Gli egoisti
   Capitolo
1 1| CAPITOLO I.~ ~Appena desto, Dario Gavinai sentì che ricominciava 2 1| lui tutto il possibile. E Dario credeva di essersi avvantaggiato 3 1| impiegati erano socchiusi; e Dario suppose che dietro ognuno 4 1| vedo.~— Mettiti a sedere.~Dario non voleva; per non cedere 5 1| appoggiato al calamaio. Dario stette zitto; poi disse, 6 1| da fare! E non ho voglia!~Dario lo guardò; non sapendo 7 2| disse:~— Andiamo a casa mia!~Dario si riscosse, ma non alzò 8 3| grandiosa, con intonazioni che Dario completava dentro di .~ 9 4| musicali e i pensieri di Dario erano suoni; che la sua 10 4| non restasse che il cielo.~Dario non ricordava più nessuna 11 4| armadio per farlo rivedere a Dario, che esclamava, perchè stizzisse: «— 12 5| non si decideva mai. A Dario diceva che avrebbe avuto 13 5| aspettare era meglio. E quando Dario gli rispondeva che stava 14 5| parlasse di altro.~Una mattina, Dario volle andare da lui; perchè 15 5| irritato di avergli sorriso. Dario gli chiese:~— Che hai? Non 16 5| venuto a Roma il Carraresi.~Dario chiese, con una contentezza 17 5| a sedere. Ma vedendo che Dario si meravigliava, si appoggiò 18 5| restasse volentieri solo. Dario gli chiese:~— Dove posso 19 5| gli ci vennero due solchi. Dario lo guardò fisso:~— Non capisco 20 5| meglio.~E gli tese la mano.~Dario escì. Da tre anni non rivedeva 21 5| moglie ce lo costringeva.~Dario gli chiese:~— Quanto ti 22 5| stesso!~— Lo spero.~Allora Dario, per cambiare discorso, 23 5| automobili che corrono!~Dario si mise a ridere. Ma il 24 5| a te voglio sempre bene.~Dario sentì subito il bisogno 25 5| comicamente:~— Lo so che tu ami.~Dario arrossì, e rispose con imbarazzo:~— 26 5| teneva sotto il fazzoletto. Dario gli disse:~— Danne una anche 27 6| dei vetri abbarbarglianti. Dario gliela accennò, ridendo; 28 6| cocomeri; umidi e rossi.~Dario, benchè temesse di non essere 29 6| detto, compiacendosene; e Dario si sentiva contento di essere 30 6| dietro la sedia; alzandosi. Dario gli disse:~— Ma è ancora 31 6| lampo era sempre meno forte.~Dario pensava di dare fuoco alla 32 6| di , che si ricordò di Dario soltanto quando se lo vide 33 6| impazienza:~— Dove andiamo?~Dario era imbarazzato; e rispose, 34 6| fuori di Porta del Popolo. Dario si sentiva come ferito e 35 6| vera amicizia tra lui e Dario, e ne dette la colpa a Roma. 36 6| a dirgli altro.~Invece, Dario si sentiva sempre più vicino 37 7| una giornata intera con Dario. Lo vedeva troppo roso dal 38 7| veniva anche da piangere.~Dario non riesciva a dominarsi, 39 7| pareva ancora vivente; e Dario ne sentì una grande dolcezza. 40 7| sole passava tra le foglie.~Dario era ancora stupito, benchè 41 7| tenerezza.~Sentiva che, amando Dario, aveva dovuto avvezzarsi 42 7| meno capito. E perchè Dario non le parlava ancora?~Pareva 43 8| Dove sei stato ieri?~Dario rispose, arrossendo:~— Con 44 8| sapevo.~Senza riflettere, Dario gli chiese:~— Come hai fatto 45 8| Ti si vede dal viso.~Dario si passò una mano sul viso; 46 8| Mi sei sempre amico?~Dario rispose, sul serio:~— Non 47 8| pigliavano tutte le pareti.~Dario si sentì subito irritato; 48 8| solito, doventò taciturno. Dario gli chiese:~— A che pensi?~— 49 8| dimenticando perfino di pagare. Dario gli disse:~— Non vedi che 50 8| imbrogliandosi inutilmente. Dario dovette dargli quel che 51 8| discorso. Era anche seccato che Dario l’avesse visto impaurirsi 52 8| difficile:~— Da dove?~Allora, Dario l’afferrò per una manica; 53 8| ad essere più buono con Dario.~E Dario era quasi per ringraziarlo, 54 8| essere più buono con Dario.~E Dario era quasi per ringraziarlo, 55 8| cercato tutta la mattina.~Dario lo presentò al Carraresi; 56 9| che doveva allontanarsi da Dario.~Ma le veniva da piangere; 57 9| poteva rimproverare niente a Dario? Avrebbe spezzato anche 58 9| la tagliava, sparavano.~Dario disse:~— A trent’anni, mi 59 9| senza parlarsi. Alla fine, Dario, con una voce dura, che 60 10| CAPITOLO X.~ ~Per Dario, conoscere Albertina Marelli, 61 10| delle conseguenze; e se Dario non la lasciava più, aveva 62 10| le dispiaceva di lasciare Dario solo! Ne aveva un rimorso 63 10| della sua famiglia e non Dario.~Per tutta quella giornata 64 10| chiamò quelli della famiglia.~Dario, invece, avrebbe voluto 65 10| trasparenza tranquilla. Ma Dario era triste; benchè la sua 66 12| Questa era una dattilografa. Dario non gli dava retta, ma gradiva 67 12| una donna; che forse...~Dario gli acconsentì che proseguisse; 68 12| che non ti scrive meno?~Dario sorrise; ma sentì su la 69 12| anche se le conosco poco.~Dario lo guardò come se fosse 70 12| cercò di portarlo con . Dario fu costretto a dirgli:~— 71 12| tutto era finito da .~Ma Dario provava un senso doloroso, 72 12| Tu hai già una certa età!~Dario ebbe un senso rapido di 73 12| produce uno di maggiore età! E Dario, appunto, rifiutava perfino 74 12| braccio! Perchè, infatti, Dario doveva rimproverarlo? Che 75 12| lo stesso a distanza.~Ma Dario si sentiva nauseato di tutta 76 13| stessa?~Non voleva pensare a Dario; e guardava la città attorno 77 13| immaginava che le avrebbe dette Dario; e non lo dimenticava mai. 78 13| presa da una passione per Dario che non le dava più modo 79 13| restato come un desiderio di Dario; e le cose tentavano di 80 14| XIV.~ ~Da qualche tempo Dario si era scordato da vero 81 15| decise di non farsi vedere da Dario; benchè sempre di più le 82 15| avrebbero preso un palco.~Anche Dario era al concerto. Per caso, 83 15| chiesto subito perdono a Dario; magari in ginocchio! Ma 84 15| convinta di questa illusione.~Dario era escito dall’Augusteo 85 15| chiuso da una cornice dorata. Dario guardò senza nessuna curiosità.~ 86 16| CAPITOLO XVI.~ ~Dario evitò di aprire i cassetti 87 16| boriosi, insulsi e cattivi. Dario, invece, li aveva ascoltati, 88 16| meno un’affinità continua. Dario aveva voluto trovare dovunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License