L’amore
    Novella
1 Camp | Fisumana è la cattiveria degli uomini, e io ho trovato il modo 2 Camp | Lucifero, e il Limbo degli uomini temperati, com'io nel mio 3 Bagn | paura che qualcuno dei loro uomini avesse poi voluto leticare 4 Gall | pazientemente a prendere gli uomini per le maniche della camicia, 5 Amic | puro e il migliore degli uomini, e non capivo perché mi 6 Amic | mio, così separato dagli uomini e da tutto il resto; e credo 7 Vend | è che la vendetta, agli uomini onesti e forti, è necessaria. Bestie Par.
8 8 | appoggiava su le braccia dei due uomini come se non avesse potuto Gli egoisti Capitolo
9 2 | fontana scrosciava, e tre uomini dormivano tra le colonne 10 5 | signore mezze nude, gli uomini con gli anelli alle dita! Con gli occhi chiusi Capitolo
11 2 | acqua cotta per i nostri uomini. E male anche quella». ~      12 22 | Li vedi? Son come noi uomini: chi è fatto in un modo 13 24 | Disse l'uno dei due uomini che avevano scaricato quella 14 24 | guardò in faccia i due uomini.~     Nella piccola piazzola, 15 24 | cucina, erano altri due uomini sudati per la fatica; perché 16 24 | festuche ricadevano su gli uomini. Lo stalliere stava con 17 24 | cose da lodare».~     I due uomini divennero inquieti, perché 18 24 | forestiero.~     La sera questi uomini, storditi dalla fatica, 19 26 | solo o ti mandi via. Degli uomini non ne nascono più»~      20 30 | piacesse così e che gli uomini la guardassero benché parlandone Giovani e altre novelle Novella
21 Oster | gridare. Allora uno di quegli uomini, senza smettere di far la 22 Oster | mai viste né meno una. Gli uomini, senza dir niente a noi, 23 Oster | lerci. Alcuni di quegli uomini si sederono ai loro soliti 24 Oster | bene l'allusione a quegli uomini; ma non si capiva se con 25 CasaVe | ne fosse pentito! Siamo uomini, non mica ragazzi! Le sarebbe 26 Recita | sicuro che lo risalutano. Gli uomini sono, per lo più, quasi 27 Recita | la cicoria. Degli altri uomini egli conosce soltanto le 28 Recita | quasi crudeli. Per lui, gli uomini sono le loro scarpe: non 29 Recita | pensando ai loro piedi; e gli uomini, infatti, senza nessuna 30 MortoF | padre, nel branco degli uomini, potessero offendersene 31 MortoF | Corrado. I mietitori, tra uomini e donne, erano più di trecento. 32 MortoF | donne, mescolate con gli uomini a gruppetti di cinque o 33 MortoF | per riparare il sole. Gli uomini in maniche di camicia, scalzi; 34 MortoF | minacciandolo con le falci; gli uomini pensavano come fare per 35 MortoF | Ci si sono provati gli uomini invano.»~«Ora guardo io. 36 MortoF | forza voi... chiamate gli uomini.»~Adele uscì di corsa e 37 MortoF | vennero tutti e tre gli uomini dai campi.~«Buona sera a 38 MortoF | aveva camminato dietro gli uomini.~La ciuca fu tratta fuori. 39 MortoF | mezzo del piazzale. E gli uomini, intanto, tornavano dal 40 MortoF | Buona notte, Adele.»~Gli uomini disparvero a compiere i 41 MortoF | erano quasi rigide.~Due uomini salirono sul letto, per 42 MortoF | proprio i cadaveri di noi uomini?»~«Certo! Sono scorticati 43 MortoF | verso Dio che verso gli uomini.~Guardando in un quadretto 44 MortoF | puro e il migliore degli uomini, e non capivo perché mi 45 MortoF | mio, così separato dagli uomini e da tutto il resto; e credo L'incalco Atto, scena
46 , , 3 | ad andare in mezzo agli uomini. I quali comprenderebbero 47 , , 3 | ignote a tutti gli altri uomini. Se avessi creduto in Dio, 48 , , 3 | mamma, perchè noi siamo uomini? E guardavi una rondine 49 , , 3 | avrei insegnata agli altri uomini.~ ~Flora~Quanto dovevi soffrire!~ ~ Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
50 1, 081202| lucenti per consolare gli uomini, ma ora, ohimè, la sola 51 1, 111202| fatalmente a’ destini degli uomini.~Oggi queste Sfingi non 52 1, 070103| male che è comune a noi uomini e che affligge me con più 53 1, 070103| perché agli occhi degli uomini che mi giudicano non posso 54 1, 110103| delle curiose. Oh, come gli uomini sono pieni di cose ridicole!~ 55 1, 170103| sistema sociale a cui gli uomini possono giungere per via 56 1, 290103| nemico alla natura degli uomini. Leone Tolstoi, che in uno 57 1, 290103| pensato alle condizioni degli uomini.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 58 1, 020403| ma nessuno s’annoia.~Gli uomini hanno intuito la religione 59 1, 020403| della fisiologia, perché gli uomini tutti ne risentiranno organicamente.~ 60 1, 020403| bianca l’uomo...~Vi saranno uomini che, per raccontare delle 61 2, 120907| perché esso m’escludeva gli uomini. Che cosa volevo? Io pensavo 62 2, 120907| pensavo ad essa? Allora gli uomini mi apparivano come greggi 63 2, 120907| campi. Ricordavo che gli uomini avessero un corpo? La carne 64 2, 120907| mani. Io percepivo degli uomini una realtà simile a quella 65 2, 120907| ridonerai alla nostra vita.~Gli uomini, in generale, m’erano divenuti 66 2, 120907| pensieri componevo. Gli uomini m’erano divisi dalla mia 67 2, 120907| negavo alcuno interesse agli uomini. Essi erano quasi fantasmi 68 2, 120907| ridiscesi alla realtà degli uomini, una persona a cui potessi 69 2, 150907| a Siena. E le voci degli uomini erano interessanti come 70 2, 150907| moralmente dinanzi agli uomini così. Li paragonavo ad una 71 2, 150907| qualsiasi contatto morale. Gli uomini erano sensazioni. Gli ultimi 72 2, 150907| Anche gli affetti degli uomini divenivano in me spiritualità 73 2, 150907| sogno intellettuale. Gli uomini mi sembravano affini alle 74 2, 240907| Io volevo sopprimere gli uomini e vivere delle mie allucinazioni. 75 2, 101007| essere lungi dal rumore degli uomini.~Il C. s’adopra, quanto 76 2, 211007| Anche il C. e tutti i suoi uomini ne ridono.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 77 2, 271007| fare a meno di tutti gli uomini.~Entro in Duomo e parlo 78 2, 271007| Superiorità che è sopra tutti gli uomini e confina, con la mia anima, 79 2, 161207| realtà percepita da me. Gli uomini non esistevano. Io avevo 80 2, 110408| gridare la padrona e due uomini:~– Oè? Quanto ci vuole a 81 Tac, 040903| accettati in silenzio. Quegli uomini, quando mi passavano accanto, 82 Tac, 040903| sconveniente guardare degli uomini affaticati.~Entrai nella 83 Tac, 040903| provocazioni che le facevano quegli uomini. Il tubo, da cui schizzava 84 Tac, 040903| vergognato molto.~Degli uomini si muovevano negli angoli 85 Tac, 040903| rossastri, vedo agitarsi molti uomini. Prima d’uscire esito e 86 Tac, 040903| stanza dove sono tutti questi uomini ha il pavimento soltanto 87 Tac, 040903| un certo piacere quegli uomini. Pensai ch’io fossi un loro Il podere Capitolo
88 7 | non m'ha detto lei che gli uomini devono riscuotere parecchi 89 15 | pareva impossibile che quegli uomini potessero resistere sotto 90 15 | ragazze lavoravano quanto gli uomini. Una sposa giovane, incinta, 91 15 | lucida e affilata.~Dietro gli uomini, gl'insetti disturbati saltellavano 92 19 | dentro il fittume degli uomini e delle bestie, con suoni 93 19 | verde. Poi, quando i loro uomini tornavano d'aver visto la 94 22 | inginocchiò dietro a loro.~Gli uomini, benché la notte fosse umida, 95 22 | vita con tutti gli altri uomini.~Verso la mezzanotte, Chiocciolino Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
96 0202 | dalle cose che spettano agli uomini già indipendenti, ti sarà 97 0305 | andarsene, dice:~— Io gli uomini senza i baffi non li posso 98 0309 | chiacchierare con certi uomini; che, per campare, facevano Tre croci Capitolo
99 IX | sempre di più:~- Come! Due uomini non siamo capaci a slegarci 100 IX | nulla da chiedere; né agli uomini né a Dio. La mia volontà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License