L’amore
   Novella
1 Vino | le mani su i fianchi. In vece Gegia, preoccupata, andò 2 Amic | anche lei, ma il suo viso in vece si faceva sempre più risoluto.~ 3 Amic | guarire. Volevo guarire. E in vece sono stato più di cinque 4 Mar | Mettetevi a sedere.~- No: in vece, vieni con noi nella tua 5 Mar | fame.~- Ti diciamo dov'è in vece. Vieni a vederla con i tuoi 6 Mar | recideva a forza di stare in vece su al chiodo del muro.~- 7 Lett | guardarmi:~- Non è mica vero! In vece te lo voglio.~E, poi, smettendo 8 Elia | moglie, Vannina, era in vece piacente e delicata; ma 9 Elia | guardarsela; ma se la tappava, in vece, con il mento sopra. Allora 10 Stes | E Raffaello soffriva in vece che non gliene parlasse. 11 Cap | saltavano dentro. D'inverno, in vece, si metteva vicino al focolare, 12 Cap | diceva quasi mai niente. In vece, maltrattava la moglie. 13 Cap | Perché ti metti a piangere in vece?~Raffaella, spaventata, Bestie Par.
14 10 | turchino; e al cappello, in vece del solito nastro, una trina 15 14 | testa ai vetri. ~Pensavo, in vece a cose che avrebbero dovuto 16 35 | miglia lontano, io vedevo in vece le sue torri come tizzi 17 55 | sassate, per scherzare. ~In vece, i moscerini m'entravano 18 57 | come se fossero figure. ~In vece, no. Allora percepisco solo 19 63 | tanto tempo, ecco che in vece di altre cose innumerevoli, 20 63 | strade che aspettano. In vece, non l'ho né meno più visto 21 65 | cadute. ~E ricordandomi in vece, nettamente, qualche altra Con gli occhi chiusi Capitolo
22 8| salutavano. Sorrideva in vece a qualche ragazza che conosceva; Giovani e altre novelle Novella
23 Pigion| la porta.~Marta aveva in vece il campanello che suonava 24 Pigion| sul cappello. Gertrude, in vece, aveva una faccia liscia, 25 Pigion| conosciuta mai! Ma la morta, in vece, era più viva di prima; 26 Oster| Carne?»~Mi rispose in vece una donna, di cattivo umore:~« 27 Pittor| piccola e stretta. C'era in vece, più lungo e più largo del 28 Pittor| acqua ragia.~Il Bichi, in vece, non stimava niente le pitture 29 CasaVe| Piombo rispose:~«Io, in vece, non gliene darei né meno 30 CasaVe| vecchio si mise a dirmi:~«In vece del caffè, poteva darmi 31 CasaVe| mangiandolo a pezzetti. Io, in vece, non avevo né meno empito 32 CasaVe| spalla. Prese in mano in vece un vecchio vaso da fiori, 33 Crocif| egli passa, fa nascere, in vece che pioppi, un fogliame 34 Crocif| fatta di tenebre calde in vece che di sole. Con temporali 35 Miser| era da fare! Suo padre in vece era stato un bravo agricoltore, 36 Miser| perché non sorrideva in vece di piangere?~Ma intanto 37 Miser| ventisette anni!~Corrada in vece si era seduta a ricucire 38 Miser| prenderla per il collo? Ora in vece le dette ragione. Ma ormai 39 Miser| preoccupare tu.» ~«Lo so in vece che cosa hai pensato: quell' 40 Miser| voglia di andarsene. Pensò in vece, con un certo orgoglio di 41 Matta| voce si strozzava; e, in vece di poter finire la parola, 42 Figliol| pare più bello. Egli ha in vece la voce dura e cavernosa: 43 Figliol| smetterai!»~«Perché, in vece, non gli dài il permesso 44 MortoF| da mangiare ai muli, e in vece diceva che, se fosse stato 45 MortoF| sarebbero contente. Io, in vece, cerco di nascondere ogni 46 MortoF| giardino, dove ora sono in vece quelli della mia famiglia, 47 MortoF| ella sola voleva ridere. In vece di risponderle, la Francese 48 MortoF| mi rispondesse male, in vece!~Stava dinanzi ad un armadio 49 MortoF| dissi a malincuore. Ella, in vece, n'ebbe piacere e mi rispose:~« 50 MortoF| capisci che l'hanno fatto in vece per voler male a me?»~«Ma 51 MortoF| vive e basta.~Vittorino in vece vorrebbe amarla, ed è geloso 52 MortoF| dove si vede un pino in vece delle osterie e delle case. 53 MortoF| ma senza invecchiare. In vece anche lui non ha più nulla 54 MortoF| mandare via quella serva. In vece, era tempo che tutti e due 55 MortoF| suoi clienti". E perché in vece, quando entravo, non mi 56 MortoF| profondamente, come quando in vece le parlava.~In fondo sentiva 57 MortoF| le stesse cose: quando in vece mangiava una vivanda nuova, 58 MortoF| morte lo aveva costretto in vece a chiudersi in se stesso. 59 MortoF| l’ultima volta come se in vece fosse andato una domenica 60 MortoF| volesse rimproverare, ma in vece gli fece un’altra domanda:~« 61 MortoF| voleva farsi vedere, e in vece c’erano sempre su gli scaloni 62 MortoF| anche lei, ma il suo viso in vece si faceva sempre più risoluto.~ 63 MortoF| guarire. Volevo guarire. E in vece sono stato più di cinque 64 MortoF| saltavano dentro. D’inverno, in vece, si metteva vicino al focolare, 65 MortoF| diceva quasi mai niente. In vece, maltrattava la moglie. 66 MortoF| non ti metti a piangere in vece?».~Raffaella, spaventata, 67 MortoF| gli poteva parlare; e in vece avrebbe voluto mettergli 68 MortoF| Avrebbe voluto vivere, in vece, come in un’estasi di serenità. 69 MortoF| di derisione. Ed ella in vece credeva di essere quasi 70 MortoF| a casa; e sii allegra in vece.»~Ella si fece capire che 71 MortoF| sentire come stava. Ci andò in vece la mattina dopo, a pena 72 MortoF| persona. La zia aveva in vece, benché non bella e anziana, 73 MortoF| mordeva le labbra pensando in vece a quanti anni erano passati; 74 MortoF| esaltata. Ma il suo viso era in vece più scarno. Le ossa del Il podere Capitolo
75 10| andarsene; e, si ritrovava, in vece, sempre a faccia con gli Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
76 0302| vive dentro di me.~Ora, in vece, sento il sapore della morte 77 0309| Una volta, a primavera, in vece di andare a scuola, feci 78 0316| peggio è per me. Sento, in vece, il rimpianto di tante cose 79 0318| riflettere. Ma, riflettendo, in vece che di ricavarci qualche Tre croci Capitolo
80 V | libreria non guadagna, e in vece facciamo i signori; come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License