IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] guardati 2 guardato 32 guardatolo 4 guardava 122 guardavamo 2 guardavano 27 guardavi 1 | Frequenza [« »] 124 nulla 124 siccome 123 prese 122 guardava 122 lire 122 signora 122 vicino | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze guardava |
L’amore
Novella
1 Camp | Chianti». L'Abramich mi guardava ridendo, pronto, però, a
2 Camp | era un rito pagano. Poi la guardava tutto soddisfatto e beato;
3 Tev | invaso. Anche il mio amico guardava il fiume, tacendo.~- E poi?~
4 Tev | incrociato le braccia, e guardava verso la cupola di San Pietro;
5 Gall | occhi; e allora, difatti, guardava sopra le olivete come un
6 Mar | battendogliela addosso.~Mariano la guardava; tutto orgoglioso di lei,
7 Lett | sbottonandosi il giacchetto, mi guardava fissa e sorridente; perché
8 Elia | escivano fuori insieme, egli la guardava continuamente; mentre ella
9 Elia | continuamente; mentre ella non guardava nulla, e camminava un poco
10 Elia | lampione acceso.~Vannina guardava il marito; ma smetteva quando
11 Rob | parevano prese ad inganno. Le guardava le belle mani, larghe e
12 Cap | artigli e li attaccasse, guardava, anche parlando, dentro
13 Cap | prima d'entrare a letto, guardava in tutti i cantucci. Una
Bestie
Par.
14 5 | ogni volta che qualcuno mi guardava con quella sua curiosità
15 10 | involto! E poi che ella mi guardava con quei suoi occhi di ragazza
16 33 | stesso effetto di quando mi guardava; ed io ridevo che la mamma
Gli egoisti
Capitolo
17 2 | cercava di farle capire che la guardava fisso; mentre sopra le ciglia,
18 3 | Di quando in quando, lo guardava di sfuggita; e lo vedeva
19 5 | perchè il Carraresi lo guardava sempre più fisso. Poi, li
20 10 | barlume della notte egli guardava disperatamente. Ma la rifiutò:
21 11 | ancora la testa giù: e non lo guardava. Non s’era ancora rimessa,
22 11 | e più luminosa. Allora, guardava il cielo, e lo trovava sempre
23 12 | curiosità dolorosa, ma non guardava nè meno più il suo ritratto.
24 12 | tanto più che il Papi lo guardava quasi per provocarlo; facendosi
25 13 | voleva pensare a Dario; e guardava la città attorno al giardino,
26 14 | a nessuno; e in istrada guardava la gente come se avesse
27 15 | camminare accanto al funerale; e guardava tutti quelli che si toglievano
Con gli occhi chiusi
Capitolo
28 2 | zia Rebecca; ed egli la guardava senza andarle vicino. Ma
29 3 | riusciva a distinguere. Poi guardava un poco verso il cielo,
30 6 | ed egli per timore non la guardava né meno, si metteva a cantare.~
31 7 | troppo, Anna impallidiva e lo guardava in faccia. Egli rimaneva
32 7 | ricominciando sempre da capo. Si guardava bene le mani, per far capire
33 8 | assecondando il movimento di lui, guardava verso Domenico con i suoi
34 11 | risollevò gli occhi, Ghìsola lo guardava ancora più fisso, con la
35 12 | ella riapriva gli occhi, guardava fisso; e poi, scuotendosi
36 21 | faceva quel ragazzo che non guardava né meno le tombe, con le
37 22 | ghiottissimo: ad ogni morso, guardava i segni dei denti nel pane.~
38 23 | esagerata.~ Il vecchio lo guardava fisso; Pietro gli dava un'
39 28 | bianco a quel modo. E Giacco guardava il cane, stando attento
40 29 | voleva far vedere che la guardava. Anche la sorella più grande
41 30 | biancastrona quand'egli la guardava torcendo la bocca tutta
42 31 | labbro di sotto; Pietro la guardava rapito; poi, per rassicurarsi
43 32 | silenzio, mentre egli le guardava sempre le mani:~ «Quando
44 35 | che, seduta dinanzi, lo guardava con acuta curiosità; e allora
45 39 | Masa».~ Ghìsola li guardava ambedue, ora l'uno ora l'
46 44 | pensasse suo padre quando lo guardava quasi di sfuggita. ~
47 44 | appoggiandosi al cassetto aperto, lo guardava in viso. Le sorrise e la
48 45 | avrebbe uccisa.~ Ghìsola guardava la finestra, per buttarvisi;
Giovani e altre novelle
Novella
49 Oster | il cane che abbaiava, ci guardava senza invece far scansare
50 Pittor | di buona famiglia, non le guardava né meno se non erano accompagnate.~
51 Pittor | i gomiti alla finestra e guardava due vecchie contadine che
52 Pittor | dal vero».~Il Materozzi guardava Don Vincenzo e l'agnello;
53 Pittor | ora non scherzava più; e guardava con ammirazione silenziosa
54 Pittor | voluto darsi.~Il Materozzi guardava anche la tavolozza restata
55 Pittor | tagliassero l'aria. Egli guardava sempre il cielo. Il Bichi
56 Figliol | attorno al pagliaio. Ed ella guardava le loro creste rosse ad
57 Figliol | della capanna».~Egli la guardava come un pezzo di carne andata
58 Figliol | più e vagellava. Egli le guardava le tempie; come per capire
59 MortoF | stringeva un pugno, lo guardava lungamente come se fosse
60 MortoF | tra quella gente che la guardava a quel modo? Allora, si
61 MortoF | importava più di niente. Egli guardava tutti quelli che gli stavano
62 MortoF | qualche bicchiere di vino. Li guardava con un'aria tetra di rimprovero;
63 MortoF | riesce a stare zitta.»~Eva la guardava, ridendo con quel suo riso
64 MortoF | insegnante, che per caso guardava me, mi sentii pieno di vergogna
65 MortoF | dei libri da comprare; e guardava verso noi come se avesse
66 MortoF | rideva. Anche il Buti mi guardava con una certa aria burlesca
67 MortoF | più saperne di me; e mi guardava in un modo che io gli stessi
68 MortoF | Quando vedeva un uccello, lo guardava come se i suoi occhi avessero
69 MortoF | accompagnata dalla mamma lo guardava. Anch'egli la guardò e gli
70 MortoF | come erano fatte. Egli la guardava, stando ritto anche lui;
71 MortoF | tremava tra le sue mani, e guardava non si sa se lei o la stanza
72 MortoF | per rassettarlo.~La ciuca guardava impaurita.~«Dove lo avrà
73 MortoF | quando in quando, la ciuca lo guardava. I contadini la governarono
74 MortoF | che la circondava e la guardava.~«Legate la ciuca nel posto
75 MortoF | aia troppo vecchia. Egli guardava i bovi e gli operanti andare
76 MortoF | Universale, di cui egli guardava le illustrazioni soltanto.~
77 MortoF | manico schiodato. Quanto lo guardava sopra i mestoli di legno
78 MortoF | capelli biondi. E Pietro le guardava il viso pensoso e grosso,
79 MortoF | Aprendola, sentivo che mi guardava; e, così aperta, mi teneva
80 MortoF | senza parlarci, egli mi guardava in un modo che mi ricordava
81 MortoF | socchiudendo gli occhi quando mi guardava; perché certo nei miei occhi
82 MortoF | volevano farsi vedere.~Di lassù guardava la città, e riconosceva
83 MortoF | tempo, signor Lotti!»~E guardava su nel cielo, attorno alla
84 MortoF | si alzava da sedere e lo guardava con gli occhi spalancati.
85 MortoF | stette zitto. Il figliolo lo guardava, ed era molto triste. David
86 MortoF | artigli e li attaccasse, guardava, anche parlando, dentro
87 MortoF | prima d’entrare a letto, guardava in tutti i cantucci. Una
88 MortoF | affezionato che quando lo guardava era convinta che capisse
89 MortoF | casa, e la moglie di lui la guardava da dietro i vetri con stizza
90 MortoF | voluto chiudere l’uscio. Ella guardava con crudeltà negli occhi
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
91 2, 150607| mitologico, ecc. L’impiegato mi guardava. Sai: tutti questi libri
92 Tac, 040903| dentro.~Il sorvegliante guardava i minatori e parlava a me.
Il podere
Capitolo
93 6 | scusare di una bricconata, lo guardava ridendo; sotto quegli enormi
94 6 | stropicciandosi le mani, guardava la finestra come se cercasse
95 7 | franata. Mentre egli le guardava, Picciòlo, il marito di
96 9 | voltargli le spalle, egli lo guardava affascinandosi con l'idea
97 12 | ironica, mentre il Lenzi guardava tutta quella roba con l'
98 15 | pugno pieno di mèsse, si guardava un istante; poi la falce
99 15 | allattava, si conturbava e guardava in volto la sua creatura,
100 18 | qualche cosa da loro: le guardava sorridendo e con gli occhi
101 23 | fine d'ogni periodo, la guardava come per dirle: non sente
102 24 | di non stare più fuori, guardava sempre a dietro; mugliando.
103 24 | meno un uccello; e Remigio guardava Siena; le cui vie, di lontano
104 24 | aveva smesso di mangiare e guardava. Anche il vitellino comprato,
105 24 | inginocchiò su la paglia. Tordo guardava stando corpugioni, con le
106 24 | della mangiatoia, e Remigio guardava la vacca che gli faceva
107 26 | disse:~"Possiamo andare."~Si guardava attorno, come se qualcuno
108 26 | di qualità buona!".~Berto guardava il ferro dell'accetta e
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
109 0309 | non poteva lavorare, mi guardava sempre in un modo che io
110 0309 | avevo preso ad odiarlo. Egli guardava le mie gambe come per volermele
111 0309 | vicino a me un uomo che mi guardava sogghignando. Mi venne da
Tre croci
Capitolo
112 I | mise in tasca. Niccolò lo guardava, imprecando e bestemmiando.~-
113 II | gli parlava più e non lo guardava né meno, come se lo avesse
114 II | soprapensiero. Il Nisard lo guardava in viso, come se avesse
115 III | Allora anche Giulio, che lo guardava, in piedi, da dietro la
116 IV | e l'arricciava sempre. Guardava, abbassando la testa, da
117 V | ragione di sospettare. Egli la guardava con disprezzo, accigliato
118 VIII | lo ascoltavano: Niccolò guardava per tutti i versi la cassapanca
119 X | valigie in spalla; ed egli guardava Siena come se la vedesse
120 XII | faccenda; mentre Niccolò guardava tutti con un'aria arrogante
121 XIII | voglia di sorridere. La guardava scherzando; ma pensò di
122 XV | un osso; ed egli, allora, guardava il cane che mangiava, e