L’amore
    Novella
1 Camp | Intanto, rapidamente, il vino calava.~L'Abramich apriva 2 Camp | affatto; ma il sonno e il vino non ci consentivano di alzarci 3 Camp | bisognava adattarsi. Il vino, grosso e pesante, metteva 4 Camp | Inoltre, non avendo più vino, ci propone di mettere nell' 5 Vino | Il vino~ ~ ~Teofilo Bettarini aveva 6 Vino | allora gli pareva che il vino gli tenesse compagnia. Ma, 7 Vino | bicchiere! Com'era buono il vino! Avrebbe baciato il fiasco.~ 8 Vino | finiti questi fiaschi di vino.~E il Bettarini, che voleva 9 Vino | bevo un altro fiasco di vino!~Alla fine, si addormentò; 10 Vino | bestemmiare e a maledire il vino, quando la signora Gegia 11 Vino | dolcezza di una volta: il vino non gli piaceva più.~E perciò, 12 Gall | comprato una damigiana di vino, per farla bere a loro una 13 Mar | mia moglie ha nascosto il vino, ma piglio la chiave di 14 Cap | arrivarono tre carri di vino. A ogni barile che portavano 15 Cap | portare da lei un bicchiere di vino!~ Bestiedi Federigo Tozzi a.allegretti Normal DEV-IXT1 17 34 2002-11-21T15:10:00Z 2007-11-15T11:32:00Z 1 13527 77107 EuloTech Srl. 642 180 90454 11.5606 BestFit 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} Bestie Par.
16 4 | La mia padrona vendeva il vino e dalla sua fiaschetteria 17 21 | mi facevano bere il loro vino anche a mezzi bicchieri 18 44 | dovuto buttar via tutto il vino! ~E il pranzo finì bene 19 63 | comprati alla fiera, il vino assaggiato dai tini, ancora 20 64 | con il fondo rossiccio di vino che non si può lavare più. ~ Gli egoisti Capitolo
21 6 | andiamo e sentire com’è il vino?~Il Carraresi rise; guardandolo:~— 22 6 | questi che tracannano il vino!~Alla salita della Camilluccia, 23 6 | vivande e dai prezzi del vino, tra i convolvoli appassiti Con gli occhi chiusi Capitolo
24 1 | il pane e i fiaschi del vino dentro la dispensa. E sapeva 25 2 | sementi più abbondanti; e il vino della prima vendemmia: un 26 2 | della prima vendemmia: un vino, però, chiaro chiaro; che 27 7 | aveva ancora un poco di vino, vuotava il bicchiere riposandolo 28 11 | bevve un altro bicchiere di vino; poi tolsesi la dentiera 29 11 | Se piove, tramuterete il vino. Tu, Giacco, consegnerai 30 15 | insieme un bicchiere di vino, perché erano doventati 31 26 | della dispensa. ~     Ma del vino ne beveva quasi un fiasco: 32 29 | portato un fiasco del suo buon vino. E, il primo giorno, quella 33 41 | pizzicagnolo che vendeva anche il vino; e quando veniva il vento Giovani e altre novelle Novella
34 Miser | riscosso i due barili di vino dalla signora Viola?»~Egli 35 Matta | finestre. Da una cànova di vino escirono cinque o sei facchini 36 Matta | le attraventò addosso il vino che gli era rimasto in fondo 37 Matta | a bevere un bicchiere di vino quando aveva finito di mangiare. 38 MortoF | Preferisco un bicchiere di vino; se non è annacquato».~E 39 MortoF | ilare e felice.~«Quanto vino! Quanto vino!» E gli piaceva 40 MortoF | felice.~«Quanto vino! Quanto vino!» E gli piaceva che scorresse 41 MortoF | di bevere un bicchiere di vino. La disperazione di questo 42 MortoF | nascosto qualche bicchiere di vino. Li guardava con un'aria 43 MortoF | possibile parlargli altro che di vino.~La moglie evitava perfino 44 MortoF | divertirsi anche lei con il vino; e se avesse continuato 45 MortoF | sempre l'acqua nel fiasco del vino!».~Guardò la moglie come 46 MortoF | alzò e mise l'acqua nel vino. Egli la lasciò fare e quando 47 MortoF | tovaglia, chiese:~«Dov'è il vino pretto?».~«Ce n'è un altro 48 MortoF | Egli empì un bicchiere di vino per sé e uno per lei. Poi 49 MortoF | presero il bicchiere di vino in mano; aspettando. Egli 50 MortoF | strizzando gli occhi:~«Meglio del vino non c'è niente!»~E fece 51 MortoF | avessi comprato una botte di vino: diveniva quasi un'ossessione 52 MortoF | pagare parecchi litri di vino; perché era ormai più che 53 MortoF | per tapparci i fiaschi del vino?»~«Gliele posso rendere 54 MortoF | a calice, il fiasco del vino, le bucce di mela; e quel 55 MortoF | fatto: è la prima, e il vino m'andava giù a litri.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 56 MortoF | volentieri. Gli facesse bere un vino che odorava stranamente 57 MortoF | formaggio ed empivano di vino le boccette.~C'erano due 58 MortoF | passeggiata e a pagare il vino al limonaio. Non avendo 59 MortoF | faceva dare mezzo litro di vino) pareva che la cognata lo 60 MortoF | arrivarono tre carri di vino. A ogni barile che portavano 61 MortoF | portare da lei un bicchiere di vino!~ ~ ~UNA GOBBA~ ~Ella aveva Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
62 1, 140103| fantasma sorto tra i fumi del vino, e se quella donna è impossibile?~ 63 1, 140103| con lo stomaco pieno di vino, di zozza, e la bocca fetente 64 1, 070403| liberare. Anche le larve del vino non sono più belle.~Attenderò 65 2, 070607| dato mezzo bicchiere di vino. Avrei anche mangiato, ma 66 2, 290807| fredda.~Ora m’attira anche il vino, ma non ne bevo più che 67 2, 111107| riempito un bicchiere di vino. Iolanda l’ha afferrato 68 2, 060308| formaggio e un litro di vino. La camera, sudicissima, Il podere Capitolo
69 8 | L'uomo, un sensale di vino e di grano, soprannominato 70 10 | il grano. La raccolta del vino era troppo piccola, e appena 71 12 | passava quasi due litri di vino a testa. Doveva bevere l' 72 12 | portò giù i fiaschi del vino, egli avrebbe voluto sentir 73 12 | come faceva mio padre, e il vino non ha nessun vizio!"~Arrossì; 74 13 | gradire un bicchiere di vino? È fresco fresco: l'ho preso 75 13 | Berto empì un bicchiere di vino a lei e uno per sé.~"Alla 76 13 | cantuccio e bevuto un sorso di vino, si alzò per andarsene. 77 15 | vite; con due fiaschi di vino chiaro ed agro.~La sferza 78 20 | di carta, con un litro di vino, il tipografo parlava ancora 79 20 | guardandosi e ridendo perché il vino alle donne andava a traverso.~ 80 22 | Briaco e mezzo stordito dal vino, vide la mucchia del grano; 81 24 | botte a mano non c'era più vino.~"Ha detto la zia Luigia: 82 24 | e tornò a cenare.~Ma il vino di quella botte era andato 83 24 | sono abituata a bevere il vino. E, poi, non sai che l'acqua 84 24 | il tifo. Un bicchiere di vino fa sempre bene."~"E, allora, 85 24 | andare dal farmacista per il vino!"~Remigio, stizzito, la 86 24 | giù qualche bicchiere del vino; ma era impossibile; e Luigia Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
87 0302 | a bevere un bicchiere di vino con me; e, offeso che io 88 0305 | bevendo, poi, un bicchiere di vino rosso al buffet della stazione. 89 0305 | fare le spedizioni del suo vino, Drago sta attento che non 90 0307 | me a bere un bicchiere di vino, che le pago io; e non se 91 0309 | facciamo la pace. Beva questo vino bianco; molto migliore di 92 0309 | versa in un bicchiere un vino che scintilla. Per farla 93 0316 | signora Marianna; a bere quel vino bianco. Oggi vi trovo una 94 0405 | mi sento bene.~— Beva il vino, Dio...!~E mi empie il bicchiere. Tre croci Capitolo
95 I | migliori tenute del Chianti un vino che, se lo bevesse lei, 96 I | fregatesi le mani, disse:~- Vino e ponci! Ma i ponci li faccio 97 V | Cionchiamoci sopra un bicchiere di vino; e vi passerà la voglia 98 VIII | sorsellare un gocciolo di vino, perché ho bisogno di distrarmi! 99 VIII | bestemmiavano per un litro di vino; perché s'erano scordati 100 XII | bocca con le mani. Ci hai il vino in casa?~Ma anche egli, 101 XII | pezzo di pane intinto nel vino, e andò a serrarsi dentro 102 XV | seduto, con un bicchiere di vino davanti. Si grattò i capelli 103 XV | porterebbero una boccina di vino”.~Ma egli aveva patito troppo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License