IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] presi 19 presidente 8 presidenti 1 preso 97 presolo 1 presomi 1 pressione 1 | Frequenza [« »] 97 contento 97 dai 97 fratello 97 preso 97 qualunque 97 sì 97 voi | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze preso |
L’amore Novella
1 Camp | scrostato, che l'Abramich aveva preso dentro una capanna di certi 2 Camp | a sciacquare quel che ho preso.~È inutile protestare che 3 Camp | chiara e impetuosa, ormai ha preso la rincorsa, e ci trincia 4 Camp | bagliore lontano e basta.~Preso sonno, senza spegnere le 5 Camp | di sentirmi tutto quanto preso dal lavoro senza mai insozzarmi 6 Bagn | la mia. Andai, dopo aver preso un cognac, non dalla parte 7 Vino | lesta la porta. Allora, fu preso da un'allegrezza tale che 8 Stes | chiese:~- Perché non hai preso moglie?~Felice gli strinse 9 Stes | nervosa:~- Se io avessi preso moglie, non sarei più tornato 10 Stes | riparlerai mai più?~Raffaello fu preso da una gran voglia di essere 11 Vend | voglia contenermi. Ho forse preso a sfruttare quei sentimenti 12 Rob | stesso!».~Ma Natalia lo aveva preso con le sue mani larghe, Bestie Par.
13 42 | mattina avevo fame dopo aver preso la solita cucchiaiata di Gli egoisti Capitolo
14 1 | quasi cinica; poi aveva preso le cose con più calma, ma 15 1 | sovreccitazione a cui aveva preso gusto.~Era già vicino a 16 3 | realtà immaginata che aveva preso un’evidenza quasi tattile. 17 3 | lei, cominciava ad essere preso tutto dal suo sentimento, 18 8 | smettere il tono che aveva preso; e gli disse:~— E, allora, 19 9 | Albertina e ch’egli ne era preso fino ad essere addirittura 20 15 | l’assicurò che avrebbero preso un palco.~Anche Dario era Con gli occhi chiusi Capitolo
21 1 | scrivere, però; e ci aveva preso così pratica, che non sbagliava 22 3 | grembiale.~ Ma avendo preso, su un pioppo dove s'era 23 6 | e s'alzò. Ma la vecchia, preso tempo, gettò la spazzatura 24 21 | più quanto prima; ed egli, preso da uno sconforto che lo 25 21 | appartenergli!~ Quasi l'avrebbe preso con le mani, per stroncarlo 26 23 | tre anni; e Pietro aveva preso la licenza tecnica. In fatti, 27 24 | Domenico, invece, era preso sempre di più dal lavoro 28 24 | Giovinotti, chi ha preso una serratura?». ~ Ridomandò Giovani e altre novelle Novella
29 Pittor | mentre il Materozzi era preso dalla febbre, quasi tutti 30 Miser | nuovo, quello che avrebbe preso, con una specie di paura.~ 31 Recita | trovato. Credo ch'ella l'abbia preso».~Calepodio riscese; e, 32 Matta | il marito per un calcio preso da un bove, si trovò dopo 33 Figliol | sarebbe morta, il padre, preso forse dall'ira, avrebbe 34 Amico | che io e un altro, avevano preso la licenza tecnica e basta; 35 MortoF | benché ormai lo avesse preso un tremito anche nella voce:~« 36 MortoF | andassi via, non avevano preso marito».~«Io, a Lione, ci 37 MortoF | c'era la madre che aveva preso il sopravvento su l'amante. ~« 38 MortoF | Perché mio padre avrà preso quel denaro? Lo poteva prendere? 39 MortoF | tutti.~«Lei dirà che ha preso la malaria; allora, la facciamo 40 MortoF | aveva fatto tardi in città, preso dal bisogno d'incontrare 41 MortoF | fazzoletti, che la madre aveva preso dal cassettone perché fossero 42 MortoF | mi disse che non avrebbe preso a retta nessun altro? Ma, 43 MortoF | aveva posato il palo e aveva preso la cesta.~«No: prima guardiamo 44 MortoF | impaurita.~«Dove lo avrà preso?» richiese il vecchio.~« 45 MortoF | calci al ciuchino.»~«L'ha preso?»~«Sì... qui su la gamba.»~ 46 MortoF | aspirare un sale, aveva preso la boccetta di un acido 47 MortoF | così imbarazzato che ho preso un piatto di più perché 48 MortoF | perché Modesto poteva aver preso un giorno o due di riposo; 49 MortoF | mia?~Ora mi par d'esser preso. Mi portano in chiesa: lo 50 MortoF | morire, la mia mente ha preso una lucidità che non aveva 51 MortoF | Non ti avevo visto.»~Egli, preso da una grande bontà, perché L'incalco Atto, scena
52 , , 1 | sono io. Magari avessi già preso un anno prima la decisione 53 , , 1 | lo so: amo un altro. Ho preso il pretesto da una inezia Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
54 1, 110103| profondamente il soggetto preso in esame. Così, fuori, anche 55 1, 290103| di una medaglia che avevo preso alla scuola. Ora all’infuori 56 1, 030203| avesse visto mi avrebbe preso per uno di quei fantocci 57 1, 300303| febbre per l’umidità che ho preso.~ 58 2, 130607| più agile quanto più sono preso dalle mani di costoro.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 59 2, 170707| Tuo padre, poi, ha preso sul serio certi discorsi 60 2, 290807| lesso. Un pizzico di sale preso da un cartoccino azzurro, 61 2, 290807| Soltanto due volte ne ho preso un altro bicchiere dal padrone 62 2, 150907| s’accorgesse che l’avevo preso.~Passavo il più del tempo 63 2, 231007| e di quale febbrilità è preso il mio animo in questa rispondenza 64 2, 010108| anni fa. Il quale s’era preso l’incarico di farmi fare 65 2, Matt| tutte queste cose. Ma ho preso occasione dal non saper Il podere Capitolo
66 2 | pareri, a meno che non avesse preso un fattore, non avrebbe 67 2 | facesse piacere a loro; preso da un desiderio di tranquillità. 68 4 | deliziandosi a vedere se l'avrebbe preso subito, continuò:~"Ci sono 69 5 | zitta; temendo, ch'egli, preso dalla collera e comprendendo 70 6 | gli riesciva; tanto era preso dall'emozione. Aveva scoppi 71 6 | Il Pollastri, che aveva preso in mano una penna della 72 12 | più grassa; che Ilda aveva preso la sera avanti quando s' 73 12 | la camicia come se avesse preso la pioggia. Falciando, teneva 74 12 | tutto quanto; e avrebbe preso di muffa. Le vacche, benché 75 13 | vino? È fresco fresco: l'ho preso dianzi in cantina, non sarà 76 17 | ne parlava come se avesse preso le misure a una stoffa per 77 20 | nervi così forte! Come mi ha preso anche tutta la testa! Pare 78 21 | voglio dire Berto, avrebbe preso la forca; e, scusi la mia 79 21 | Picciòlo; perché quando ha preso una simpatia, è sempre disposta 80 22 | La mucchia non avrà mica preso fuoco da sé!"~Berto, con 81 23 | avesse scoperto perché aveva preso fuoco, ben lontani dal supporre 82 23 | settimana.~Remigio aveva preso le duemila lire con la seconda 83 23 | una per volta, e dopo aver preso da una tasca, fattasi fare 84 24 | era andato a male, e aveva preso la mercorella. Luigia, che 85 24 | deve aver poco."~Lorenzo, preso dall'importanza della cosa, 86 24 | quel modo?"~Spogliandosi, preso da un malessere sempre più Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
87 0306 | avvertirmi. E io non avrei preso la camera.~ ~— I denari 88 0309 | in un modo che io avevo preso ad odiarlo. Egli guardava 89 0309 | mi risponde:~— E lei si è preso a male che io non abbia 90 0326 | abbia paura.~Ma io ero così preso da quel che pensavo, che 91 0330 | collega processato per aver preso cinquecento lire dalla cassetta Tre croci Capitolo
92 I | cosa andasse bene: avevano preso più di cinquantamila lire 93 III | passi!~Niccolò, allora, fu preso dal furore:~- E io ti dico 94 VII | di mente!~Niccolò parve preso dall'impazienza:~- Che t' 95 IX | qua con me; e il rimedio è preso!~E picchiò forte le mani 96 XIV | veramente commossi. Giulio s'era preso la responsabilità di tutto, 97 XV | patito troppo; e, una notte, preso da una nuova crisi di gotta,