grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
L’amore
    Novella
1 Camp | pace, e dormivamo anche tre ore di seguito. Guai a quello 2 Amor | grigio; e, durante le ultime ore della notte, aveva piovuto. 3 Amic | ricordarmeli tutti. Sto lunghe ore a ripassarli, uno alla volta; 4 Elia | fa male.~- Fischierei tre ore di seguito!~E siccome, per 5 Stes | quando ci ammollavamo per ore intere?~E desiderarono, 6 Rob | solo e dritto, per mezze ore, a guardare con gli occhi Bestie Par.
7 4 | dozzina, non andava, nell'ore di riposo, a mangiare come 8 11 | so perché seguito mezze ore a tenerci gli occhi pensando 9 19 | Le campane suonavano, le ore battevano; e tutto era musica. 10 32 | amica, quantunque di poche ore innanzi, cominciando da 11 42 | tenermi compagnia a tutte l'ore e quanto avrebbe voluto: 12 44 | qualunque per leticare parecchie ore. Una volta, la minestra Gli egoisti Capitolo
13 1 | giovinezza gli stavano per ore ed ore fisse in mente; e 14 1 | giovinezza gli stavano per ore ed ore fisse in mente; e gli era 15 1 | invece più di quattordici ore a letto, non aveva forza 16 15 | elettrica; aspettando battere le ore a un orologio nel corridoio, Con gli occhi chiusi Capitolo
17 1 | solito, a seconda delle ore, qualche cappuccino la mattina, 18 1 | contentezza per il suo arrivo. Per ore intere andava lungo i filari, 19 23 | Passava tutte le ore libere con i compagni; e 20 24 | che l'aiutasse!~     Nelle ore di caldo asfissiante, quando 21 24 | Pietro passava quest'ore di vacanza, leggendo quasi 22 24 | all'altro, capitando nelle ore della trebbiatura; in modo 23 27 | vicina.~     Stava lunghe ore con la testa tra le mani, 24 30 | di quei boschi, le lunghe ore di seguito! E uguale a quello 25 30 | Se ne stava magari due ore, sputando sempre dalla stessa 26 34 | Firenze, in quelle poche ore, gli pareva d'essere sempre 27 35 | tempo dormiva almeno due ore prima d'andare a letto, 28 40 | fuori di Radda.~     Due ore dopo mezzogiorno, Pietro Giovani e altre novelle Novella
29 Pigion | dimenticare. Battevano le ore dalla Torre del Mangia in 30 Pigion | e più rado, restava per ore e ore sempre nello stesso 31 Pigion | rado, restava per ore e ore sempre nello stesso punto. 32 Pigion | giardino pubblico. Stava , ore intere, a guardare la gente 33 Recita | piace tanto, che ci passa ore intere senza annoiarsi mai. 34 Figliol | le loro creste rosse ad ore intere, chissà perché. Poi 35 MortoF | quando doveva alzarsi tre ore prima di giorno, per governare 36 MortoF | la pettinatrice.»~«Io due ore, prima che andassimo a mangiare.»~« 37 MortoF | bocconi, e piange per due ore; finché la cameriera non 38 MortoF | nella rimessa.~Dopo due ore, quando il piazzale era 39 MortoF | più voglia di ridere. Tali ore gli cambiavano la coscienza.~ 40 MortoF | mia esistenza.~Dopo poche ore cominciai a non distinguere 41 MortoF | mazzi, dipinta attorno alle ore. Ve n'era uno, nel salotto, 42 MortoF | spilli. Quando batteva le ore, si stava ad ascoltare la 43 MortoF | più elegante: batteva le ore in fretta come se temesse 44 MortoF | linee in tutti i sensi, per ore e ore di seguito. Era bianco 45 MortoF | tutti i sensi, per ore e ore di seguito. Era bianco come 46 MortoF | da voltarsi un poco. Per ore di seguito, quest’ossessione 47 MortoF | ricordarmeli tutti. Sto lunghe ore a ripassarli, uno alla volta; 48 MortoF | come il succedersi delle ore.~Non aveva mai chiesto niente L'incalco Atto, scena
49 , , 3 | Sei arrivato proprio poche ore fa?~ ~Mario~Un’ora fa. E Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
50 1, 111202| 11 dicembre 1902, ore 18.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 51 1, 131202| 13 dicembre 1902, ore 20.~Quando sono per scriverle 52 1, 171202| 17 dicembre 1902, ore 18.~Giobbe avrebbe avuto 53 1, 300303| volta al mese, per poche ore. Per questo motivo ho pianto 54 1, 300303| Quante cose conobbi in quelle ore. Finii col sentire piacere 55 2, 250207| giornale che si fa in tre ore. Se potessi mandare via 56 2, 170407| per me il compimento delle ore precedenti.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 57 2, 070607| Siena si sentono battere le ore con una tranquillità strana. 58 2, 070607| di vedere passare quest’ore .~ 59 2, 130607| gran cambiamento da poche ore innanzi, non seppi ne meno 60 2, 150607| più che dovrò togliermi le ore dell’impiego. Ora non te 61 2, 120907| azzurro... Passavo molte ore con la testa assopita sotto 62 2, 021007| porto fuori.~Nelle altre ore chiudo a stanghetta e non 63 2, 111107| Sono passate due ore in cui non ho più creduto 64 2, 261107| Dovrei stare parecchie ore a riserrare dentro me la 65 2, 291107| sentito battere tutte le ore.~ 66 2, 021207| alzato a studiare. E le altre ore le ho passate febbrilmente 67 2, 281207| aver tempo di ridurre in ore le frazioni dei giorni. 68 2, 080308| sia il paese nelle altre ore. Quando l’attraverso io 69 2, 100308| sgobbare tutte le quattro ore. È impossibile migliorare 70 2, 170308| Capo ha aumentato di due ore l’orario; dalle sette fino 71 2, 200308| non sono soltanto undici ore, ma dodici. E anche non 72 2, 240308| una città ed abbia meno ore per gli altri.~ 73 2, 280308| se devo lavorare undici ore, e... si finisce con la 74 2, 050408| fossi oppresso da tredici ore di lavoro. Ma son certo 75 2, 050408| subito, non avrò più di sette ore da fare.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 76 2, 110408| svegliarmi ci sono volute due ore. (Ridiamo).~ Il podere Capitolo
77 6 | da fare."~E, magari due ore dopo, diceva a Luigia:~" 78 10 | Casuccia, poteva stare lunghe ore in silenzio! La curiosità 79 12 | temporale durò quasi tre ore.~La Tressa dette di fuori, 80 12 | messe.~Remigio passava molte ore su l'aia, senza fare niente; 81 14 | di casa; e, per due o tre ore, sfaticò facendo di tutto. 82 15 | nel campo. La mattina, le ore affaticavano meno; ma verso 83 19 | discutendo e contrattando per ore e ore di seguito. Per lo 84 19 | e contrattando per ore e ore di seguito. Per lo più, 85 19 | ; insieme, accanto, da ore e ore, e non s'erano mai 86 19 | insieme, accanto, da ore e ore, e non s'erano mai detto 87 23 | podere, e passava lunghe ore solo senza fare niente. Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
88 0302 | per ringraziarla.~Sono tre ore che viaggio, e ho sempre 89 0303 | 3 marzo, ore quattordici~Dopo aver mangiato, 90 0305 | e torna soltanto nelle ore che anche noi abbiamo riposo; 91 0305 | ordiniamo le pietanze due ore prima, perché l’ostessa 92 0311 | domenica; ma, stasera, esco tre ore prima. Avrei voglia di fare 93 0316 | più, e restavo due o tre ore senza parlare a nessuno; 94 0327 | ingegnere. Si guardano per mezz’ore intere, senza più ritegno.~ 95 0330 | stazione, dove possa, nelle ore libere, passeggiare solo 96 0330 | dove io possa stare molte ore senza parlare ad alcuno. 97 0330 | consumato da tutte quest’ore di vento, mi fa la stessa , Tre croci Capitolo
98 II | orologio municipale batteva le ore, con una cadenza placida; 99 II | minuti, l'orologio replicò le ore; e a Giulio parve che rispondessero 100 III | a dormire per un paio d'ore. Niccolò disse:~- Non mi 101 IV | nulla, cerca di passare le ore con le chiacchiere! Io, 102 X | cavaliere?~- Sì: quasi due ore. C'è qualche motivo perché 103 XI | cambiale, c'è ormai due ore sole!~Niccolò, che stava 104 XIII | dinanzi a sé soltanto poche ore, per prendere qualche risoluzione 105 XIV | Corsali. E in meno di due ore si misero d'accordo: anche 106 XIV | le nipoti pregava lunghe ore, sotto le fiammelle delle 107 XIV | permesso?~E, crucciato, stava ore ed ore senza parlare. Egli 108 XIV | crucciato, stava ore ed ore senza parlare. Egli sperava 109 XIV | bambine, durò quasi tre ore; senza attenuarsi mai. Finché 110 XV | ci si fermavano sopra per ore intere.~Alla fine, dopo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License