Il podere
   Capitolo
1 1| le confermò i sospetti su Giulia. Ella pianse e si fece promettere 2 1| invece, dopo pochi mesi, Giulia prese sempre di più il sopravvento; 3 1| d'altra parte, l'odio di Giulia faceva altrettanto; perciò 4 1| Giacomo aveva promesso a Giulia di lasciarle tutta la parte 5 1| parola, obbedendo anzi a Giulia; specie quando il suo dolore 6 1| E, non avendo incontrato Giulia, ne provò quasi piacere; 7 1| attaccò. Dietro di lui, entrò Giulia; e, siccome s'era sfogata 8 1| rifasciò; aiutato sempre da Giulia.~Remigio, accompagnandolo 9 1| malato in un'altra positura. Giulia, rinchiusi i ferri dentro 10 1| forse, non sarebbe tornato: Giulia l'attese invano, fino a 11 1| l'una con l'altra, entrò Giulia; ma, fermatasi su la soglia 12 1| avviò verso la camera; ma Giulia, che non se lo aspettava, 13 3| rubata? È impossibile."~"Giulia, forse."~Ma la matrigna 14 4| IV.~ ~Giulia, la notte innanzi che Giacomo 15 4| occhiali.~Fosca, la zia di Giulia, una donna che aveva partorito 16 4| qualche volta, un canapè.~Giulia aveva da vero un poco di 17 4| Egli si rivolgeva sempre a Giulia, e mai a Fosca; che, del 18 4| pane che me ne può venire?"~Giulia, quasi inebriata del suggerimento, 19 4| e non esagerare troppo. Giulia si trovava impacciata; ma 20 4| niente."~"Quanto tempo è?"~Giulia rifletté più a lungo; e 21 4| provava simpatia anche per Giulia; e a lui non importava molto 22 4| importava molto accertarsi se Giulia mentisse interamente o a 23 4| focaccia!~E tra Fosca e Giulia, i due testimoni furono 24 4| gli pareva ingiusto che Giulia restasse senza né meno un 25 5| della scrivania, proseguì:~"Giulia, quella ragazza che teneva 26 5| timore che avrebbe fatto come Giulia. Invece, Luigia sapeva già 27 5| perché glielo avevano detto Giulia e il sensale, aizzandola 28 6| causa... credo una certa Giulia, che conviveva con il signor 29 7| non sa che dovrò dare a Giulia ottomila lire?"~La matrigna, 30 10| suo padre aveva lasciato a Giulia, e doveva convincerli che 31 11| trattava della causa di Giulia.~Qualche cosa, che assomigliava 32 13| XIII.~ ~Giulia aveva un vestito nuovo; 33 13| la moglie, sorridendo a Giulia perché la vedeva rallegrarsi, 34 13| Domandalo qui alla signorina Giulia."~"Ma io farò da me!"~Giulia, 35 13| Giulia."~"Ma io farò da me!"~Giulia, allora, benché il piacere 36 13| quel che poteva costare."~Giulia sorrise: era contenta; ma 37 13| le viti?~Allora Berto e Giulia si guardarono ne gli occhi. 38 13| non faccia complimenti."~Giulia staccò con le mani un cantuccio, 39 13| a parlare sottovoce. Ma Giulia, finito il cantuccio e bevuto 40 13| rispose: "La saluto a presto."~Giulia trovò il dottore che stava 41 13| tribunale che è mio cugino."~Giulia, che s'aspettava, invece, 42 13| Sembra sempre nelle nuvole."~Giulia rise.~"Lasci fare a me: 43 14| Un poco più in , c'era Giulia; che impallidì voltando 44 14| nulla che i testimoni di Giulia, forse, lo guardassero; 45 14| impossibile che dessero ragione a Giulia invece che a lui. E, come 46 14| ascoltare quel che diceva Giulia! Voleva far capire a tutti 47 14| confidato come la signorina Giulia Cappuccini dovesse riscuotere 48 14| la causa. L'avvocato di Giulia, Renzo Boschini, voleva 49 16| disgraziata (come si chiama?) Giulia; e io siccome sapevo tutto 50 16| perché potrebbe darsi che Giulia le desse querela anche per 51 18| mente d'andare a trovare Giulia; e colse, dalla pianta che 52 18| nuvoloni bianchi come il latte.~Giulia era con Fosca: e lo videro 53 18| lo videro dalla finestra. Giulia disse, andando ad aprirgli:~" 54 18| e con gli occhi allegri. Giulia, allora, disse:~"Il processo 55 18| guarissi del mio cuore!"~Giulia la guardò e disse:~"Povera 56 18| sua stanza. Allora, anche Giulia ne prese una e l'addentò:~" 57 18| Ci faremo la conserva."~Giulia arrossì, e non si sapeva 58 18| disse:~"Chi camperà, vedrà."~Giulia finse di non capire, e cambiò 59 18| piangere come in casa di Giulia.~Ma, ormai, alla Casuccia 60 20| aveva pensato a sposare Giulia altro che dopo la morte 61 20| Ma, da stasera, verrò."~Giulia lo fece mettere a sedere 62 20| di darle quel denaro che Giulia m'ha chiesto. Io lo accoglierei 63 20| e tutto sarebbe finito."~Giulia disse, battendosi le nocche 64 20| quando i polli vanno a letto!~Giulia si mise a ridere:~"È vero! 65 20| lontano dal pensare che Giulia non avesse bisogno di essere 66 20| degli occhi per guardare Giulia; che accavallava una gamba 67 20| fatica non si sente più."~Giulia sospirò e arrossì; poi, 68 20| chiese:~"Che ti diceva?"~Giulia fece una risata stizzosa:~" 69 20| alle siepi della strada. Giulia si pigiava il fazzoletto 70 20| come quello dei funghi.~Giulia e Ciambella, senza volere, 71 20| era scordato di comprarlo. Giulia s'era messa una rosa, e 72 20| la strada che ci penso!"~Giulia disse:~"Se dobbiamo cominciare 73 20| desiderio di vivere in campagna. Giulia si ricordò della Casuccia, 74 20| persona e girando la testa. Giulia disse perfino:~"Li avessi 75 20| ottomila lire di Remigio; e Giulia ebbe, per la prima volta, 76 20| anche lui; accompagnando Giulia quando andava dall'avvocato. 77 21| sperava che finisse senza che Giulia vincesse. Ma, intanto, s' 78 24| farmacista: ci mandava sempre Giulia!"~"Domani, ci vada lei che 79 25| contentezza. Egli le disse:~"Che Giulia riesca a farsi dare ottomila 80 26| XXVI.~ ~Giulia era stata due giorni a letto, 81 26| ebbe condannato Remigio, Giulia lo seppe subito; perché 82 26| a due scalini per volta. Giulia fu presa da una gioia convulsa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License