IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] camminò 5 camollia 13 campa 3 campagna 99 campagne 8 campagnolo 1 campana 12 | Frequenza [« »] 100 enzo 100 punto 100 uomini 99 campagna 99 dico 99 faccio 99 lettera | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze campagna |
L’amore Novella
1 Camp | Campagna romana~ ~ ~Caro Cavacchioli,~ 2 Amic | località mi piacevano, tra la campagna e la città.~Quando mi decisi 3 Lett | siano parecchie invece, la campagna; che non pare lontana. Vedo, 4 Lett | Vedo, anzi, un pezzo di campagna piena di alberi, vicino Bestie Par.
5 4 | era più fresco e vedevo la campagna doventar madreperlacea, 6 4 | e sparivano: e tutta la campagna mi dava un senso di solitudine 7 14 | che mi vergognassi. ~In campagna mi fermavo sotto un albero 8 18 | silenziosa e diaccia della campagna. Qualche sera, escivo e 9 35 | chiamarsi dietro tutta la campagna soave, che impallidiva lontano, 10 43 | davanzale della finestra, e la campagna pareva tutta bianca. ~Finalmente 11 63 | le mani! ~E le feste di campagna con gli organetti briachi, Gli egoisti Capitolo
12 3 | nuvole. Certi punti della campagna il sole li illuminava così 13 4 | indefinibile. Ma i ricordi della campagna diventavano sensazioni musicali 14 7 | sentendola ella stessa.~La campagna era deserta e quasi piana; 15 7 | tranquillo; che riempiva tutta la campagna fino agli orizzonti; dentro 16 9 | ambedue, si trovarono nella campagna deserta. Era, per lei, un 17 9 | furibondo anche contro la campagna; e non poteva guardare niente 18 9 | tutto ciò che vedevano.~La campagna, attorno, sbiadiva; lentamente. 19 10 | pioggia era sola sola sopra la campagna; sola come lei.~Allora, 20 11 | sentiva affaticare; e anche in campagna gli persisteva qualche motivo; 21 11 | metà di settembre; e, nella campagna, c’erano soltanto i fiori 22 12 | cielo era deserto come la campagna. Le macerie s’erano coperte 23 14 | più di un uomo.~Tutta la campagna era silenziosa; ma ad un 24 14 | mezzi si stendevano sopra la campagna, che non si sapeva più di 25 14 | Lasciò la strada e prese la campagna; saltando un muricciolo, 26 14 | lunga quanto l’orizzonte.~La campagna si fece più oscura e le 27 16 | di Albertina. Soltanto la campagna e certe strade di Roma lo Con gli occhi chiusi Capitolo
28 2 | giugno, tornò con la mamma in campagna. Siccome la casetta stava 29 11 | e disse:~ «Vieni in campagna con me».~ Pietro, senza 30 15 | avrebbe domandato se andava in campagna per curarsi oppure per starci 31 15 | entrare.~ Quando, in campagna, le portavano qualche fiore, 32 27 | dinanzi agli alberi e alla campagna.~ Entrando in casa, 33 34 | lunghissime passeggiate in campagna, dopo essersi consigliato 34 34 | quasi per affondare nella campagna, da Porta Ovile, da Fontebranda, 35 34 | case; come se, venuti dalla campagna, non volessero più tornare 36 35 | parevano pesanti.~ Tutta la campagna correva, correva troppo! 37 35 | delle lontananze diafane. La campagna si cambiava come i suoi 38 41 | di Firenze, piuttosto in campagna; ma non le mancava mai niente. Giovani e altre novelle Novella
39 Pigion | orologio, le ripeteva fino alla campagna, con una chiarezza placida. 40 Pittor | alta e rossa dinanzi alla campagna che brillava un poco come 41 Pittor | coprivano i poggetti di tutta la campagna attorno.~L'uscio era aperto; 42 Pittor | anche Don Vincenzo, tutta la campagna era bianca e il cielo pareva 43 Giovan | anni.~Camminava come se la campagna si allargasse sempre di 44 Recita | fila dei platani. C'è la campagna arsiccia, con Monte Mario 45 MortoF | attorno a un binario. La campagna è piatta e solitaria, quantunque 46 MortoF | erba è così fitta che la campagna pare debba essere verde 47 MortoF | bene. Come ci si sta in campagna?»~«Io starei più volentieri 48 MortoF | verrei volentieri con te in campagna.»~«Non ci sei stata mai?»~« 49 MortoF | La vorresti portare in campagna, a cogliere i fiori? Già, 50 MortoF | perché non era una ragazza di campagna, somigliante a qualche figliola 51 MortoF | forse sciocco, portare in campagna una ragazza a quel modo. 52 MortoF | parlarle delle faccende di campagna. Con lei si era mostrato 53 MortoF | convalescenza del tifo stette in campagna. Finiva, allora, tredici 54 MortoF | Non lo so... Guardo la campagna.» Ed arrossì d'un rossore 55 MortoF | gli velarono la vista. La campagna perse i suoi colori, e una 56 MortoF | per tutto il capo. E la campagna era affaticata di luce. 57 MortoF | quell'uomo.~ ~Stette in campagna ancora. Ma un mese dopo 58 MortoF | località mi piacevano, tra la campagna e la città.~Quando mi decisi 59 MortoF | fare una passeggiata in campagna e gli aveva colto un fascio Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
60 1, 281202| uscivo e andavo sempre alla campagna, tutto beato quando un po’ 61 2, 190407| veda qualche cosa della campagna fuora: tale è la mia mente.~ 62 2, 010607| mia. Io gliela chiederò in campagna.~E poi, capisco che per 63 2, 130607| né meno ch’io vada là in campagna. Ma ciò mi ha messo un desiderio 64 2, 150607| in bottega o di andare in campagna.~Così mi fa vivere come 65 2, 150607| in casa, in bottega e in campagna.~La biancheria me la cambio 66 2, 150607| me la cambio quaggiù; la campagna è bella in ogni luogo.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 67 2, 150607| della chiesa, e guardavo la campagna fino al Monte Amiata, ch’ 68 2, 150907| Stavo fino alle undici in campagna e poi venivo a dormire in 69 2, 150907| ripresi e lo riportai in campagna. Passai per i campi ancora 70 2, 150907| inverno, perché andavo in campagna, non uscivo più la sera. 71 2, 150907| ed era tenuto, invece, in campagna per ramare le viti. Ricordo 72 2, 021007| la sua figlia andranno in campagna. È molto tempo che le dico:~– 73 2, 151207| stasera ho veduto nella campagna.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 74 2, 010108| imaginazione l’aspetto della campagna e i suoni ch’io udivo! Mi 75 2, 010108| udivo! Mi pareva che la campagna avesse una voce speciale, 76 2, 250108| alzarmi e di correre verso una campagna silenziosa, dove la mia 77 2, 050308| del tram che va a Pisa. La campagna è bellissima. Non ho veduto 78 2, 090308| camera. Sembra di essere in campagna completamente. È di là dalla 79 2, 190308| sera, io avrei benedetto la campagna e tutto ciò che vedevo, Il podere Capitolo
80 1 | prese con sé una ragazza di campagna facendola passare per serva. 81 4 | fare una passeggiata in campagna, era stato a trovare per 82 12 | e in quel silenzio della campagna s'era sentito soltanto le 83 12 | sentì pieno d'ombra come la campagna. Guardò il podere, giù lungo 84 20 | andiamo a fare due passi in campagna; e ne parleremo allora."~" 85 20 | il desiderio di vivere in campagna. Giulia si ricordò della 86 25 | pennacchi rotondi, suonava.~La campagna dinanzi alla Casuccia era Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
87 0311 | legno, è piccola; ma la campagna si stende liberamente. Non 88 0311 | ancora, finché tutta la campagna non è illuminata. Poi sbaglio 89 0318 | stare vicino a una chiesa di campagna, con quel poco di verde 90 0329 | morto, sopra un letto di campagna, con un prete che leggeva 91 0409 | miei occhi s’attaccano alla campagna.~ Tre croci Capitolo
92 IV | di più dietro ad essa. La campagna, a destra, divalla dentro 93 VI | piacevano le passeggiate in campagna. E la zia, sebbene non più 94 VI | dove restava ficcato. La campagna, sotto il Monte Amiata, 95 VI | loro camera, si vedeva la campagna, tra Porta Ovile e Porta 96 VI | era già troppo buio, e la campagna doventava di un colore cinerognolo 97 VII | si poteva cercare per la campagna! Ora il governo ha fatto 98 XIII | strapiombo su gli orti e su la campagna. Poi si abbassano sempre 99 XIII | spargono per le chine. La campagna era d'un'ampiezza, che non