IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vecchiaia 3 vecchie 12 vecchietto 1 vecchio 81 vecchiume 1 vecci 1 vece 80 | Frequenza [« »] 81 dato 81 quali 81 scrivere 81 vecchio 81 vide 81 viene 80 buono | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze vecchio |
L’amore Novella
1 Tev | con il viso glabro, di vecchio; con gli occhi febbricitanti; 2 Lett | di una chiesa, un tetto vecchio; e di là, come se non ci 3 Lett | Il mio cognato è troppo vecchio; e, in questi giorni, per Bestie Par.
4 2 | Nel tinaio, sotto un vecchio barile che aveva perduto Gli egoisti Capitolo
5 10 | Villa Borghese.~Un cipresso vecchio fece uno schianto: egli 6 12 | dispiaciuto:~— Già, io sono vecchio!~Il Papi, invece, sentì Con gli occhi chiusi Capitolo
7 6 | una granata infilata a un vecchio manico d'ombrello; alzando 8 7 | Anna.~ E Pino? Pino, il vecchio barrocciaio di Poggibonsi, 9 8 | labbra e se le mordeva. Il vecchio cavò dal taschino una pipa 10 8 | A che pensa?».~ Il vecchio si avvicinò all'uscio, e 11 23 | fosse stato lui, povero vecchio che tutti spregiavano, a 12 23 | certo esagerata.~ Il vecchio lo guardava fisso; Pietro 13 23 | inasprì la sua ostilità con il vecchio; che, incerto e incuriosito, 14 23 | niente, andò a casa del vecchio, con una contentezza immensa. 15 23 | cordicella, una cornice di vecchio velluto turchino, ma vuota. 16 25 | principio, dov'era l'uscio vecchio della trattoria, si empiva 17 25 | che bocca aveva!~ Un vecchio, che sopravveniva quasi 18 28 | pianse. Anch'egli si sentiva vecchio; e, guardando il cadavere 19 30 | che è per quella strada, vecchio e sbocconcellato, scroscia 20 31 | degli Archibusieri: il Ponte Vecchio con i due piloni che sorreggono 21 31 | celestrina.~ Sul Ponte Vecchio il vento sbatteva le tende 22 41 | fattore suo rivale s'era fatto vecchio anzi tempo; e, a Ghìsola, Giovani e altre novelle Novella
23 CasaVe | un biondino, e Piombo un vecchio con i capelli bianchi. Mentre 24 CasaVe | non importa!»~Allora, il vecchio si mise a dirmi:~«In vece 25 CasaVe | fargliele vedere. Piombo, il vecchio, disse:~«Credevo che avremmo 26 CasaVe | Prese in mano in vece un vecchio vaso da fiori, che io avevo 27 Giovan | era a pena voltato, che il vecchio, afferratolo per il collo 28 Giovan | la testa bassa. Allora il vecchio gli diede un colpo sotto 29 Giovan | fosse stato più lì. Ma al vecchio non bastava ancora! E si 30 Giovan | cosa fossero.~Alla fine il vecchio, non sentendosi più forte, 31 Matta | altro cantuccio c'era un vecchio fornello di ferro, messo 32 Figliol | avesse detto. Ormai era vecchio, con una faccia scheletrica 33 MortoF | zollate di terra. Egli era già vecchio: magro, con i baffi bianchi. 34 MortoF | viso quasi cattivo. Il più vecchio disse: ~«Il tuo cavallo 35 MortoF | piccione, che ormai sarà vecchio? E il gatto? Tutto qui, 36 MortoF | testona!» gridò il contadino vecchio che portava una cesta di 37 MortoF | buttar giù?» rispose il vecchio.~«Non si butterà. Legatela.»~ 38 MortoF | glielo empiva di simpatia.~Il vecchio posò la cesta, e s'avvicinò 39 MortoF | tra le legna!» esclamò il vecchio, accennando verso l'aia, 40 MortoF | poco verso il suo posto. Il vecchio andò alla cavezza, con le 41 MortoF | lego più a corto» diceva il vecchio, esprimendo con il viso 42 MortoF | del palo.~«Basta» disse il vecchio. «Ora l'ho.» Sciolse con 43 MortoF | di pietà e di affetto. Il vecchio addolcì la voce:~«Tieni, 44 MortoF | Piano, carogna!» disse il vecchio. Però che la ciuca si allontanò 45 MortoF | partorito dianzi» disse il vecchio.~E la ciuca parve più dolente. 46 MortoF | gli avrà fatto?» chiese il vecchio.~«Che ci dirà il padrone?»~ 47 MortoF | come si campa?» domandò il vecchio.~«Compreremo un poco di 48 MortoF | avrà preso?» richiese il vecchio.~«Anche un calcio gli ha 49 MortoF | latte a quest'ora?» disse il vecchio.~«Acqua e farina di fave. 50 MortoF | ciuchino?»~«Noi» rispose il vecchio.~«Non v'è riuscito?»~«In 51 MortoF | cassa della semola.» E il vecchio appoggiò le pugna ai fianchi. 52 MortoF | che egli usava per il suo vecchio mestiere. Perché quando 53 MortoF | sbigottiva perché si sentiva vecchio. Abbassava la testa e camminava 54 MortoF | prima di essere proprio vecchio. Provava, del resto, anche L'incalco Atto, scena
55 , , 1 | ora? Niente. Qui mi sento vecchio anch’io, invece. Una volta 56 , , 1 | Egli è giovane: io sono vecchio. Ma devo lasciargli il mio 57 , , 3 | T’ho detto che mi sento vecchio e inerme. Qualche volta, 58 , , 3 | del mio pentimento. Povero vecchio! Mi pare sempre di vederlo 59 , , 3 | somiglierai, senza essere vecchio come lui. Tu hai un’altra Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
60 1, 070403| disopra che sbaciucchia il suo vecchio amante.~Poche ragazze spaurite 61 2, 120307| giornate quali le passava un vecchio poeta: né meno sono capace 62 2, 150907| verdognolo con un ornato vecchio d’oro. Il marmo del canterano 63 2, 050308| ufficiale) e il capostazione vecchio, che se ne va.~Ancora non Il podere Capitolo
64 4 | pipa del suo scrivano; un vecchio sudicio che portava il mantello 65 4 | di quella dove stava il vecchio scrivano, non ce ne erano. 66 7 | contezza di una cosa."~Il vecchio rideva, ma si capiva che 67 12 | che non lo riguardava. Il vecchio rispondeva:~"Ma io lo dico 68 12 | verso sera, su l'aia. Il vecchio, ch'era stato a rincalzare 69 12 | ci pensavo né meno."~Il vecchio alzò la voce:~"A Siena non 70 12 | mandare avanti la Casuccia. Il vecchio capovolse la zappa e cominciò 71 18 | Tordo.~"Ormai, mi posso dire vecchio; e non so quel che sia il 72 19 | venuto a noia!"~"Io sono vecchio, e se ne approfittano!"~" 73 22 | ad accarezzare l'aratro vecchio e scheggiato; ma sempre 74 24 | ora, sono più giovane che vecchio; e, perciò, non ho nessuna 75 24 | disse, scotendo la testa:~"Vecchio rimbambito! Sono sciocchezze Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
76 0309 | su le scale del Palazzo Vecchio. C’era anche un giovinotto, 77 0311 | Forse anche lo stecconato, vecchio e aperto dalle spaccature, Tre croci Capitolo
78 XIV | aspersorio un altro morto. Era un vecchio prete atticciato, con il 79 XV | Nel quadrilatero più vecchio, che ora per ordine del 80 XV | venire i brividi. Tutto il vecchio cimitero era stato scavato. 81 XV | meno da spilluzzicare. Il vecchio stava lassù, tranquillo