IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] enormemente 1 enormi 15 enrica 10 enrico 98 entra 34 entrai 11 entrammo 4 | Frequenza [« »] 99 sentimento 99 vedeva 98 buona 98 enrico 97 alzò 97 contento 97 dai | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze enrico |
Con gli occhi chiusi Capitolo
1 11| e si mise a ridere con Enrico, l'assalariato che lo seguiva.~ « 2 11| di te. Stai zitto».~ Enrico convenne, allora:~ « 3 28| faremo la stessa fine». ~ Enrico rispose:~ «Di più ormai Giovani e altre novelle Novella
4 MortoF| Andrea andò alla stalla che Enrico aveva aperta. Il quale disse:~« 5 MortoF| sole» disse il padrone.~Enrico aveva la fune della cavezza 6 MortoF| legandolo al timone di un carro. Enrico legò la ciuca. Allora il 7 MortoF| zampata?»~«Qui... qui...»~Enrico disse:~«Padrone, noi torniamo 8 MortoF| lentezza.~«Qui fuori?» esclamò Enrico.~«E' freddo» disse Giovanni. « 9 MortoF| prenderlo, Giovanni» disse Enrico.~«Vai tu, che hai le gambe 10 MortoF| erano riunite su la pancia.~Enrico portò un ampio incerato 11 MortoF| cogliersi i rapi per la cena, ed Enrico accomodò gli arnesi nella Tre croci Capitolo
12 I | con premura studiata:~- Enrico dov'è? Dobbiamo sempre fare 13 I | qualche cosa da comprare.~Enrico faceva il legatore, a una 14 II | di quelle!~- Ci manderemo Enrico, quando viene!~- Sì, sì! 15 II | Non ci vorrà di molto!~Enrico entrò sbattendo l'uscio, 16 II | stai zitto! - gli rispose Enrico, con la sua voce nasale 17 II | pizzicagnolo.~- Fa' quel che vuoi.~Enrico s'avviò verso l'uscio; e 18 II | sempre detto anch'io.~- Ma Enrico... ti pare che Enrico sia 19 II | Ma Enrico... ti pare che Enrico sia del nostro sentimento?~- 20 II | quel mentre, aprì la porta Enrico, senza richiuderla; tenendo 21 II | pere son belle da vero!~Enrico chiese:~- Posso andare a 22 II | la porta, e quegli uscì.~Enrico, quando aveva comprato qualche 23 II | e Lola, ci ridevano; ed Enrico diceva che era una sconvenienza 24 III | ripetizione alle nipoti; ed Enrico andava a dormire per un 25 III | Ma divenne serio, perché Enrico entrava in bottega. Era 26 III | fratelli. O non vi volete bene?~Enrico rispose:~- Lui no: mi farebbe 27 IV | fuori più che poteva. O come Enrico che fingeva d'avere un sacco 28 IV | accorge, non gli dico niente.~Enrico, zoppicando per la gotta, 29 IV | Ma siccome Giulio rideva, Enrico capì che non c'era pericolo 30 IV | portafogli venti lire. Ed Enrico, prendendole come se fosse 31 V | allora, aspettando che Enrico entrasse in salotto a bevere 32 V | avrebbe ridetto al marito.~Enrico era con lei sornione, e 33 V | egli l'avrebbe ascoltata.~Enrico, invece di fare la passeggiata 34 V | È meglio con le buone!~Enrico ribatté:~- Allora, io non 35 V | buone o con le cattive?~Enrico rispose:~- Io ho sempre 36 V | sarà bisogno, mi aiuterete.~Enrico scosse la testa, ed escì. 37 V | avrebbe chiesto perdono, e che Enrico sarebbe stato pronto, più 38 V | Non dovete badare a me!~Enrico rispose:~- Non voglio sapere 39 V | destando la malcreanza di Enrico, e la timidità corrotta 40 V | dovete smettere!~Soltanto Enrico riescì a farli tornare in 41 V | risero meno, tra i denti. Enrico disse ancora:~- Che tu sei 42 VII | parere di dirlo ai fratelli: Enrico rispose che non ci credeva 43 VII | Ecco questo screanzato.~Era Enrico che zoppicava anche più 44 VII | alla cassapanca. Allora, Enrico disse:~- Io, invece di prendere 45 VIII | CAPITOLO VIII~ ~ ~Enrico era stato uno di quei ragazzi 46 VIII | che tu non me ne parli!~Enrico borbottò le sue solite ingiurie, 47 VIII | quel grumolo di bestemmie.~Enrico non entrò in bottega e si 48 VIII | Che ti salta in testa?~Enrico lo guardò con risentimento 49 VIII | ragione lui; ed era irritato d'Enrico; ma non se ne fece accorgere.~ 50 VIII | non se ne fece accorgere.~Enrico ricominciò, volgendosi a 51 VIII | a me la colpa di tutto?~Enrico non s'arrischiò a rispondere. 52 VIII | di parlarti come deve!~Ma Enrico rimbeccò:~- Sbagliate tutti 53 VIII | Il Nisard si accostò ad Enrico, tirandolo per una spalla:~- 54 VIII | spalla:~- Venga con me.~Enrico, quasi lusingato che il 55 VIII | non gli rispondeva. Allora Enrico, sentendosi troppo sotto 56 VIII | fine si salutarono e basta.~Enrico tornò al tavolino dove i 57 IX | fratello che per se stesso. Di Enrico pensò che era un cretino.~ 58 IX | sorte: io non sono come Enrico.~- Pensavo, invece, se qualcuno 59 IX | zitti perché entra il verro!~Enrico, con la sua collottola dura 60 X | rimproverarlo.~In casa, Giulio trovò Enrico che insegnava a giocare 61 X | che non parlavano più; ed Enrico, sporgendo la testa dall' 62 X | di camera con un viso che Enrico gli domandò se si sentisse 63 XI | trovarono nella libreria. Enrico bofonchiava abbacchiato 64 XI | aggiunse altre parole.~Allora, Enrico disse, con una certa vivacità 65 XI | la cambiale: ci vado io.~Enrico disse:~- Aspetta! Riflettiamo, 66 XI | fosse voltato dalla parte di Enrico; e sentiva le ciglia chiudersi 67 XI | chiudersi da sé, su gli occhi. Enrico disse:~- O quel mascalzone 68 XI | stesso altre due volte.~Enrico gli disse:~- Smetti. Non 69 XI | Giulio stava per dire a Enrico che intanto poteva decidersi 70 XI | io posso esservi utile...~Enrico disse, come se si rivolgesse 71 XI | avrebbe contraddetto, disse ad Enrico:~- Vai a prenderla!~Restati 72 XI | perché tanto Niccolò che Enrico gli intimarono:~- Non bisogna 73 XI | Ne sono arcisicuro!~Ma Enrico non era del suo parere e 74 XI | io e potrà parlare da sé!~Enrico chiese:~- O, allora, perché 75 XII | qualcuno assicurava centomila. Enrico era andato a quella bettola, 76 XII | e lo chiamava per nome. Enrico, per non trovarsi a qualche 77 XII | stato così differente a Enrico e anche a Niccolò? Sapeva 78 XII | che poteva essere stato Enrico.~Niccolò gli disse:~- Hai 79 XII | Niccolò tentò di parlare con Enrico, ma gli fu impossibile. 80 XII | capire quel che dicevano. Enrico sembrava addirittura idiota, 81 XII | con le mani.~Ogni tanto, Enrico si affacciava alla stanza; 82 XIV | nel cimitero del Laterino. Enrico e Niccolò lo accompagnarono, 83 XIV | Niccolò era pieno d'ira. Ma Enrico rispose:~- Con un nodo scorsoio.~ 84 XIV | che disse il marito; ed Enrico tentò invano di cavare qualche 85 XIV | che te lo suggerissi io!~Enrico, senza nessuna idea in capo, 86 XIV | braccio, gli porse cento lire.~Enrico le strinse e se ne andò; 87 XIV | cambiale firmata da vero.~Enrico non voleva darsi a niente; 88 XIV | prima che s'avvicinasse. Ma Enrico era capace d'aspettare e 89 XV | CAPITOLO XV~ ~ ~Enrico, come della cambiale, seppe 90 XV | come tutti gli altri; ed Enrico aveva detto:~- Sì, sì; a 91 XV | farmi dare del tu mi piace.~Enrico, allora, gli fece una lunga 92 XV | passeggio dei signori finisce.~Enrico si alzò e chiese a quelli 93 XV | potresti levarti la fame!~Enrico se la mise in bocca, per 94 XV | fischiò al becchino; e disse a Enrico:~- La fossa è quella.~- 95 XV | ripassato la cancellata. Enrico, allora, si ricordò di come 96 XV | pensare alle loro anime.~Enrico faceva il viso cattivo; 97 XV | di entrare in chiesa. Ma Enrico ai preti non voleva ricorrere; 98 XV | sdebitata di coscienza.~Enrico non le dava ascolto, perché