IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] botolina 1 botro 1 botte 8 bottega 87 botteghe 14 botteghino 1 botteguccia 1 | Frequenza [« »] 88 nostro 88 sembra 88 venuto 87 bottega 87 certi 87 dava 87 nessun | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze bottega |
L’amore Novella
1 Lett | Si è fermata in qualche bottega? S'è ammalata la sua bambina?~ Bestie Par.
2 4 | entrava un cliente nella sua bottega, lo lasciava passare innanzi 3 4 | uno stipite fuor della sua bottega. ~* * *~ 4 9 | uscetto. Ma essendo la sua bottega, senza finestre, più bassa 5 9 | le insegna Fonfo! ~La sua bottega somiglia a quella di tutti Con gli occhi chiusi Capitolo
6 1 | s'ostinava a non uscir di bottega. Quegli allora aprì il coltello 7 9 | Durante una loro contesa in bottega, Pietro saltò fuori a dire:~ « 8 21 | Pietro portò le chiavi della bottega ai camerieri che lo attendevano 9 26 | cappello, all'uscio della bottega; salutando anche chi conosceva 10 30 | le funi attaccate alla bottega che vendeva anche lo zolfo, 11 35 | ridiscese ed entrò nella bottega, curiosa di vedere come 12 41 | sentivano gli odori della sua bottega. Nelle altre case più vicine, 13 44 | evitava d'entrare nella bottega, fino all'ora del pranzo. 14 44 | lavori!».~ Poi esciva di bottega, perché non volesse obbligarlo Giovani e altre novelle Novella
15 Oster | svelto e le portò.~In quella bottega vendevano tutto ciò che 16 Miser | Quando passo davanti alla bottega, mi guarda in un modo come 17 Giovan | mazzuola.~In fondo alla bottega, c'era il banco di Alfonso. 18 Giovan | il tempo; ma per stare in bottega no!».~Alfonso pensò: "Come 19 Giovan | che il padre era già in bottega. Ed uscì con l'anima leggera; 20 Matta | né meno entrare dentro la bottega. Ho visto io respingerla 21 MortoF | urtavano. Qualcuno, da una bottega, mi chiamava a bere. Io 22 MortoF | Quando entrava nella sua bottega, posta dietro il gran banco 23 MortoF | salutato.~Entrai, dunque, in bottega contento d'essere tornato; 24 MortoF | caffè sempre nella stessa bottega, anzi allo stesso tavolino, 25 MortoF | era morto, la roba della bottega gli fu portata in casa. 26 MortoF | e distinti; e della sua bottega non parlava mai a nessuno. 27 MortoF | sfortunato. Suo padre aveva una bottega di falegname in Via dei 28 MortoF | padre lo aveva messo in bottega e lo mandava per le case 29 MortoF | e restato padrone della bottega, sposò una donna che, dopo 30 MortoF | meno permesso di stare in bottega; gli parlava a lungo; gli 31 MortoF | stava di casa di faccia alla bottega; e con l’andare del tempo 32 MortoF | che non lasciasse sola la bottega, andò.~L’usciere della procura, 33 MortoF | mai tenuto, in casa o in bottega, bottiglie di acidi o di 34 MortoF | doventare sordo. Quando giunse a bottega, giù in Via dei Rossi, un 35 MortoF | misero a passeggiare per la bottega, con le mani in tasca. Poi 36 MortoF | anche più sconvolta. Tornò a bottega, e gli venne in mente di 37 MortoF | il tabaccaio che avevano bottega accanto alla sua. Ma non 38 MortoF | Egli, la sera, chiamò in bottega il pizzicagnolo; e, mettendo 39 MortoF | ma entrò gente nella sua bottega, e se ne dovette andare 40 MortoF | ella andò a trovarlo in bottega; e stette con lui a parlare 41 MortoF | non si fece più vedere in bottega. Ella si domandò se il procuratore 42 MortoF | una sediaccia che aveva in bottega, e appoggiava la testa alle Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
43 1, 171202| giorno Rodolfo che era in bottega del suo barbiere, legge... 44 1, 110103| seguito l’insegna d’una bottega o il nome di una strada 45 2, 130607| mi sono trovato dentro la bottega di un pizzicagnolo che conoscevo 46 2, 130607| sera, alle undici, andai in bottega per prenderla. Perché ella 47 2, 150607| entrare più in casa, né in bottega o di andare in campagna.~ 48 2, 150607| farmi più andare in casa, in bottega e in campagna.~La biancheria 49 2, 151007| durante... il viaggio dalla bottega a qui.~ 50 2, 110508| saputo che mio padre era in bottega l’altra settimana. (Ella Il podere Capitolo
51 17 | uccellaio. Il sellaio, perché in bottega mancava sempre la luce, 52 17 | teneva attaccata fuori di bottega una gran gabbia che potesse 53 17 | degli olii e dei vini. In bottega, simile ad una spelonca, 54 17 | venuti a riferirmelo anche in bottega! Ha visto: io non mi muovo 55 20 | acqua?"~"Se ce l'hai qui in bottega, senza che tu vada a cercarla!"~" 56 20 | Ciambella andò su la porta della bottega; per vedere dov'era. Il Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
57 0305 | me? Perché, forse, la mia bottega le pare troppo modesta? 58 0319 | stupida che viene nella mia bottega lo sapeva bene come me! 59 0326 | gestore che io nella sua bottega devo essere lieto come tutti Tre croci Capitolo
60 I | bisogno di destarmi?~- Alla bottega chi ci bada?~- A quest'ora, 61 I | legatore, a una piccola bottega vicino alla libreria. Era 62 I | gambe fin nel mezzo della bottega. Quando entrò un signore, 63 II | perché glie le comprasse.~In bottega non c'era più il signor 64 II | vagabondo? Quando viene in bottega, un'altra volta, lo prendo 65 II | aprire. Guardò tutta la bottega; per vedere se c'era qualcuno; 66 II | che ci viene a fare in bottega, se non compra mai un libro? 67 II | camminando in su e in giù per la bottega, che allora per lui pareva 68 II | male con lui:~- Va bene la bottega?~Giulio scosse la testa; 69 II | avrebbe chiuso subito la bottega; quantunque un signore gli 70 II | che si fermò nel mezzo di bottega, con il viso ubriaco di 71 III | tutto il sigaro, trovò in bottega un suo amico, Vittorio Corsali, 72 III | collo, e ti metto fuori di bottega!~Egli respirava forte, mordendosi 73 III | perché Enrico entrava in bottega. Era ancora assonnato e 74 III | paura, ma perché la roba di bottega la deve tenere di conto! 75 IV | volte che egli entrava in bottega, si sentiva già perso e 76 V | mattine, andò difilato a bottega e disse a Niccolò:~- Mi 77 V | sudicerie le devi serbare per la bottega. In presenza delle bambine, 78 VII | all'altro, che capitasse in bottega; perché, certamente, avrebbe 79 VIII | bestemmie.~Enrico non entrò in bottega e si appoggiò, invece, al 80 VIII | sentirsi solo, entrò in bottega; dove doveva esserci il 81 VIII | disse:~- Ormai nella vostra bottega non ci si viene più volentieri! 82 VIII | cortesia lei: lo porti fuori di bottega!~Il Nisard si accostò ad 83 IX | come un matto, escì di bottega.~Giulio rimise insieme i 84 IX | estro poco serio, mentre in bottega aveva lasciato Giulio solo.~ 85 IX | l'avrà mai nessuno. Alla bottega sarei il primo io a darle 86 XI | delle sue preoccupazioni.~In bottega c'era il Nisard, che parlava 87 XII | persone ferme dinanzi alla bottega; allora, andò dietro i vetri