L’amore
   Novella
1 Camp | I lavoranti, stavano a tavola con il capo giù, il collo 2 Amor | camminare, e inciampai in una tavola schiodata. Anche la distanza 3 Bagn | Cesarina l'avrei trovata a tavola. Ma, del resto, ella m'aveva 4 Vino | volte che s'era seduto a tavola. Ma pigliar moglie mai! 5 Vino | i piatti preparati su la tavola; coperti perché non si freddassero.~ 6 Mar | una mensola fatta con una tavola senza piallare, c'era una 7 Mar | benedire le case. Sopra la tavola c'era un tegame ormai diaccio 8 Cap | Allora egli faceva su la tavola, con la punta delle dita, Bestie Par.
9 2 | anche i cerchi, ritrovo una tavola di sorbo. Perdio! Se mi 10 2 | un accettino e concio la tavola alla meglio. Quando ho quasi 11 2 | trovare! Spacco nel mezzo la tavola; e in fondo al buco, che 12 9 | del soffitto, e sopra una tavola sorretta da due mensoline 13 43 | mettendola nel mezzo della tavola. ~Diceva la mamma: ~- Se 14 60 | a pena mi sono seduto a tavola per il pranzo, sento cantare, 15 64 | metterò al suo posto, su la tavola. Il suo bicchiere alto e Con gli occhi chiusi Capitolo
16 1 | restava ancora qualcuno a tavola, spengevano l'uno dopo l' 17 1 | affettato; e Ghìsola portava in tavola i cartocci del sale e del 18 2 | mise una mano sopra la tavola, alla luce; facendola vedere 19 3 | Toppa entrò sotto la tavola, e fiutò tutte le sedie 20 7 | ricchi che desinavano a una tavola lunga, sopra alla quale 21 7 | gli altri nel mezzo della tavola. Anna, fattosi portare un 22 7 | pugno chiuso, in proda alla tavola, e stava così con gli occhi 23 8 | Batté la pipa in proda alla tavola: schizzò fuori una specie 24 9 | gli gettò un soldo su la tavola. ~     Pietro guardò anche 25 10 | insieme. Domenico a capo di tavola, Pietro tra lui e Rebecca. 26 11 | tenendo le mani sotto la tavola.~     Anna, per cucire, 27 19 | alla sera, in fondo alla tavola, con la testa tra i pugni.~      28 24 | improvviso un coltello su la tavola e smettendo di mangiare.~      29 24 | di brodo rimasta sopra la tavola; camminavano in su e in 30 24 | bollire; un gatto, sotto la tavola, rosicchiava. Una cannella 31 26 | guardarlo; con una mano sopra la tavola.~     Domenico non aspettava 32 31 | sedersi; e si appoggiò alla tavola, aspettando che parlasse.~      33 31 | dispensa per metterli su la tavola, pensò che avrebbe potuto, 34 35 | trattoria, non voleva sedersi a tavola; ma Pietro la supplicò, 35 45 | Vi era un salotto con una tavola ovale in mezzo: la vista Giovani e altre novelle Novella
36 Oster | mettemmo a sedere. Su la tavola c'erano già i piatti, piccoli 37 Oster | un'occhiata a quelli della tavola; e rispose con la testa 38 Giovan | Tutti e due si sederono a tavola, l'uno dinanzi all'altro.~ 39 Giovan | ella metteva i piatti su la tavola, si vedevano soltanto le 40 Giovan | mettendolo in fondo alla tavola. Il giovane lo lasciò fare; 41 Giovan | volte la pipa, seduto a tavola, con le mani in tasca; mentre 42 MortoF | non volesse più bevere. A tavola egli disse, balbuziente 43 MortoF | si alzò per andare via da tavola.~«Tu mettiti a sedere; se 44 MortoF | chiavistello. Poi si risedette a tavola, con la testa tra le mani. 45 MortoF | Zitti voi, in fondo alla tavola».~Quelli obbedirono; si 46 MortoF | battendo a tempo i pugni su la tavola.~Il giorno dopo Corrado 47 MortoF | vaso pieno d'acqua; su la tavola dove mangiano. Ella non 48 MortoF | piccole, avevano davanti una tavola con una fila di testi fioriti, 49 MortoF | erano chiusi nel mezzo della tavola, con un ferro da calza messo 50 MortoF | posto a sedere, presso la tavola apparecchiata anche per 51 MortoF | una tendina. In cima alla tavola era il padre, che già finiva 52 MortoF | ch'ella picchiettava sulla tavola.~E il marito di lei sorrise. 53 MortoF | cadde presso una gamba della tavola martellato dai pugni, con 54 MortoF | mettevo la mancia su la tavola, mi tremavano le dita. Ed 55 MortoF | dottorino che mangia in quella tavola, e m'ha detto che proprio 56 MortoF | Allora egli faceva su la tavola, con la punta delle dita, 57 MortoF | per caso, perché erano a tavola; e la serva era escita per Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
58 2, 120307| venire. Mi sono alzato da tavola con il presentimento che 59 2, 070407| inquieto come ora, come una tavola nell’acqua mossa.~Capisci 60 2, 170407| scomparsa o chiusa dentro questa tavola, o barriera come dici tu.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~... 61 2, 130607| ch’era caduto sopra una tavola ed uscii, dicendo:~– Sei 62 2, 010508| pure. A mezzogiorno ero a tavola.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ Il podere Capitolo
63 3 | fece scostare Ilda dalla tavola, mandandole in dietro la 64 8 | fuggire; per rifugiarsi. A tavola, dopo aver mangiato in silenzio, 65 13 | battendo le nocche su la tavola:~"Come va con l'erede?"~ 66 15 | per andare a prendere la tavola con le picce della pasta 67 15 | batter d'occhio, portò giù la tavola della pasta; la sciolse 68 17 | scalone; cavalcioni alla tavola a morsa e la lesina in bocca 69 22 | Appoggiamoci, con la scala, una tavola di fuori: è lo stesso."~ 70 22 | lo stesso."~Trovarono una tavola e ve la puntellarono; ma 71 24 | sorso prima di mettersi a tavola, lo risputò:~"Benedetto 72 24 | cesta ricoperta con una tavola e una pietra sopra: così, Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
73 0202 | 2 febbraio~Ieri sera, a tavola, avevano una gran voglia 74 0302 | lo pago e mi siedo ad una tavola della trattoria.~Drago sarebbe 75 0305 | deve cucinare e servire a tavola, tenendo quasi sempre in 76 0305 | giorni, prima di alzarmi da tavola, scrivo una lettera ad Attilia. Tre croci Capitolo
77 II | Allora, Giulio disse:~- La tavola bene apparecchiata è una 78 II | Era capace di alzarsi da tavola, quando aveva finito di 79 V | Oggi, prima di metterci a tavola, la facciamo pentire.~- 80 V | i piatti; battendo su la tavola. Tutto doventava ridicolo 81 VI | voleva mettersi né meno a tavola; se non l'avesse persuasa 82 VIII | altro che quando siamo a tavola; per convenienza. E, così, 83 VIII | fratelli?~- Stanno già a tavola.~- Ora vengo subito anch' 84 XII | finestra, sbadigliando.~A tavola, disse:~- Il peggio sarà 85 XIII | San Domenico; a vedere una tavola di Matteo di Giovanni, ch' 86 XIII | dov'era attaccata quella tavola; e lo dimenticò subito.~ 87 XIV | centinaio di lire; e, a tavola, Niccolò disse al fratello:~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License