L’amore
   Novella
1 Vino | ricordarsi di quel che aveva pensato prima di riempire il bicchiere. 2 Vino | pure che non ci avesse mai pensato. Non ci crede? Vedo che 3 Amic | voglio~convincere che ho pensato questa cosa sul serio.~Guglielmo, 4 Mar | Quasi s'erano pentiti d'aver pensato quello scherzo. Ma allora 5 Lett | quella camera, non avessi pensato a te, vorrebbe dire che 6 Elia | passare altra gente, aveva pensato che non poteva andare alla 7 Stes | Io credo che abbiamo pensato le stesse cose.~Non riescivano 8 Rob | soffriva come quando aveva pensato alla propria morte. E, quando 9 Cap | rassicurarlo che non aveva pensato niente di male e che gli Bestie Par.
10 3 | visto orsi veri, ho sempre pensato a quello; e come, guardandolo, 11 50 | sudicie e sciupate. ~Ho pensato che fosse di quella vecchia 12 63 | più? Impazzito per aver pensato subito che io potevo finalmente Gli egoisti Capitolo
13 1 | intelligenza. Nessuno aveva pensato sul serio, quando studiava 14 2 | Albertina benchè avesse pensato molto spesso a lei; voleva 15 4 | capiva più. Se non avesse pensato di far vedere tutto ad Albertina, 16 10 | presto; e non aveva mai pensato a lei con tanta dolcezza. 17 10 | qualcuno!~Meglio che avesse pensato sempre a lei, e le fosse 18 12 | bene da vero. Perciò ho pensato a te. Ci sono donne che 19 14 | Era possibile che avesse pensato ad uccidere?~Ma non vide 20 15 | piacere triste, che aveva pensato di uccidere Albertina.~ ~ 21 16 | e gli bastava.~Avrebbe pensato sempre ai suoi amici di Con gli occhi chiusi Capitolo
22 1 | per accontentarlo, avesse pensato, insieme con lui, alla sua 23 5 | da se stessa non avrebbe pensato né meno alla calza; e sentiva 24 7 | capire agli altri che aveva pensato a lavarsele; e in fatti 25 19 | rassomiglianti. Non aveva mai pensato a quelli di giardino senza 26 23 | vecchia, che tante volte aveva pensato di fargliela leggere, gli 27 23 | intenerì.~     «Non avete pensato prima a raccattarla?». ~      28 27 | accorgendosi talvolta di aver pensato parole senza significato, 29 31 | senza guardarla:~     «Ho pensato sempre a te».~     Ghìsola 30 31 | domandò: ~     «E tu hai mai pensato a me?». ~     Sentì che 31 35 | volta.~     «Ascoltami... ho pensato di portarti a mangiare da 32 40 | che quasi tutti avrebbero pensato ch'egli andasse a trovare 33 40 | svolta e fugge.~     «Tu hai pensato di non farti veder più!».~      34 41 | conto suo, nessuno aveva pensato a scandalizzarsi.~     Ora 35 42 | restare con me?»~     «Ho già pensato a chiederle il permesso».~      36 44 | rammaricò di non averci mai pensato; e gli parve inspiegabile.~     « Giovani e altre novelle Novella
37 Oster | sapere quello che avevano pensato fin da quando ci avevano 38 Pittor | quell'amicizia.~«Hai mai pensato tu» gli disse «che noi due, 39 CasaVe | queste stanze?».~Io avevo pensato di trattenermi ancora qualche 40 Crocif | IL CROCIFISSO~ ~Ho pensato esista un mondo che Dio 41 Miser | andare bene! Ci avrebbe pensato lei. Posò, bruscamente, 42 Miser | collera. Dianzi non aveva pensato di prenderla per il collo? 43 Miser | so in vece che cosa hai pensato: quell'altra stupida, come 44 Amico | ricordò di quante volte aveva pensato o detto la stessa cosa. 45 MortoF | confessavo. E non avrei mai pensato che sarei finita così. T' 46 MortoF | dovetti aggiungere:~«Ci ho pensato sempre... però prima d'ora... 47 MortoF | benché non avesse affatto pensato a stare fuori di casa:~« 48 MortoF | capiva tutto quel che aveva pensato; ed egli non sapeva come 49 MortoF | capiva ch'egli forse aveva pensato a molte altre cose, che 50 MortoF | sé non aveva né meno più pensato a comprare. Egli sentiva 51 MortoF | che al matrimonio ci ho pensato parecchie volte, ma non 52 MortoF | capisco perché non ho mai pensato a parlarle d'amore. M'è 53 MortoF | Dio mio, perché non ci ho pensato prima? E il piccione, che 54 MortoF | un inganno. ~Anche aveva pensato che i suoi genitori gli 55 MortoF | voglio convincere che ho pensato questa cosa sul serio».~ 56 MortoF | rassicurarlo che non aveva pensato niente di male e che gli L'incalco Atto, scena
57 , , 2 | Prima d’oggi non ci avevate pensato mai.~ ~Silvia~Ho fatto male.~ ~ 58 , , 2 | Mi amerai sempre? Avevo pensato di potere essere amata di Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
59 1, 171202| conseguenze poi non vi ha mai pensato. Chi s’occupa di certe conseguenze?~ 60 1, 110103| legame di continuità, ho pensato alla mia Mimì, ma in un 61 1, 170103| anarchico senza averlo mai pensato.~Ma di politica non parliamone 62 1, 290103| genere, e da una parte, pensato con un certo riguardo, un 63 1, 290103| religioni poi non hanno mai pensato alle condizioni degli uomini.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 64 1, 030203| sono orribili.~Ah! oggi ho pensato di ubriacarmi. Perché no? 65 1, 030203| turchinicce. Chi sa! Ho pensato a certi cipressi che ho 66 2, 160307| ricordare di parlartene) ho pensato un motivo bellissimo. Qualche 67 2, 240307| percepirne qualcosa.~Ora ho pensato ad una statua del Rodin: 68 2, 070407| Avevo pensato durante la malattia de’ 69 2, 110607| più forte. Non avevo mai pensato con tale freddezza.~ 70 2, 070707| sognato di te oggi e dopo ho pensato. È orribile la via che abbiamo 71 2, 070707| scrivere tali lettere. Ed ho pensato che il mio grande affetto 72 2, 130707| il tipo eterno che avevo pensato. Ho trovato in te ciò che 73 2, 180707| cadano su noi...~Quindi ho pensato che debbano passare ancora 74 2, 150907| anche un’altra cosa.~Hai mai pensato la morte tu? Io molte volte. 75 2, 030108| 3 gennaio 1908.~Hai pensato mai essere una pura anima, 76 2, 030108| superficie dello spirito?~Hai pensato mai di perdere questo corpo, 77 2, 030108| qualche cosa di più?~Hai pensato che le nostre percezioni 78 2, 030108| soltanto ne’ pensieri?~Hai tu pensato che io e tu siamo uniti 79 2, 040108| coperto di neve rosea, ed ho pensato: «Ecco i veli delle fate». 80 2, 040108| mistica dell’Hujsman. E poi ho pensato al Maeterlink. «Gli alberi 81 2, 200308| vedendo le piante fiorite ho pensato al simbolo della tua castità Il podere Capitolo
82 4 | talento; quando avessero pensato d'offrirgli, senza averne 83 6 | accordo!"~E come se avessero pensato la stessa cosa, aggiunse:~" 84 7 | sul serio e dopo averci pensato a lungo: la punta del naso 85 12 | pigliare moglie?"~"Ci ho pensato una volta."~"Sarebbe quel 86 20 | detto Ciambella, non aveva pensato a sposare Giulia altro che 87 20 | detto la zia che lei avrebbe pensato a me..."~E si fece sempre 88 25 | Ma, benché non avesse più pensato a Dio da tanti anni, non Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
89 0302 | che viaggio, e ho sempre pensato a lei; e mi sembra che ella 90 0303 | camera?~—No.~— Ci abbiamo pensato noi. La prenderà da Agostino, 91 0318 | ritrovarlo.~Che cosa avrebbero pensato gli altri di me? Io ero 92 0419 | Non mi piace. E perché hai pensato a questo nome?~La verità 93 0419 | per , le invento:~— L’ho pensato in treno. Se vuoi che le Tre croci Capitolo
94 V | sentito sicuro, se non avesse pensato ai fratelli. Egli aveva 95 IX | Nicchioli!~- Già! Non ci avevo pensato! Il meglio è dirlo al cavaliere, 96 XIII | e troppo debole ad aver pensato ch'egli doveva consolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License