sempre più animo e mostrando di avere molta 34 MortoF | promessa che mi libera l'animo dalla preoccupazione.~Ed 35 MortoF | dinanzi al contrasto del suo animo. Una gioia che non riesciva 36 MortoF | molto bene; ma non ebbe animo di alzarsi né meno allora. L'incalco Atto, scena
37 , , 1 | la meta più alta del mio animo?~ ~Virgilio~difendendosi~ 38 , , 1 | quel che leggevo. Il mio animo è vacillante, e il mio pensiero 39 , , 1 | cercando di guadagnare subito l’animo del figlio~Ti disturbo?~ ~ 40 , , 1 | ci sono, dunque, stati d’animo che io non conosco!~ ~Virgilio~ 41 , , 2 | che io mi senta perduto d’animo. Ma anche tu non hai abbastanza 42 , , 2 | insieme. Mi sento riprendere animo. Discutere è inutile. Ora 43 , , 2 | che passa dentro il mio animo.~ ~Mario~Lasci che Virgilio 44 , , 2 | innalzano per sempre nel mio animo e in questa casa. Quel che 45 , , 2 | tenga separati anche di animo. Tu cercherai, invece, soltanto 46 , , 2 | con tutta confidenza dell’animo, le va incontro.~ ~Mario~ 47 , , 3 | profondamente malato. E non ho più l’animo di mandarti via. Ma in questo Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
48 1, 020403| provo a scriverle lo stato d’animo presente quantunque io sappia 49 1, 070403| osservazione le mette nell’animo uno spavento grandissimo.~ 50 2, 1a0906| che a te solamente il mio animo s’è aperto, così come si 51 2, 1a0906| possa ricevere gli stati d’animo che attraverso parlandoti.~ 52 2, 2a0906| sei all’altezza del mio animo, questa lettera non ti farà 53 2, 260107| ad un tratto tutto il mio animo) che sta in me come un sogno 54 2, 270107| poi sento da tutto il mio animo un affetto più grande.~Guariscimi 55 2, 250207| e ritornando nel buono animo della penultima.~Stasera 56 2, 220307| che a poco a poco il mio animo possa tornare alla sua completa 57 2, 090407| se ho manifestato il mio animo materialmente, buttando 58 2, 140407| scrissi movendo il mio animo con le impressioni ancora 59 2, 180407| lavori in queste condizioni d’animo? Ciò che sentivo stamani 60 2, 190407| pure poco per ora, il mio animo.~Vedi: ogni mio pensiero 61 2, 060607| terzine di Dante. Il mio animo passeggia qua e attratto 62 2, 150607| quantunque mi si rivolga nell’animo il desiderio di ciascuno.~ 63 2, 150607| è il lato comico del mio animo.~E pure, se non avessi riveduta 64 2, 060707| che tu non capisca il mio animo, o che tu non faccia nulla 65 2, 100707| voglio dire se sta bene d’animo e se sta volentieri qua.~– 66 2, 100707| bene e m’innalza il tuo animo.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 67 2, 150707| Perdonami se non riesco nell’animo tuo a fare il bene che vorrei 68 2, 180707| decidere meglio la cosa nell’animo di mio padre e perché si 69 2, 080807| per non peggiorare il tuo animo. Ma tu sai che ci amiamo 70 2, 120807| Allora soltanto al mio animo il mondo si spezza, ed io 71 2, 150907| di stare in tale stato d’animo. Una volta d’estate mi sentii 72 2, 150907| spada. Si; tutto il tuo animo è una spada: fredda e senza 73 2, 150907| recenti sinuosità del tuo animo. Ella non sa quello che 74 2, 240907| produrre la malvagità nel mio animo (A14). Io non cercai mai 75 2, 240907| non trovava più nel mio animo quelle inclinazioni morali 76 2, 031007| mia intelligenza e il mio animo siano affidati a te.~Quando 77 2, 231007| febbrilità è preso il mio animo in questa rispondenza di 78 2, 271007| Quando avrai veduto il mio animo, conoscerai che si può fare 79 2, 271007| parlo con l’arte, e nell’animo è come una luce del tuo 80 2, 271007| era individuale nel mio animo. M’ero congiunto con Dio, 81 2, 131207| non so in quale stato d’animo io sarei. Tu mi hai confortato 82 2, Stam| avrebbero solo sfiorato il tuo animo. Ma quando penso che il 83 2, 010108| manifestassero come cose del mio animo.~Dopo un anno di questa 84 2, 010108| non eri quel che il mio animo sognava. Parevami che di 85 2, 010108| tornato a te, mai nel mio animo il mio affetto è stato separato 86 2, 210108| è l’espressione del mio animo fecondato dal tuo affetto.~ 87 2, 190308| anima. Sembra che il mio animo si completi e si dilati.~ 88 2, 150308| indicibile di cui s’empie il mio animo.~ 89 2, 230408| sento quel cambiamento d’animo che si ha quando si cambia 90 2, 050508| quotidianamente nel mio animo e nelle mie parole, quale 91 2, 110508| è prossima. Tutto il tuo animo era quieto. Tu avevi dimenticato Il podere Capitolo
92 1 | iodoformio. Quell'odore toccò l'animo di Remigio. Luigia esclamò:~" 93 9 | poteva forse dipendere da animo onesto; sebbene rude e irritabile. 94 10 | di lui gli metteva nell'animo un senso di stanchezza taciturna, 95 11 | rendersi conto del loro animo; e rispose secco:~"Se non 96 13 | Lei stia più tranquilla d'animo; perché altrimenti ammalerà. 97 17 | trovasse in uno stato d'animo quasi doloroso, si mise 98 17 | così afflitto che non aveva animo né meno di parlare alla 99 19 | perciò, senza perdersi d'animo, cercò subito di lui. Moscino 100 21 | Lorenzo, comprendendo il suo animo, si lasciò pigliare dall' 101 21 | cantonate. Se non aveva l'animo di distruggerla e di ricostruirla, 102 25 | più consistente del suo animo. Ma, benché non avesse più Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
103 0103 | mi occupa tutto quanto l’animo; e mi pare l’unico mestiere 104 0302 | son sentito sollevare l’animo, ma non sono riuscito a 105 0302 | rinunciare al rispetto del mio animo? Sarei, forse, per accostarmi 106 0302 | volta, sento che il mio animo è ingombro di quel che ho 107 0309 | potuto nascondere il mio animo?~— No.~— Dunque, facciamo 108 0317 | Alla fine, però, si perde d’animo; e, per non annoiarsi più 109 0317 | due anni meno di me ed è d’animo troppo leggiero. Quando 110 0318 | accomodarsi a certi stati d’animo che mi vengono adesso. Sono, 111 0318 | si riferiva allo stato d’animo che io avrò avuto quel giorno, 112 0326 | altra oscurità era nel mio animo; più tetra e molesta. Non 113 0418 | sera fatta, non ho avuto animo d’andare a casa. Anzi, non Tre croci Capitolo
114 I | quel modo, si perdeva d'animo e andava alla banca soltanto 115 IV | conoscere meglio il loro animo. E, siccome si riteneva 116 IV | sempre con lo stesso stato d'animo, che si faceva anzi più 117 IV | allo stesso punto, con l'animo sospeso. Il Nicchioli aspettò 118 IX | che era molto abbattuto d'animo.~Il Nisard tornò subito 119 IX | rendendosi conto del suo stato d'animo, all'improvviso, lo continuò 120 X | ingannato gli metteva nell'animo il desiderio di compensarlo 121 X | impazienza del mio stato d'animo deliberativo dipende soltanto 122 XI | Giulio allora si rifece animo; e disse cose strampalate: - 123 XII | che sudava. Egli non ebbe animo d'entrare solo; e andò a 124 XII | mancava sempre di più l'animo. Ed aveva paura di doversi 125 XV | inutile: quando si nasce con l'animo di signore, non si perde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License