L’amore
    Novella
1 Camp | tranquilla.~Fatto uno spuntino e prese le provviste, cominciavamo 2 Amor | quasi sereno; e il mare prese subitamente un turchino 3 Tev | lasciarci per andare a letto, mi prese il viso e mi baciò. Io mi 4 Tev | appassionata a quella donna.~Ma prese, dalla tasca interna della 5 Bagn | voi.~- A me da vero?~E mi prese una mano. Io pensai di baciargliela 6 Vino | impacciato a quel modo, prese anche più speranza; e si 7 Mar | fonte dell'orto, Mariano la prese per una gamba, per farla 8 Stes | dove teneva le valigie; e prese tutto ciò che aveva di Ines.~ 9 Rob | sue carezze gli parevano prese ad inganno. Le guardava 10 Rob | Vattene: fai tardi.~Natalia prese in fretta i guanti, e si 11 Cap | cavalli che rodevano l'avena. Prese la frusta e cominciò a picchiarli. 12 Cap | Alberto se ne accorgesse, prese un pezzo di legno; e glielo 13 Cap | dolcezza sua. Spartaco gli prese il viso e guardò negli occhi, 14 Cap | per andarsene. Ma egli la prese tra le braccia e la baciò.~ Bestie Par.
15 10 | insegnò come si uccidono: si prese di bocca, con un dito, la 16 26 | farfalle che quando si sono prese in mano bisogna ucciderle! ~* * *~ 17 44 | rabbia finì subito. Ella la prese con le dita e la scaraventò Gli egoisti Capitolo
18 1 | ma non ebbe il coraggio. Prese il cappello e i giornali 19 1 | capì che s’era offeso; lo prese per un braccio e lo fece 20 11 | la Villa. Allora egli le prese la mano, che era vicino 21 12 | accondiscendere.~Il Papi lo prese sotto il braccio e cercò 22 14 | momento.~Lasciò la strada e prese la campagna; saltando un 23 15 | per non stare in strada, prese una carrozza e fece portarsi 24 15 | una gelosia violenta lo prese; e ricordò con un piacere Con gli occhi chiusi Capitolo
25 6 | stato io». ~     Egli le prese la mano, perché tenesse 26 8 | fumare».~     Pietro gli prese i baffi e glieli tirò di 27 8 | e la rimise dentro. Poi prese, dal focolare, un fuscello 28 8 | e sfacciata; ma egli la prese sul serio e disse:~     « 29 8 | di muovere il passo, gli prese una mano. Rimase sbalordito, 30 8 | pestarono.~     Allora Domenico prese in mano la frusta, andò 31 11 | Anna, per cucire, prese una camicia.~     Finalmente, 32 11 | via tutti. Domani quelle prese devono essere vangate». ~     « 33 20 | Il trattore lo prese per le spalle. Il medico 34 20 | attorno.~     Qualcuno la prese sotto il mento, e la compianse:~     « 35 21 | paletta la brace grossa; prese per le spalle Tiburzi, e 36 22 | trattoria. Il castrino lo prese e lo mise con la testa all' 37 23 | sempre la lettera?».~     «La prese la mia donna. Io credo che 38 24 | barroccio. Domenico s'avanzò, la prese per la legatura e la sollevò; 39 27 | tempo e non più a Radda, prese senz'altro la decisione. ~      40 29 | trasparenti. Allora egli la prese per mano, ed ella lasciò 41 31 | Allora uno scrupolo lo prese: non doveva prometterle 42 31 | dici ogni cosa». ~     La prese per un orecchio e le domandò 43 35 | odono tutte le cose, la prese a braccetto fino allo scalino 44 39 | s'irrigidisse. Pietro le prese le mani:~     «Non è niente. 45 39 | Appoggiata a Masa e a Pietro, prese un'aria di bambina.~      46 40 | tentazione sensuale, le prese un braccio spingendola nella 47 44 | della nipote. Ma innanzi prese una pezza pulita per il Giovani e altre novelle Novella
48 Pigion | aveva conosciuta? Poi, se la prese perché sentiva suonare il 49 Pittor | Il Materozzi non se la prese; ma rispose prima dell'altro. 50 Pittor | lo volle suonare?». ~Gli prese un nodo di tosse, e si chiuse 51 CasaVe | sciocchezze, e alzò una spalla. Prese in mano in vece un vecchio 52 Miser | una lettera.»~Corrado la prese. La bambinetta aggiunse:~« 53 Miser | contadini: più forte, forse. Prese dal cassetto le mille lire 54 Miser | abito, si mise il cappello e prese l'ombrellino.~«Vado sola?»~« 55 Giovan | stanza ad un'altra. Allora lo prese un grande abbattimento doloroso, 56 Giovan | Il giovine, fuori di sé, prese un coltello da sopra il 57 Figliol | saltò dalla siepe e lo prese per il petto:~«Bada che 58 Figliol | risentimento. Poi il padre prese la ragazza per un braccio 59 Amico | capii che era per pudore. Mi prese ambedue le mani e me le 60 MortoF | era più fonda. L'altro lo prese un mugnaio, ma schiantò 61 MortoF | tutta la verità. Allora le prese una paura pazza di essere 62 MortoF | tenerlo meglio, Minello lo prese per i capelli e con tutto 63 MortoF | andò in fretta in camera, prese un guanciale e lo mise sotto 64 MortoF | non torni a casa?»~Fanny prese un tono come di provocazione:~« 65 MortoF | alcuni passi a dietro, ma prese il denaro allungando il 66 MortoF | come umidi di umori.~Amelia prese il rosario infilato ai ferri 67 MortoF | come altre volte, le aveva prese per prestarle; e il giorno 68 MortoF | cassetto del suo tavolino, e prese in mano le lettere. Livio 69 MortoF | ficcata nel cervello. Ella si prese le mani insieme; passandosi 70 MortoF | braccia gli si gonfiassero. Prese la piccola bestia e la portò 71 MortoF | bestia.~«Io.» E il padrone prese il recipiente. «Alzategli 72 MortoF | intorno ad una fonte. Ne prese uno e lo trascinò per una 73 MortoF | cominciò a piangere. Il padre prese la frusta del cavallo e 74 MortoF | vivere di più!~Ma la morte prese anche Bernardo prima di 75 MortoF | guardare, lo fece sedere. Poi prese alcune carte, le mosse con 76 MortoF | cavalli che rodevano l’avena. Prese la frusta e cominciò a picchiarli. 77 MortoF | Alberto se ne accorgesse, prese un pezzo di legno; e glielo 78 MortoF | dolcezza sua. Spartaco gli prese il viso e guardò negli occhi, 79 MortoF | per andarsene. Ma egli la prese tra le braccia e la baciò.~ 80 MortoF | cucina.~La moglie glieli prese, si mise a ridere, e li Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
81 2, 130607| spalle tue.~Allora egli mi prese e mi piegò in terra, facendomi 82 2, 130607| nemico . Il giorno dopo prese parte anche un mio cugino, 83 2, 130607| dalla X... dov’è cuoco, e prese le parti del babbo dicendo 84 2, 230707| Mentre che m’allontanavo, prese un palo. Fu tenuto, ed egli 85 2, 201107| aprire. ~Fu gentile. Mi prese la misura del pastrano sopra 86 2, 040108| pare impossibile che siano prese per poesie. Le sciocchezze Il podere Capitolo
87 1 | moglie, madre di Remigio, prese con sé una ragazza di campagna 88 1 | sarta della prima moglie. Prese anche, perché gli avrebbe 89 1 | dopo pochi mesi, Giulia prese sempre di più il sopravvento; 90 2 | sorrise di scherno; poi, prese lungo una fossacciola. Berto 91 8 | l'avvocato, ieri, se ne prese subito cura, e, per mezzo 92 11 | in bocca fino alla metà, prese un lapis copiativo dal taschino 93 12 | Dinda, per levarlo di torno, prese una frusta e lo mandò, facendolo 94 12 | sorrise; ma l'assalariato gli prese una mano e gli disse:~"Io 95 15 | meglio mettere in mezzo alle prese un cencio in cima a un palo!~ 96 16 | bastone nella sinistra, lo prese sotto il braccio e gli disse:~" 97 16 | Ha già finito quelle che prese con la cambiale al Banco 98 18 | vedendolo, scappassero.~Prese una zappa, perché aveva 99 18 | lui, se non parla!"~Berto prese l'ombrello, ma il temporale 100 18 | le insegno a leggere."~La prese, e richiuse l'uscio.~Fosca 101 18 | giovanotto riaprì l'uscio, ne prese quante potevano entrargli 102 18 | Allora, anche Giulia ne prese una e l'addentò:~"Sono proprio 103 19 | acconsentì. Il contadino gli prese tutte e due le mani, e ci 104 19 | l'udiva. Allora quegli lo prese per la camicia e lo portò 105 19 | soltanto."~"Lo so da me."~Dinda prese il falcino e andò.~Allora 106 19 | assicurarsi che era solo; prese la testa del vitello e gli 107 20 | Forse, ha ragione!"~La prese per la vita e la baciò; 108 21 | risponda. Dica quel che vuole."~Prese la sua zappa e andò nell' 109 21 | Finite le fossette, Picciòlo prese il cesto di latta verniciata 110 23 | che scappava grugnendo, lo prese sotto il braccio. Poi, lo 111 23 | dentro ci sono i denari."~Prese il portafogli e ci ficcò 112 24 | subito."~Infatti, la vacca prese un'altra giacitura; come 113 24 | fecero due pezzi: uno lo prese Lorenzo e uno Tordo. La 114 25 | verde patito. Mentre larghe prese di granturco luccicavano 115 25 | uscio: alla conca."~Ilda prese i cesti dell'insalata, li 116 25 | da piangere. Remigio le prese una mano e gliela strinse; Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
117 0309 | sempre noia, e una volta mi prese per un braccio.~Sentivo Tre croci Capitolo
118 I | grattò vicino alla bocca, la prese e se la mise in tasca. Niccolò 119 II | cassetto dello scrittoio, prese con la punta delle dita 120 III | Consiglialo che se ne vada!~E prese in mano un vaso antico.~- 121 VI | incuriosite, ridessero, prese le nipoti insieme; e le 122 XI | Alzati da sedere!~Egli prese la cambiale ed obbedì. Ma, 123 XIII | cassetto della scrivania, prese una corda forte, con la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License