IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ventisette 1 ventitré 1 ventitrè 1 vento 83 ventosa 2 ventre 14 ventri 1 | Frequenza [« »] 83 son 83 sta 83 venne 83 vento 82 essi 82 giulia 82 lontano | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze vento |
L’amore Novella
1 Camp | che il fumo, portato dal vento sotto il riparo di frasche, 2 Camp | senza precauzione, perché il vento copriva subito di sabbia 3 Camp | paura di toccarle; e solo il vento s'arrischia, almeno a sentirselo 4 Camp | sentiero non sempre piano; e il vento ci butta quasi in terra. 5 Amor | tirava anche un poco di vento. Aveva un grosso bastone 6 Amor | senza voltarmi a lei. Il vento mi faceva quasi piangere; 7 Amor | silenzio, lungo il mare.~Il vento era fortissimo, come se Bestie Par.
8 11 | all'aia, dove tira meno vento, vedo tra i due stolli, 9 11 | già più di un'ora; ma il vento tirava sempre eguale facendo 10 11 | tratto, si diradarono; il vento cambiò, mulinando un poco 11 11 | addosso; a pena sorretta dal vento che doveva durare fatica 12 14 | avevo mai. Quando tirava vento, qualche manifesto staccato, 13 15 | travolgesse come me, nel vento; come mi volesse portar 14 19 | folgori e arrestavano il vento. Gli organi cantavano insieme 15 29 | dell'erba, tremolanti nel vento fresco, e rugiadosi! Morte 16 30 | quasi per far piacere al vento, qualche usignolo stonato; 17 35 | allargavano nell'azzurro come il vento. E tal'altra volta le campane 18 43 | tetto, crosciava con il vento e la grandine. Si era fatto 19 50 | cantare, e bisogna che il vento tiri da Siena, specie la 20 54 | buttata là chi sa perché. ~Il vento, che batte la faccia, viene 21 55 | uno di quei pampini che il vento mi faceva cadere tra le 22 55 | movesse anche ad un alitare di vento; come si moveva la mia anima. ~ 23 59 | alberi del bosco: quando tira vento, non sta più zitto niente! 24 59 | questo! ~Così le onde che il vento faceva sopra il prato: dov' Gli egoisti Capitolo
25 6 | dietro, di tela rossa; e il vento la gonfiava. Il suo compagno 26 10 | umida e basta un poco di vento a spaccarla per sempre.~ Con gli occhi chiusi Capitolo
27 1 | del convento di Poggio al Vento. C'era una vecchia casetta 28 1 | nel mezzo della strada il vento aveva portato i fiori dei 29 2 | fili sottilissimi che il vento avrebbe potuto romperli 30 5 | accanto alla strada. E come il vento gonfiava la camicia d'Agostino, 31 7 | quando tirava un poco di vento, si vedeva uscire dalla 32 15 | del Convento di Poggio al Vento. Se fosse stato già tardi 33 19 | una di quelle pioggie a vento che battono sopra un muro 34 29 | quando si va incontro a un vento impetuoso. Poi un'altra 35 30 | degli alberi. Ma quando il vento soffia da dove gli alti 36 30 | qua e là come portati dal vento.~ Nel temporale tutte 37 30 | guardare; e par che né meno il vento riesca a smuoverle.~ 38 31 | Sul Ponte Vecchio il vento sbatteva le tende scolorite 39 31 | e gli alberi mossi dal vento pareva che non ci dovessero 40 32 | aveva chiesto.~ Tirava vento; ma c'era dovunque il sole 41 32 | continuamente cambiata dal vento. Olivi, in fila, sporgevano 42 32 | Quella strada, dove il vento sollevava qua e là nembi 43 41 | vino; e quando veniva il vento da quella parte, si sentivano Giovani e altre novelle Novella
44 Pittor | cortiletto; dove non tirava vento e c'era il sole.~I piccioni 45 Crocif | siano la luce; e quando il vento dei temporali passa sopra 46 Amico | perché m'era parso che il vento fosse freddo come d'inverno 47 MortoF | incrociandosi sopra la pianura. Il vento aveva piegato dalla parte 48 MortoF | riescissero a fermare il vento; e i falchi volavano bassi, 49 MortoF | Egli sentiva come un vento impetuoso contro la sua 50 MortoF | Quando passava una folata di vento, la rugiada sgocciolava L'incalco Atto, scena
51 , , 1 | può dire di me. Un poco di vento passa, fa muovere le cime; 52 , , 1 | sempre allo stesso posto. Il vento finisce, e stanno lì anche Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
53 1, 030203| paura di un rumore che il vento ha fatto attraverso il mio 54 1, 030203| perseguita. Guai, guai se il vento spegnesse la mia candela! 55 1, 070403| un fischio, una folata di vento, poi torna il silenzio.~ 56 2, 240907| Tornato a casa scrissi: «Il vento mormora le preghiere ai 57 2, 240907| vetri della Cattedrale.~Il vento che abbatte nei piani le 58 2, 090508| aprire la bocca e darli al vento.~ 59 Tac, 040903| giungono soffi caldi di vento.~Quando fummo, io ed il 60 Tac, 191003| sembrano foglie travolte dal vento, avviate ad un lago; e un Il podere Capitolo
61 1 | più tempo, escì come il vento.~Remigio, andato dagli assalariati, 62 9 | quando, in mezzo all'aia, il vento gli batteva sulla faccia. 63 11 | finestra aperta, e tirava vento. E dovetti andare a riprenderla, 64 12 | benché si fosse levato un vento che faceva travolgere la 65 12 | travolgere la fila dei pioppi; un vento che buttava giù le frutta 66 12 | un poco quando passava il vento. Tra i grani, dove era più 67 12 | venire fino a lui, come il vento che faceva cigolare i cipressi.~ 68 20 | essere in troppi. Tirava vento, e c'era un polverone che 69 20 | non glielo portasse via il vento; e Fosca tappava gli occhi 70 20 | tornarono verso casa, il vento era smesso; e i cipressi 71 22 | voce. Non c'era alito di vento che non si sentisse subito.~ 72 22 | con una punta alta che il vento moveva a pena. Mandava tanta 73 22 | rispegneva a seconda del vento. Allora, si fece buio; nell' 74 24 | andarono a cena.~Tirava un vento caldo e pesante, che levava 75 24 | a un sostegno perché il vento non lo storcesse, cigolava. Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
76 0303 | Ma, dopo pochi passi, il vento mi butta il cappello sotto 77 0309 | campi erbosi; forse, il vento umido trascorre. Anche le 78 0318 | marzolina: quando vedevo il vento salire o scendere, a ondate, 79 0318 | dalla folla. E, in tanto, il vento saliva o scendeva per quel 80 0330 | consumato da tutte quest’ore di vento, mi fa la stessa ,compassione 81 0405 | ma non le adopro. E il vento non si sa quel che vuol Tre croci Capitolo
82 VI | che, però, affievoliva. Il vento frusciava nei giardini e 83 XV | una pergola; riparato dal vento e dall'acqua. Egli, invece,