L’amore
    Novella
1 Amor | Secci mi sorresse, e poi mi dette un bicchiere di acqua.~~  ~ 2 Tev | poi con il cielo.~Egli mi dette un colpo forte sul braccio, 3 Tev | fazzolettino di seta; e me lo dette, dicendomi:~- Questo è un 4 Vino | tranquillo.~Egli allora le dette un'occhiata così dolce, 5 Gall | bene quando si fanno a pena dette. C'era la sua figliuola, 6 Mar | Andiamo, dunque. Andiamo!~E dette un'occhiata al fucile, il 7 Elia | alla finestra per sputare. Dette un'occhiata alle stelle, 8 Cap | ne avesse anche paura, si dette a lavorare; ma facendo quel Bestie Par.
9 40 | tutta la sua forza, non mi dette retta. Mi disse: ~- Parliamo Gli egoisti Capitolo
10 5 | volentieri.~Il Giachi gli dette un’occhiata e riabbassò 11 6 | amicizia tra lui e Dario, e ne dette la colpa a Roma. Ma non 12 13 | immaginava che le avrebbe dette Dario; e non lo dimenticava 13 15 | l’orchestra attaccò, vi dette una occhiata quasi di sgomento: Con gli occhi chiusi Capitolo
14 8 | quello che la sua mamma mi dette la settimana passata. Guardi 15 8 | una cosa reale, che gli dette un malessere, la mamma che 16 8 | parlarle per primo. Perciò le dette una spinta, ma lieve; ed 17 8 | fosse il segno delle parole dette a Ghìsola. Ma subito dopo 18 11 | voce a bocca chiusa; gli dette una manata sul collo, e 19 11 | non impari...».~     E gli dette una sferzata.~     «Se anche 20 11 | tuo dovere...».~     E gli dette un'altra sferzata.~     « 21 11 | si fermò.~     Domenico dette la sferza a Pietro, e si 22 13 | per troncar corto, gli dette un pugno; ma Pietro se lo 23 13 | rise di più a Pietro; e dette a capire che si fermava 24 21 | porto sempre con me. Non mi dette altro, quando la lasciai 25 27 | che il padre voleva, si dette a studiare con una soddisfazione 26 28 | vecchi al mondo?».~     E dette un'occhiata a Carlo, che 27 31 | piantò in mezzo alla stanza, dette un'occhiata a Ghìsola, le 28 31 | guardarla negli occhi, le dette un pizzicotto che le fece 29 41 | la vide due o tre volte, dette del lei arrossendo e levandosi 30 44 | calligrafia della busta gli dette subito il senso di un avvenimento 31 45 | una canticchiava. Se ne dette la peggiore spiegazione Giovani e altre novelle Novella
32 Pigion | sentimento buono; e non dette ancora da mangiare alla 33 Oster | le facesse piacere. Ella dette un'occhiata a quelli della 34 Oster | dov'era la minestra e le dette un cucchiaio d'ottone, ch' 35 Pittor | Allora Don Vincenzo gli dette un'occhiata. Poi invitò 36 Pittor | Vieni anche tu, se vuoi».~Dette la mano al Bichi, e toccò 37 Pittor | disapprovò il prete e gli dette torto. Poi, gli fece capire 38 Pittor | sposata una cugina, si dette all'agricoltura.~ ~ ~ 39 CasaVe | affare meno magro!».~E mi dette un'occhiata di compatimento.~ 40 Miser | abbottonò il colletto; e dette un'occhiata all'abito nuovo, 41 Miser | amore per tutta la casa le dette una sensazione piacevole.~ 42 Miser | il collo? Ora in vece le dette ragione. Ma ormai incapace 43 Matta | finendo di rincorrersi, uno le dette uno spintone e un altro 44 Figliol | Poi il signor Battista gli dette una stratta quasi da farlo 45 Amico | ci era possibile. Egli mi dette sempre ragione e promise 46 MortoF | a piangere. Una donna le dette da sedere. Ella restò , 47 MortoF | madonnine.~Qualcuno gli dette da bere. Egli non capiva 48 MortoF | ridere, capì subito e ci dette un'occhiata severa; che 49 MortoF | nello stesso tempo egli mi dette un calcio fortissimo. Renderglielo 50 MortoF | né meno muovermi. Me ne dette quante volle; e mia madre, 51 MortoF | rispondermi. Vai».~Il più giovane dette subito un'occhiata alla 52 MortoF | alla sella e alle briglie; dette due spronate e cominciò 53 MortoF | costringi... Stai a cuccia!».~E dette una cinghiata alla cagna, 54 MortoF | subito dal davanzale e gli dette la mano:~«Se è vero, compriamolo 55 MortoF | la mano!»~Orazio gliela dette. Allora Livio gli disse:~« 56 MortoF | aveva pochi capelli biondi.~Dette un calcio al cane, che gli 57 MortoF | frusta del cavallo e gliele dette quante volte. Ma Vittorio 58 MortoF | fece staccare tutti e li dette a quel rivendugliolo che 59 MortoF | ne avesse anche paura, si dette a lavorare; ma facendo quel L'incalco Atto, scena
60 , , 3 | travaglio della mia coscienza!~dette queste parole con una tranquillità Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
61 2, 270707| maltrattato. E una lira che dette alla padrona di casa, ieri, 62 2, 010108| sai.~La tua conoscenza mi dette un’energia inaspettata. 63 2, 010108| piacevano.~Una volta, ella mi dette una Beatrice Cenci illustrata. 64 2, 040108| per poesie. Le sciocchezze dette belle e rimate, purtroppo 65 2, 110308| fresco, il capogestione mi dette il suo, ed io tutto il giorno, 66 Tac, 040903| sorvegliante che era con me dette loro alcuni consigli che Il podere Capitolo
67 2 | debole e sospettosa, gli dette un'occhiata; che gli fece 68 4 | dietro; ma l'avvocato non le dette tempo a pentirsene; e le 69 5 | cercheranno d'imbrogliarti."~Gli dette la mano, e lo sospinse verso 70 6 | Il notaio si alzò, e gli dette la mano. Lo scritturale, 71 12 | accompagnare nel campo; dette ordine che uno degli assalariati 72 12 | quasi tre ore.~La Tressa dette di fuori, allagando tutte 73 14 | non hai i testimoni?"~Gli dette la mano e lo lasciò.~ ~ ~ ~ 74 17 | fare le tue faccende."~Ilda dette un'occhiata a Remigio e 75 18 | Buonconvento. E basta."~Si dette un pugno sopra il ginocchio; 76 18 | incontrò nessuno; e, allora, dette un'occhiata alle stelle; 77 19 | le bestie, lo trovò. Gli dette la mano; e si mise a gridargli:~" 78 19 | Picciòlo."Portalo via."~E dette una bastonata al vitello; 79 20 | dato niente a nessuno, le dette tre soldi: un soldo per 80 21 | ultima cosa udita. Berto dette una spallucciata a Tordo, 81 21 | zitta, come le altre volte: dette un ceffone a Ilda, che doventò 82 22 | rinfacciasse quelle parole dette in un impeto d'ira: voleva 83 23 | toccarne una; ma la vacca dette una scrollata e se ne andò.~ 84 23 | l'hanno buono."~Egli le dette cinque lire, e le suggerì 85 23 | più contento."~Il Centini dette un'occhiata alle due donne; 86 24 | rasente la parata, e si dette a scorazzare per il podere. 87 24 | non scappava!"~Berto gli dette un'occhiataccia di traverso 88 24 | infilarono a una piena. Ilda dette la candela a Picciòlo; e 89 24 | No; grazie."~Picciòlo gli dette la buona notte e tornò a 90 25 | sono amico!"~Il Neretti gli dette la mano, e lo accontentò:~" 91 26 | infuriatosi, Berto gli dette l'accetta su la nuca.~ ~ Tre croci Capitolo
92 II | libreria, in Piazza Tolomei, si dette a suonare. La gente era 93 III | Accidenti a quando sono venuto!~Dette un'occhiata stizzosa anche 94 IV | si riprese subito, e non dette tempo al libraio di rispondere. 95 V | insistere, ma la sua ansia le dette forza. E, portatagli la 96 VIII | per fargli piacere, gli dette ragione. Egli, allora, aggiunse:~- 97 VIII | te e più di te.~Niccolò dette in una di quelle sue risate, 98 VIII | posto!~Allora il Nisard dette la mano ai due fratelli, 99 X | addirittura di un altro umore, non dette retta a quel sorriso. Che 100 XII | siano rotte.~Niccolò glie le dette, e gli disse:~- Bisogna 101 XIV | molto male. Alla fine, si dette a fermare tutti i clienti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License