IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gennaio 32 genova 2 gentaccia 1 gente 110 gentile 7 gentilezza 7 gentili 3 | Frequenza [« »] 111 accanto 111 guardare 110 facevano 110 gente 110 ore 110 sarà 109 ce | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze gente |
L’amore Novella
1 Camp | ci studia; per capire che gente siamo. Passatagli la diffidenza, 2 Vino | hanno data subito! Che buona gente! Che cuore! Lo sapevo che 3 Amic | possibilità di concepirmi. La gente che conoscevo non ha più 4 Lett | Ma ho paura che ci sia gente alle finestre di faccia. 5 Elia | buia, si udiva parlare la gente che passava. Poi, riveniva 6 Elia | egli, udendo passare altra gente, aveva pensato che non poteva 7 Stes | dov'erano, s'empiva di gente; che v'entrava per ripararsi 8 Stes | alle pareti riflettevano la gente e i tavolini; come se anche 9 Stes | di accogliere subito la gente. Alcuni giovani entrarono 10 Stes | in quel caffè, dove la gente entrava tutta bagnata di 11 Stes | di Felice.~Guardando la gente agli altri tavolini; credevano 12 Vend | gli stessi spettacoli alla gente uscita dalla messa. Erano Bestie Par.
13 1 | Lasciamola qui, questa gente che metterebbe me al manicomio 14 14 | di venticinque; la molta gente, che conoscevo, mi faceva 15 14 | potevo io aver ucciso molta gente? Di che cosa temei, all' 16 35 | svolto di una strada, e la gente mi passava accanto e mi 17 35 | l'elemosina, ma non alla gente! Città, il cui azzurro mi 18 36 | siccome è domenica, la gente passa proprio per il viottolo 19 36 | viottolo che lo rasenta; gente vestita bene e che si sofferma 20 55 | dovevo supplicare questa gente che mi desse un poco di 21 55 | doventava la vita stessa, la gente cioè che conoscevo! ~Ma 22 56 | a due o tre piani; e la gente, alle finestre, ha l'aria Gli egoisti Capitolo
23 6 | sola. Ho già capito che gente ci va. Preferisco questi 24 6 | grigia, c’era parecchia gente sdraiata o seduta, benchè 25 7 | ci potesse camminare la gente, saliva, stringendosi sempre 26 8 | doversi scansare dove la gente era troppo fitta; e, quando 27 8 | ripulire l’Italia da questa gente, e non ci vuole nessuna 28 11 | abbagliante. C’era poca gente; e, giù, in basso, a Porta 29 12 | nauseato di tutta quella gente per Via Nazionale. Sentiva 30 12 | stato e avrebbe visto la gente. Ma Roma era troppo vasta, 31 14 | e in istrada guardava la gente come se avesse fatto una 32 15 | La domenica c’era troppa gente nelle pasticcerie, per andare 33 15 | enorme della musica e della gente. Le parve anche che la cameriera 34 15 | perchè vi aveva visto la gente inginocchiata; ma non pensò Con gli occhi chiusi Capitolo
35 20 | la prima volta a tutta la gente che le era attorno.~ 36 20 | Pietro si preoccupava della gente ferma a guardare nella strada 37 29 | Erano soli! Tutta l'altra gente non si sa dove fosse scomparsa! 38 30 | trovare alla Castellina gente che s'occupasse meno di 39 31 | necessario strapparla da quella gente, che la teneva con sé e 40 31 | vedere insieme qui dalla gente di Badia. Mi conoscono».~ 41 34 | cominciava a rivedere la gente: più fitta in Via Calzaioli 42 35 | tennero per mano.~ La gente che saliva e scendeva dal 43 45 | si trovi in mezzo a tale gente?". E, come per fuggire, Giovani e altre novelle Novella
44 Pigion | pianerottolo buio; e la gente sbagliava sempre.~Marta 45 Pigion | aspettava, alle scale, la gente che esciva; per domandare 46 Pigion | ore intere, a guardare la gente che passava; ascoltando 47 Oster | Che m'importa!»~Si vedeva gente ritta dietro i vetri delle 48 Oster | La stanzetta era piena di gente, che si moveva in tutti 49 Oster | bisogna parlarle. Vedi che gente ci ha qui intorno?»~«Aspetta 50 Oster | sussulto a guardar quella gente così silenziosa e maliziosamente 51 Pittor | quella sua vena che tutta la gente della strada. Ma non poteva 52 Pittor | erano poche botteghe e poca gente. Per tutta la sua lunghezza, 53 Recita | del Corso, tutto pieno di gente con le carrozze nel mezzo. 54 Recita | poco lontano, un mucchio di gente vestita come sessant'anni 55 MortoF | tutto il giorno, tra quella gente che la guardava a quel modo? 56 MortoF | Fanny «morirebbero. Povera gente!»~«E non ti spiace?» chiese 57 MortoF | vidi lontano da me, tra la gente, mi proposi di non parlargli 58 MortoF | lampadine elettriche, con la gente sopra i cavalli e dentro 59 MortoF | quantunque ci sia tanta gente e tanti carretti con le 60 MortoF | strappato tutta la vite. Ma che gente era quella? E, poi, non 61 MortoF | abbaiavano, i rumori della gente si attenuavano. Tornavo 62 MortoF | in mezzo a tutta quella gente, che la circondava e la 63 MortoF | Modesto, quando c'era poca gente; ed egli s'interessava specialmente 64 MortoF | così livida che tutta la gente mi pareva scontenta. Entrai; 65 MortoF | limpida, tutta odorosa; e la gente allegra. Dinanzi alla mia 66 MortoF | la casa addosso piena di gente viva!~Egli si mise a piangere: 67 MortoF | Ora era in rigoglio altra gente, di cui si sentiva nemico, 68 MortoF | panca; in fila con l’altra gente che aspettava. C’era piuttosto 69 MortoF | voleva rispondere; ma entrò gente nella sua bottega, e se 70 MortoF | possibilità di concepirmi. La gente che conoscevo non ha più 71 MortoF | viso ne era raggiante. La gente rideva; ma a lei non gliene Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
72 2, 1a0906| uscire a passeggiare tra la gente, mi fa star male.~Io non 73 2, 180207| annullare l’esistenza di tale gente!~ 74 2, 260207| o ripugnanza verso tale gente, e quindi non volerne sapere 75 2, 130607| solamente. Gridavo a tutta la gente ch’era intorno a noi che 76 2, 150607| Biblioteca io studio bene. La gente non dà noia. Solamente gli 77 2, 190607| libertà immensa. Tra questa gente mi sento un viaggiatore 78 2, 230707| darsi da vero: a quella gente.) Finita la speranza ch’ 79 2, 300807| ottenere in faccia alla gente. Amiamoci segretamente come 80 2, 030907| per far piacere a quella gente, può essere. Ma alle altre 81 2, 120907| coperto di cartone, dalla gente che passava ai piani di 82 2, 071007| guardare in faccia certa gente. T’arrabbieresti? Sognerei 83 2, 210208| strano che la voce di questa gente mi svii. Io fuggirei in 84 2, 080308| quella del capostazione.~Che gente! T’assicuro che una fastella 85 2, 140308| Capo mi ha elogiato. Ma c’è gente che è contro me. Ed io sono 86 2, 020508| 1908.~Sono contento della gente che mi sta intorno.~Io ti 87 2, 050508| molto volentieri tra questa gente buona e cattiva, ma dov’ Il podere Capitolo
88 6 | gli girava la testa, la gente gli dava il senso di un' 89 8 | voluto passare in mezzo alla gente senza che lo vedesse nessuno. 90 11 | Buonconvento arrivavano cariche di gente e di fagotti; e quelli dentro 91 16 | agli assalariati. Quella è gente che non ha voglia di lavorare 92 17 | Perché io a quel che dice la gente non do ascolto; ma quando 93 19 | occhi fissi di là dalla gente, come fuori di sé e assorti.~ 94 19 | apposta per far divertire la gente! Ma se ci fossi stato io, 95 20 | accorse. Guardavano tutto e la gente che passava; tenendo immobile 96 25 | orecchio qualche parola di gente sconosciuta, si sarebbe 97 25 | Pensò anche a tutta la gente che conosceva ed era morta 98 25 | era domenica; e mentre la gente passava per andare alla Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
99 0302 | stanza che si è empita di gente prima d’avere avuto il tempo 100 0303 | porta esterna, guardando che gente càpita nel piazzale: pochi 101 0326 | l’osteria era piena di gente allegra che cantava; e io 102 0330 | io invidio tutta quella gente ricca ed elegante, che viaggia Tre croci Capitolo
103 II | si dette a suonare. La gente era meno rada, e cominciavano 104 IV | un'indecenza. Quando la gente può stare tutto il giorno 105 IX | tutta Siena! Chi sa quanta gente ci avrà piacere. Ma io me 106 XI | da quegli uffici. Molta gente scendeva e saliva; egli 107 XII | loro vedere con che aria la gente si fermava davanti alla 108 XII | la ritirò subito.~- Che gente! Pare che i soldi li abbiamo 109 XIII | venire con me, specie per la gente, andremo un poco insieme.~ 110 XIII | che venisse un branco di gente a buttarla giù. Non dovevano