IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pancia 12 panciotto 8 pancone 1 pane 92 pani 2 paniere 2 panieretto 1 | Frequenza [« »] 93 sembrava 93 sicuro 92 finché 92 pane 92 picciòlo 92 va 91 entrare | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze pane |
L’amore Novella
1 Camp | vi inzuppavo un pezzo di pane dentro; che a ricavarlo 2 Mar | più da dare un pezzo di pane a un povero. Ed ella stessa 3 Mar | una fetta di lardo con il pane. La stringeva così forte 4 Lett | non lo pago, non mi dà più pane. Accidenti!~E si piglia Bestie Par.
5 4 | piedi, il suo spicchio di pane con il companatico, per 6 10 | arrostiva le fette del pane, infilandole ad una frusta 7 21 | villeggiatura. Mangiavo il pane dei contadini, che di nascosto 8 61 | cardellino morirà di fame: il pane intinto non glielo darà 9 63 | le noci mangiate con il pane, ancora in maniche di camicia; 10 64 | maturi; ne è ghiotta. ~Il pane fresco; e lo metterò al Gli egoisti Capitolo
11 1 | aveva nè meno un pezzo di pane per mangiare, le cose più 12 1 | gialla; oppure tavolate di pane caldo e crocchiolante, levato Con gli occhi chiusi Capitolo
13 1 | sopra una vecchia madia, il pane e i fiaschi del vino dentro 14 1 | ed intanto affettava un pane, appoggiandoselo al petto 15 1 | votava l'acqua sopra il pane affettato; e Ghìsola portava 16 4 | Mangiava le fette di pane come un ragazzo di montagna 17 4 | Non siamo fatti di pane anche noi?». ~ E quando 18 6 | spalle, mangiando un pezzo di pane trovato nella madia. Allora 19 6 | in camera buttando via il pane. La vecchia, al rumore delle 20 7 | raccoglievano le briciole del pane, e Pietro le mangiava a 21 7 | loro, portandosi via il pane e le frutta. Quando qualcuno 22 7 | Giacomino gli buttavano fette di pane o mezze frutta. Egli, senza 23 17 | o le briciole secche di pane che ella si ritrovava sempre 24 17 | avesse tagliato un pezzo di pane.~ «Di che cosa campi? 25 18 | di nascosto un pezzo di pane; ma, prima di darglielo, 26 18 | meravigliandosi che il pane fosse bagnato di lacrime, 27 22 | intinsero le loro fette di pane duro.~ Muovendosi per 28 22 | e si metteva in bocca il pane con il palmo della mano.~ 29 22 | guardava i segni dei denti nel pane.~ Il castrino, stimandolo 30 22 | far colazione con il mio pane. Ma non gli è riuscito».~ 31 23 | volevano compromettere il pane della loro vecchiaia.~ 32 25 | l'elemosina dei pezzi di pane avanzati agli avventori.~ 33 25 | finché tutti i pezzi di pane non fossero stati distribuiti. 34 25 | del fazzoletto pieno di pane duro, sorreggendo sotto 35 25 | al muro, non troverai più pane per noi. Mascalzone! Mascalzone!».~ 36 25 | mendicanti guardavano il pane avuto; e qualcuna ne riposava 37 25 | Qualcuna rideva, addentando il pane; dopo averlo un poco rigirato 38 25 | Viene a chiedere il pane, ed è ricca quanto vuole».~ « 39 28 | rabbia?».~ Masa mise il pane in tasca, e rispose: ~ « 40 29 | ovaie grasse e piene. Il pane era stato sfornato la mattina 41 34 | cominciare a contentarsi di pane mangiato soltanto con qualche 42 39 | cominciasse a mangiare il pane che stringeva con tutte 43 44 | prendendo da se stesso il pane e le posate nella dispensa.~ 44 44 | sporta e farla riempire di pane? Oppure discutere con qualcuno Giovani e altre novelle Novella
45 Pigion | portandole un pezzetto di pane o di cacio; perché ci aveva 46 Pigion | la finestra e zuppava il pane nel latte bollente, tenendo 47 Oster | non so che attaccato.~«E pane» aggiunse un altro, come 48 Oster | farla smovere?»~«Manca il pane!» allora gridò Giulio, guardandola 49 Oster | sbriciolare la midolla del pane, appallottolandola con le 50 Oster | denti insanguinavano il pane. Dissi a Giulio:~«Non vuole 51 Giovan | e le lagrime caddero sul pane e dentro il piatto, mentre 52 Recita | meno bisogno di mettersi il pane in tasca; ed egli camminerà 53 Matta | contentava di mangiare il pane.~Poi, cavava il carretto, 54 Matta | Per solito comprava il pane la mattina, che le bastasse 55 Matta | pronto, le faceva trovare il pane già tagliato. Ella metteva 56 Matta | e il fornaio le dava il pane; ma non voleva prendere 57 Figliol | volentieri un boccone di pane; assaggiava, dalla credenza, 58 MortoF | chiamavano: pigliava un pezzo di pane o due centesimi; e ringraziava 59 MortoF | fortuna, aveva un tozzo di pane che le gonfiava la tasca 60 MortoF | la sera avevano fatto il pane e il forno era restato caldo.~ ~ ~ 61 MortoF | le radici.»~«Basterà il pane. Spicciatevi.»~Adele aveva 62 MortoF | Caterina uscì con un pezzo di pane, cui ella mangiava a morsi. 63 MortoF | Caterina messe in tasca il pane avanzatole, e disse:~«Proviamo 64 MortoF | sentendovi molti pezzi di pane.~«Che vuole da me?»~E il 65 MortoF | facendo piccole pallottole col pane.~«E il cacio non viene?» 66 MortoF | attento quando avevo finito il pane? Gli altri li serviva volentieri, 67 MortoF | degli ultimi bocconi di pane. Lo salutava prima di andare Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
68 2, 070607| era solo un pezzetto di pane.~Il cane, che è bianco nella 69 2, 290807| midolla che è rimasta del pane, e penso.~E il mio pensiero 70 2, 071007| mascalzone; che io a cercare il pane per lui non ci voglio andare! 71 2, 101007| Questa volta, va a cercare il pane da vero!~Io vivo solamente 72 2, 010108| senza soldi, e chiesi il pane fino a Certaldo. Al terzo Il podere Capitolo
73 2 | aveva fatto abbrustolire il pane. Gegia, che aveva ascoltato 74 4 | avvocato per quel pezzo di pane che me ne può venire?"~Giulia, 75 4 | Bisognava che gli rendesse pane per focaccia!~E tra Fosca 76 8 | come andare a pigliare il pane!"~Giangio, che aveva da 77 13 | digiuna."~"Vuole un pezzo di pane? L'ho cavato dal forno ieri. 78 14 | la mano per un boccon di pane non mi ci voglio trovare. 79 15 | stavano per infornare il pane: Ilda si divertiva a guardarle, 80 15 | Siccome tutte e tre avevano il pane che trapassava di lievito, 81 15 | sciolse e mise il primo pane sopra la pala. Ma siccome 82 15 | riconoscimento sopra il pane: lei ci faceva una fitta 83 19 | trovavano un seccarello di pane, lo mangiavano; dimenando 84 20 | sedere, facendosi portare il pane e il salame sopra un foglio 85 21 | fatta io! Sono più buona del pane; e da me ci puoi ricavare Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
86 0303 | colleghi fanno colazione con il pane e una fetta di rigatino.~ 87 0305 | prendo la colazione con il pane e il maiale salato; bevendo, 88 0406 | rosicchio il pezzetto di pane della colazione, entra un Tre croci Capitolo
89 IV | a restare per voi senza pane... se non avessi famiglia! 90 IX | riposarti, qualche volta. Dacci pane, acqua e qualche cipolla 91 XII | lungo. Mangiò un pezzo di pane intinto nel vino, e andò 92 XIV | Modesta; che, a biasciare il pane, le pareva meno saporito.