IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensate 7 pensati 1 pensato 96 pensava 112 pensavamo 1 pensavano 9 pensavi 1 | Frequenza [« »] 115 luce 115 n' 115 quei 112 pensava 112 teneva 111 accanto 111 guardare | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze pensava |
L’amore Novella
1 Camp | saliti in treno, non ci si pensava più; ed era meglio. A scendere 2 Amor | me. Che faceva Virginia? Pensava a me o forse non faceva 3 Mar | pentiva d'aver dato retta, e pensava con dolcezza alla moglie; 4 Elia | cosa. Senza di lei, non pensava né meno più; e ne era tutto 5 Elia | così; ma anche la moglie pensava sempre di meno, contentandosi 6 Stes | Raffaello lo sapeva e vi pensava con un fremito di curiosità. 7 Stes | dove ora stai?~Ma Felice pensava troppo al suo amore, e perciò 8 Cap | su lo stesso posto, egli pensava cose cattive; e gli ci veniva 9 Cap | sentiva già uomo fatto, e pensava a tante cose ch'egli desiderava 10 Cap | quelli nei campi. Oppure pensava che una vipera, entrata 11 Cap | stelle. Addormentandosi pensava al padre con una intensità 12 Cap | un gran rancore invece; e pensava come fare per vendicarsi. Gli egoisti Capitolo
13 3 | quasi magiche, tanto egli pensava con un’eccitazione soddisfatta 14 3 | evidenza quasi tattile. Egli pensava che ogni movimento di quelle 15 5 | un poco meno.~Il Giachi pensava come aiutarlo; ma, poi, 16 6 | sempre meno forte.~Dario pensava di dare fuoco alla sua camera; 17 10 | famiglia; ma, intanto, non pensava più a scendere; e, ad allontanarsi, 18 14 | verso se stesso; perchè non pensava alla vita, ma soltanto al 19 15 | Era piena d’impazienza; e pensava perchè non escisse subito Con gli occhi chiusi Capitolo
20 1 | altro precipitare. E il Rosi pensava al suo paese troppo angusto, 21 1 | da buttar via. Lo stesso pensava per chi fumava. E nessuno, 22 1 | prima del tempo. Quando ci pensava, gli occhi le si bagnavano; 23 5 | d'indovinare le cose che pensava e non diceva a posta. Talvolta 24 6 | stare con lei. "Forse", pensava egli, "ha ricusato per la 25 7 | risata spontanea. Ed Anna pensava subito ad un'altra cosa.~ 26 12 | quando, per capo d'anno, pensava sempre a regalarle un vestituccio 27 21 | mattine porta i fiori».~ Pensava male del figliolo, che non 28 21 | Domenico, ormai, non pensava più a Pietro; ma, quando 29 25 | lavorato tutta la vita; e pensava, come a una magnificenza, 30 27 | colpa inspiegabile.~ Pensava anche che non tutti avevano 31 27 | Talvolta, all'improvviso, pensava a Firenze e a Ghìsola che 32 31 | ne aveva dato uno solo; e pensava a Ghìsola. No; egli non 33 34 | in faccia.~ Ed egli pensava, scendendo le scale: "Ha 34 38 | dietro della casa.~ Pensava anche che gli assalariati 35 39 | aria di bambina.~ Masa pensava ancora agli assalariati 36 41 | continua umiliazione, non pensava affatto di cambiare vita 37 43 | perduto dinanzi a lei. Ma pensava, ogni mattina, destandosi: " 38 44 | a salutarlo.~ Pietro pensava a tutte le cose famigliari 39 44 | sé e per Ghìsola. ~ Pensava al lume così quieto e sempre 40 44 | con la campana di latta. Pensava alla poltrona della mamma, 41 44 | romanzi a dispense illustrate. Pensava ai quattro guanciali a cui 42 44 | ciascuno in modo riconoscibile. Pensava all'odore dell'acqua di Giovani e altre novelle Novella
43 Pigion | Quando si ricordava di Marta, pensava:~"Lei vivrà ancora. Sono 44 Pigion | quel modo era una felicità. Pensava: "Posso mangiare con comodo, 45 Pittor | durasse poco? Qualche volta, pensava anche che l'amico fosse 46 Pittor | tutti i giorni.~Il Bichi pensava che la sua amicizia li avrebbe 47 Pittor | fatti guarire tutti e due; e pensava che se l'uno o l'altro fosse 48 CasaVe | anche quella!».~Ma egli non pensava a queste sciocchezze, e 49 Miser | interessi andavano male. Non pensava a quale mestiere avrebbe 50 Giovan | stanza né il padre; mentre pensava al cielo così turchino e 51 Giovan | con il coltello in mano, pensava a cose che lo estasiavano. 52 Giovan | ebrezza che lo commuoveva; e pensava a giorni lontani e a dolcezze 53 Matta | testa su in aria: forse pensava a Dio.~Durò fatica a riprendere 54 Figliol | aveva voluto. Ella non ci pensava né meno più, e aspettava 55 Figliol | attorno alle tempie.»~E pensava, come sotto un incubo della 56 Amico | sdegno. Capii che egli non ci pensava più; e smisi, sentendo la 57 MortoF | scendere sulla strada, Cecco pensava alle svinature, sentendosi 58 MortoF | siete visti?»~Ma egli non pensava più a niente; e rispose:~« 59 MortoF | briaco tranquillo. Egli non pensava più alla sorella: sentiva 60 MortoF | di bosso, alta, che egli pensava di saltare.~A una piegata, 61 MortoF | tutto il segno di quel che pensava leggendo. Ella contrasse 62 MortoF | vicino; anche se quella non pensava di badare a lei. Sarebbe 63 MortoF | il padre di Pompilia non pensava più né a lei né a Corrado. 64 MortoF | avessero lasciato lì solo; ma pensava che se era riescito a far 65 MortoF | le volte che Vittorio ci pensava, sentivasi come distruggere 66 MortoF | occhi e sopra la fronte.~Pensava al gran letto bianco, dove 67 MortoF | allora pianse di stizza. Pensava: "Perché mi ha risposto 68 MortoF | e di tutti. Finché, egli pensava, non fosse venuto a liberarlo 69 MortoF | Ma i briganti sì.»~Egli pensava: "Metterò un pugnale dentro 70 MortoF | Voglio stare con lui".~E pensava a certi boschi selvaggi, 71 MortoF | sa, secondo me, quel che pensava. Non era mica brutta! Ma 72 MortoF | sempre uguale; ed egli vi pensava come a uno specchio della 73 MortoF | farsene uno nuovo, perché pensava di dover morire presto e 74 MortoF | alzata. Ma lui, guardandoli, pensava sempre a tante cose; e si 75 MortoF | che di lui: anch’egli lo pensava. Quelli erano i padroni; 76 MortoF | rimpianto orgoglioso, quando ci pensava. Ma era inutile, ormai! 77 MortoF | lui! Ma, ormai, nessuno ci pensava più; e anch’egli doveva 78 MortoF | quasi volentieri; perché pensava che, morta Bice, David avrebbe 79 MortoF | questa convinzione. Ella ci pensava dalla mattina alla sera; 80 MortoF | odiarlo. Ma David non ci pensava né meno e aveva fatto amicizia 81 MortoF | credeva ciecamente a quel che pensava. Ormai, non ragionava più; 82 MortoF | angosciosa e sconsolata. Pensava di continuo alla morte, 83 MortoF | occhi apparve tutto quel che pensava.~Egli, allora, volle gridarle 84 MortoF | su lo stesso posto, egli pensava cose cattive; e gli ci veniva 85 MortoF | sentiva già uomo fatto, e pensava a tante cose ch’egli desiderava 86 MortoF | quelli nei campi. Oppure pensava che una vipera, entrata 87 MortoF | stelle. Addormentandosi pensava al padre con una intensità 88 MortoF | un gran rancore invece; e pensava come fare per vendicarsi. 89 MortoF | reggeva né meno in piedi; e pensava alla strada dello zio come Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
90 2, 220307| cattivo molto; o pazzo. Pensava di essere privilegiato da Il podere Capitolo
91 14 | dalla voce si sentiva che pensava altro.~"Allora me lo dica 92 14 | Oh, io te lo devo dire!"~Pensava al marito, e ora invece 93 14 | facevano un altro processo. Pensava anche a quel che voleva 94 14 | quando era con la matrigna o pensava dentro di sé. Un usciere 95 14 | era mai avvenuto quando ci pensava, ora anche lei gli pareva 96 14 | testimoni mentivano? Perché, pensava il giovane, non badavano 97 16 | cento lire, e il Neretti pensava a quanto era necessario 98 17 | dalla mattina alla sera, pensava a questa cosa; e con il 99 17 | lei aveva un avvocato che pensava ai suoi interessi; ed era 100 18 | non volesse dire quel che pensava. Si chiese se avrebbe fatto 101 20 | davvero ringiovanito, e pensava di sposarsi molto presto; 102 23 | parlavano, diceva che non ci pensava. Ma si sentiva scoraggiare Tre croci Capitolo
103 VIII | dovette sedersi in disparte. Pensava ai fratelli, e gli pareva 104 IX | il petto in fuori. Egli pensava a cose addirittura infantili 105 X | sarebbe parso naturale. Pensava volentieri che Niccolò era 106 X | effetto a tutti. “Ecco, egli pensava, come un uomo può cambiarsi! 107 X | salutarlo e a baciarlo. Pensava: “C'è bisogno di queste 108 X | fatto sempre così. Poi, pensava: “Tutta la nostra regola 109 XI | scendendo con più allegrezza, pensava: “Anche questa volta il 110 XII | accomodandolo su la sedia. Egli pensava: “Ci dovrebbe essere Modesta! 111 XV | le serre dei limoni.~Egli pensava sempre alle nipoti; e avrebbe 112 XV | mi parlano più.~Ed egli pensava, senza osare di dirlo: “