IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rossiccia 5 rossiccio 4 rossino 9 rosso 84 rossore 2 rota 1 rotaie 1 | Frequenza [« »] 84 mente 84 notte 84 resto 84 rosso 84 sedere 83 amicizia 83 avvocato | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze rosso |
L’amore Novella
1 Gall | suoi amici, fece il viso rosso e non trovava a dire parola. 2 Amic | parola mi fece fare il viso rosso, e non seppi più quel che 3 Stes | divani coperti di velluto rosso. Nel caffè c'era una certa 4 Rob | intasato dal tartaro giallo e rosso.~Egli pensò: «Perché non Bestie Par.
5 30 | lacrimare. Perché quel pesce rosso, nascondendosi sotto le 6 37 | dolorosa: e feci il viso rosso di vergogna. ~* * *~ 7 45 | tavolino con un tappeto rosso, forse rovesciato; il ritratto 8 63 | due carri verniciati di rosso, che mi destavano la mattina, 9 63 | due carri verniciati di rosso. ~Il gallo che la mattina Gli egoisti Capitolo
10 8 | borsetta d’argento. Sul canapè rosso, c’era un mucchio di giornali 11 14 | Salaria, da un casolare rosso della Via Nomentana; dinanzi 12 15 | alto di un uomo; vestito di rosso e le mani legate; dietro Con gli occhi chiusi Capitolo
13 1 | vecchia casetta rintonacata di rosso, a un piano solo; e congiunta 14 1 | fatte sopra le stalle. Il rosso pareva molto bello a Domenico; 15 2 | Orsola, il cui naso era rosso di una ectasia venosa, rispose 16 8 | con gelosia, un nastro rosso tra i suoi capelli, le scarpe 17 8 | mettendosi un grembiule rosso sbiadito. Alzò gli occhi 18 15 | testa, aveva un ombrellino rosso con il manico d'avorio; 19 15 | trattoria, aveva un vestito rosso a palline bianche e celesti.~ 20 21 | male, con un cordoncino rosso al colletto sempre sgualcito 21 24 | vedevano le loro vene di un rosso violaceo; con le unghie 22 26 | puliva con il suo fazzoletto rosso, puzzolente di lezzo:~ « 23 30 | Quanti carri verniciati di rosso, con i bovi; e sopra, per 24 31 | puntelli di legno verniciato di rosso: le pareti sono fatte a 25 34 | Ospedale, alto su le mura, rosso sangue, lo vedeva doventare 26 35 | treno merci verniciati di rosso, con le cifre in bianco, 27 39 | accanto a sé un fazzoletto rosso, pieno di medicine; la moglie Giovani e altre novelle Novella
28 Pigion | avvedesse; per non fare il viso rosso. La gatta, però, non voleva 29 Oster | attaccato un lampioncino rosso, ma così affumicato che 30 Pittor | gli era rimasto il naso rosso come una tinta che non se 31 CasaVe | di grano. Aveva il viso rosso e i baffi neri. Il signor 32 CasaVe | tutto!».~E mise il polverino rosso su la carta bollata. Il 33 Crocif | crepuscolo, il fango, quasi rosso, in quella luce, splende 34 Miser | non dispiace niente».~E, rosso di rabbia, aggiunse:~«Ho 35 Giovan | marmista: un berrettino rosso in testa, gli occhiali celesti 36 Recita | lampadina, che pare un nodo rosso che non si può più accendere. 37 Matta | bianco. Ma aveva il viso rosso, e non piangeva più. Io 38 Amico | avevo fatto. E, vedendomi rosso e imbarazzato, disse:~«Fai 39 MortoF | mento, ci aveva un cecio rosso.~Quando arrivò alla stalla 40 MortoF | Quella barba come il tabacco rosso, quasi uguale alla tonaca, 41 MortoF | anche scalmanato e tutto rosso in viso, mettendosi a sedere 42 MortoF | torcersi e a fare il viso rosso, come gli accadeva quando 43 MortoF | restano cerchiati di un rosso che pare battitura. Soltanto 44 MortoF | piuttosto vecchia, vestita di rosso. Aveva gli occhiali, e il 45 MortoF | lana, a frange, verde e rosso; e sopra questo una campana 46 MortoF | c'era che il mio berretto rosso, quantunque untuoso, con 47 MortoF | osteria, il cui lumicino rosso aspettava gli avventori. 48 MortoF | volevo, mi sentivo così rosso che mi doleva perfino la 49 MortoF | fieno o di paglia in bocca, rosso nel viso, e con qualche 50 MortoF | degli occhi. E David vide il rosso delle palpebre.~«Siamo stati 51 MortoF | parola mi fece fare il viso rosso, e non seppi più quel che 52 MortoF | sue guance goffe di lardo rosso, disse, con una voce che Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
53 1, 140103| sembra che uno splendore rosso li attraversi.~– Si fanno 54 2, 150607| scriverlo. Ne faccio il viso rosso. Ma come mi si potrebbe 55 2, 150907| letto. Ricordo il coltrone rosso e il comodino verniciato 56 2, 150907| viti. Ricordo il suo viso rosso con la scottatura del sole, 57 2, 010108| mamma aveva un vestito di un rosso pallido, che non mi piaceva. 58 Tac, 040903| caldo e forzato di un tubo rosso. Dopo un poco, scorsi la 59 Tac, 040903| tozzi di ferro verniciato in rosso.~Mettevo una cura estrema 60 Tac, 040903| diversi tubi verniciati in rosso. Finalmente provo un sobbalzo; Il podere Capitolo
61 1 | palato erano chiazzati di rosso scuro. Luigia disse:~"Ha 62 5 | costola di un piccolo codice rosso sopra la scrivania tutta 63 6 | poi, spargeva il polverino rosso su lo scritto; lo rimetteva 64 7 | di mattoni doventati d'un rosso quasi nero; e, tra i mattoni, 65 7 | restava per un pezzo il naso rosso; e pareva che il labbro 66 12 | campanelle bianche, venate di rosso chiaro, che s'attorcigliavano 67 16 | detto imbecille; e doventava rosso come se quella parola gli 68 20 | Monistero s'era fatto di un rosso più cupo.~Il Crestai pareva 69 22 | destato da un bagliore quasi rosso; che si faceva sempre più Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
70 0302 | barba grigia; ha il berretto rosso e fuma a pipa. La lampadina 71 0305 | poi, un bicchiere di vino rosso al buffet della stazione. 72 0305 | guardo il naso tenero e rosso di Drago.~Ma sono riescito 73 0307 | una quasi nuova, rigata di rosso dentro e fuora; e trovo 74 0309 | avevano dentro un lume quasi rosso; secca e gialla. Non so 75 0309 | sportelli verniciati di rosso; e l’erba cresceva da per 76 0311 | non sembrino verniciate di rosso, quasi come il cancello 77 0327 | E come ho fatto il viso rosso, quando, uscendo su la porta, 78 0405 | mi empie il bicchiere. È rosso più del solito; e, dopo Tre croci Capitolo
79 IV | San Domenico; massiccio e rosso, su un rialzo che sporge. 80 IV | lontana, pareva dello stesso rosso, con due cipressi accanto; 81 VI | cominciano due muraglie; d'un rosso scuro, con qualche chiazza 82 VI | termina a un caseggiato d'un rosso cupo, con le finestre anguste, 83 VII | È un gingillino, di pelo rosso, mogio, un poco anemico! 84 XIII | monelli. La Chiesa è d'un rosso tutto eguale; con le finestre