IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mentalmente 5 mentastri 1 mentastro 1 mente 84 mentì 2 mentirai 1 mentire 9 | Frequenza [« »] 85 sentire 85 visto 84 anno 84 mente 84 notte 84 resto 84 rosso | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze mente |
L’amore Novella
1 Vino | che gli passasse per la mente. Cominciava a ricordarsi 2 Amic | altra.~Allora mi venne in mente che avrei potuto andare Bestie Par.
3 3 | cosa, forse, mi rimase a mente una figura dov'era un orso 4 7 | meno esistono? ~Io avevo in mente di trovare alberi, ed alberi 5 19 | completa, e mi veniva in mente di non escire più dalla Gli egoisti Capitolo
6 1 | per ore ed ore fisse in mente; e gli era impossibile rendersi 7 4 | qualche chiesa, gli venne in mente di andare ad Ara Coeli. 8 4 | della notte gli tornavano a mente; con un rimpianto che lo 9 10 | aveva negli orecchi e nella mente una quantità di nomi e di 10 12 | sempre. E pure gli tornava a mente anche con quanta soavità 11 13 | sogni strani che restano a mente per anni e anni.~Ed, ormai, 12 15 | involontaria, gli tornarono a mente con una precisione incisiva. Con gli occhi chiusi Capitolo
13 5 | sola potevano venire in mente; e Pietro si struggeva dalla 14 7 | stato attento, usciva con la mente quasi stravolta, con un 15 8 | che gli passavano per la mente. Oppure cercava di non sentire 16 28 | di te: mettitelo bene in mente. Vedi questa povera bestia? 17 41 | a Ripoli le tornavano a mente spesso; perché là si era Giovani e altre novelle Novella
18 Pigion | avessero dovuti imparare a mente. Se avessero dovuto esprimere 19 Pittor | Poi i colori li ho messi a mente. Che te ne pare? Guardalo 20 Giovan | prato gli sarebbe venuto in mente qualche pensiero di cui 21 Giovan | cercarlo; mentre gli tornava a mente la passeggiata limpida e 22 MortoF | muoversi né gli venne in mente di gridare. Aveva sempre 23 MortoF | altre. Quando mi viene in mente che oggi avrei potuto passeggiare 24 MortoF | ma in tempo mi vennero in mente tutte le cose sgradevoli 25 MortoF | dirle quel che aveva in mente. Allora, le rispose, come 26 MortoF | che dovevo morire, la mia mente ha preso una lucidità che 27 MortoF | giovine. S'era messo in mente che l'avrebbe incontrata 28 MortoF | una volta gli venne in mente che questa giovine ora fosse 29 MortoF | bottega, e gli venne in mente di domandare al figliolo 30 MortoF | Ma come… è venuto in mente che io?… La mia moglie è 31 MortoF | anche a lei fosse passato di mente l’avvelenamento.~E pure 32 MortoF | altra.~Allora mi venne in mente che avrei potuto andare L'incalco Atto, scena
33 , , 1 | quel che mi passava per la mente. E pure non pensavo niente 34 , , 2 | Ma non ti passa per la mente che sia stato Dio stesso Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
35 1, 041202| periodi quello che mi veniva a mente.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 1, 211202| dinanzi agli occhi della mente il panorama del paradiso; 37 1, 110103| naturalmente, ho rifatto a mente tutta la via della sera 38 1, 110103| con gli occhi della mia mente, avendomi ricordato un libro 39 1, 070403| fantasticherie che ingombrano la mia mente. Io non me ne posso liberare. 40 2, 1a0906| la confusione della mia mente e la minaccia (che non mi 41 2, 270107| i denari.~Hai ancora in mente le brutte parole che ti 42 2, 160307| nasce e muore nella mia mente. Mentre scrivevo il principio 43 2, 160307| un’illusione? M’è venuto a mente: Pianger di doglia, e sospirar 44 2, 170307| Non so dire ciò che ho in mente).~Ma è necessario che con 45 2, 170307| ineffabile che accompagna la mia mente è solamente il tuo amore. 46 2, 170307| pensiero balbuziendo, e con la mente debole di un fanciullo.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 47 2, 220307| frammenti disparati che ho nella mente. Allora sorgeranno le idee.~ 48 2, 040407| esca dal pantano della mia mente. Perché non lavorerò, se 49 2, 170407| molta dose d’anarchia nella mente e nell’unghie.~ 50 2, 180407| stamani è già scomparso dalla mente.~Senti: in questo momento 51 2, 190407| campagna fuora: tale è la mia mente.~Non so perché sono insensibile 52 2, 120607| pensando, mi vengono alla mente tutte le cose da essere 53 2, 080707| tu sei sempre nella mia mente come un’allucinazione dolcissima.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 54 2, 090707| molta pazienza. E tieni in mente che l’ospedale m’ha fatto 55 2, 300707| che mi rimangono tosto in mente, mi possano affaticare! 56 2, 080807| stamani. Ho da imparare a mente le noiose e difficili città 57 2, 140807| letteratura è... senese. Egli sa a mente le poesie di un professore 58 2, 050907| vuoi fare? S’è rovinato la mente con tutti i sudicissimi 59 2, 230907| impiego, lasciando libera la mente (a me l’eccita già) (l’eccita 60 2, 261007| accidenti... ora non mi viene in mente... i...~Finalmente viene 61 2, 040108| precipita sempre dentro la mia mente.~Ho scorse le poesie del 62 2, 210108| di quel che mi viene in mente dopo che il mio spirito 63 2, 110208| concepito né meno la mia mente.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ Il podere Capitolo
64 1 | sarebbe restata sempre a mente.~Il giorno dopo, le donne 65 4 | me lo vuol dire domani a mente più riposata?"~"Domani, 66 10 | quasi nessuno. Aveva in mente di non togliere subito anche 67 14 | parlato!~Ma gli veniva in mente quando l'aveva mandata via 68 14 | i conti del bestiame a mente; senza ricorrere al prontuario 69 16 | Quando fu fuori, gli restò a mente soltanto che il Neretti 70 18 | cattiveria. Gli venne in mente d'andare a trovare Giulia; 71 18 | Casuccia; perché gli venne in mente che gli avessero fatti chi 72 26 | chiamarlo; e gli venne in mente di dire a Luigia che egli Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
73 0318 | né meno che mi venga in mente d’andare proprio io a buttarlo Tre croci Capitolo
74 II | qualche cosa. Gli venivano in mente parecchi progetti, e vi 75 IV | nessuno dei due era venuto in mente che poteva trattarsi dei 76 IV | sbalùgina né meno per la mente!~Giulio lo avrebbe supplicato 77 V | chi glie lo avrà messo in mente? Mi pare impossibile che 78 VII | Ah, m'era passato di mente!~Niccolò parve preso dall' 79 X | pensarci, gli vennero in mente altre cose, che con quella 80 XI | senza alterarsi. E aveva in mente di spiegarlo al Gambi; disposto 81 XI | Ma non gli venne mai in mente di andarsene; anzi, ostentava 82 XII | chiunque gli veniva alla mente. La sua voce sembrava un 83 XII | tutto; e non gli veniva in mente che poteva essere stato 84 XIII | sembrano sciocchezze d'una mente alterata!” E, per non trovarsi