Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 26 | non trovarsi in casa una matrigna, gli diceva:~     «Ora toccherebbe Giovani e altre novelle Novella
2 Miser | potresti morire?».~Cesira, la matrigna, che in quel mentre esciva 3 Miser | uccidendo la moglie, la matrigna, la cugina. Tutto! Il suo 4 Miser | La moglie gridava con la matrigna. La sua voce era aspra, 5 Miser | Bisognava farla tacere. E la matrigna non era buona a dirle niente?~ 6 Miser | qualcosa di meglio".~Diceva la matrigna:~«Bisogna trovare un rimedio. 7 Miser | vesto e vado in città.»~La matrigna disse qualche altra cosa, 8 Miser | muro scendeva le scale.~La matrigna gli disse:~«Perché tratti 9 MortoF | La moglie del padrone era matrigna a Pietro, e stava in una 10 MortoF | a Rosa» le bisbigliò la matrigna.~«Sì.» E la bambina andò 11 MortoF | viene?» domandò Pietro alla matrigna. Ella bussò, stizzita, ai 12 MortoF | che le si contraevano.~La matrigna volse la faccia al lume, 13 MortoF | degenerata.~Pietro si volse alla matrigna e disse:~«Io ho soltanto 14 MortoF | gote. E guardò Pietro.~La matrigna cuciva e chiacchierava con 15 MortoF | fiacchezza e la volgarità.~La matrigna sospirò, e la piccola cugina Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
16 1, 300303| confessato spontaneamente alla matrigna.~Credo di aver la febbre 17 2, 250307| di servizio. Con la mia matrigna staresti benissimo. Ma, 18 2, 130607| strappata.~Io chiesi alla matrigna, il giorno, che mi comprasse 19 2, 150907| scambiate, per necessità, con la matrigna quando veniva a rifare il 20 2, 150907| Vi sputerei addosso.» La matrigna taceva e rifaceva lesta 21 2, 150907| mattine dovevo chiedere alla matrigna i quindici centesimi per 22 2, 201007| radi.~Poi... ho veduto la matrigna reduce dal Pola e Todescan, 23 2, 261007| a cui non rispondo, la matrigna avvolta in uno scialle di 24 2, 261007| pensarci anche prima.~La matrigna non se la prende e risponde:~– 25 2, 261007| fuori.~Al ragazzo, mentre la matrigna mi appunta la sottoveste, 26 2, 201107| sera bussò qui all’uscio la matrigna e quella cuginetta, che Il podere Capitolo
27 2 | prendere il caffè, Ilda e la matrigna; e quando entrò, abbassarono 28 2 | occhi entro la tazza.~La matrigna disse a Ilda, picchiandole 29 2 | faranno sempre più lunghe."~La matrigna, debole e sospettosa, gli 30 2 | cose, guardò le mani della matrigna; e, senza alzare gli occhi 31 3 | sinceramente pieno di garbo. Ma la matrigna sospirava, e s'occupava 32 3 | Giulia, forse."~Ma la matrigna alzò la voce; e gli disse:~" 33 5 | lascia parlare me alla tua matrigna. Se credi, le scrivo subito 34 5 | parevano insignificanti.~Alla matrigna non disse nulla dei due 35 5 | la mattina due lire dalla matrigna, per le sigarette, si chiuse 36 6 | dire, più buono verso la matrigna."~"Ma io voglio darle soltanto 37 6 | lei è disposto a più, la matrigna, in compenso, sarà più affezionata..."~" 38 6 | ripigliava:~"Che forse la mia matrigna è disposta verso di me a 39 6 | mio né a quello della mia matrigna. Ma, nel caso che la matrigna 40 6 | matrigna. Ma, nel caso che la matrigna fosse contro di me con pretese 41 6 | ci sono stati casi, tra matrigna e figliastro, che hanno 42 6 | Avrebbe fretta, dunque, la mia matrigna?"~"Piuttosto!"~"E quando 43 6 | l'accordo ottenuto con la matrigna: non voleva né meno sedersi, 44 6 | ha combinato con la mia matrigna."~Il Pollastri, che aveva 45 6 | prima la risposta della matrigna!"~"Non ho da darle niente."~ 46 6 | conosceva mio padre!"~La matrigna, che fu l'ultima a convincersi, 47 7 | andò subito a trovare la matrigna; che ricuciva una sua sottana 48 7 | banca."~Soltanto allora la matrigna smise di cucire, guardandolo 49 7 | Giulia ottomila lire?"~La matrigna, per non essere costretta 50 10 | chiamare allo studio la matrigna; e s'ordinò un vestito nero. 51 10 | bastava per lui e per la matrigna; ma, come aveva fatto suo 52 11 | si dimenticò anche della matrigna e di Dinda: gli pareva d' 53 11 | salì in casa. Lo disse alla matrigna che gli rispose rossa in 54 12 | posto tutto. Poi, c'è la matrigna e Ilda."~Dinda si avvicinò:" 55 14 | in casa e lo disse alla matrigna; che, senza alzare la testa 56 14 | E poi si avvicinò alla matrigna, per parlare più sottovoce; 57 14 | colpa mia anche questa?"~La matrigna lo guardò con gli occhi 58 14 | rinunciare ai suoi propositi. La matrigna gli chiese:~"Perché non 59 14 | via. Remigio lo disse alla matrigna; che stette zitta, perché 60 14 | non come quando era con la matrigna o pensava dentro di sé. 61 16 | Ma ci guarda anche la mia matrigna!"~"Quella? Quella non capisce 62 17 | salito subito in casa; e la matrigna gli disse, mostrandogli 63 17 | tutto trecento lire.~La matrigna allungava il viso, storcendo 64 17 | né meno di parlare alla matrigna; benché sentisse il bisogno 65 17 | quasi niente. E, perciò, la matrigna gli rispose:~"Se avesse 66 17 | Remigio e obbedì; allora, la matrigna disse:~"Qui, si vive nella 67 17 | restati della cambiale."~La matrigna doventò pallida; e disse, 68 21 | ridere anche Ilda. Allora, la matrigna gli disse:~"Senti: tu hai 69 22 | era illuminata.~Svegliò la matrigna; e, battendo i piedi sul 70 23 | posto i tuoi affari. Con la matrigna vai d'accordo?"~"Abbastanza. 71 23 | so, che consiglia la tua matrigna di fare un'ipoteca su la 72 23 | altra ipoteca, purché la tua matrigna acconsenta."~Remigio non 73 23 | casa, chiese subito alla matrigna:~"Perché non m'ha detto 74 23 | garantirsi con un'ipoteca?"~La matrigna si stizzì d'essere stata 75 23 | Ceccherini per l'ipoteca della matrigna, era stato giù fino alla 76 23 | andare a Siena, trovò la matrigna già pronta che lo aspettava. 77 23 | avvocato non è il Neretti?"~La matrigna disse:~"Non lo interrompere. 78 23 | lira.~Quando Remigio e la matrigna escirono, ebbero una mezz' 79 24 | Beveremo l'acqua."~Alla matrigna crebbe il malumore:~"Per 80 24 | salì in casa; per dire alla matrigna quel che era avvenuto. Luigia 81 25 | causa della Cappuccini.~La matrigna, rosa dalla curiosità, gli 82 25 | Bisogna, però, che la tua matrigna acconsenta a cedere il suo 83 25 | indispensabile. Credi che la tua matrigna acconsentirà?"~"Io non lo 84 25 | Remigio raccontò tutto alla matrigna; che rispose con il garbo 85 25 | fanno gli assalariati."~La matrigna fece il viso da piangere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License