IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] desiderî 1 desideriamo 1 desiderii 4 desiderio 118 desidero 15 desiderò 3 desiderosa 1 | Frequenza [« »] 120 volevo 119 capelli 119 muro 118 desiderio 118 piuttosto 118 trovare 117 basta | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze desiderio |
L’amore
Novella
1 Amor | rinunciare al mio lungo desiderio.~Aspettai, perciò, ch'ella
2 Amor | senso di angoscia; mentre il desiderio di Virginia si faceva sempre
3 Tev | modo di amare, ho avuto il desiderio di conoscerle. Nate, per
4 Tev | cominciato un ritratto: per desiderio del suo marito... Non lo
5 Bagn | passati con un crescente desiderio di amare qualche donna,
6 Lett | avessi avuto, dopo, più desiderio di lei, ma ricordavo com'
7 Lett | posso fare a meno di averne desiderio. Angelina entrerà, domanderà
8 Lett | Marianna. Ma è inutile: il desiderio di Angelina è troppo. Quando
9 Stes | certa serietà; quasi con il desiderio di far piacere a tutti e
10 Vend | prima che mi venisse il desiderio di ammazzarlo. Ora, invece,
11 Vend | una volta. Ma io avevo un desiderio enorme di mostrarle che
12 Rob | ad amarla come ne ho il desiderio?». E il bel volto di Natalia
Gli egoisti
Capitolo
13 1 | li aveva avvicinati con desiderio e con fiducia in se stesso;
14 3 | rapidità. Ne aveva quasi un desiderio da farlo piangere.~Ma dopo
15 3 | egli voleva resistere al desiderio e disse che aveva da trovare
16 3 | specie di rimorso, che il desiderio faceva doventare delizioso.~
17 4 | Albertina gli tornò pieno di un desiderio a cui non poteva resistere
18 5 | stesso.~— Non ne ho nessun desiderio.~E il Carraresi riprese
19 7 | improvviso, egli si lasciò al desiderio: la baciò e le morse tutta
20 10 | Porta del Popolo; con il desiderio di Albertina, che gli dava
21 11 | Mentre si ricordava, con un desiderio vivo, di come le baciava
22 12 | a vivere secondo il suo desiderio; e andava quasi tutti i
23 12 | sentiva, invece, nessun desiderio di rivedere il Giachi; e
24 13 | momento sola le veniva il desiderio di ripartire subito. Perchè,
25 13 | restava smezzato come il suo desiderio.~Ma, talvolta, diceva certe
26 13 | Ma, nello stesso tempo il desiderio si spegneva. Ed era possibile
27 13 | mani le era restato come un desiderio di Dario; e le cose tentavano
28 14 | che tutto obbedisse al suo desiderio; e, invece, tutto gli dava
29 15 | sorridere; quasi con un desiderio cupo. Le pareva che Roma
30 16 | metteva a guardarlo, con il desiderio di farlo a pezzi.~S’era
31 16 | pigliava un peso importante nel desiderio di andarsene. Lunghi mesi
32 16 | e qualche volta con il desiderio di superarli. Aveva imparato
Con gli occhi chiusi
Capitolo
33 8 | una sottile voluttà, un desiderio di qualche bellezza.~
34 14 | insieme. Allora egli ebbe il desiderio di litigare da vero; ma
35 31 | due volte sempre con il desiderio che fosse lì, tutto intenerito
36 40 | Allora Lucia, visto il suo desiderio, rispose: ~ «È di sopra».~
Giovani e altre novelle
Novella
37 Pigion | farla venire soltanto con il desiderio che ne aveva. Quando si
38 Giovan | soffiando.~Alfonso aspettava con desiderio le parole del padre, qualunque
39 Recita | stare. E pure, contro il suo desiderio, egli potrebbe raccontare
40 Recita | stancarsi, che alla fine il suo desiderio sarà appagato. Non basta
41 Figliol | fosse nella sua vita un desiderio soddisfatto. Ella non credeva
42 Amico | compasso. E mi chiese, con il desiderio di conoscere il mio amor
43 Amico | fianco, a parlarmi con un desiderio di riescirmi grato che m'
44 MortoF | La disperazione di questo desiderio, quasi folle, gli si spandeva
45 MortoF | allora venne anche a me il desiderio di confidarmi, ma non ne
46 MortoF | una calma ostile al mio desiderio, ella chiedeva:~«Anche oggi?».~
47 MortoF | tra la contentezza e il desiderio, andavo vicino a lei, ma
48 MortoF | amore per me, come io un desiderio violento di lei.~Allora,
49 MortoF | vedendo nei miei occhi il desiderio deluso, volle starmi lontana.~
50 MortoF | Tuttavia cominciò anche a me il desiderio di scherzare; ma ancora
51 MortoF | mi rendevo conto del suo desiderio, perché mi sembrava addirittura
52 MortoF | riconoscesse senz'altro il suo desiderio; perché lo dovevo aiutare
53 MortoF | Allora, tutti ebbero questo desiderio; e cento voci risposero:~«
54 MortoF | ora, s'accorge che il suo desiderio è inquieto e non profondo;
55 MortoF | e non gli basta. Il suo desiderio gli dà soltanto una specie
56 MortoF | ma impacciato; e con il desiderio di leticare. Perciò chiese:~«
57 MortoF | inspirava, gli metteva il desiderio di mettersi dalla parte
58 MortoF | viste di nascosto, ebbe il desiderio di leggerlo tutto. La signora
59 MortoF | Potrò attuare questo mio desiderio così profondo? Sono certo
60 MortoF | faceva il chiasso; oppure al desiderio di ridere. E di tutto ciò
61 MortoF | miscuglio di sentimenti e di desiderio; e s'interessava del significato
62 MortoF | dopo, a malgrado del suo desiderio di tacere, si confidò con
63 MortoF | quantunque senza nessun desiderio, ch’egli la pigliasse in
64 MortoF | lontana chi sa quanto, con un desiderio folle di vivere là, e di
L'incalco
Atto, scena
65 , , 1 | Virgilio~Sarebbe il mio desiderio.~ ~Enzo~Ti prego di non
66 , , 1 | fuori della famiglia un desiderio che le fosse pericoloso
67 , , 2 | Tutto va secondo il mio desiderio. Meglio di così sarebbe
68 , , 2 | Enzo~Questo non è un desiderio di sincerità, come vorresti
69 , , 2 | mani.~ ~Mario~Ma il mio desiderio, in questo vostro rifiuto
70 , , 2 | si potrebbe spezzare il desiderio immenso che ho di parlarti
71 , , 2 | di più. Era questo il mio desiderio. E avevo paura che restando
72 , , 3 | Mario~Io non avevo che il desiderio di tornare; e i momenti
73 , , 3 | la vedrai, invece. È mio desiderio. Ella non teme più nulla
74 , , 3 | Virgilio~Ho sempre avuto il desiderio delle cose infinite. Mi
75 , , 3 | me c’era; e avevo un gran desiderio di andarmici a chiudere.
76 , , 3 | abissi più cupi per avere il desiderio, poi, delle cime più elevate.~ ~
Novale
Parte, Lett. (GG.MM.AA)
77 1, 271102| non posso ritenere il vivo desiderio che ho di comunicare così
78 1, 041202| presso di lei il perdono e il desiderio di spendere un altro soldo
79 1, 281202| interessano me.~Perciò ho desiderio che Ella scelga i temi e
80 1, 281202| donna, ne sarei morto di desiderio. ~Come esplica Ella questa
81 1, 140103| abbaglia i suoi occhi, è il Desiderio di una ragazza ingenua.
82 1, 300303| mi venne lentamente un desiderio che poi divenne una brama
83 1, 300303| cose...~A volte mi viene il desiderio di gridarlo a tutti, a volte
84 1, 020403| corpo. Il quale allorché il desiderio cessa, si sperde e si riconfonde
85 2, 170307| dentro, vi trovo solamente il desiderio di te. (Non so se abbia
86 2, 270307| Dalla signora R. sentii il desiderio di cadere come fulminato;
87 2, 170407| nulla. Ciò che tu chiami desiderio meschino di prolungare di
88 2, 130607| campagna. Ma ciò mi ha messo un desiderio di vivere da me. Se potessimo
89 2, 130607| Mi pare d’avere il tuo desiderio, ed io sto male se non faccio
90 2, 150607| si rivolga nell’animo il desiderio di ciascuno.~Ma adesso sono
91 2, 150607| zuppa.~Mi sono ricordato del desiderio, molto velato, che ebbi
92 2, 190607| acutissimi. Da vero, ne ho il desiderio. Tu, scommetto, sei spaventata
93 2, 300707| vero è che l’ansia e il desiderio aumentano; e la nostra sensibilità
94 2, 080907| vicino.~Hai indovinato il mio desiderio intenso di tutta la giornata,
95 2, 210907| In certi momenti, che il desiderio quasi si sovrappone alla
96 2, 181007| qui in me sempre, come un desiderio.~Io non ho mai più avuto
97 2, 161207| debba comprendere il mio desiderio. E quando penso ch’essa
98 2, 150108| 15 gennaio 1908.~Il desiderio di scriverti è stato quanto
99 2, 090308| noi. Sentomi aumentare il desiderio e lo slancio. Vorrei farti
100 2, 030408| Più il desiderio è forte e violento, più
101 2, 200308| abbiamo intravista, quando il desiderio ci faceva vedere intorno
102 2, 120508| aumentano il mio affetto e desiderio.~Mi pare di aver fatto quello
103 Tac, 040903| altre gallerie. Ebbi il desiderio di tornare subito dentro.~
Il podere
Capitolo
104 2 | piacere a loro; preso da un desiderio di tranquillità. Ilda, asciugandosi
105 7 | sentendosidire così, lo guardò con il desiderio di volergli bene; ma non
106 14 | questo era il suo solo desiderio.~La ragazza si sforzava
107 20 | Tutti e tre sentivano il desiderio di vivere in campagna. Giulia
108 20 | cantare come lui; mentre il desiderio sensuale della vita gli
109 25 | si lasciava prendere dal desiderio di sentirsi buono, e sognava
Ricordi di un impiegato
MeseGiorno (0101)
110 0306 | padre abbia approvato il mio desiderio d’ammogliarmi. E mi dico
111 0306 | stesso tempo, ho quasi il desiderio di trovarmi a cose~simili;
Tre croci
Capitolo
112 VI | paura della croce e il suo desiderio; e disse:~- La zia vorrà
113 VI | schiacciava a sé, con il desiderio di non lasciarla più.~Modesta,
114 X | gli metteva nell'animo il desiderio di compensarlo con una devozione
115 X | continuare a vivere, e il desiderio della morte gli parve preferibile
116 XIII | senza volere, assecondava il desiderio del libraio; e, visto che
117 XIII | attaccati. Ora, anche il desiderio di morire era invariabile.
118 XV | perché non sapevano il suo desiderio; e passavano tutte le sere