IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ah 40 ahimé 1 ai 205 aia 86 aie 1 ailleurs 1 aime 1 | Frequenza [« »] 87 dava 87 nessun 87 tavola 86 aia 86 devi 86 dolcezza 86 nelle | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze aia |
L’amore Novella
1 Gall | festeggiare con un ballo su l'aia quattro giovinotti che dal 2 Gall | e, ritto nel mezzo dell'aia, cominciò ad accordare. 3 Gall | ritrovati e ritornati su l'aia, era già mezzanotte: i più 4 Gall | tutti gli alberi attorno all'aia!~Ma se vedevano il signor 5 Gall | dalla sorpresa, corse nell'aia; e, gridando di gioia, chiamò 6 Mar | del male.~Attraversarono l'aia; e siccome egli era scalzo, 7 Cap | gatto quando attraversava l'aia. La casa era stata fatta 8 Cap | facendoli correre attorno all'aia; mentre Alberto stava nel 9 Cap | cerebrale, Alberto scese nell'aia. Aveva la testa fasciata; 10 Cap | quasi tremando. Attraversò l'aia e scostò l'uscio, perché Bestie Par.
11 11 | Dietro la mia aia ci sono due pagliai quasi 12 11 | uomo. Sedendomi in cima all'aia, dove tira meno vento, vedo 13 11 | gli occhi la polvere dell'aia. Allora una nuvola sola, 14 63 | della mano. La dolcissima aia costruita bene e spazzata! ~ Con gli occhi chiusi Capitolo
15 1 | Si entrava subito nell'aia; con il pozzo da una parte 16 1 | perché c'era l'acqua. Dall'aia si vedeva Siena.~ Ogni 17 1 | dietro il muricciolo dell'aia; e poi tutto pieno d'olivi 18 2 | del podere, accanto all'aia. Le sue note gli parvero 19 3 | albero.~ I cipressi dell'aia erano neri.~ I moscerini 20 6 | riaccompagnare fino all'aia da qualcuna delle donne, 21 11 | in tasca, nel mezzo dell'aia; e lo rimproverò, seria:~ « 22 11 | padrone s'incamminava verso l'aia, con le sue scarpe enormi, 23 13 | Quando giunsero davanti all'aia, Ghìsola usciva di casa 24 22 | Il cane disteso su l'aia, i gatti silenziosi e immaligniti, 25 23 | magari rubato i mattoni dell'aia d'accordo con il suo figliolo.~ « 26 28 | febbraio, sotto il carro; nell'aia. Il gelo lo aveva attaccato 27 37 | stava sola sul murello dell'aia. Masa e le altre donne degli 28 37 | qualcuno che camminava sull'aia verso di lei: certo, era 29 38 | strada del campo, che dall'aia menava a quel ciliegio vicino 30 38 | assalariati seduti attorno all'aia. Giacco s'era rincantucciato 31 38 | abbraccio, rasentando l'aia; mentre Masa disse sottovoce: ~ « 32 38 | essere stata in mezzo all'aia, turandosi la bocca per 33 39 | giungervi, avevano veduto l'aia di un contadino tutta occupata Giovani e altre novelle Novella
34 Miser | salutò e andò via. Nell'aia il granturco brillava al 35 MortoF | collo trascinandolo sull'aia vicino al carro. Poi era 36 MortoF | altri salti in mezzo all'aia, schioccando la frusta dietro 37 MortoF | Vai a passeggiare sull'aia».~Egli le rispose:~«Qui 38 MortoF | vecchio, accennando verso l'aia, dove il sole dell'estate 39 MortoF | acutamente. Il cane ritornò nell'aia, con la bocca aperta e affannata.~« 40 MortoF | susino, ch'era di fianco all'aia troppo vecchia. Egli guardava 41 MortoF | gatto quando attraversava l’aia. La casa era stata fatta 42 MortoF | facendoli correre attorno all’aia; mentre Alberto stava nel 43 MortoF | cerebrale, Alberto scese nell’aia. Aveva la testa fasciata; 44 MortoF | quasi tremando. Attraversò l’aia e scostò l’uscio, perché Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
45 2, 150907| circa un’ora sdraiato su l’aia in pieno sole, tra gli stocchi 46 2, 150907| scaricava le pietre, e lì sull’aia passeggiava una di quelle Il podere Capitolo
47 2 | avevano fatto.~Stando su l'aia, dove mancava poco che non 48 5 | quota del suo usufrutto.~L'aia della Casuccia era già buia; 49 5 | un tratto, attraversò l'aia saltando: aveva quindici 50 7 | caso di poter scendere nell'aia e andare dove volesse. Il 51 7 | nuovi.~Da una parte dell'aia c'era la capanna: un fabbricato 52 7 | era dall'altra parte dell'aia; piuttosto grande, fatta 53 7 | Quand'era piovuto molto, dall'aia si sentiva scrosciare la 54 9 | come quando, in mezzo all'aia, il vento gli batteva sulla 55 9 | andando in su e giù per l'aia."~Dinda, seduta a far la 56 11 | mentre era per attraversare l'aia."~"Chi ha colto le ciliege?"~ 57 11 | basso, torvo, attraversò l'aia tra Remigio e i due assalariati. 58 11 | camminando in su e giù per l'aia. Gli pareva perfino impossibile 59 11 | modo? Non poteva stare sull'aia quanto voleva? Ma arrossì; 60 11 | galline si rincorrevano tra l'aia e la capanna, entrando e 61 11 | doventata così fertile che nell'aia non entravano più i prodotti 62 11 | cominciò a buttare dietro l'aia certi pezzacci di mattoni 63 11 | dall'avvocato. E tornò su l'aia; con la voglia di piangere.~ ~ ~ ~ 64 12 | strumenti di ferro su l'aia. La luce era livida; e a 65 12 | Remigio passava molte ore su l'aia, senza fare niente; ma preoccupato 66 12 | trovò, verso sera, su l'aia. Il vecchio, ch'era stato 67 13 | chiamò subito il marito dall'aia che venisse su. Berto le 68 13 | anche a lui.~Attraversò l'aia, badando di non cadere perché 69 14 | chiamò. Mentre attraversava l'aia, vide Giangio che, asciugandosi 70 15 | non vedere, ma andò nell'aia per farsi passare la rabbia; 71 15 | covoni furono portati su l'aia dove alzarono una gran mucchia, 72 16 | Seduto sul murello dell'aia c'era Bùbbolo che appena 73 17 | cambiarsi la giubba; ma, dall'aia, lo chiamò Berto.~"Che vuoi?"~" 74 18 | piuttosto meno che più.~Su l'aia, non incontrò nessuno; e, 75 21 | Berto, scalzo, scendeva nell'aia e si metteva ad ascoltare, 76 21 | riverniciate; e il muro dell'aia era stato spaccato spingendoci 77 22 | gli assalariati erano su l'aia, mezzo svestiti, guardandosi 78 22 | e le foglie secche su l'aia. Disse Picciòlo:~"Che non 79 22 | Allora, si fece buio; nell'aia, le persone parevano nere; 80 22 | Ora vengo."~Ma restò su l'aia.~Dove non erano arrivate 81 22 | luccichii che abbagliavano.~Su l'aia egli vide il monte della 82 22 | alla luce della luna.~Nell'aia cavò la scatola dei fiammiferi, 83 24 | il vitellino entrò nell'aia a lanci; e sarebbe scappato 84 24 | scese un'altra volta nell'aia, mentre gli assalariati 85 25 | di lì; come il muro dell'aia; come le pietre. Egli si 86 26 | aspettava Berto in mezzo all'aia; e, quando lo vide, gli