L’amore
   Novella
1 Camp | e si capisce che ha una gran voglia di confidarsi. Ma 2 Camp | fraticello eremita, ho scritto il gran libro della Fisumana; ed 3 Camp | celeste più tranquillo e il Gran Sasso si schiara.~Non so 4 Camp | macigni, s'intravede il gran precipizio del baratro; 5 Bagn | lo stesso effetto di un gran colpo su la testa. E, prima 6 Vino | io sono un signore, un gran signore. La sposo io la 7 Stes | Raffaello fu preso da una gran voglia di essere sincero, 8 Vend | faceva capire che aveva un gran segreto da confidarmi e 9 Vend | molestarti?~Ella, con un gran singhiozzo che pareva dovesse 10 Vend | intesi:~- Sempre.~Mi venne un gran brivido su dalla pianta 11 Cap | dentro gli occhi, aveva un gran rancore invece; e pensava Bestie Par.
12 4 | portava un grembiule con una gran tasca dove teneva i soldi 13 10 | anno passato, ripulirono un gran frontone putrido e verde 14 50 | una parete di fianco, un gran crocifisso doventato leggiero 15 51 | che mio padre ne faceva gran conto. Gli avevano zappato 16 51 | tutto bianco, come una gran festa. ~L'avevano potato Gli egoisti Capitolo
17 3 | sul punto di scoprire un gran segreto, che con una rapidità 18 4 | sentiva dentro di . Il gran pino che pende su la scalinata 19 5 | idea di aver commesso un gran delitto; e trasaliva quando, 20 8 | fine, dopo aver fatto un gran respiro di sollievo, esclamò:~— 21 10 | muoversi da .~Ebbe una gran paura di quei mesi d’amore, Con gli occhi chiusi Capitolo
22 1 | giardino. Egli ne faceva un gran conto però, benché fosse 23 1 | finita la fatica, provava una gran tenerezza per quelle carezze 24 15 | sempre una Madonna con una gran corona dietro la testa. 25 21 | E si sedé dinanzi a un gran paniere, dove andavano le 26 25 | ingresso da Via dei Rossi una gran porta, per entrare in una 27 28 | e rispose: ~     «Sei un gran brontolone! Il Signore lo 28 31 | confidenza di prima; e sentì una gran simpatia per quel silenzio 29 31 | risponderle, provando una gran contentezza.~     All'infuori 30 34 | che dovesse provare una gran dolcezza ad ubbidirgli; Giovani e altre novelle Novella
31 Pigion | sempre di scuro con una gran rosa chiara sul cappello. 32 Pigion | la notte.~Aveva anche una gran voglia di parlarne e di 33 Oster | sensi. Da una parte, un gran camino con bagliore di fuoco. 34 Pittor | riuscire a fare qualche gran quadro. Le punte delle sue 35 Pittor | soltanto; e egli ne provava una gran pietà. Qualche volta lo 36 Pittor | erano un poco antipatici.~Il gran crocifisso, alla parete, 37 CasaVe | mi riguarda.»~Sentii una gran simpatia verso di lui. Ma 38 Giovan | leggera; come se andasse a una gran festa dove soltanto lui 39 Giovan | sentendo attorno attorno, una gran cattiveria ostile. Perciò 40 Figliol | carattere, non ne teneva gran conto. Ella sperava ancora 41 Amico | perché me n'andassi. Aveva un gran naso, ma stretto e rigonfio 42 MortoF | ammazzare; ma egli udì un gran frastono che veniva dalla 43 MortoF | pallido e in preda a un gran dispiacere. Disse:~«Giacché 44 MortoF | non respira più. Ho una gran paura.»~«Vado a chiamarlo.»~ 45 MortoF | sera faceva crosciare un gran pino. Andrea ridiscese con 46 MortoF | sopra la fronte.~Pensava al gran letto bianco, dove si scorgevano 47 MortoF | molto puzzo a motivo di un gran mucchio di spazzatura della 48 MortoF | strano e sacro. Anche un gran tavolino, uno specchio dalla 49 MortoF | ricordava che era stato il più gran regalo; ma aveva smesso 50 MortoF | destarlo facendogli vedere un gran cavallo baio e dicendogli 51 MortoF | pareva che dicessero, in una gran voce: "Noi vogliamo lui!".~ ~ 52 MortoF | portata sul suo letto. Un gran freddo, aveva pietrificata 53 MortoF | per respingere indietro il gran colpo del padre che lo schiacciava 54 MortoF | bottega, posta dietro il gran banco di pizzacagnolo, col 55 MortoF | dentro gli occhi, aveva un gran rancore invece; e pensava L'incalco Atto, scena
56 , , 3 | per me c’era; e avevo un gran desiderio di andarmici a Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
57 1, 110103| brevemente come io vivo.~Vivo da gran signore: da un certo tempo 58 1, 170103| alcuno, tutto quello che la gran massa dell’umanità oggi 59 1, 030203| sedia dov’ero seduto da sì gran tempo, sono uscito di camera 60 1, 300303| credevo tanto che ebbi una gran paura di me. Di passò 61 1, 300303| cose...~Poi entrai in una gran calma. Mi pareva che io 62 1, 020403| vita che splende come un gran sole fiammante e mormora: 63 1, 070403| pelose. Ma si pace.~Una gran calma sembra scendere dalla 64 2, 130607| collo e t’ammazzo!~Dato il gran cambiamento da poche ore 65 2, 110208| Devi avere anche tu una gran gioia. Io ne ho tanta che 66 2, 230308| rivederti m’ha dato una gran forza. Nel vagone tutti Il podere Capitolo
67 1 | reputati a Siena, ma non valeva gran che: aveva fatto carriera 68 4 | sostenuta da lui non ci voleva gran talento; quando avessero 69 14 | da Remigio come fosse un gran colpevole.~Egli, tutto sconvolto, 70 15 | l'aia dove alzarono una gran mucchia, aspettando che 71 17 | attaccata fuori di bottega una gran gabbia che potesse essere 72 18 | capanna: si sentiva una gran forza, e stringeva i denti 73 20 | mandava, facendo girare una gran ruota.~Qualche giorno prima 74 20 | colline s'allontana una gran pianura; e si rialza, a Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
75 0202 | sera, a tavola, avevano una gran voglia di ridere di me; 76 0305 | invece, lo perdono. Ha una gran voglia d’attaccare briga 77 0329 | sono riuniti facendo un gran baccano insieme, con la Tre croci Capitolo
78 VI | perché avevano da dirle un gran segreto; volevano anche 79 VI | sentiva le foglie di un gran tiglio, sotto la finestra 80 X | smozzicate e vuote, lasciano un gran spazio libero; venendo fin 81 X | volentieri!~Giulio ebbe un gran rivoltolone dentro, e continuò 82 X | faceva conoscere, con un gran guazzabuglio di ricordi 83 XIII | Viene subito alla vista un gran rigonfio di case; e, dentro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License