IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vistala 1 viste 5 visti 5 visto 85 vistolo 2 visuccio 2 vita 194 | Frequenza [« »] 85 ragazza 85 senso 85 sentire 85 visto 84 anno 84 mente 84 notte | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze visto |
L’amore Novella
1 Camp | tarpone nero, infatti, s'è visto correre su per le scale. 2 Bagn | matematica, non l'avevo più visto; e Cesarina m'era stata 3 Bagn | Levanto; ma non avendoti visto in tutta la mattinata, e 4 Lett | dall'uscio aperto, e ho visto due enormi letti, alti quasi 5 Elia | una tasca della giubba: ho visto che ti s'è sdrucita. Perché 6 Vend | terrore; come se avessi visto la mia pazzia con sempre 7 Rob | dianzi, hai detto di avermi visto un capello bianco.~Egli Bestie Par.
8 3 | Tutte le volte che ho visto orsi veri, ho sempre pensato 9 10 | questi sono i rospi che ho visto morire, silenziosi, con 10 23 | altre cose belle. Chi non ha visto quanto piacere hanno quando 11 51 | zio Pellegro. Ma lo avevo visto la prima volta quando mio 12 63 | vece, non l'ho né meno più visto questo bernoccolo di case! Gli egoisti Capitolo
13 8 | seccato che Dario l’avesse visto impaurirsi a quel modo, 14 12 | sarebbe stato e avrebbe visto la gente. Ma Roma era troppo 15 15 | finita.~Ma Albertina l’aveva visto; e si era sentita come cadere 16 15 | un’altare, perchè vi aveva visto la gente inginocchiata; 17 16 | abbracciò. Ancora non le aveva visto la faccia; e l’avrebbe piuttosto Con gli occhi chiusi Capitolo
18 1 | perciò, poteva dire d'averlo visto mai al teatro; o, peggio, 19 5 | guardandola; per tirarla a pena visto un uccello sopra un ramo 20 8 | qualche rimbrotto:~ «Ha visto Ghìsola oggi?». ~ Rispose 21 11 | perfino dimenticare d'averlo visto. Si rimise a testa bassa, 22 17 | giustificarsi, disse:~ «Ho visto che ridevi!».~ E continuò 23 19 | dalla fessura di un vicolo visto in tralice, dalla scalinata 24 20 | seta turchina per non esser visto da nessuno; mentre Domenico 25 27 | te ne accorgi?».~ Ma, visto che né meno ora poteva farsi 26 34 | Se tu vuoi...».~ Visto ch'ella era per ubbidire, 27 35 | restò che l'ultimo vagone visto di dietro; e non si sapeva 28 37 | ebbe l'impressione di aver visto quella risata, e non la 29 40 | detto.~ Allora Lucia, visto il suo desiderio, rispose: ~ « Giovani e altre novelle Novella
30 Matta | entrare dentro la bottega. Ho visto io respingerla fuori, a 31 MortoF | insegnante, che ci aveva visto ridere, capì subito e ci 32 MortoF | che io ero molto più ben visto e stimato di lui, non senza 33 MortoF | quelli dai quali lo avevo visto escire. Ma non seppero dirmi 34 MortoF | un usciere se lo avesse visto, ma egli mi disse che non 35 MortoF | piccione era zoppo: l'ho visto.~Prima di risalire in treno, 36 MortoF | pilastro dell'arco, e non ero visto dalla fila dei tavolini 37 MortoF | muscolo dell'avambraccio visto dalla parte di sopra.»~« 38 MortoF | qualche cosa che non aveva visto:sempre pronto a far la passeggiata 39 MortoF | andare?».~«Non ti avevo visto.»~Egli, preso da una grande 40 MortoF | era sicura, come se avesse visto con i suoi occhi, che David L'incalco Atto, scena
41 , , 1 | più forte della mia.~Hai visto come hanno fatto presto 42 , , 2 | quel che dirà.~ ~Flora~Ho visto che soffriva da vero!~ ~ 43 , , 3 | padre sia morto senza avermi visto cambiato. Il suo bene mi Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
44 1, 110103| un libro di Zola che ho visto sopra il tavolino, la descrizione 45 1, 030203| sono uscito. Chi mi avesse visto mi avrebbe preso per uno 46 1, 030203| cielo che mi pare d’aver visto, poi a tante croci nere 47 1, 300303| perché la prima volta avevo visto tutto annebbiato) mi accorsi 48 2, 270507| traduzione... Ed un dramma l’ho visto io, l’ho sentito nel suo 49 2, 150607| Mio padre non l’ho più visto. Ho l’ordine da lui di non 50 2, 120907| trasformato dal mio spirito, visto dal mio spirito, l’anima 51 2, 090308| risata. Non ti pare? Ho visto il mio tavolino, su cui Il podere Capitolo
52 1 | Poveretto! Tu, Remigio, non hai visto le sue gambe sfasciate!"~ 53 5 | nel viso, aggiunse:~"Ho visto la domanda per ottenere 54 8 | aveva due cani..."~Ma, visto che Remigio non capiva, 55 11 | non lo so, le ripeto. Ho visto anch'io, stamani, che non 56 11 | e gli chiese:~"E tu hai visto che non ci sono più le ciliege?"~" 57 16 | spago, Remigio non aveva visto altro.~L'avvocato si mise 58 16 | alla Casuccia. Dianzi, l'ho visto entrare dall'avvocato Neretti."~ 59 16 | Remigio si alzò. Ma, poi, visto anche Chiocciolino, voltò 60 17 | riferirmelo anche in bottega! Ha visto: io non mi muovo mai da 61 18 | Qualche viso nuovo, l'ho visto soltanto alle fiere; quando 62 19 | uomini tornavano d'aver visto la fiera e d'aver parlato 63 23 | Anzi, mi pare di averlo visto da me quand'era da raccogliere 64 24 | Remigio non aveva mai visto figliare; e gli dispiaceva 65 25 | È del tuo avvocato? Ho visto, dietro la busta, il suo 66 25 | O Chiocciolino l'ha più visto? È buono sa! Creda a me! Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
67 0307 | uscivo di camera mia, ho visto Drago uscire da quella della 68 0307 | dice ad anima viva che m’ha visto su in casa, io le prometto 69 0316 | ma una sera sola, vi ho visto dalla parte dell’ombra, 70 0316 | appuntellare.~Sopra ci ho visto un gatto morto prima imputridire; 71 0326 | bassa tra le mani.~Avevo visto Némora escire mentre io 72 0329 | casa. Ma io non gli ho mai visto bene il viso. Io capisco 73 0418 | aprirmi la mamma; che io avevo visto parecchie volte insieme Tre croci Capitolo
74 II | Giulio, Giulio mio! Ho visto certe mele e certe pere 75 II | sempre voglia di ruzzare. Ho visto escire il Valentini: che 76 III | assicurazioni. E là, dal piovano, ho visto un crocifisso d'argento...~ 77 V | forte.~- Troppe volte ti ho visto preoccupato, e troppe volte 78 VII | vedi che io so tutto? E hai visto come soffre la marchesa?... 79 VII | via! E, tu, Niccolò, l'hai visto?~Niccolò non gli rispose, 80 VIII | non ce lo avrebbero più visto, domandò premuroso a Modesta:~- 81 XI | in seguito, e dopo aver visto le cose con chiarezza, a 82 XII | Niccolò gli disse:~- Hai visto che sentimento ha quella 83 XIII | Martino. Egli non aveva mai visto un'altra ostinazione così 84 XIII | desiderio del libraio; e, visto che presso a poco poteva 85 XV | non invento niente!~Ma, visto ch'era inutile arrabbiarsi