L’amore
    Novella
1 Camp | essere la più bella. Il cielo e l'aria vi stanno sopra 2 Amor | turchino; e, allora, il cielo era più pallido di esso.~ 3 Amor | amavo.~Il giorno dopo, il cielo era interamente grigio; 4 Amor | escì.~Dopo mezzogiorno, il cielo si fece chiaro, quasi sereno; 5 Amor | vele sembravano d'oro, e il cielo era un poco roseo in fondo 6 Tev | con le case; poi con il cielo.~Egli mi dette un colpo 7 Amic | ma una giornata con un cielo anche troppo turchino: mi 8 Mar | un pezzo di coccio; e il cielo era pieno di stelle cadenti. 9 Lett | insieme. E vedo anche il cielo, se m'abbasso e guardo in 10 Elia | tornò in cucina.~Fuori, nel cielo, c'erano le stelle che bruciavano 11 Vend | vedevo soltanto la luce nel cielo. E ridevo di gioia. Quest' Bestie Par.
12 4 | cupola pareva per sparir nel cielo con la sua palla dorata 13 5 | sembri cattivo anche il cielo di Siena. Specialmente la 14 7 | erano da per tutto. Ma quel cielo, tutto turchino uguale, 15 11 | fatica a smuoverla. A mezzo cielo, si fermò. Allora m'accorsi 16 11 | mentre il turchino del cielo s'era fatto più nero, senza 17 20 | vogliano! Cada il veleno dal cielo, e stasera sappia che siete 18 22 | così calda che né meno in cielo c'era posto per lei. Pareva 19 23 | sensazione di violenza. Nel cielo c'era una nuvola che pareva 20 23 | già passato un anno?) il cielo è in un modo che pare rosolio; 21 25 | acqua dove i riflessi del cielo si spezzavano! ~Aprendo 22 29 | attorno alla mia fossa, e il cielo mi fa tenere gli occhi chiusi 23 35 | i temporali con tutto il cielo addosso! Pareva che i lampi 24 53 | con le ali appiccicate nel cielo d'un turchino che voleva 25 62 | Il cielo sta per doventare uno specchio; Gli egoisti Capitolo
26 3 | aprirsi quanto era largo il cielo.~Allora, tremando tutto, 27 4 | sparire; e non restasse che il cielo.~Dario non ricordava più 28 9 | campi, si fecero bruni; il cielo divenne un poco nebbioso 29 10 | aprisse come le nuvole nel cielo d’un turchino umido. E gli 30 10 | palpitare fin nel mezzo del cielo. Si sentivano soltanto frusciare 31 11 | degli alberi; tra i quali il cielo aveva una luminosità abbagliante. 32 11 | luminosa. Allora, guardava il cielo, e lo trovava sempre più 33 12 | fino ai Colli Albani. Nel cielo c’era una solitudine turchina 34 12 | una nuvola. Ma anche il cielo era deserto come la campagna. 35 14 | fosse. Anche il turchino del cielo variava continuamente; sopra 36 14 | per sempre; mentre già il cielo si spegneva; restando soltanto 37 15 | violacee, coprivano tutto il cielo; e i fili elettrici erano Con gli occhi chiusi Capitolo
38 3 | guardava un poco verso il cielo, dove era venuta sempre 39 3 | divideva esattamente dal cielo turchino l'orizzonte lucente 40 8 | rimescolavano alla rinfusa nel cielo come un suono che crescesse 41 11 | quasi splendente, su nel cielo; ma la sua campana, con 42 21 | avessero riconosciuto?~     Nel cielo cominciavano quegli immensi 43 21 | una luce più limpida, e il cielo era pieno di rondoni, che 44 34 | stessa. Certamente, il suo cielo ora è più azzurro di prima: 45 34 | bruciata; il turchino del cielo, bigio. E poi le prime stelle, 46 38 | si fermò a guardare il cielo. Egli, credendole, esclamò:~     « Giovani e altre novelle Novella
47 Pigion | Stormi di rondini empivano il cielo di strida, continuamente; 48 Oster | era già di novembre; e il cielo tutto bigio, con le strade 49 Oster | distinguevano più i monti dal cielo. Alle prime case di Crespino, 50 Pittor | campagna era bianca e il cielo pareva di ghiaccio. Si vedeva 51 Pittor | Egli guardava sempre il cielo. Il Bichi non sapeva che 52 Crocif | verde, che sia viva. Il cielo, sul Colosseo, quasi gemmeo.~ 53 Giovan | padre; mentre pensava al cielo così turchino e pieno di 54 Recita | strada di stelle su nel cielo; dove forse camminerebbe 55 MortoF | nella parte più bassa del cielo, certi nuvoloni che sembravano 56 MortoF | restava nell'aria, benché il cielo sembrasse pulito; fatto 57 MortoF | ora presso il tramonto. Il cielo s'era fatto più cupo e su 58 MortoF | fermarono.~Nell'occidente, il cielo aveva uno splendore glauco.~ 59 MortoF | ancora.~O parevagli che il cielo, come liquefatto dal calore, 60 MortoF | vedeva.~Il quadratino di cielo sembrava il coperchio blu 61 MortoF | Lotti!»~E guardava su nel cielo, attorno alla cima della 62 MortoF | mattina in chiesa. Vide il cielo fino all’ultimo suo respiro; 63 MortoF | sembravano ferme per sempre nel cielo; e, da un muro alto, si 64 MortoF | ma una giornata con un cielo anche troppo turchino: mi 65 MortoF | guardarlo, che anche il cielo sia nero. Avrebbe voluto Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
66 1, 111202| guarderà eternamente il cielo, rapita nell’estasi di tanta 67 1, 211202| voce rispose. Muto è il cielo, muto è il suo Creatore. 68 1, 110103| lettera per guardare il cielo. Un cielo pieno di splendori 69 1, 110103| per guardare il cielo. Un cielo pieno di splendori metallici 70 1, 110103| ciarlatano a guardare un cielo pieno di splendori metallici, 71 1, 030203| Carducci, ho ripensato ad un cielo d’arancio, a un cielo che 72 1, 030203| un cielo d’arancio, a un cielo che mi pare d’aver visto, 73 1, 070403| dalla breve striscia di cielo cupamente azzurro che s’ 74 2, 070407| Mangia, quasi bianca nel cielo azzurro; e sotto, quasi 75 2, 120907| contentavo di un pezzo di cielo azzurro... Passavo molte 76 2, 110508| brillare la mia lettera, e il cielo sembra attendere.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 77 Tac, 040903| Un uccello svolazzava nel cielo.~Ma il sorvegliante mi toccò 78 Tac, 211003| respira~dentro la luce, e il cielo splende su la tua fronte.~ Il podere Capitolo
79 1 | campane scivolava per il cielo; da Siena alta, giù verso 80 2 | primaverili attraversavano il cielo come se sobbalzassero. Il 81 9 | rischiarare quasi la metà del cielo. Un branco di avvinazzati 82 12 | ma, proprio nel mezzo del cielo, il turchino cominciò a 83 14 | gli stava contro; e quel cielo così azzurro pareva che 84 17 | sentì subito meglio. Nel cielo, che pareva più alto del 85 18 | Amiata fosse pulito quanto il cielo, con una nuvoletta in cima 86 20 | con la nebbia cinerea del cielo. Monistero s'era fatto di 87 22 | di più sopra i campi. Il cielo impallidiva e pareva che 88 23 | era una fila di bovi. Il cielo luccicava come una falce 89 24 | di colore al turchino del cielo. E sotto quell'aria gli 90 24 | screpolature di case. In tutto il cielo c'erano soltanto quattro 91 25 | di più; a strisce; e il cielo era di una tinta più sbiadita.~ Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
92 0309 | non tornare più a casa. Il cielo mi abbagliava.~Mentre stavo 93 0311 | turchine proprio come il cielo. Forse anche lo stecconato, 94 0329 | notti, dopo aver guardato il cielo stellato, credevo di perdermi; 95 0412 | su la pianura pisana il cielo si empie di nuvoloni.~Un Tre croci Capitolo
96 II | vedo mai di che colore è il cielo; m'è venuto a noia perfino 97 IV | un rialzo che sporge. Il cielo era tinto di una nebbiolina 98 VI | ad aspettare la zia, il cielo era tutto cinereo, ma chiaro; 99 VI | Soltanto dove cominciava, il cielo rimaneva come un lungo taglio 100 X | si spenzoli, su alta nel cielo, dalle mura.~Il cavaliere 101 XIV | tempo da perdere.~Era un cielo grigio; quasi giallognolo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License