L’amore
   Novella
1 Camp | turchina e immobile che sembrava più alta di noi. L'aria 2 Camp | viene dal lago di Bracciano, sembrava bianco da quanti moscerini 3 Amic | un recipiente di coccio. Sembrava sbigottito. Io pensai che 4 Cap | metteva vicino al focolare, e sembrava tutto disposto a quel che 5 Cap | così, mentre respirava. Gli sembrava, in un momento, di doventare 6 Cap | gli si teneva lontana e sembrava più appenata per lui che Gli egoisti Capitolo
7 1 | proseguì.~Anche il Ministero sembrava deserto: salì, inciampando 8 3 | piuttosto quieta; e Roma sembrava tutta giovane.~Andarono 9 3 | come un’apparizione. Roma sembrava più grande, quasi infinita; 10 3 | nelle cose. A momenti anzi sembrava riaccendersi e farsi più 11 5 | melograni fioriti.~Il Giachi sembrava meno apatico delle altre 12 7 | orizzonti; dentro i quali sembrava addensarsi insieme con certe 13 11 | gli riempì tutta l’anima. Sembrava la portasse dentro di ; Con gli occhi chiusi Capitolo
14 2 | gli faceva meno piacere; e sembrava che non si fossero parlati 15 5 | insignificante e sciatto.~     Sembrava, con la sottana rimendata 16 7 | voce con un accento, che sembrava sincero benché malizioso. 17 12 | badare a Pietro.~     Le sembrava di non appartenere più alla 18 13 | momento all'altro. ~     Gli sembrava che la sua faccia non fosse 19 13 | di sopra, sani ma storti: sembrava che li avesse piantati nel 20 13 | ad allora.~     Ghìsola sembrava più lieta, si mandava in 21 14 | testa, rotonda di dietro, sembrava una palla.~     Ghìsola 22 16 | qualche cosa. Anche gli sembrava strano d'esistere; perciò 23 21 | Talvolta, a giornate intere, sembrava malcontento; ma, se gli 24 23 | di un aspetto liquido, sembrava per appianarsi.~ 25 24 | piccoli occhi vivacissimi sembrava potessero mordere.~     « 26 31 | tranquilla. Ma quel silenzio sembrava un abisso e un agguato inspiegabili! 27 34 | barlume della notte gli sembrava che cadesse come quando 28 35 | parlare. La Via Vallerozzi sembrava una scalinata di tetti larghi 29 35 | e una donna, ferma, vi sembrava rinchiusa.~     Tutti quei 30 40 | qualche parola; ma siccome sembrava che a lui non ci pensasse Giovani e altre novelle Novella
31 Pittor | pieghe della pelle rasata. Sembrava fatto senza carne: soltanto 32 Pittor | rivoltarsi all'insù, quando sembrava troppo tardi, con le loro 33 Crocif | carattere umano o bestiale. Sembrava che dentro dovessero avere 34 Crocif | platani brutti e scortecciati. Sembrava che fosse un punto morto 35 MortoF | e questa differenza mi sembrava che dovesse significare 36 MortoF | suo desiderio, perché mi sembrava addirittura sbagliato; ma 37 MortoF | Ma i campi erano deserti. Sembrava che i grandi olmi, con le 38 MortoF | guardarlo come la prima volta. Sembrava contenta perché egli l'amava; 39 MortoF | tempo non l'abbassava più. Sembrava che una delle forcelle dei 40 MortoF | se tu puoi venire».~Ella sembrava folle e rispose:~«Subito».~ 41 MortoF | inumidite dalle lacrime! Sembrava che si commovesse anche 42 MortoF | così.»~Egli era infuriato. Sembrava che le braccia gli si gonfiassero. 43 MortoF | le gambe il ciuchino che sembrava stordito.~Dopo un poco di 44 MortoF | più cupo e su le colline sembrava abbassato.~La contadina 45 MortoF | in quando le due bestie. Sembrava che ella avesse una grande 46 MortoF | non stava più in piedi. Sembrava intirizzirsi. Anche la ciuca, 47 MortoF | della ciuca.~Il ciuchino sembrava schiacciarsi. Le sue quattro 48 MortoF | guardare verso la città. Sembrava che la Cattedrale nell'orizzonte 49 MortoF | ricordava più della malattia. Sembrava che la sua vita cominciasse 50 MortoF | ombra immobile faceva pena. Sembrava un velo sopra la madre dolorosa, 51 MortoF | madre animava quest'ombra. Sembrava che i raggi della luna fossero 52 MortoF | all'uscio della camera: sembrava che avesse voluto andare 53 MortoF | le lacrime la candela gli sembrava che danzasse sul comodino, 54 MortoF | giudicare delle cose. Gli sembrava di essere destinato a restare 55 MortoF | giù dentro le balze.~E gli sembrava che Tiburzi, un uomo dagli 56 MortoF | Il quadratino di cielo sembrava il coperchio blu di una 57 MortoF | era uno, nel salotto, che sembrava nato dalla parete e poi 58 MortoF | pizzicagnolo con il padre, sembrava piuttosto un pensionato: 59 MortoF | bastante, dunque? Eppure sembrava che essi volessero fare 60 MortoF | domanda?».~Il procuratore sembrava scontento, e si tirava i 61 MortoF | un recipiente di coccio. Sembrava sbigottito. Io pensai che 62 MortoF | metteva vicino al focolare, e sembrava tutto disposto a quel che 63 MortoF | così, mentre respirava. Gli sembrava, in un momento, di doventare 64 MortoF | gli si teneva lontana e sembrava più appenata per lui che L'incalco Atto, scena
65 , , 2 | tutto, un poco abbattuta. Sembrava che fosse per venirle la 66 , , 3 | foglie in terra! E prima mi sembrava di entrare ogni mattina Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
67 2, 120907| infranta. Perché talvolta mi sembrava di pigiare con l’anima tutta 68 2, 120907| canto di quell’uccello mi sembrava una musica. E, poi, mi alzavo. 69 2, 150907| affetto c’era. A me non sembrava, perché chissà come ero 70 2, 240907| nostra relazione, perché mi sembrava che un altro orizzonte fosse 71 2, 151007| essa, ma oggi era buona e sembrava che ci fosse anche il burro...~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~... 72 2, 010108| accogliere questa visione che mi sembrava strana. Ma essa fu tirata 73 2, 310108| in cui anche la mia carne sembrava attaccata alla mia anima. 74 2, 190308| dileguarmisi dal cuore. Sembrava ch’io fossi assunto ad una 75 2, 200308| che scrissi a mio padre... sembrava una di quelle che ho scritto 76 2, 010508| effetto di lasciarti. Che mi sembrava impossibile... Dianzi pensavo Il podere Capitolo
77 1 | non volle confessarsi. Gli sembrava di allontanare la morte, 78 12 | doventava rossa come il fuoco; e sembrava che tutti quei cocuzzoli 79 14 | schietta! Tutta la sua vita sembrava chiusa dentro un sacco, 80 18 | addirittura livido e deforme, sembrava una gonfiezza di muscoli 81 24 | e bruciati dall'arsura, sembrava che la Tressa dovesse asciugarsi 82 25 | quasi non avessero più voce. Sembrava che dovessero doventare Tre croci Capitolo
83 X | parlare. Questo cambiamento sembrava pieno di conseguenze cattive. 84 X | nella stanza accanto gli sembrava che si fermassero a una 85 X | certa regolarità, che mi sembrava giusta ed opportuna. Ora 86 X | debole ciò che prima mi sembrava sicuramente forte e scelto 87 XI | delle dita sopra. Niccolò sembrava abbonito, quasi contento; 88 XII | alla mente. La sua voce sembrava un legno grosso che si stronca; 89 XII | pentire. Nondimeno, per ora, sembrava capace di qualunque resistenza 90 XII | quel che dicevano. Enrico sembrava addirittura idiota, quasi 91 XIII | quasi taciturno ma soave, sembrava tutta raccolta in se stessa 92 XIII | riportò via subito perché gli sembrava che fosse troppo forte. 93 XIV | fossero ormai le dieci, sembrava sempre l'alba. Siena, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License