IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] volendole 1 volendomi 1 volendosi 1 volentieri 91 voler 20 volerci 1 volere 15 | Frequenza [« »] 92 va 91 entrare 91 vivere 91 volentieri 90 cappello 90 cominciò 90 dov' | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze volentieri |
L’amore Novella
1 Tev | non di più.~- E lo tieni volentieri?~- Se tu vuoi, io lo regalo 2 Amic | la testa, avrei obbedito volentieri. Anzi, ero dispiacente che 3 Mar | perciò, pur prestandosi volentieri, camminava di malavoglia.~ Bestie Par.
4 18 | qualcuno li avrebbe guardati volentieri. E siccome non potevo mangiare, 5 23 | loro fili? Essi recitano volentieri; e sento tutto il baccano 6 45 | cristiana ci sarei andato volentieri, ma da quel prete, no da 7 58 | annaffiarli; e cambierei di posto volentieri con le stelle. ~Ma la luce Gli egoisti Capitolo
8 1 | parte, come se lo facesse volentieri e per vezzo. Allora il Gavinai 9 5 | Ieri sera.~— Lo vedrò tanto volentieri.~Il Giachi gli dette un’ 10 5 | durasse fatica e che restasse volentieri solo. Dario gli chiese:~— 11 8 | meno mezza. Ti ci lascio volentieri, e procurerò di scordarmene 12 8 | che avrebbe scaraventato volentieri un bicchiere tanto agli 13 9 | inutilmente. Ora, piangeva volentieri; perchè, almeno, a piangere 14 12 | quale scherzava sempre tanto volentieri, non lo capisse fino in 15 16 | mai scritto: lo lasciava, volentieri, alle sue amanti; benchè Con gli occhi chiusi Capitolo
16 6 | Del resto, credette volentieri che non fosse sincero: era 17 13 | podere, mi ci porta più volentieri che te».~ Pietro si 18 15 | andando alla messa, lo portava volentieri; e magari se lo faceva reggere 19 15 | Ghìsola avrebbe imparato volentieri; e, a sapere che Pietro 20 23 | capire che l'avrebbe sposata volentieri. Il Rosi che da qualche 21 23 | còmpito offriva se stesso volentieri. Perché anche lei non doveva 22 27 | Ecco perché, con simpatia e volentieri, li chiamava ragazzi. Il 23 31 | Ghìsola viveva più volentieri così, quando Pietro, venuto 24 31 | nessun uomo».~ «E ci stai volentieri? Come ti tiene? Hai da affaticarti 25 31 | mentire, guardandolo più volentieri con alterigia; ma arrossì, 26 34 | suoi genitori l'avrebbero volentieri ripresa in casa.~ Gli 27 34 | te?»~ «Io non ci sto volentieri».~ Gli fece caso che 28 35 | che Rosaura non gli disse volentieri:~ «Io salgo in casa 29 38 | avrebbe lasciato lì solo volentieri. Ma, dominandosi come quando Giovani e altre novelle Novella
30 Pittor | anch'egli sarebbe morto volentieri, per continuare ad essere 31 Pittor | Materozzi; anzi, non ascoltava volentieri quel che diceva Don Vincenzo.~ 32 Recita | dinanzi alle donne, sta volentieri a testa bassa, perché sa 33 Recita | Non importa, signora. Vado volentieri.»~E andò. La signora Pia, 34 Matta | pochi passi più, mi misi volentieri a parlare d'altro.~La prima 35 Figliol | una tazza. Pigliava più volentieri un boccone di pane; assaggiava, 36 Figliol | le sue parti; e avrebbero volentieri fatto qualche sgarbo al 37 Amico | a trovarlo sempre molto volentieri, anche perché io volevo 38 Amico | Perciò l'ascoltavo sempre volentieri e mi faceva le veci di madre.~ 39 MortoF | a Lione, ci stavo tanto volentieri» disse la Francese.~«Io 40 MortoF | Seminario mi tenessero poco volentieri! Il medico aveva detto a 41 MortoF | quel pretaccio gli sputerei volentieri sul grugno!».~Io non mi 42 MortoF | e cominciai a parlargli volentieri. Egli subito si cambiò: 43 MortoF | perseguitavano en che non ci stava volentieri perché il suo stipendio 44 MortoF | di amarla.~Egli l'amava volentieri; ma non c'era anche qualche 45 MortoF | campagna?»~«Io starei più volentieri in città.»~«Ed io, invece, 46 MortoF | Ed io, invece, verrei volentieri con te in campagna.»~«Non 47 MortoF | fratello gliela strinse volentieri e disse:~«Dunque, vedi che 48 MortoF | paglia!».~Orazio escì fuori volentieri, perché ora era restato 49 MortoF | troppo stretto non ci stava volentieri. Livio gli disse:~«Non è 50 MortoF | E l'ago si cacciava mal volentieri nel grembiule turchiniccio 51 MortoF | Soltanto in quella camera stava volentieri.~ ~Una volta lo portarono 52 MortoF | barba bianca, lo accogliesse volentieri. Gli facesse bere un vino 53 MortoF | pane? Gli altri li serviva volentieri, e me no. Che cosa gli avevo 54 MortoF | osservazione, avevo sempre pagato volentieri; avevo scelto un posto dove 55 MortoF | innanzi, e avrebbe dormito volentieri ancora. Ma non gli era possibile: 56 MortoF | fondo sentiva che avrebbe volentieri amato qualche altra, quasi 57 MortoF | di Siena, scegliendo più volentieri il viale delle carrozze; 58 MortoF | zitella, aveva accettato quasi volentieri; perché pensava che, morta 59 MortoF | scoprire.~Il falegname parlava volentieri con lei perché si sentiva 60 MortoF | la testa, avrei obbedito volentieri. Anzi, ero dispiacente che 61 MortoF | perché gli avrebbe fatto volentieri anche da serva, piuttosto L'incalco Atto, scena
62 , , 2 | sempre aiutarti. Lo faccio volentieri. Tu esigi da me questa specie Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
63 1, 081202| volta gli angeli scendevano volentieri dai loro troni lucenti per 64 1, 281202| buon cavaliere sacrificherò volentieri alcune parti dello svolgimento 65 2, 200107| stesso mi presenterò più volentieri ad alcune redazioni. Non 66 2, 110307| sono venuto. Parlo a tutti volentieri per vivere e sentire qui. 67 2, 190607| viaggiatore che s’è fermato poco volentieri.~Oggi ho riveduto mio padre, 68 2, 100707| sta bene d’animo e se sta volentieri qua.~– Per ora certamente.~– 69 2, 130907| e sto a scrivere. Andrei volentieri a letto adesso, quantunque 70 2, 050508| con il telefono!~Sto molto volentieri tra questa gente buona e 71 Tac, 040903| che egli mi accompagnava volentieri, e sorrisi alla sua nuca Il podere Capitolo
72 13 | signorina; e tutti le parlavano volentieri, e con un certo riguardo; 73 13 | più caldo, ma si mangia volentieri lo stesso."~Aprì la madia 74 19 | festa, e ci stavano così volentieri che quelli della loro famiglia 75 22 | vigore, non gli parlava più volentieri come prima; e perciò, benché Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
76 0203 | di Attilia; e, bagnandola volentieri di lagrime, le giuro, come 77 0203 | a quel modo?~Trovo, più volentieri di prima, un’altra menzogna:~— 78 0302 | trattoria.~Drago sarebbe rimasto volentieri a bevere un bicchiere di 79 0305 | signor Brilli mangia più volentieri qui che in qualunque altra 80 0306 | esaltato, e farei amicizia volentieri con il cavadenti. Come mi 81 0307 | È strano come io legga volentieri le lettere che Attilia, 82 0317 | tu una lettera per lei?~— Volentieri; purché tu mi ripassi le 83 0326 | mi dice:~— Perché non sta volentieri a Pontedera? Potrebbe sposare Tre croci Capitolo
84 IV | testa. Sarebbe andato via volentieri, per fare a meno di parlargli; 85 IV | Vengo subito!~- Io parlo volentieri soltanto di lui. Per me, 86 IV | Questi campi li baratterei volentieri con i miei di Monteriggioni.~ 87 VII | tardi! Lo avrei conosciuto volentieri.~- Pare serio. Dev'essere 88 VII | io, del resto, non vivrei volentieri a Siena se non fosse possibile 89 VIII | bottega non ci si viene più volentieri! Rizzate sempre qualche 90 X | altra volta.~- Se posso, volentieri!~Giulio ebbe un gran rivoltolone 91 X | parso naturale. Pensava volentieri che Niccolò era andato a