IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] guardano 9 guardar 3 guardarci 1 guardare 111 guardarla 25 guardarle 7 guardarli 9 | Frequenza [« »] 112 pensava 112 teneva 111 accanto 111 guardare 110 facevano 110 gente 110 ore | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze guardare |
L’amore Novella
1 Camp | il collo, come può, per guardare verso noi. Il pastore lo 2 Amor | impossibile parlare, e restavamo a guardare dalla finestra aperta. Io 3 Tev | miei occhi, si rimetteva a guardare il fiume. Poi, disse:~- 4 Stes | potersi parlare e né meno guardare. Credevano anche che si 5 Stes | Si fermarono, perciò, a guardare le bocche che sorridevano; 6 Stes | tavolino. Felice cercava di non guardare più; e lasciava fare all' 7 Rob | dritto, per mezze ore, a guardare con gli occhi immobili l' 8 Cap | nella stalla, e si mise a guardare i due cavalli che rodevano 9 Cap | di legno e stette zitto a guardare quel sangue; mentre i cavalli 10 Cap | giù in cantina egli doveva guardare di quanti litri era e segnarli Bestie Par.
11 4 | della sua fiaschetteria a guardare sempre quella della mia 12 4 | restavo, dietro i vetri, a guardare quel lumicino che faceva 13 23 | io avevo perfino paura di guardare intorno a me? ~La notte 14 35 | mai. Ed io allora andavo a guardare la città da un'altra parte, 15 36 | quando, forse incuriosita, a guardare attorno. Alcuni merendano, 16 36 | torrente, perché m'annoio a guardare le salamandre che scendono 17 41 | nel pollaio e mi mettevo a guardare. Un locio, che pesava parecchi 18 52 | Ovile si abituano a farsi guardare di quassù, di sbieco, da 19 52 | già, potrei divertirmi a guardare gli alberi fioriti; ma son 20 57 | mia pergola, mi metto a guardare un pampino: forse, uno dei 21 59 | da vicino, ho mai potuto guardare la trasparenza violacea 22 60 | i fili. Ma io mi metto a guardare fisso il turchino perché Gli egoisti Capitolo
23 2 | uno che si mette fisso a guardare un muro per capire che cosa 24 4 | Quando fu in cima, si volse a guardare Roma. Le case, sotto la 25 9 | la campagna; e non poteva guardare niente senza una scossa 26 11 | con gli occhi che potevano guardare anche prima di aprirsi; 27 14 | Che ci faceva lì fermo a guardare? Sentì una specie di pudore Con gli occhi chiusi Capitolo
28 8 | non aveva il coraggio di guardare in volto Ghìsola, i cui 29 12 | Ella si metteva a guardare Pietro con questo sentimento, 30 13 | indurì; ed ella si mise a guardare Antonio già discosto parecchi 31 20 | preoccupava della gente ferma a guardare nella strada e perfino dinanzi 32 25 | aperti; ed era costretta, per guardare, a sollevare il capo di 33 30 | sopra, quasi si mettessero a guardare; e par che né meno il vento 34 31 | questa volta, si fermò per guardare Ghìsola che gli stava appoggiata 35 34 | pena che lo toccano; ma, a guardare di lì la profondità vuota 36 38 | da Giacco, si soffermò a guardare la luna che pareva escita 37 38 | voce di lui, si fermò a guardare il cielo. Egli, credendole, 38 38 | faceva alzare la testa e poi guardare dall'uscio scostato.~ Giovani e altre novelle Novella
39 Pigion | indipendente. Ma ella si metteva a guardare la parete, di là dalla quale 40 Pigion | Stava lì, ore intere, a guardare la gente che passava; ascoltando 41 Pittor | solo, non smetteva mai di guardare gli occhi del Cristo e di 42 Pittor | Siena, si volse sempre a guardare i segni dei suoi piedi sopra 43 Crocif | così umile che non vuol guardare. Sentendo che al meno per 44 Miser | la busta. Egli evitava di guardare le sue dita, che tremavano.~« 45 Giovan | volettavano. Egli si fermava a guardare, sentendo attorno attorno, 46 Recita | E prende i soldi, senza guardare in faccia; ritornando tranquillo 47 Recita | stupisce; e, allora, si mette a guardare.~Sono attori cinematografici; 48 Recita | gridando e spenzolandosi a guardare giù nel fiume.~Si tratta, 49 MortoF | bassi, e rifiutava anche di guardare le persone. Mentre un branco 50 MortoF | forse non capì. Continuava a guardare in fondo al paese, con quei 51 MortoF | giallo che non si poteva guardare, la bocca già disfatta, 52 MortoF | illuminavano; ed egli cominciava a guardare fisso; senza più accorgersi 53 MortoF | ma pareva che non volesse guardare in viso nessuno; e io, allora, 54 MortoF | poco pazzo, ripeté senza guardare nessuno:~«Fino da domani! 55 MortoF | faceva di tutto per non guardare il giovane; che ora cercava 56 MortoF | barbaglio, s'egli voleva guardare verso la città. Sembrava 57 MortoF | rivoltare quel lardume per guardare i grossi vermi bianchi che 58 MortoF | formaggio. Pietro non la poté guardare. Si volse e sfogliò il suo 59 MortoF | insieme. Ed aveva un modo di guardare che pareva un'investigazione 60 MortoF | distraevano e mi impedivano di guardare il modello come avrei voluto: 61 MortoF | innamorati, fermandosi a guardare le mie rose che Celestina 62 MortoF | si fece alla finestra per guardare tutto il rettangolo del 63 MortoF | un’altra; non osando più guardare i suoi orologi. Ma la casa 64 MortoF | espressione di chi si volge a guardare quando ha urtato in qualche 65 MortoF | che non si lasciavano mai guardare, lo fece sedere. Poi prese 66 MortoF | nella stalla e si mise a guardare i due cavalli che rodevano 67 MortoF | di legno e stette zitto a guardare quel sangue; mentre i cavalli 68 MortoF | giù in cantina egli doveva guardare di quanti litri era e segnarli L'incalco Atto, scena
69 , , 3 | miei occhi non dovessero guardare più nulla, finchè non fossero Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
70 1, 081202| cavo trepido di una mano, guardare dolcemente lungo le righe 71 1, 211202| inumidirono ed io mi volsi a guardare un piccolo crocifisso d’ 72 1, 211202| come un gregge di pecore a guardare stupidamente la terra? Ah, 73 1, 110103| interrotta la lettera per guardare il cielo. Un cielo pieno 74 1, 110103| fatto questo ciarlatano a guardare un cielo pieno di splendori 75 1, 140103| rivolge bruscamente per guardare la sua amata e la sua amata 76 2, 270307| sera, stando un’ora fermo a guardare lontano.~Oh, s’io potessi 77 2, 190607| su la quale s’assieda a guardare. Sembra che cammini sempre 78 2, 120907| 1907.~(A3) Se io potessi guardare i tuoi occhi, sentirei tutto 79 2, 120907| siepe! Fuggivo per i campi a guardare un granturcheto perché esso 80 2, 071007| quando saremo in grado di guardare in faccia certa gente. T’ 81 2, 261007| scrissi – mandatelo e lo farò guardare dalla donna della pigionale.~ 82 2, 010108| odiosissimo. Non lo potevo guardare più.~Dopo due settimane, 83 2, 070208| volte non mi sembro degno di guardare la tua bellezza. Io mi sento 84 2, 160308| chiara. Mi sono soffermato a guardare. Poche case nella lucentezza 85 2, 110508| farsi lieti, irradiarsi, per guardare me (non so quando pensi 86 Tac, 040903| visitarle. Trovavo sconveniente guardare degli uomini affaticati.~ Il podere Capitolo
87 14 | in fondo alla Casuccia, a guardare la Tressa; che scorreva 88 14 | questa scappata lo fece guardare benevolmente dal giudice.~ 89 15 | di quando in quando, per guardare il grano ancora ritto. Ella 90 15 | si volgeva e si fermava a guardare le case? Che cosa voleva? 91 16 | voltò le spalle e finse di guardare giù nel campo. Chiocciolino, 92 19 | e camminava voltandosi a guardare attorno. Finalmente, proprio 93 20 | la punta degli occhi per guardare Giulia; che accavallava 94 21 | gli era ostile: bastava guardare gli spigoli delle cantonate. 95 23 | e di non farsi mai più guardare da nessuno.~Quando fu l' 96 24 | me non stesse soltanto a guardare, il vitellino non scappava!"~ Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
97 0309 | salci nuovi.~Mi fermavo a guardare i frutti e i cipressi lungo 98 0309 | m’assorda; e mi fermo a guardare le due verghe del binario, 99 0416 | Tuttavia, prima di sedermi e di guardare chi c’è nello scompartimento, 100 0418 | facesse male, e io la potessi guardare.~La bambina, in quell’istante, Tre croci Capitolo
101 II | fratello gli disse:~- Non mi guardare!~- Quelle bambine hanno 102 VI | tenendosi a braccetto, per guardare il muraglione, a mattoni, 103 VI | e Chiarina si voltò per guardare fisso il Cristo d'ebano 104 VII | e qualcuna si fermava a guardare la vetrina. Allora, Niccolò, 105 VII | vecchia! Non la posso né meno guardare. Come biascica! Non ha più 106 IX | si spaventò e si volse a guardare le nipoti.~- Che hai? La 107 X | Giulio non aveva voglia di guardare. Aspettando l'ora dell'appuntamento 108 X | mani dietro la schiena, a guardare la basilica di San Francesco; 109 XIII | altre volte, lo portò a guardare Siena; dal muricciolo della 110 XIV | letto, non ci ho niente da guardare. L'avrei messa a una di 111 XV | non poteva fare a meno di guardare fisso quel che gli altri