IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dattero 1 dattilografa 1 dattilografe 1 dava 87 davano 25 davanti 23 davanzale 11 | Frequenza [« »] 88 venuto 87 bottega 87 certi 87 dava 87 nessun 87 tavola 86 aia | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze dava |
L’amore Novella
1 Camp | Chianti» al fresco, la dava sempre lui; perché nessuno 2 Cap | quand'uno meno se l'aspetta. Dava noia, da dietro le persiane, Bestie Par.
3 4 | lasciava passare innanzi e dava un'occhiata a quella della 4 4 | e tutta la campagna mi dava un senso di solitudine che 5 14 | Perché la loro voce mi dava una gioia irrefrenabile, 6 23 | L'aria dava una sensazione di violenza. 7 45 | luce, perché la finestra dava in un piccolo orto sotto Gli egoisti Capitolo
8 6 | terra. Una lampada elettrica dava tutta la sua luce al principio 9 8 | lasciare l’amico; e non gli dava più retta, qualunque cosa 10 10 | desiderio di Albertina, che gli dava un rammarico quasi doloroso. 11 12 | dattilografa. Dario non gli dava retta, ma gradiva la sua 12 13 | passione per Dario che non le dava più modo di pensare ad altro.~ 13 14 | uccidere. Anche la musica gli dava un senso di vergogna; e 14 14 | desiderio; e, invece, tutto gli dava torto e lo disubbidiva.~ Con gli occhi chiusi Capitolo
15 1 | Ma Pietro non le dava retta, e si ficcava tra 16 2 | allontanamento, che talvolta gli dava un terribile benessere; 17 5 | Ghìsola, infatti, dava al suo padroncino un senso 18 11 | vergognoso. Il colletto gli dava fastidio al mento.~ 19 12 | specie di quiete, che le dava l'agiatezza, era sempre 20 13 | provandone una violenza che gli dava il malessere. Si sentiva 21 15 | facevano i Sepolcri.~ Ella dava, almeno una volta al mese, 22 17 | granturchetto, gremito, le dava quasi gioia; e metteva le 23 18 | sbattevano insieme, Giacco dava un'occhiata a Masa.~ 24 18 | che non russi".~ Ma le dava fastidio l'odore delle lenzuola 25 21 | farle socchiudere gli occhi. Dava quel sorriso come le tazzine 26 21 | voleva far credere?~ Gli dava un'occhiata diffidente, 27 21 | dei preti. E Domenico ne dava tutta la colpa a quei maledetti 28 23 | guardava fisso; Pietro gli dava un'occhiata timida, divincolandosi.~ 29 27 | Piazza dell'Annunziata, gli dava uno scoraggiamento languido, 30 27 | verso gli insegnanti gli dava un senso di compatimento. 31 31 | dunque, era sua! Ma che le dava in cambio di tanta gioia? 32 34 | brace.~ Denari non li dava più; e, più d'una volta, 33 35 | più grosso di un metro, dava in una corte angusta e umida 34 40 | trovare Ghìsola perché gli si dava.~ Dopo le prime case, 35 41 | Aveva la camera che dava in quel giardino, di cui 36 41 | quel disagio morale, che le dava fastidio i primi mesi.~ 37 42 | E questo proposito gli dava un godimento quasi voluttuoso.~ Giovani e altre novelle Novella
38 Pigion | malincuore. La malattia le dava il senso piacevole dell' 39 Pittor | tossiva di continuo; ma egli dava la colpa alle sigarette. 40 Pittor | era sempre afflitto; e gli dava la mano senza dirgli né 41 Crocif | quel silenzio, il sole mi dava una lucidità quasi inverosimile 42 Giovan | e il senso di vivere gli dava la disperazione. Troppe 43 Matta | braccio, e il fornaio le dava il pane; ma non voleva prendere 44 Amico | quasi mai d'accordo. Non mi dava mai ragione; e, quando mi 45 MortoF | rimetteva su il carico. Egli dava poco da mangiare ai muli, 46 MortoF | Il prete di Pecorile gli dava anche qualche boccone di 47 MortoF | avvicinò ad una donna che dava la pappa al suo bambino 48 MortoF | quali emozioni il libro le dava.~«Chi è l'autore? »~«Non 49 MortoF | uno, se era con noi, ci dava a tenere i suoi libri e 50 MortoF | avesse voluto gastigarlo, gli dava una spronata; e correva 51 MortoF | Anche prima, quel salotto mi dava una sensazione di tristezza 52 MortoF | dalla stalla, ma non gli dava il latte. Ed aveva un raglio 53 MortoF | cadavere del ciuchino, che dava all'incerato pieno di pieghe 54 MortoF | perché ogni contatto gli dava un peso insostenibile.~« 55 MortoF | ella, di quando in quando, dava un'occhiata al figlio.~Ad 56 MortoF | quella modulazione che le dava importanza, io me ne domandavo 57 MortoF | ma di una tristezza che dava l'impressione della miseria 58 MortoF | qualunque altra parola, dava un senso a tutto quel che 59 MortoF | potessi guarire. La febbre mi dava sensazioni deliziose quantunque 60 MortoF | fontana, non mai chiusa, dava l'acqua al lavatoio che 61 MortoF | volta, questa solitudine gli dava da vero una disperazione 62 MortoF | della sorella, ma ella non dava spiegazioni a nessuno; e 63 MortoF | quand’ uno meno se l’aspetta. Dava noia, da dietro le persiane, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
64 2, 150907| ritolto regolarmente, perché dava noia alle donne la mattina 65 Tac, 040903| minatori e parlava a me. Mi dava delle spiegazioni che non Il podere Capitolo
66 1 | scritto che la malattia non dava più da sperare.~La fece 67 6 | rimetteva nel cassetto, si dava una sfregatina alle mani, 68 6 | girava la testa, la gente gli dava il senso di un'oppressione 69 9 | gli pareva migliore e lo dava come un ordine suo, che 70 11 | questionato; ma, senza volere, dava occhiate di rammarico a 71 14 | alzare la testa da dove dava i punti con l'ago, storcendo 72 16 | la voce sempre di più e dava bastonate alla siepe. Ma, 73 17 | scapaccionare.~Ma Luigia dava troppa importanza alle chiacchiere 74 19 | gridava che se non gliene dava uno proprio da amico non 75 20 | mancano mai. Ella non se ne dava pace; ed egli incrociò le 76 23 | venuto un frignolo che gli dava fastidio quando gli si sdrusciava 77 24 | accarezzarlo. Ma il vitellino gli dava certi urtoni che lo facevano 78 24 | muso quasi bianco; e non dava segni di vita. Le sue gambe Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
79 0309 | occhi di un verde nero. Mi dava sempre noia, e una volta Tre croci Capitolo
80 I | sprezzo:~- Ieri, un inglese mi dava quattromila lire, quattromila 81 II | soddisfatto di se stesso e dava occhiate di orgoglio affettuoso; 82 V | Era il suo istinto che le dava ragione, ma avrebbe voluto 83 VII | suo sentimento d'uomo gli dava un piacere d'energia, che 84 VIII | voleva mostrarsi affabile, dava ragione a qualunque cosa 85 XII | meno di rendita. Egli le dava ragione, le baciava le mani 86 XV | per te!~Prima l'oste gli dava del lei, poi aveva fatto 87 XV | coscienza.~Enrico non le dava ascolto, perché non voleva