IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tenetela 1 tenetele 1 tenetelo 1 teneva 112 tenevano 8 tenevo 9 tenga 8 | Frequenza [« »] 115 n' 115 quei 112 pensava 112 teneva 111 accanto 111 guardare 110 facevano | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze teneva |
L’amore Novella
1 Lett | dietro il dorso, dove la teneva nascosta, mi fa vedere un 2 Elia | glielo dicesse lui stesso, lo teneva sempre allo stesso posto 3 Stes | passò dall'albergo, dove teneva le valigie; e prese tutto 4 Vend | Tuttavia, non la odiavo; e mi teneva compagnia lo stesso, seguitando 5 Cap | testa fasciata; ma se ne teneva come quando per la prima 6 Cap | più la forza di alzarsi. Teneva gli occhi, con la fronte 7 Cap | solo! La giovinetta gli si teneva lontana e sembrava più appenata Bestie Par.
8 4 | con una gran tasca dove teneva i soldi e le chiavi, un 9 4 | merlo; che un ciabattino teneva attaccata ad uno stipite 10 9 | Il suo babbo, religioso, teneva una madonna quasi all'altezza 11 10 | le sono stati tagliati. Teneva il cappello sopra gli occhi, 12 13 | l'avessi chiamata o no, teneva le mai, una dietro l'altra, 13 14 | E perché, quand'ella mi teneva abbracciato, io guardavo 14 18 | dove stava un contadino che teneva sette mucche. La mia malinconia 15 35 | sempre la mia fidanzata mi teneva compagnia, nel silenzio 16 55 | breccia che lo stradino teneva già pronta per l'inverno. ~ Gli egoisti Capitolo
17 5 | una delle sigarette, che teneva sotto il fazzoletto. Dario 18 8 | scarpe. Infilata al braccio, teneva una borsetta d’argento. 19 8 | vestito sempre alla moda; e teneva il cappello un poco indietro; 20 11 | del tu:~— Parla!~Ma ella teneva ancora la testa giù: e non 21 12 | circostanze; e, ora, quegli non ne teneva nessun conto; anzi, non Con gli occhi chiusi Capitolo
22 1 | uno scialle di lana, come teneva sempre, s'impressionò tanto 23 1 | sotto il quale Domenico teneva, a stagione buona, una dozzina 24 2 | a sedere». ~ Anna ci teneva a fare la signora e ad essere 25 6 | faceva cadere capovolte! Teneva con tenerezza un indovinello 26 7 | sente!».~ Anna non si teneva più; e la sfilata delle 27 11 | portano la pioggia. Pietro teneva le mani in tasca, pensando 28 15 | comprare quei pochi ninnoli che teneva nel suo salotto di città, 29 15 | maniche. Su la guarnizione teneva una catena d'oro. Invece, 30 21 | piccola corona nera, che teneva lì con alcune sterline d' 31 23 | a giornata, che Domenico teneva a Poggio a' Meli, s'innamorò 32 23 | a benvolerla, perché lo teneva informato di tutto quel 33 23 | arrugginite. E Carlo vi teneva, perché pigliasse il sole, 34 24 | spalle ingrossate; ma se ne teneva d'esser forte come prima 35 25 | annodato dietro il dorso. Teneva sempre incrociate le mani 36 26 | In una ciotola di legno, teneva, insieme con le monete di 37 28 | li voleva in nessun modo: teneva, allora, un occhio chiuso 38 29 | nessun giovinotto, perché si teneva molto da più di tutti.~ 39 31 | da quella gente, che la teneva con sé e che egli non conosceva!~ 40 31 | amassi così da vero?". E le teneva strette le mani, per provarle 41 36 | mia moglie?».~ E la teneva per un braccio; ma ella 42 38 | osando avvicinarsi troppo, si teneva a distanza. Ma, volgendosi, 43 39 | pieno di medicine; la moglie teneva su le ginocchia uno scialle 44 40 | stato; e con le mani, che teneva insieme appoggiate allo 45 41 | vero, però, ch'ella se ne teneva per i suoi nonni e per tutti 46 44 | per il suo bambino, che teneva in collo. La distese sopra 47 44 | dubbii; ma poiché non ne teneva nessun conto, gli fu impossibile 48 45 | vita; una levatrice che teneva a retta le partorienti. ~ Giovani e altre novelle Novella
49 Oster | staccare gli occhi da me finché teneva il bicchiere alla bocca, 50 Pittor | evidenza della propria realtà e teneva da più quella sua vena che 51 Pittor | ciborio dorato, un agnello che teneva la bandierina tra le zampe 52 Pittor | si faceva allegro se gli teneva compagnia il curato di casa: 53 Crocif | collo; attorno al quale teneva un filo, doventato immondo. 54 Giovan | dentro gli occhi! Ma Alfonso teneva la testa bassa. Allora il 55 Matta | Quando spingeva il carretto, teneva con i denti il labbro di 56 Matta | di più. Era sciancata e teneva la testa tesa in avanti 57 Matta | faccia alla sua stanza; e lo teneva tra cestino e cestino, perché 58 Figliol | il suo carattere, non ne teneva gran conto. Ella sperava 59 Amico | con il viso più lungo; e teneva alzato il bavero del suo 60 MortoF | paura che le venisse male. Teneva gli occhi bassi, e rifiutava 61 MortoF | il padre del ragazzo che teneva in mano la frusta dei bovi. 62 MortoF | Ora si vedeva bene che teneva gli orecchi a quel che dicevano, 63 MortoF | intorno a Corrado; che, ora, teneva la punta del mento con l' 64 MortoF | sentimento pacato e dolce che teneva sempre per sé. Era molto 65 MortoF | fare e come contenersi. Teneva la testa bassa, ascoltando 66 MortoF | voglia di schernirla perché teneva tutte quelle bestie in casa; 67 MortoF | orribile. La contadina che lo teneva si alzò di scatto e si segnò. 68 MortoF | cameriere, se era in cucina? Teneva uno stuzzicadenti in bocca, 69 MortoF | guardava; e, così aperta, mi teneva compagnia. Molte volte, 70 MortoF | specie d'ingenuità che lo teneva chiuso come in un collegio 71 MortoF | una cornice vuota; ch'egli teneva lì dicendo agli altri che 72 MortoF | OROLOGI ~ ~Bernardo Lotti teneva nella sua casa un orologio 73 MortoF | benché sapessero che li teneva a libretto postale.~Allora, 74 MortoF | notte e giorno. La malata teneva le mani fuori delle coperte; 75 MortoF | gli parlava di tutto; lo teneva d’occhio; e ogni parola 76 MortoF | quando aveva da piallare, teneva gli occhiali. Senza giubba, 77 MortoF | testa fasciata; ma se ne teneva come quando per la prima 78 MortoF | più la forza di alzarsi. Teneva gli occhi, con la fronte 79 MortoF | solo! La giovinetta gli si teneva lontana e sembrava più appenata Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
80 1, 140103| dentro il Maelstrom. Edgardo teneva a memoria quello che in 81 2, 130907| Croce. (A6) Il cipresso mi teneva compagnia.~Poi che piove Il podere Capitolo
82 1 | con una chiavettina che teneva in tasca, la cassetta degli 83 5 | Giulia, quella ragazza che teneva in casa tuo padre, ti fa 84 5 | dita. Quando rifletteva, teneva la bocca chiusa e mandava 85 6 | quando voleva ascoltare, le teneva stese sopra lo scrittoio 86 6 | specie di ebrezza che lo teneva come rapito in un sogno, 87 8 | andare al tribunale, si teneva nel mezzo della strada; 88 9 | altri; mostrandogli che non teneva conto dei dissensi avuti 89 11 | che anche da vecchi li teneva sempre con sé.~Egli sposava 90 11 | Quegli cavò il sigaro che teneva in bocca fino alla metà, 91 11 | foglio di carta bollata che teneva in mano; e disse:~"Allora, 92 12 | preso la pioggia. Falciando, teneva la testa bassa e sorrideva. 93 14 | si faceva rispettare e li teneva a dovere."~Egli fece per 94 14 | e tentando di sorridere. Teneva i guanti in mano; e parlava 95 14 | mano. La ragazza, però, gli teneva a posta le spalle in quel 96 15 | avessero picchiata, e Cecchina teneva in mano la pala del forno. 97 16 | disparte, ma l'altro lo teneva forte sorridendo a vedere 98 17 | tanto grasso che appena teneva gli occhi aperti. Aveva 99 17 | mano; mentre l'uccellaio teneva attaccata fuori di bottega 100 19 | aperta su le stoffe che egli teneva con il pugno dell'altra 101 21 | che abortissero. Giacomo teneva almeno anche quattro maiali, 102 24 | vacca; che, stesa a giacere, teneva la testa alta e mugliava. 103 24 | leccarlo. Ma il vitello teneva gli occhi chiusi, aveva 104 24 | mani su le gambe: Lorenzo teneva una mano allo spigolo della Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
105 0418 | La bambina stava cheta e teneva gli occhi aperti; tutta Tre croci Capitolo
106 XI | scampo più prudente. Si teneva il mento con una mano, e 107 XI | comprare la cambiale. Egli ci teneva a farsi vedere il più sveglio, 108 XI | le dita nel naso.~Giulio teneva gli occhi bassi, benché 109 XII | coscienza!~Il Corsali, che si teneva a una certa distanza, gli 110 XII | distesa su una greppina, teneva gli orecchi turati con le 111 XIII | staccava il suo sogno, lo teneva discosto, senza riescire 112 XV | tendina rossa della porta e teneva gli occhi ai vetri. Sbalzò