L’amore
   Novella
1 Camp | affondare fino ai polpacci delle gambe, andavamo avanti. Alla fine 2 Camp | scorgere bene i visi; e tra le gambe venivano almeno cinque o 3 Camp | cinta. Uno tiene per le gambe un falchetto, che non ha 4 Amor | sventolavano in fondo alle gambe e alle ginocchia quando 5 Amor | e morbida; con le lunghe gambe e il petto come le più belle 6 Bagn | mezzo steso, ma con le gambe in terra. Cesarina faceva 7 Bagn | sedia; con le mani sotto le gambe.~Mi disse, pallida e sconvolta:~- 8 Amic | tratti me.~Egli tirò giù le gambe dalla sedia. Allora io cominciai Bestie Par.
9 6 | sottana che le resta tra le gambe, il cappello ch'era stato 10 6 | arresta per non cadere su le gambe di dietro. ~* * *~ 11 16 | pareva che mi troncasse le gambe. E dovevo arrivare a tutti 12 20 | lucertola morta, con le gambe aperte all'insù, così sottile 13 21 | qualche volta ci segnavamo le gambe nude! O ginocchi incrostati 14 41 | battendo il dorso, con le gambe per aria e immobili, con 15 59 | ero io, attorno alle mie gambe, tutto era fermo come me. ~ Gli egoisti Capitolo
16 8 | modo che lo turbava; con le gambe un poco magre, come se la 17 11 | di rughe dal collo alle gambe; tutta gialla e con gli 18 13 | trasognata; con le braccia e le gambe ferme nella medesima attitudine.~ 19 14 | volevano tenersi ritti. Le gambe, troppo lunghe, si piegavano; Con gli occhi chiusi Capitolo
20 1 | posti; stringendola con le gambe, perché non cadesse.~      21 8 | lo seguivano sempre. Le gambe gli si piegavano, con una 22 8 | si distraeva guardando le gambe del cavallo; e gli pareva 23 11 | trasse in dietro, alzando le gambe anteriori; il calesse urtò 24 11 | Pareva, nell'oscurità, che le gambe del cavallo battessero insieme. 25 14 | essere. Il movimento delle gambe assecondava questa ebrezza; 26 22 | abbassava la coda tra le gambe e ringhiava quando gli altri 27 22 | soffrisse di doglie alle gambe. La sua camicia di lino 28 23 | bianco, e grattavasi le gambe dove sentiva continui dolori.~      29 23 | toccava alla sua nipote; le gambe gli si erano piegate fino 30 25 | venite prima?»~     «Le gambe non mi reggono più!». ~      31 29 | quando, inciampava; le sue gambe parevano intirizzite e così 32 29 | poco fa. Ella strinse le gambe l'una contro l'altra, così 33 29 | Ella allontanò le gambe. Poi pianse. ~ 34 30 | di legno sbucciato tra le gambe, appoggiando la schiena 35 39 | diligenza. Camminava con le gambe che si ripiegavano, lasciando 36 39 | movimento brusco, ripiegando le gambe di dietro. Era lungo e magro: 37 40 | Ti si vedono le gambe... la sottana è anche aperta».~      38 45 | pareva di non avere più gambe: era come dinanzi ad un Giovani e altre novelle Novella
39 Pigion | lesta, senza muovere le gambe. Dove andava? Tentò di fare 40 Pigion | gatta le si strofinò alle gambe senza miagolare. Ella gettò 41 Oster | pelose come i polpacci delle gambe; e gli volevo bene come 42 Crocif | fango perché non hanno né gambeocchi.~Le piante di questo 43 Crocif | lava alla meglio, anche le gambe e tutta la persona, alle 44 Crocif | se volesse schiodargli le gambe e le braccia. E la giovine 45 Recita | salire lassù! Ci vogliono gambe e piedi buoni! E perché 46 MortoF | avrebbe rotto la schiena o le gambe. Ormai, gli veniva sempre 47 MortoF | Allora Jacopo frustava le gambe di quelle cadute. Poi rimise 48 MortoF | Egli stava a cavallo con le gambe tutte stese, il corpo tirato 49 MortoF | disgrazia: s'è troncata le gambe, è morta. Non può più tornare 50 MortoF | di carta sotto una delle gambe perché non traballasse. 51 MortoF | le sue braccia e le sue gambe si potessero muovere in 52 MortoF | il quale dormiva tra le gambe del gatto; e pigolava sempre 53 MortoF | angolo.~La ciuca mosse le gambe.~«Bada, se mi chiappi! Se 54 MortoF | fortemente. La carne delle gambe posteriori era come diminuita 55 MortoF | di alzarlo. Esso aveva le gambe lunghissime e coperte di 56 MortoF | poppare. Si mosse verso le gambe della mamma, e, inciampando 57 MortoF | la testa, e rattrappì le gambe su la pancia.~Di quando 58 MortoF | si scosse, e sollevò le gambe posteriori. Il padrone prima 59 MortoF | alla poppa.~«Tenetele le gambe.»~Ma la bestia si sciolse 60 MortoF | assentiva. Allora drizzò su le gambe il ciuchino che sembrava 61 MortoF | coprirono, e cadde su le gambe di dietro.~«Lasciatelo andare!»~ 62 MortoF | che gli era salito su le gambe, e chiedendo a Beppa: «Che 63 MortoF | Enrico.~«Vai tu, che hai le gambe buone. E' in casa mia, sopra 64 MortoF | camminasse sovente fra le sue gambe; e ricordava che si sdraiava 65 MortoF | avanti, in un campo: le sue gambe grasse e quasi rosse; un 66 MortoF | Gli tremavano un poco le gambe; e s’era fatto anche più 67 MortoF | magro, con le braccia e le gambe torte. Quando cominciò a 68 MortoF | tratti me».~Egli tirò giù le gambe dalla sedia. Allora io cominciai Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
69 1, 070403| in tutta la persona, le gambe le tremano; si guarda le 70 2, 280807| Guarda dove le metto le gambe, o signore! perché fai lesto, 71 2, 240208| la cancrena in ambedue le gambe. Ma anche egli non è sicuro, Il podere Capitolo
72 1 | tenerle alzate.~"Mettetemi le gambe fuori del letto!"~"Ti farà 73 1 | e Dinda gli cavarono le gambe fuori del letto, con i due 74 1 | Remigio, non hai visto le sue gambe sfasciate!"~Gegia fece un 75 1 | mentre il rimanente delle gambe erano magrissime, senza 76 8 | studio, sentiva piegarsi le gambe.~L'avvocato non c'era; ma 77 14 | interrogato, tremava anche con le gambe. Negò che la ragazza dovesse 78 15 | giunse alla Casuccia, con le gambe indolenzite, come non gli 79 19 | ritta, senza piegare le gambe di dietro e con il muso 80 19 | inciampando tra le sue gambe, sbattendo la testa nella 81 19 | più di una frusta nelle gambe perché camminasse. Tordo 82 20 | sono tanto stanca e con le gambe stroncate!"~Ciambella, intanto, 83 24 | con un braccio, ruzzolò a gambe ritte. Si misero a ridere 84 24 | dava segni di vita. Le sue gambe parevano quattro pezzi di 85 24 | corpugioni, con le mani su le gambe: Lorenzo teneva una mano Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
86 0309 | odiarlo. Egli guardava le mie gambe come per volermele stroncare.~ 87 0316 | soltanto le braccia e le gambe. Ed ella potesse muoversi 88 0319 | a terra, cammina con le gambe piegate a roncola.~Poi, 89 0418 | volta, mi si piegano le gambe e vengo meno.~Ripresi i Tre croci Capitolo
90 I | scrittoio; allungando le gambe fin nel mezzo della bottega. 91 III | impippiato, moveva a pena le gambe.~Per la strada, fingeva 92 V | come se le si piegassero le gambe, ed ella non avesse più 93 XV | stralinco; con le mani e le gambe gonfie; con la bocca livida;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License