IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] roggio 2 roghi 2 rogo 1 roma 95 romagnoli 1 romaiolo 2 romana 9 | Frequenza [« »] 96 sai 95 ebbe 95 fretta 95 roma 95 sentivo 94 certe 94 dare | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze roma |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L’amore Novella
1 Camp | lettori come ho passato a Roma la scorsa estate.~Torno, 2 Camp | andavamo a Maccarese: tra Roma e Civitavecchia. Bisognava 3 Camp | m'importava più nulla di Roma, e m'aveva fatto bene quella 4 Camp | potuto fare per non tornare a Roma. Le file degli olmi erano 5 Camp | Mentre, dalla parte di Roma e del mare, la vallata se 6 Camp | finestruccia, e ci indica Roma: un bagliore lontano e basta.~ 7 Tev | un senso di eternità.~A Roma, mangiavo a trattoria ogni 8 Tev | allora smisi.~Pareva che Roma ci si chiudesse attorno; 9 Amic | per il cinquantenario di Roma, calcinacci sgretolati e 10 Stes | non sarei più tornato a Roma.~L'amico rispose, come si 11 Stes | ritrovarla insieme. So che è a Roma.~- Andiamo subito a cercarla.~- 12 Rob | Ai piedi del Gianicolo, Roma pareva frantumata. Essi Gli egoisti Capitolo
13 1 | anche la sua, per andare a Roma, dove sperava di trovare 14 1 | egli voleva provare che a Roma sarebbe riescito a farsi 15 1 | due anni che si trovava a Roma, si sentiva assillato a 16 1 | Era inutile cercare la Roma degli imperatori o dei pontefici; 17 1 | insignificante e antipatica. Sognava Roma forte e intelligente; rinnovata 18 2 | trovare tra sè medesimo e Roma come una pacificazione quieta. 19 3 | serenità piuttosto quieta; e Roma sembrava tutta giovane.~ 20 3 | Sabina; come un’apparizione. Roma sembrava più grande, quasi 21 4 | cima, si volse a guardare Roma. Le case, sotto la nebbia 22 5 | venuta dal suo paesello a Roma; e per stare con lui si 23 5 | tavolino, disse:~— È venuto a Roma il Carraresi.~Dario chiese, 24 5 | Non lo dire! Starai a Roma, invece, almeno due settimane.~— 25 6 | polpastrelli, seguitò:~— La terza Roma mi fa schifo. È degna del 26 6 | Io me ne voglio andare.~Roma lo attraeva come una voragine 27 6 | lagrime. Egli voleva amare Roma, e non gli era possibile. 28 6 | Dario, e ne dette la colpa a Roma. Ma non lo scusò. Avrebbe 29 6 | si aspettava restando a Roma. Ne provava contro di lui 30 8 | riattaccò:~— Io me ne vado da Roma; e sento che non avevo sbagliato. 31 8 | saltare in aria! Tornerei a Roma, se non altro, per questo! 32 9 | restava prima di lasciare Roma.~Scesi dal tranvai e fatti 33 9 | collina, dalla parte di Roma, c’era una selvetta di pini; 34 9 | di non tornare mai più a Roma.~ ~ 35 10 | la necessità di andare a Roma non più d’una volta al mese, 36 10 | voluto portare via tutta Roma con sè, come se egli le 37 10 | anche di essere sempre a Roma; e aveva negli orecchi e 38 10 | sapere che non era più a Roma; e s’avviò verso il Ministero; 39 10 | ragione fosse; e andò per Roma, ritrovando quasi senza 40 12 | più eleganti signorine di Roma! Al suo modo di vedere, 41 12 | di trovare una parte di Roma che facesse per lui. Lasciando 42 12 | pietà; e, allora, guardando Roma, in fondo alla pianura, 43 12 | avrebbe visto la gente. Ma Roma era troppo vasta, ed egli 44 13 | provate prima di andare a Roma, erano vere; e voleva come 45 13 | sorprenderlo per qualche strada di Roma, e, poi, di andare con lui. 46 13 | impazienza; e alcuni ricordi di Roma le parevano di una dolcezza 47 14 | giornata.~Era sempre lontano da Roma, quando le stelle già scintillavano. 48 14 | spuntare un fiore.~Entrando in Roma, si sgomentò.~ ~ 49 15 | volta la famiglia. Ma, a Roma, trovò subito una specie 50 15 | desiderio cupo. Le pareva che Roma la evitasse, e decise di 51 16 | pezzi.~S’era convinto che Roma fosse una città uguale a 52 16 | sempre ai suoi amici di Roma; ma era indispensabile non 53 16 | miseria e ora il lusso. Roma non aveva aggiunto nulla 54 16 | campagna e certe strade di Roma lo avevano lasciato libero. 55 16 | avevano ravveduto. Quantunque Roma lo avesse quasi sempre corrisposto, 56 16 | gli diceva. Andava via da Roma, senza portarne nulla con 57 16 | funzione intellettuale. Roma, per essi, non era altro 58 16 | tutto. Quanti lasciava a Roma in simili presunzioni! A Giovani e altre novelle Novella
59 Crocif | fosse un punto morto di Roma, che da lì, attorno a noi, 60 MortoF | ma calda; come capitano a Roma, quando deve piovere. I 61 MortoF | per il cinquantenario di Roma, calcinacci sgretolati e Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
62 2, 200107| Da Siena, a Roma~20 gennaio 1907.~Ti prego 63 2, 200107| possa i denari per venire a Roma.~Partirò la sera alle diciotto, 64 2, 250107| Da Roma, a Roma~25 gennaio 1907.~ 65 2, 250107| Da Roma, a Roma~25 gennaio 1907.~Tu avresti 66 2, 190207| padre ha saputo che tu sei a Roma, e, dopo aver insultato 67 2, 270307| chiederti il denaro per venire a Roma. Sentivo di fare una cosa 68 2, 070407| vivevo. Ma tu, prima, e a Roma, hai ricondotto me a vivere.~ 69 2, 180407| interpreterò il mio stare a Roma, come una scappata: egli 70 2, 210407| prolunghi il soggiorno a Roma fino a giugno. La padrona 71 2, 050607| Da Siena, a Roma,~5 giugno 1907.~Mio padre 72 2, 070607| podere, pare quasi d’essere a Roma, perché è sempre piena di 73 2, 120607| via, sceglierò un mese a Roma, e gli altri due a Milano. 74 2, 120607| gli altri due a Milano. A Roma mi ripresenterei al direttore 75 2, 130607| informazioni sulle pizzicherie di Roma. Con grande meraviglia ha 76 2, 130607| parlo, tutti i ricordi di Roma mi si fanno più netti e 77 2, 130607| voglio sapere che facevi a Roma. Tu non mangiavi, perché 78 2, 190607| risogno anche il caldo di Roma. Mi ricordo ora della via 79 2, 170707| crescendo d’ilarità.~Di Roma, mio padre ha detto: – Con 80 2, 190807| riparlato con quell’impiegato di Roma che mi ha detto dei concorsi 81 2, 190807| nella lettera mandatagli a Roma . E non m’ispira più fiducia.~ 82 2, 290807| capisce! l’abolivo anche a Roma). Prima mangio la pietanza, 83 2, 150907| morte tu? Io molte volte. A Roma per colpa tua; e qui a Siena 84 2, 170907| parlerò presto di Firenze e di Roma, perché ciò che provavo ( 85 2, 181007| dire la mia sofferenza a Roma. Tu comprendesti subito 86 2, 181007| tutta la mia adorazione a Roma fu come un’espiazione.~ 87 2, 010108| essere stato una settimana a Roma, presso quel commendatore, 88 2, 110508| lo sorpresi una volta, a Roma, ma non so se era per il Il podere Capitolo
89 5 | il direttore del Banco di Roma; e ti faccio dare quel che 90 8 | quell'operazione al Banco di Roma ci devo pensare io. Questa 91 10 | X.~ ~Al Banco di Roma, dove si fece portare da 92 16 | la cambiale al Banco di Roma?"~"Chi ve l'ha detto della 93 23 | Non so se al Banco di Roma te le vorranno dare, senza 94 23 | come su quella del Banco di Roma, da accettante; e, poi, Tre croci Capitolo
95 IX | vado a Milano, a Torino, a Roma; e trovo il compratore.