IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] significato 13 significava 3 significazione 1 signor 94 signora 122 signore 56 signori 9 | Frequenza [« »] 94 dare 94 giovane 94 punta 94 signor 93 berto 93 gambe 93 pena | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze signor |
L’amore Novella
1 Vino | Poi il calzolaio disse:~- Signor Teofilo!~- Sì: è vero: io 2 Gall | gallina disfattista~ ~ ~Il signor Demetrio Serti, a cinquant' 3 Gall | Volevano la chitarra e l'eroico signor Demetrio!~Le donne, specie 4 Gall | mancava che cominciare!~Il signor Demetrio provò due accordi, 5 Gall | s'era rotta una corda! Il signor Demetrio, come offeso, disse:~- 6 Gall | quasi tra le ginocchia. Il signor Demetrio era escito dal 7 Gall | accanto alla moglie del signor Demetrio, le disse, sottovoce, 8 Gall | chiederlo al marito; ma il signor Demetrio s'era addormentato, 9 Gall | fare per ritrovarla? Il signor Demetrio non ci credeva 10 Gall | la spilla, s'adirò; e il signor Demetrio ebbe da leticare 11 Gall | più salutati. Invano il signor Demetrio, guarito della 12 Gall | all'aia!~Ma se vedevano il signor Demetrio, i ragazzi scappavano 13 Gall | vorrebbe fare la pace?~Il signor Demetrio sentì che toccava 14 Amic | perfino finta quando disse:~- Signor Giuseppe, non possiamo da Con gli occhi chiusi Capitolo
15 30 | chiamato, alla buona, il signor Alberto.~ E Ghìsola, 16 31 | veduta da Pietro.~ Il signor Alberto le domandò, ridendo: ~ « 17 31 | ha mandato lui». ~ Il signor Alberto credette a Ghìsola, 18 31 | portasse la cena. Ma il signor Alberto, come se concludesse 19 34 | ne aveva parlato.~ Il signor Alberto s'era impigliato 20 41 | sicura che tutte le sere il signor Alberto tornava a casa.~ Giovani e altre novelle Novella
21 CasaVe | mattone smosso. Uno, il signor Achille, che aveva il bastone, 22 CasaVe | toccavano le tende; un altro, il signor Leandro, s'affacciò a una 23 CasaVe | Ci dica lei quanto vuole, signor Torquato».~Io volevo spicciarmi, 24 CasaVe | senza combinare. Allora il signor Achille mi rimproverò severamente:~« 25 CasaVe | Il vero compratore, il signor Leandro, era un negoziante 26 CasaVe | rosso e i baffi neri. Il signor Achille era un biondino, 27 CasaVe | essere libero a modo mio. Il signor Leandro riprese:~«Se sta 28 CasaVe | lo trovassero cattivo.~Il signor Achille, il biondino, disse:~« 29 CasaVe | perdonato. E infatti il signor Achille alzò il bastone 30 CasaVe | le mette nella senseria, signor Torquato?».~Il signor Achille 31 CasaVe | senseria, signor Torquato?».~Il signor Achille gli assestò un colpo 32 CasaVe | dare?».~Allora perché il signor Achille si rassicurasse, 33 CasaVe | fece dare il bastone dal signor Achille e ne buttò giù quasi 34 CasaVe | arrischiavo, giacché il signor Leandro, ormai padrone, 35 CasaVe | Si vuole lavare?».~Ma il signor Leandro si servì del suo 36 CasaVe | parleremo fuori.»~Disse il signor Achille:~«Sarebbe curiosa 37 CasaVe | su la carta bollata. Il signor Leandro mi mandò via, dicendo:~« 38 CasaVe | dicendo:~«Può andarsene, signor Torquato!».~Io salutai sempre 39 Recita | ella gli dice:~«Vive solo, signor Calepodio? Non ha né meno 40 Figliol | passasse. Suo padre, il signor Battista Pezzoli, non aveva 41 Figliol | Pare che l'impiegato, il signor Ottorino Minuti, licenziato 42 Figliol | che lo stordisce.~Ma il signor Battista se n'accorge. « 43 Figliol | vetri della finestra.~Il signor Battista, la sera dopo, 44 Figliol | miei porci!»~«Ma scusi, signor Battista... Tra gentiluomini... 45 Figliol | che lo stringevano. Poi il signor Battista gli dette una stratta 46 Figliol | fatto qualche sgarbo al signor Battista se il giovine non 47 Figliol | dentro le ruote. Allora il signor Battista, per togliersi 48 Figliol | di rifarsi e non poco. Il signor Battista era restato contento, 49 MortoF | e forzata; arrossendo.~«Signor Minello, che fa qui al sole?»~ 50 MortoF | un contadino gli disse:~«Signor Orazio, quando le venderà 51 MortoF | Io sono il fratello del signor Orazio Civillini».~La donna, 52 MortoF | uscio, da fuori, ed entrò il signor Luigi. Egli lo salutò, inchinandosi 53 MortoF | inchinandosi un poco. Il signor Luigi non capì subito chi 54 MortoF | signore è il fratello del signor Orazio».~Il signor Luigi 55 MortoF | fratello del signor Orazio».~Il signor Luigi si rinfrancò e lo 56 MortoF | che non era il caso. Il signor Luigi tornò quasi subito. 57 MortoF | moglie! Se né lei né il signor Orazio vogliono tornare 58 MortoF | quei complimenti. Ma il signor Luigi esprimeva il dispiacere 59 MortoF | non si fosse pentito.~Il signor Luigi cercò di non far vedere 60 MortoF | collera.~«Che ha stamani, signor Vincenzo?.»~Io capivo di 61 MortoF | zitto.~«Oggi è bel tempo, signor Lotti!»~E guardava su nel 62 MortoF | un’altra volta; e disse:~«Signor Stacchini, noi non abbiamo 63 MortoF | perfino finta quando disse:~«Signor Giuseppe, non possiamo da Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
64 2, 100408| pare impossibile che il signor Tozzi (ella ha l’abitudine 65 2, 100408| altra:~– Scommetto io che il signor Tozzi, quantunque a vederlo Il podere Capitolo
66 4 | dire, per esempio, che il signor Giacomo Selmi, prima di 67 4 | denari prestati da lei al signor Selmi? Badi che la somma 68 4 | prestare tremila lire, il signor Selmi non avrà sempre potuto 69 6 | Giulia, che conviveva con il signor Giacomo..."~Il notaio assentì, 70 6 | Ma! Io non saprei."~"Il signor Lenzi ha pochi denari; ma, 71 6 | spieghi, almeno, come il signor Lenzi mi darebbe i denari: 72 6 | perché era amicissimo del signor Giacomo. Penserò io a tutto. 73 8 | salutarlo:~"Mi dispiace, signor Selmi, perché suo padre 74 11 | il cancello, lo chiamò:~"Signor Selmi!"~Egli si raddrizzò 75 11 | consegnata nelle mani del signor Remigio Selmi stesso".~Appoggiò 76 12 | una settimana! Beato lei, signor Remigio, che è padrone di 77 13 | Bianconi sapeva perché il signor Giacomo voleva farla erede. 78 13 | tornava a casa, il povero signor Giacomo non avrebbe potuto 79 13 | anche peggio di lui. Se il signor Giacomo non avesse avuto 80 13 | capito."~"Comanda niente, signor dottore? Vuole che mi faccia 81 14 | dal cancello spalancato.~"Signor Remigio!"~Gli andò incontro 82 14 | che era amico del defunto signor Selmi e che perciò una volta 83 23 | il figliolo del povero signor Selmi."~Le due donne lo 84 26 | frutti, fin dalla morte del signor Giacomo. Ed è giusto!"~Egli, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
85 0305 | si adatti anche lei. Il signor Brilli mangia più volentieri 86 0307 | ora. Anche per lei, caro signor Gradi, non è bello reggere Tre croci Capitolo
87 I | Si abbia riguardo!~Il signor Riccardo Valentini, allora, 88 I | fegato dalla rabbia!~Il signor Valentini fece una risata.~- 89 I | voglia di desinare con me!~Il signor Valentini rise e gli batté 90 II | bottega non c'era più il signor Valentini; ed egli disse 91 II | sorriso.~- Buon giorno, signor Nisard.~- Buon giorno.~- 92 II | Lei non mi crede.~- Ma, signor Giulio, vuol darmi ad intendere...~- 93 IV | in codesta sedia! Povero signor Niccolò!~- Qui ci sto meglio 94 IX | firmare una cambiale dal signor Riccardo Valentini.~- La